Avane-Ponzano 2-3
RETI: Parrini M., Brunetti, Omorotionwan, Omorotionwan, Lezemerja
Una partita avvincente, combattuta fino all'ultimo minuto, quella che ha visto di fronte l'Avane e il Ponzano. Un incontro che ha regalato numerosi capovolgimenti di fronte, con il Ponzano che ha prevalso 3-2 dopo una vera e propria battaglia sul campo.La gara si è accesa già al ventesimo minuto, quando Bright del Ponzano, su una rapida incursione, è entrato in area, ha dribblato Manetti e, con un preciso tiro da sinistra, ha battuto il portiere dell'Avane portando la sua squadra in vantaggio. Un gol di classe che ha fatto esplodere il pubblico.Dieci minuti più tardi, dopo un paio di occasioni fallite dall'Avane, è stato ancora il Ponzano a trovare la via del gol. Idriz ha preso palla da fuori area e, con un gran tiro che si è infilato sotto la traversa, ha siglato il 2-0, un gol che sembrava poter chiudere i giochi. Tuttavia, l'Avane non si è arreso e ha continuato a lottare.Nel secondo tempo, dopo appena 5 minuti, è arrivata la reazione dell'Avane. Brunetti, recuperando palla sul lato destro dell'area avversaria, ha superato il portiere in uscita e ha ridotto lo svantaggio, portando il punteggio sul 2-1. L'Avane ha continuato a spingere e ha sfiorato il pari colpendo un palo, ma il Ponzano ha resistito con grande determinazione.Al ventesimo del secondo tempo, l'Avane ha trovato il gol del 2-2. Brunetti, ancora una volta protagonista, ha saltato un difensore sulla linea di fondo e ha servito un assist perfetto per Parrini Marco, che ha appoggiato la palla in rete, pareggiando il match. L'Avane sembrava aver preso in mano il gioco, ma il Ponzano, con un contropiede micidiale, ha colpito ancora. Bright, scatenato, ha saltato i difensori avversari e ha segnato il gol del 3-2, riportando il vantaggio al Ponzano.Nel finale, l'Avane ha cercato disperatamente il pari, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni create, mentre il Ponzano ha avuto la possibilità di allungare ulteriormente con un altro contropiede, ma ha sprecato il 4-2.La partita si è conclusa con la vittoria del Ponzano, che si è imposto 3-2 su un Avane mai domo.
Castelfiorentino United-Audace Legnaia 9-0
RETI: Pratelli, Pratelli, Geri, Pucci, Boumarouan, Geri, Pucci, Caridi, Caridi
Il Castelfiorentino non delude e conquista una vittoria schiacciante contro il Legnaia, imponendosi con un clamoroso 9-0. Una partita che lascia poco spazio ai commenti: i padroni di casa dominano dall'inizio alla fine, mostrando una netta superiorità e una precisione micidiale sotto porta.La grande protagonista della serata è senza dubbio l'attacco del Castelfiorentino, che ha siglato ben nove reti. A mettere a referto due gol ciascuno sono Pucci, Geri e Pratelli, mentre Caridi ha realizzato una doppietta che ha ulteriormente consolidato il risultato. L'ultimo sigillo della serata è stato messo a segno da Boumarouan, che ha completato l'opera per una vittoria che non ammette repliche.Un successo fondamentale per la squadra di casa, che sfrutta a pieno il passo falso della capolista Certaldese, sconfitta nel big match contro la Real Cerretese. Con questo largo successo, il Castelfiorentino accorcia le distanze, portandosi a soli due punti dalla vetta. Un segnale chiaro: il campionato è più aperto che mai e i ragazzi di Castelfiorentino sono pronti a lottare per il primato.
