Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 5

Gambassi-Ponzano 3-1

RETI: Coman, Sadiq, Sadiq, Idriz
Prima vittoria in campionato per il Gambassi, che supera il Ponzano al termine di una gara combattuta. Primo tempo subito intenso, con il Ponzano che nel primo quarto d'ora per due volte chiede un calcio di rigore, non concesso fra le proteste. Dal canto suo il Gambassi ci prova in un paio di occasioni da fuori, ma alla fine a passare in vantaggio sono gli ospiti, con un tap-in a porta vuota dopo la respinta di Giusti. Il Gambassi però reagisce bene e trova subito il pari con Sadiq, con un bel tiro dal limite. Poco dopo il Gambassi trova anche il vantaggio, con un altro bel gol dalla distanza, questa volta con Coman, che indovina una traiettoria imprendibile per Narducci. La ripresa si pare con la terza rete dei locali: ancora Paoletti va dalla distanza, Sadiq con furbizia mette il piede e devia in maniera imprendibile per il portiere. Il Ponzano poi attacca a testa bassa, nella speranza di riaprire la gara, il Gambassi fa buona guardia e riesce a prendersi i tre punti. Calciatoripiù: Sadiq (Gambassi).
San Giusto Le Bagnese-Florence S.c. 0-2

RETI: Lino Arriola, Tagliaferri Gio.
Bella partita tra San Giusto e Florence, giocata su un campo al limite della praticabilità, con le due compagini che, nonostante questo, di sono affrontate a viso aperto. La Florence passa in vantaggio al 25' con un contropiede sfruttato al meglio da Arriola. Al 35' palla in profondità per Morandi che si invola verso la porta e a tu per tu con il portiere calcia a colpo sicuro e grandissimo intervento dell'estremo difensore della Florence che respinge. Nella seconda parte dell'incontro il San Giusto cerca di ribaltare l'esito dell'incontro e si butta in avanti. al decimo della ripresa è ancora Morandi che si trova sui piedi il pallone del pareggio, ma il suo tiro da pochi metri colpisce il portiere prima e il palo successivamente, per poi uscire sul fondo. Tre minuti dopo bellissimo traversone dalla sinistra di Montagnani, la palla percorre tutta l'area senza trovare nessuno in grado di colpire. Il tempo corre e il San Giusto si getta in avanti con tutte le sue forze alla ricerca almeno del pareggio; ma a pochi minuti dalla fine Pelli scatta sul filo del fuorigioco, entra in area, ma a tu per tu col portiere, con altruismo, offre a Tagliaferri un pallone facile facile da spingere solo in porta, per il 2 a 0 finale.
Certaldo-Avane 2-1

RETI: Ulivi, Ulivi, Sica
Altra vittoria per la Certaldese, che si mantiene a punteggio pieno a pari punti con la Cerretese. Gara non facile quella con l'Avane, anche e soprattutto per merito degli ospiti, che hanno offerto una grande prestazione, generosa, che però non è bastata a fare risultato in casa della capolista. Primo tempo combattuto, con l'Avane anche più pericoloso dei padroni di casa, e in grado di portarsi in vantaggio a pochi minuti dal duplice fischio: il merito è di Sica, bravo a rubare palla su un'impostazione da dietro sbagliata dei locali e a insaccare una volta giunto di fronte a Babani. Ma nei minuti di recupero, Ulivi di testa, su calcio di punizione, firma l'1-1. Nella ripresa la Certaldese entra con un altro spirito e prende in mano la gara, e ancora Ulivi, scappato alla difesa ospite, trova il 2 a 1 a tu per tu con Mazzena. La Certaldese poi attacca sprecando un paio di buone occasioni, ma non rischiando di fatto più niente, fino al triplice fischio. Calciatoripiù: Ulivi (Certaldese).
Malmantile-Castelfiorentino United 0-7

RETI: Geri, Geri, Pucci, Pratelli, Caridi, Sforzi, Pratelli
Altra vittoria per il Castelfiorentino, che si conferma il migliore attacco del campionato e si prende il terzo posto. Primo tempo bloccato, anche per il terreno fangoso. Malmantile che, decimato dalle assenze, prova a resistere finché può, ma al trentesimo la rete di Pucci stappa la partita. Da lì il Castelfiorentino gioca con maggiore leggerezza e chiude la gara già nel primo tempo, grazie alla doppietta di Geri. Nella ripresa la gara prosegue sulla falsa riga del primo, con il Castelfiorentino che va ancora a segno con Caridi, Pratelli per due volte e infine Sforzi, per il 7 a 0 finale. Calciatoripiù: Geri, Pratelli (Castelfiorentino).
Montelupo-Signa 3-1

