Avane-Virtus Montaione Gambassi 2-0
RETI: Mancini, Ciaponi
Come era nelle attese, la partita fra Avane e Virtus Montaione si è rivelata molto combattuta e ben giocata da entrambe le squadre. Entrambe le formazioni hanno avuto ottime occasioni per sbloccare il punteggio già nel primo tempo, con continui capovolgimenti di fronte e un gioco molto equilibrato.Il vantaggio per l'Avane arriva grazie a Mancini, che sfrutta una bella incursione in area. Servito con precisione, aggancia il pallone e con freddezza segna il gol del 1-0, mettendo così i suoi in vantaggio al termine di una prima frazione intensa.Nel secondo tempo, la gara prosegue sulla stessa falsariga, ma l'Avane si dimostra più cinico. Al 70' arriva infatti il raddoppio, su calcio di rigore, conquistato da Baistrocchi, che viene strattonato in area da un difensore avversario. Sul dischetto, Ciaponi non tradisce e spiazza il portiere della Virtus Montaione, fissando il punteggio sul 2-0.Una vittoria meritata per l'Avane, che con un gioco solido e determinato ha messo in difficoltà la Virtus Montaione, che non è riuscita a concretizzare le sue occasioni.
Castelfiorentino United-Montelupo 3-0
RETI: Pratelli, Sforzi, Geri
È una gara fondamentale quella che si è disputatain quel di Castelfiorentino, con i padroni di casa chiamati a vincere per restare agganciati alla Certaldese, attualmente prima in classifica. Dall'altra parte c'è il Montelupo, squadra insidiosa che ha già dimostrato di poter fermare avversari di alta caratura, come il Signa. Nonostante la difficoltà dell'incontro, il Castelfiorentino approccia alla grande la partita, mettendo subito la freccia.Il match si sblocca dopo appena 15 secondi, quando Pratelli, con un colpo di testa preciso su un angolo, porta in vantaggio i suoi. Un inizio scoppiettante che permette al Castelfiorentino di entrare con il piede giusto. Il resto del primo tempo è tutto di marca Castelfiorentino, che è padrone del campo, aggredendo ogni pallone con intensità e determinazione. Al 20' arriva il raddoppio di Sforzi, che sfrutta un assist al bacio di Geri, e al 38' è proprio Geri a siglare la terza rete con un preciso tiro dalla distanza che non lascia scampo al portiere del Montelupo. Il primo tempo si chiude con un perentorio 3-0 in favore dei padroni di casa, un punteggio che rispecchia in pieno l'andamento della partita.Nella ripresa, il Castelfiorentino gestisce con intelligenza il vantaggio, non rischiando mai davvero di subire la reazione degli avversari. Il Montelupo, colpito nel morale dalla disastrosa frazione iniziale, non riesce a reagire come ci si aspettava, e il Castelfiorentino non concede spazi. La partita prosegue comunque in maniera corretta, seppur segnata dalla sfortuna: nel primo tempo, infatti, ben tre giocatori sono costretti ad abbandonare il campo per colpi alla testa, uno dei quali è un giocatore del Castelfiorentino, che viene anche ricoverato precauzionalmente. Un episodio davvero sfortunato che ha suscitato preoccupazione, con l'augurio di pronta guarigione per tutti i coinvolti.
Ponzano-Certaldo 2-8
RETI: Veracini, Veracini, Mori, Hodza, Hodza, Hodza, Ulivi, Ulivi, Taddei, Acri
La Certaldese continua la sua corsa al vertice della classifica e conquista un'altra vittoria con autorità sul campo del Ponzano, imponendosi con un netto 8-2. Una prestazione di forza, quella della squadra ospite, che non lascia spazio a discussioni e dimostra ancora una volta di meritare il primo posto.A sbloccare il risultato è Hodza, autore di una fantastica tripletta che incide in modo determinante sul match. Non da meno Ulivi, che sigla una doppietta e si conferma uno degli attaccanti più pericolosi della squadra. Mori L. aggiunge il suo nome al tabellino, mentre Taddei e Acri completano il quadro dei marcatori per la Certaldese, che si dimostra una macchina da gol.Il Ponzano, seppur in difficoltà contro un avversario così forte, trova un minimo di consolazione nel secondo tempo, quando riesce a siglare due reti, ma non basta per impensierire la corazzata della Certaldese.Una vittoria che conferma il dominio della squadra, che non si ferma e guarda con fiducia al futuro. La Certaldese non accenna a rallentare e resta saldamente al comando della classifica.