Malmantile-Sancat 1-2
RETI: Pini, Segato, Tognetti
Seconda vittoria consecutiva per la Sancat che espugna il campo di un ostico Malmantile, che ha lottato fino alla fine giocando una buona gara. Partono meglio gli ospiti che dopo appena 1' creano la prima occasione con la conclusione dalla distanza di Segato respinta con i piedi da Andreini. Anche per via del campo difficile entrambe le squadre non riescono a giocare palla a terra e a costruire grandi occasioni. Al 22' sugli sviluppi di un calcio di punizione Vannuzzi viene atterrato in area locale e l'arbitro concede il rigore agli ospiti: dal dischetto Segato non sbaglia e porta in vantaggio i suoi con un tiro molto angolato. Al 27' punizione dalla sinistra per la Sancat e spizzata di Fezzi che non impensierisce più di tanto Andreini. Nel finale di primo tempo arriva il raddoppio dei ragazzi di Guccione: Tognetti raccoglie la lunghissima rimessa laterale di Vannuzzi e dal limite dell'area piccola batte il portiere con un tiro molto potente e fa 0-2. Pochi secondi dopo altro fallo laterale lungo di Vannuzzi con Bogani che rischia l'autogol ma Andreini è attento e alza in angolo. Nella ripresa è sempre la formazione ospite a fare la partita e a cercare di chiudere il match. Al 61' va vicinissimo allo 0-3 Vannuzzi che sugli sviluppi di una punizione sulla sinistra colpisce male a porta vuota e non riesce a segnare un gol facile facile da due passi. Al 69' Manselli viene servito in area ma non trova la porta da buona posizione. Al minuto 76 Segato arriva al tiro da fuori dopo una bella giocata ma il pallone esce di centimetri. Qualche minuto più tardi arriva al tiro anche Balducci in area di rigore avversaria ma Andreini blocca a terra. Nel finale si rivede il Malmantile: prima con Caproni che a tu per tu con Bacci si divora il gol calciando troppo debolmente e regalando il pallone al portiere. Poi al 90' con la punizione dalla sinistra battuta da Borghi, respinta corta di Bacci e Pini arriva per primo sulla ribattuta e riapre la partita a poco dal termine. Locali che non avranno più occasioni per il pari e ospiti che si portano a casa tre punti sudati, dopo una gara per larghi tratti controllata.
Calciatoripiù : nei locali il più pericoloso è capitan
Borghi , che è il più cercato dai compagni e batte la punizione da cui nasce l'1-2; nella squadra di Guccione da sottolineare la prova di
Segato , che crea tante occasioni e segna il rigore che sblocca la gara; buona anche la prestazione di
Sangiorgi , sia in fase difensiva che in fase offensiva.
Signa-Virtus Montaione Gambassi 6-0
RETI: Mencarelli, Coppola, Coppola, Coppola, Grassi, Borchi
Il Signa si riscatta alla grande dalla sconfitta di Certaldo, battendo il Montaione con un perentorio 5-0. Una vittoria che non ammette repliche e che dà nuova fiducia alla squadra di mister D'Effremo.Il match si sblocca già nei primi minuti grazie a una bella azione personale di Grassi, che, partendo dalla destra, salta un avversario e fredda il portiere avversario con un preciso tiro che porta il Signa in vantaggio. Un inizio scoppiettante, che dà subito l'idea di quanto la squadra sia motivata a rialzarsi.Il raddoppio arriva poco dopo, al termine di un'ottima combinazione tra Coppola e Mencarelli. Il centrocampista lancia Mencarelli sulla sinistra, che si presenta davanti al portiere e conclude con forza per il 2-0. Un'azione da manuale che dimostra la crescita del gioco corale del Signa.Il terzo gol arriva al 30' del primo tempo, quando Coppola, sugli sviluppi di un angolo, scambia con De Luca e con il sinistro batte l'estremo difensore avversario, mettendo la palla sotto l'incrocio. Un gol di alta qualità, che sancisce il dominio del Signa e chiude virtualmente la partita.Nel secondo tempo, la squadra di casa non rallenta e chiude definitivamente la gara con altri due gol di Coppola. Il primo arriva al 15' con un'azione personale, dove Coppola sfrutta la sua velocità e precisione per infilare la rete. L'ultima rete arriva poco prima del fischio finale, con Coppola che finalizza un'ottima azione personale assistita da Dobrovda, per il definitivo 5-0.