RETI: Nardini, Napolitano, Napolitano, De Luca
I nostalgici sapranno quanto Montelupo-Signa, per la categoria 2008, sia fin dagli albori del calcio a 11 un contenzioso sentito e tirato. E anche a qualche anno di distanza, il succo della sfida non cambia nonostante i tanti volti nuovi e da una parte e dall'altra. Era un appuntamento importantissimo per il Montelupo, che con una vittoria tra le mura amiche avrebbe potuto agganciare proprio il Signa, sopra di tre punti e con un ruolino di marcia immacolato. E al termine dei 90 minuti, è missione compiuta per la truppa di Landini nonostante l'inizio shock. I buoni presupposti dei locali vacillano pericolosamente già dopo due minuti e mezzo di gara, quando gli ospiti trovano il vantaggio-lampo. I ragazzi di D'Effremo ribaltano velocissimi il fronte, sfondano sulla sinistra e plasmano lo 0-1 con uno scarico dal fondo per l'accorrente De Luca, freddo a centro area nell'infilare Costagli con un preciso (ma deviato) tiro che termina sotto la traversa. Tutto da rifare, ma nessun problema per il Montelupo: al 5' infatti è già pareggio. Una punizione dal limite di Mancini impegna severamente Borchi che non trattiene, rimettendo la sfera alla disponibilità del lesto Nardini, bravo a sua volta a gonfiare il sacco in tap-in. Dopo un inizio scoppiettante, le squadre abbassano i toni sostituendo lo spettacolo e le emozioni con una copiosa dose di agonismo che congestiona il gioco, regalando alla cronaca più contrasti in mezzo al campo che tiri in porta. Si va così diretti al 17' del secondo tempo, momento topico della sfida vista l'espulsione rimediata per doppia ammonizione da Ferroni. Da lì, l'inferiorità numerica vessa il Signa che alla lunga non riesce più a contenere la crescente esuberanza dei locali. Fino all'80' la truppa di mister D'Effremo regge tuttavia alla grande l'impatto, difendendosi con ordine e compattezza. Ma in un lampo, i padroni di casa sterzano grazie all'ingresso di Napolitano. Il numero 19 fa tutto bene in area, liberandosi di un uomo prima di incrociare alla perfezione un diagonale che non lascia scampo al portiere. In svantaggio, di cuore e di orgoglio il Signa prova il disperato assalto finale ma all'86' ancora Napolitano pone il sigillo definitivo alla gara trasformando in rete il contropiede che vale il 3-1 finale e l'aggancio ai piani alti a quota 12 punti.
Audace Legnaia-Virtus Montaione Gambassi 3-1

RETI: Fortunato, Gaye, Fattovich, Bartalini
Bella sfida tra Audace Legnaia e Virtus Montaione, ben giocata da entrambe le squadre e vinta da quella che ha saputo essere più cinica, il Legnaia. Primi venti minuti molto positivi dei padroni di casa, che creano almeno due grandi occasioni con Fortunato, che però spreca da ottima posizione. Ma l'attaccante locale si fa perdonare poco dopo, conquistando e realizzando un calcio di rigore. Il Montaione reagisce però bene, andando a trovare il pareggio con un bel recupero alto, che porta alla rete di un attaccante da dentro l'area. Qualche protesta da parte del Legnaia, che sullo sviluppo dell'azione chiedeva una rimessa laterale per un pallone forse uscito. I locali reagiscono bene, e prima dell'intervallo si riportano in vantaggio grazie a Gaye: cross dalla destra di Minniti, la palla viene toccata da un difensore e la deviazione mette fuori causa Urso. La palla finisce a Gaye che insacca a porta vuota. Nella ripresa parte bene il Montaione che attacca a testa bassa alla ricerca del pari. Il Legnaia resiste, e verso la fine trova la rete che mette in cassaforte i tre punti con il solito Fattovich, che parte in solitaria in contropiede, salta due uomini e chiude la partita. Calciatoripiù: Fattovich, Giorgetti (Audace Legnaia).
Sancat-Real Cerretese 2-7

RETI: Bordoni, Autorete, Cappellini, Guerri, Ciabatti, Guerri, Guerri, Profeti, Paci
Partita ricca di emozioni quella tra Sancat e Real Cerretese, gli ospiti non approcciano benissimo ma poi reagiscono alla grande. Dopo appena tre minuti passano in vantaggio i locali: corner dalla sinistra, tocco di testa di Sisi respinto da Calugi con la palla che però rimbalza sulla gamba di Caponi ed entra in porta. Al 6' bella azione personale di Gori che poi lascia a Valente, il cui tiro termina alto sopra la traversa. Continua il grande inizio della formazione di Relli: al 16' Gori mette un cross basso per Bordoni che però non riesce a battere Calugi. Poco dopo pareggia i conti la Real Cerretese alla prima occasione: azione sulla sinistra, grande imbucata di Profeti per Guerri che batte Bacci a tu per tu. Non passa neanche un minuto che gli ospiti la ribaltano: azione sulla destra di Ciabatti che poi calcia in diagonale con Bacci che tocca ma non evita il gol. Sancat in grande difficoltà, infatti Paci si divora l'1-3 davanti alla porta al 22'. Al 33' arriva il terzo gol ospite: recupera palla Paci sulla destra, poi mette il cross sul quale arriva Profeti che non sbaglia a porta vuota. Al 38' potrebbe riaprire il match la Sancat ma Bordoni colpisce il palo con un gran tiro a giro da fuori area. Anche sfortunati i padroni di casa che al 41' si vedono annullare un gol a Margheri per fallo di mano dello stesso numero 7. Oltre al danno anche la beffa per la Sancat che subito dopo subisce il gol dell'1-4 grazie a Guerri che approfitta dell'indecisione nell'uscita del portiere avversario. Cambia poco nella ripresa, anche se si gioca con ritmi più bassi. Guerri al 48' spegne le speranze locali: sempre la solita azione degli uomini di Ancilotti, efficace però, con cross basso in mezzo stavolta per la tripletta del numero 10 ospite. Al 53' fa 2-5 la squadra locale grazie al gol di Bordoni che di tacco sulla punizione di Gori batte Calugi. Succede poco nel secondo tempo con la Sancat che alza il suo baricentro ma senza rendersi troppo pericolosa. Due belle parate di Bacci nel giro di pochi minuti negano a Guerri il poker, mentre Calugi è bravo con i piedi a dire di no a Volpini. Al 76' Paci sfiora un eurogol da centrocampo ma il pallone si stampa sulla traversa. All'86' Paci segna il suo sesto gol in campionato con una bella rete dal limite. All'ultima azione trova spazio nel tabellino anche Cappellini con un grandissimo gol al volo dove Bacci non può arrivare. Calciatoripiù: Gori (Sancat); Guerri, Paci (Real Cerretese).