San Giusto Le Bagnese-Malmantile 1-0
RETI: Morandi
Una serata storica per i ragazzi di Simone Liberali, che festeggia l'esordio nel nuovo manto erboso di San Giusto con una vittoria importante, seppur di misura, contro un coriaceo Malmantile. I padroni di casa hanno avuto la meglio con il punteggio di 1-0, ma la squadra ospite ha dato filo da torcere fino all'ultimo minuto, cercando senza successo il pareggio. Il match inizia con il San Giusto subito aggressivo, che si fa pericoloso in un paio di occasioni con Portello e Penna. Al 12' l'arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un intervento irregolare su Primatici da parte di un difensore del Malmantile. La tensione sale, ma Morandi, capitano del San Giusto, si presenta dal dischetto. La sua conclusione è ben parata dal portiere ospite con un intervento decisivo, mantenendo il punteggio inchiodato sullo 0-0.Al 21', però, arriva la svolta: Portello, dopo una rapida azione sulla destra, mette un pallone perfetto al centro per Morandi che, da due passi, non sbaglia e insacca la rete del vantaggio. Il San Giusto è in vantaggio, ma il Malmantile non si arrende e cerca di reagire. Nonostante alcuni tentativi, la difesa giallorossa, ben organizzata, non concede spazi e Sabatino, portiere del San Giusto, risulta impeccabile nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa. Sicuro e determinato, mantiene il risultato con grande lucidità.Il primo tempo si conclude sull'1-0, ma il Malmantile non ha alcuna intenzione di arrendersi e, nella seconda metà, è determinato a trovare la rete del pareggio. Gli ospiti spingono con insistenza, ma la retroguardia del San Giusto, oggi davvero precisa e solida, non lascia spazio alle velleità avversarie. I tentativi del Malmantile si rivelano vani, e la partita si conclude con la vittoria dei padroni di casa.Il successo, pur di misura, è fondamentale per il San Giusto, che non poteva sperare in un esordio migliore nel suo nuovo stadio.
Signa-Audace Legnaia 13-1
RETI: Fattorini, Badii, De Luca, Coppola, Coppola, Coppola, Casieri, Mencarelli, Fortunato, 1' Venturini, 1' Venturini, 2' Casieri, 2' Casieri, 2' Casieri
Il Signa ha messo in scena una prestazione impeccabile, vincendo nettamente contro l'Audace Legnaia, in una partita che ha mostrato la forza della squadra e ha preparato al meglio l'imminente sfida decisiva contro la Certaldese. Un risultato che non lascia spazio a interpretazioni: la vittoria è netta e meritatissima.Già dopo soli 7 minuti, il Signa era avanti 3-0, grazie a tre gol spettacolari: Coppola, Casieri e De Luca hanno portato la squadra a un vantaggio significativo. Il dominio del Signa è continuato senza sosta, con una quarta rete di Coppola che ha chiuso il primo tempo sul 4-0.Nel secondo tempo, il tecnico del Signa ha effettuato numerosi cambi, ma la musica non è cambiata. La squadra ha continuato a macinare gioco, realizzando altre nove reti, portando il punteggio finale sul 13-1. Un risultato che conferma la grande condizione fisica e mentale della squadra.Nonostante il pesante passivo, va dato atto all'Audace Legnaia di non aver mai mollato e di aver continuato a lottare fino all'ultimo minuto. La squadra ha trovato la sua consolazione con il gol della bandiera, firmato da Fortunato, che ha salvato l'onore della sua squadra in una giornata difficile.Il Signa può ora concentrarsi sulla sfida contro la Certaldese, una partita cruciale per rimanere in corsa per il titolo.