Florence S.c.-Gambassi 2-3
RETI: Tagliaferri Gio., Tagliaferri Gio., Paoletti, Paoletti, Zarra
Si è giocata ieri una partita emozionante tra Florence e Gambassi, che ha regalato agli spettatori un match ricco di colpi di scena e tanta intensità. Alla fine, la squadra ospite ha avuto la meglio, vincendo 3-2, ma entrambe le compagini hanno dimostrato di avere cuore e determinazione.Il primo squillo del match arriva dal Gambassi, che passa in vantaggio grazie a un gran gol di Paoletti. Il giocatore, da fuori area, con un potente sinistro trafigge il portiere della Florence e porta la sua squadra sull'1-0. Un inizio brillante per il Gambassi, che aveva il controllo del gioco, ma la Florence non tarda a rispondere.Infatti, la squadra di casa riesce a pareggiare grazie a un tiro altrettanto pregevole da fuori area di Tagliaferri. Un gol che raddrizza subito la partita, ridando fiducia alla Florence, che cresce nel gioco e si porta avanti sul 2-1. Il rigore conquistato dai padroni di casa, trasformato ancora una volta da Tagliaferri, sembra lanciare la Florence verso la vittoria.Tuttavia, il Gambassi non si lascia abbattere e, nonostante il colpo subito, reagisce prontamente. Paoletti diventa protagonista assoluto e, con un altro gran tiro da fuori, pareggia i conti, siglando il 2-2 cheristabilisce l'equilibrio in campo.La partita sembra destinata a finire in parità, ma a dieci minuti dalla fine, il Gambassi trova il colpo del ko. Zarra, approfittando di una corta respinta del portiere avversario, insacca il pallone del 3-2, facendo esplodere di gioia i suoi compagni. Il gol decisivo arriva proprio quando il match sembrava avviato verso il pareggio, regalando al Gambassi una vittoria tanto sofferta quanto meritata.
Real Cerretese-Certaldo 2-1
RETI: Cappellini, Masciagrande, Hodza
Dopo mesi di inseguimento, è finalmente arrivato il giorno che tutti aspettavano: la sfida decisiva tra Cerretese, terza in classifica, e Certaldese, capolista. A fare da spettatore privilegiato il Castelfiorentino, secondo, che con la vittoria sul Legnaia aveva accorciato il divario a soli due punti dalla vetta. La tensione nell'aria era palpabile, con entrambe le squadre consapevoli che in palio c'era molto più di una semplice vittoria. La certezza che il risultato di questa gara avrebbe inciso pesantemente sull'andamento finale del campionato rendeva tutto ancora più elettrico.Il primo tempo ha visto una Certaldese in controllo, come ci si aspettava da una squadra al comando della classifica. Più sicura nei passaggi, più pericolosa in attacco, ha messo subito sotto pressione una Cerretese che sembrava risentire del peso di una partita così importante. La capolista ha avuto le sue occasioni, ma non è riuscita a sbloccare il punteggio. Il primo tempo si è chiuso con la Cerretese che, pur soffrendo, è riuscita a rimanere in partita, ma con la sensazione che dovesse trovare qualcosa in più per rientrare nel gioco.Il secondo tempo, però, ha cambiato tutto. La Cerretese è tornata in campo con un altro spirito. Più aggressiva, più compatta, ha finalmente preso il controllo della partita. E proprio all'inizio della ripresa è arrivato il colpo decisivo: Mascigrande ha trovato il gol del vantaggio, sbloccando la gara e scatenando la gioia dei tifosi di casa. La Certaldese, ora sotto, ha dovuto alzare il baricentro e scoprire le proprie carte, ma in questo modo ha esposto il fianco alle micidiali ripartenze della Cerretese.E proprio su uno