Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 6

Audace Legnaia-Ponzano 1-1

RETI: Gaye, Olivieri
Una partita emozionante e ricca di occasioni si chiude con un pareggio tra Legnaia e Ponzano, che si dividono la posta in palio con il risultato di 1-1. La gara si sblocca dopo appena cinque minuti, quando il Ponzano trova il gol del vantaggio con un'incredibile punizione battuta da dietro il centrocampo. Complice il vento, il pallone prende velocità e diventa insidioso per il portiere del Legnaia, finendo in rete. Nonostante lo svantaggio iniziale, il Legnaia reagisce immediatamente e schiaccia gli avversari per tutto il resto del primo tempo, costruendo gioco e cercando il pareggio con insistenza. L'1-1 arriva all'inizio della ripresa: Schiano, con una bella azione sulla fascia, combina con Fattovich e serve un cross preciso al centro dell'area per Gaye, che deve solo appoggiare in rete con un tap-in semplice. Da quel momento in poi, il Legnaia continua a premere, creando ben quattro nitide occasioni da gol. Cherkaoui va vicino al raddoppio due volte: prima con un colpo di testa su calcio d'angolo che si stampa sul palo, poi con un'occasione a tu per tu col portiere, ma il suo tiro finisce addosso all'estremo difensore avversario. Anche Gaye e Cerotti sfiorano il gol del vantaggio. Il primo con un'azione simile a quella della rete dell'1-1, ma il portiere del Ponzano è bravissimo a chiudere in uscita. La seconda occasione arriva con un cross dalla destra di Cherkaoui sul secondo palo, dove Cerotti si tuffa di testa ma non riesce a trovare la precisione necessaria per segnare. Alla fine, nonostante la spinta offensiva del Legnaia, il punteggio rimane fermo sull'1-1, lasciando un po' di rammarico ai padroni di casa per le numerose opportunità non concretizzate.
Gambassi-Signa 0-8

RETI: Mencarelli, Mencarelli, De Luca, Casieri, Coppola, Coppola, Coppola, De Luca
Il Signa risponde con forza alla sconfitta dell'ultima giornata contro il Montelupo e travolge il Gambassi con un perentorio 8-0. Fin dai primi minuti, la squadra gialloblù impone il proprio ritmo, determinata a riscattarsi.Dopo appena 15 minuti, Coppola sblocca il risultato portando il Signa in vantaggio. Il raddoppio arriva poco dopo grazie a Casieri, che controlla il pallone e con un preciso tiro dai venti metri trafigge il portiere avversario. Sul finire del primo tempo, una splendida azione orchestrata da Ballerini e Grassi permette nuovamente a Coppola di segnare, chiudendo la prima frazione sul 3-0.Nonostante l'impegno, il Gambassi fatica a rendersi pericoloso e nella ripresa il Signa dilaga. De Luca firma una doppietta, prima con un tiro da fuori area e poi con una bella azione personale. Anche Mencarelli si iscrive alla festa con due reti, mentre Coppola completa la sua straordinaria prestazione siglando la tripletta personale.Un successo schiacciante per il Signa, che ritrova morale e fiducia dopo la sconfitta della scorsa giornata e manda un forte segnale al campionato.
Malmantile-Florence S.c. 0-4

RETI: Tagliaferri Gio., Pellei, Lino Arriola, Scatizzi
La Florence prosegue nel suo ottimo momento di forma, conquistando un'altra vittoria fondamentale sul campo del Malmantile, con un secco 4-0 che consolida la sua posizione in classifica. Una gara combattuta, dove la determinazione e la concretezza della squadra ospite hanno fatto la differenza. Nonostante un campo pesante che ha reso difficile la manovra, il Malmantile ha lottato con coraggio, creando diverse occasioni da gol che avrebbero potuto riaprire la partita. Tuttavia, la squadra di casa non è riuscita a capitalizzare le sue chance, mentre la Florence si è dimostrata più cinica e più precisa in fase offensiva. Il match si è sbloccato nel primo tempo, quando la Florence ha messo a segno due gol che hanno dato una netta spinta psicologica alla squadra. Nella ripresa, nonostante gli sforzi del Malmantile, la Florence ha allungato ulteriormente, segnando altre due reti che hanno chiuso definitivamente il conto. Un 4-0 che testimonia la ritrovata solidità della Florence. Malmantile che, invece, deve continuare a lavorare, ma ha mandato dei buoni segnali.
Certaldo-Virtus Montaione Gambassi 6-0