Real Cerretese-Gambassi 2-0
RETI: Ciabatti, Paci
Nel Girone A del campionato Allievi, la Cerretese continua a inseguire la vetta con determinazione, mantenendo la sua posizione di inseguimento, a pari punti con il Castelfiorentino. La Certaldese, capolista, mantiene il primato grazie a un percorso solido, ma dietro di sé la lotta per il secondo posto è più che mai accesa.In questo scenario, la Cerretese non sbaglia il proprio appuntamento casalingo contro il Gambassi. Il match si apre subito sotto il controllo della formazione di casa, che impone il proprio gioco fin dai primi minuti. Con una buona circolazione di palla, la Cerretese crea diverse occasioni, trovando il gol del vantaggio al 35° minuto con Ciabatti, che capitalizza un'azione corale, mettendo a segno il gol dell'1-0.Il Gambassi, pur trovandosi sotto nel punteggio, non si arrende e continua a difendersi con ordine, provando a sfruttare le ripartenze per creare qualche pericolo alla retroguardia avversaria. La squadra ospite si rende pericolosa in alcuni frangenti, ma la difesa della Cerretese resiste con lucidità.Nel secondo tempo, la Cerretese sigla il gol della tranquillità grazie a Paci. Il 2-0 sembra chiudere definitivamente la partita, ma il Gambassi non demorde e, nel finale, si rende protagonista di un'insidiosa ripartenza con Sadik, che, a tu per tu con il portiere, per poco non trova il gol che avrebbe riaperto la gara. Ma la conclusione del numero 10 ospite finisce a lato.La Cerretese, dunque, porta a casa tre punti importanti per consolidare la sua posizione nella zona alta della classifica, mentre il Gambassi esce sconfitto ma con la consapevolezza di aver dato tutto contro un avversario fuori portata.
Florence S.c.-Sancat 1-1
RETI: Tagliaferri Gio., Segato
Finisce 1-1 lo scontro diretto per il settimo posto tra Florence e Sancat con entrambe le squadre che tornano a casa con molto rammarico. Dopo un inizio equilibrato, sono gli ospiti a prendere in mano la partita e al 13' creano la prima occasione con la girata di Battaglini che termina fuori di poco. Al 25' Bordoni si libera bene sulla destra e poi calcia ma senza trovare la porta. 10' più tardi ci prova ancora Bordoni ma la sua conclusione esce di un soffio a lato. Al 37' si portano in vantaggio i ragazzi di Guccione: Segato supera due avversari in area di rigore e col mancino mette la palla all'angolino dove Bellini non può arrivare. Provano a reagire i padroni di casa con una punizione dalla trequarti: batte Clausi che però manda sul fondo. Sul ribaltamento di fronte clamorosa occasione per la Sancat: su un lancio lungo Bellini Lorenzo si fa scappare dalle mani il pallone e Segato a porta vuota non riesce a calciare e favorisce il salvataggio sulla linea di Caparrini. Allo scadere del primo tempo ci prova dalla lunga distanza Valente ma Bellini salta e toglie la palla dall'incrocio dei pali salvando i suoi. Anche nella ripresa parte forte la formazione ospite che al 49' va vicino al gol con Segato ma Bellini dice di no. Poco dopo altra bella parata di Bellini su una conclusione da fuori di Battaglini. Si rivede la Florence al 57' con il colpo di testa centrale di Carrero che non crea problemi a Bacci. Al 63' arriva il pareggio locale: ripartenza dei padroni di casa, palla in verticale per Tagliaferri che a tu per tu con il portiere non sbaglia e fa 1-1. 2' dopo altro episodio favorevole per la squadra di Tumolo: rosso diretto a Valente per proteste e ospiti che rimangono in inferiorità numerica. Sugli sviluppi del calcio di punizione Carrero colpisce il palo e va ad un passo dal vantaggio. Ottimo momento per i padroni di casa che al 69' sprecano una grande occasione con Miniati che calcia sul fondo dal limite dell'area. Non molla però la squadra di Guccione: al 73' Bellini Lorenzo salva la sua squadra con un intervento prodigioso su un tiro a giro di Battaglini dal limite. Sull'azione seguente anche Bacci si rende protagonista e con i piedi dice di no a Miniati. All'84' Scatizzi si mangia il gol del 2-1 calciando centrale con Bacci che è bravo a deviare in angolo. Occasione nel finale per gli ospiti con una mischia in area dopo un corner ma nessuno riesce a calciare in porta e la difesa locale spazza lasciando il punteggio in parità. Florence che spreca la superiorità numerica e non riesce a portare a casa l'intera posta in palio; Sancat che invece recrimina per l'espulsione, senza la quale sarebbe andata sicuramente più vicina alla vittoria.
Calciatoripiù : tra i padroni di casa da sottolineare la prova di Tagliaferri, che è stato l'uomo più cercato dai compagni e ha segnato il gol del pari e di
Carrero , che con l'ingresso all'intervallo ha cambiato faccia all'attacco locale; negli ospiti molto buona la prestazione della coppia difensiva
Tognetti-D'Andrea , che fino al gol e all'inferiorità numerica non aveva fatto creare praticamente nulla agli avversari e che anche nell'ultima mezz'ora ha limitato i danni.