di questi contropiedi fulminanti è arrivato il raddoppio, con Cappellini che ha finalizzato un'azione rapidissima e ha gelato la retroguardia ospite, portando la Cerretese a un 2-0 che sembrava dare già il sigillo definitivo alla partita.Nonostante il doppio svantaggio, la Certaldese non si è mai data per vinta. Anzi, ha continuato a spingere con determinazione, trovando il gol che riapre la partita grazie a Hodza. L'1-2 ha restituito speranza agli ospiti, ma la gara ha continuato a giocarsi sui nervi. La tensione è salita alle stelle, con diversi scontri duri che hanno spezzettato il gioco e rallentato il ritmo.Il colpo di scena è arrivato quando Babani, il portiere della Certaldese, ha commesso un errore fatale: in uscita, ha travolto un attaccante avversario e, a causa di un'entrata troppo pericolosa, è stato espulso. La Certaldese, ridotta in dieci, ha provato ad attaccare fino alla fine, ma il nervosismo ormai aveva preso il sopravvento su ogni altra considerazione.Nel finale, la gara si è chiusa con qualche altro scontro fisico, ma senza più emozioni. La Cerretese ha portato a casa una vittoria fondamentale, battere la Certaldese per 2-1 e accorciare le distanze in classifica. Ora la capolista ha solo quattro punti di vantaggio, e la Cerretese si è portata a -4, con il Castelfiorentino che a sua volta è a -2. Il campionato è riaperto, e la lotta per il titolo è più accesa che mai!
San Giusto Le Bagnese-Montelupo 0-3
RETI: Alfaroli, Mancini, Mazzantini
Una partita combattuta e ricca di emozioni quella andata in scena tra il San Giusto e il Montelupo. Nonostante la sconfitta, i padroni di casa hanno mostrato un grande spirito di lotta e non si sono mai risparmiati, difendendo con determinazione e cercando di ribattere colpo su colpo agli attacchi degli ospiti, che, sulla carta, partivano da favoriti.Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con un Montelupo che ha avuto il pallino del gioco, ma che non è riuscito a impensierire seriamente la difesa giallorossa. L'unico sussulto è arrivato al 25', quando Mancini, su punizione dal limite dell'area, ha colpito la traversa, mandando il pallone ad un soffio dal vantaggio. Una chance importante per gli ospiti, ma il gol non è arrivato, e il San Giusto ha mantenuto la propria porta inviolata fino all'intervallo.Nel secondo tempo, il Montelupo ha trovato subito il gol del vantaggio al 5'. Un errore in fase di disimpegno della retroguardia del San Giusto ha permesso a Mazzantini di appoggiare il pallone in rete da pochi passi, regalando così il primo vantaggio della partita agli ospiti. Nonostante il gol subito, il San Giusto ha risposto con veemenza e si è riversato nella metà campo avversaria. Protagonista di una bella azione corale, Balestrino ha provato a mettere il pallone in mezzo per i compagni, ma la difesa del Montelupo è stata più reattiva e ha respinto ogni tentativo di pericolo.Al 32' è arrivato il raddoppio del Montelupo: Mancini, sugli sviluppi di un'azione dalla destra, ha anticipato il portiere in uscita e con un colpo di testa preciso ha siglato il 2-0. Un gol che ha messo una seria ipoteca sul risultato, ma il San Giusto non si è dato per vinto e ha continuato a lottare su ogni pallone, cercando di rispondere con il proprio gioco.Nel finale, al 40', è arrivato il terzo gol degli ospiti, ancora con Mancini, che, ben piazzato in area, ha concluso con freddezza battendo il portiere avversario e chiudendo definitivamente la partita.