RETI: Hodza, Hodza, Ulivi, Ulivi, Barone, Vrapi
Diciottesima vittoria su diciannove incontri e ottava consecutiva (dopo l'unica sconfitta di Castelfiorentino) per la Certaldese, a scapito di una Virtus Montaione Gambassi che ha potuto fare ben poco per insidiare la capolista incontrastata. Troppo grande è apparso il divario tra le due squadre, giustificato dal 6-0 finale per i padroni di casa che poteva essere ben più largo viste le tante occasioni sprecate dai locali per eccessiva superficialità nelle conclusioni. Bravissimo anche Urso, il migliore fra i suoi, con numerosi interventi decisivi. In tutti i 90 minuti, invece, l'altro estremo difensore (Babani) non è mai stato impegnato da alcun tiro avversario, grazie anche all'ottimo lavoro dei compagni della difesa e del centrocampo, che non hanno concesso spazi agli avversari. La gara si sblocca al 10': Hodza raccoglie il pallone al limite dell'area e lascia partire un destro potentissimo che s'insacca sotto la traversa di un incolpevole Urso. La Certaldese poi continua a spingere per mettere al sicuro il risultato il prima possibile. Al 15' Urso neutralizza un tiro debole di Meniconi. Poco dopo, al minuto 25, sugli sviluppi di un angolo arriva il 2-0, che porta ancora la firma di Hodza, bravo ad anticipare tutta la difesa della Virtus Montaione Gambassi e a insaccare con un destro a fil di palo. Gli ospiti faticano a reagire, al 40' i viola mettono in ghiaccio la partita: Ulivi è rapido e approfitta una respinta corta della difesa con una conclusione potente al volo dal vertice sinistro dell'area. Si va al riposo sul 3-0, e la Certaldese nella ripresa segnerà altrettanti gol. Al minuto 50 arriva il 4-0, ancora da parte di Ulivi che, servito bene verticalmente da Hodza, segna con un destro potente dal limite. L'inerzia della gara non cambia mai, i ragazzi di Favarin si divertono, realizzando anche la quinta rete. Da segnalare, però, un Urso bravissimo con tre respinte incredibili su tre conclusioni consecutive. Nulla può però sul gol di Barone al 59'. Al minuto 65 arriva il definitivo 6-0: segna Vrapi, entrato dalla panchina, con un destro dal limite. Poco da segnalare da qui al termine dell'incontro, se non il rientro in campo di Mori, di cui la Certaldese ha dovuto fare a meno per tre mesi a causa di un infortunio.
San Giusto Le Bagnese-Avane 0-6

RETI: Cappelli, Baistrocchi, Parrini M., Mancini, Parrini M., Parrini M.
L'Avane ha trionfato in modo netto sul campo del San Giusto, conquistando una vittoria che non ha lasciato spazio a discussioni. Il primo gol della partita arriva dopo appena dieci secondi. Un errore in fase di possesso da parte del San Giusto consente all'Avane di approfittarne rapidamente, con un'azione fulminea che porta subito gli ospiti in vantaggio. Un episodio che ha segnato l'andamento della gara, con il San Giusto che fatica a reagire. Al 33', arriva il raddoppio dell'Avane. Un tiro potente da fuori area si stampa sul palo, ma l'attaccante degli ospiti è il più rapido a fiondarsi sulla palla e a ribadirla in rete per il 2-0. Il San Giusto prova a riorganizzarsi, ma la difesa avversaria si dimostra solida e impenetrabile. Nel secondo tempo il copione non cambia, l'Avane non accenna a rallentare. Al 21', gli ospiti segnano il loro terzo gol. Al 36', l'Avane sigla il quarto gol con un perfetto contropiede che lascia il San Giusto senza difese. Il pallone arriva in velocità davanti al portiere, che nulla può contro la precisione dell'attaccante avversario che firma il 4-0. A pochi minuti dal termine, arriva il quinto gol, un vero e proprio colpo da maestro. Un gran tiro da fuori area beffa il portiere del San Giusto, che non può fare altro che guardare il pallone finire in rete. Calciatorepiù: Parrini M. (Avane).
Montelupo-Real Cerretese 3-3

RETI: Nardini, Nardini, Napolitano, Cappellini, Cappellini, Cappellini
Non delude le attese il big-match fra Montelupo e Real Cerretese: le squadre si dividono un punto e anche i tempi, il primo risulta a favore del Montelupo, finito 2-0 con doppietta di Nardini al 7' e al 14', in entrambi i casi si presenta davanti al portiere ospite e torna al gol dopo un po' di giornate a bocca asciutta. Il secondo tempo è il negativo dei primi 45'; la partita si sposta a favore della Cerretese che va in gol con Cappellini al 14' e poi su rigore al 18', il pallone dopo un cross carambola sulla mano di un difensore amaranto. Rigore trasformato sempre da Cappellini. Passano ancora 5' e Cappellini firma la sua tripletta con una ripartenza dopo aver recuperato una palla alta e a tu per tu con Costagli deposita in rete. Il Montelupo sembra battuto ma non si arrende, al 76' la seconda ammonizione per Caponi lascia la Cerretese in 10. Questo convince in Monntelupo a provarci ancora ed al 90' Napolitano realizza il pareggio con una rasoiata nell'angolino basso da sinistra verso destra. Nei 5 minuti di recupero non ci sono altre occasioni da segnalare e le due squadre si dividono così un punto a testa.
Sancat-Castelfiorentino United 1-3

RETI: Bordoni, Geri, Russo, Pucci
Il Castelfiorentino prova a non far scappare in classifica il Certaldo superando anche l'ostacolo Sancat, rivelatosi più ostico del previsto, anche grazie a un'ottima prestazione della formazione di Guccione. Approccia molto bene la squadra ospite che dopo 5' si porta in vantaggio con Geri che va via sulla destra e batte Bacci, aiutato anche da una deviazione di Balducci. Qualche minuto dopo Bacci con reattività salva su Pucci dopo una respinta corta su un tiro da fuori. Al 16' arriva il raddoppio ospite: il portiere locale tenta un rinvio lungo ma con un po' di sfortuna colpisce in faccia Russo con la palla che poi finisce in rete. Fa girare molto bene la palla il Castelfiorentino che infatti non permette ai padroni di casa di creare grandi pericoli e al 31' cala il tris grazie al tap-in vincente di Pucci su un cross basso dalla destra. Il terzo gol scatena la reazione dei locali che al 36' creano la loro prima grande occasione con un colpo di testa di Segato che termina fuori di poco. Al 41' arriva il gol che riapre il match: angolo dalla destra respinto con i pugni da Zylfo, raccoglie Bordoni che calcia in diagonale all'angolino e segna il gol dell'1-3. Anche all'inizio della ripresa prosegue il buon momento della Sancat che al 56' va ad un passo dal 2-3 con Segato che, solo davanti al portiere, calcia troppo frettolosamente senza trovare la porta. Poco dopo anche Bordoni va vicino al gol ma in area trova la bella risposta di Zylfo. Grazie ad alcuni cambi operati da mister Reali, il Castelfiorentino si riaccende e torna a creare occasioni: al 68' Pratelli colpisce di testa da posizione ravvicinata ma non inquadra la porta. Poco dopo Marzuoli colpisce il palo su calcio di punizione dalla distanza e va vicinissimo all'1-4. Nel finale torna all'attacco la squadra di Guccione: Segato all'80' segna il gol che avrebbe potuto riaprire la gara ma in posizione di fuorigioco secondo l'arbitro, con il risultato che rimane dunque sull'1-3. Ottimo primo tempo del Castelfiorentino che rischia qualcosa nella ripresa ma riesce a portare a casa 3 punti molto importanti. Terza sconfitta consecutiva invece per la Sancat che, nonostante il risultato, esce a testa alta e conferma di essere una formazione capace di dare del filo da torcere anche alle squadre più in alto in classifica. Calciatoripiù : tra i padroni di casa Bordoni si fa notare per il gol segnato e per la tanta disponibilità messa ancora una volta a servizio della squadra; negli ospiti invece ottime le prestazioni di Geri , che domina sulla fascia destra specialmente nel primo tempo e segna la rete che sblocca la partita e Galgani che insieme a Geri crea parecchi pericoli sulla corsia destra.