Avane-San Giusto Le Bagnese 7-1
RETI: Parrini M., Brunetti, Cappelli, Cappelli, Sica, Sica, Giametta, Portello
Dura un tempo la resistenza del San Giusto ad Avane, prima che la squadra di casa prenda il largo nella ripresa. Risultato eloquente, che rispecchia l'andamento della gara, anche se il San Giusto ha provato a metterci del suo. Nel primo tempo l'Avane controlla la gara ma non riesce a sfondare per i primi venti minuti, sprecando fra l'altro un paio di ottime occasioni. La gara si sblocca grazie alla discesa sulla destra di Cappelli, che appena entrato in area calcia in diagonale e segna. Il raddoppio arriva poco dopo con Giametta, che appena entrato in area, dribbla secco un avversario e batte il portiere. Nella ripresa, anche per la stanchezza, il San Giusto è meno concentrato difensivamente e l'Avane ne approfitta, segnando ancora con Cappelli, prima che la doppietta di Sica e la rete di Parrini chiudano la gara. Nel finale arriva la rete della bandiera ospite con Portello, prima del 7 a 1 di Brunetti.
Calciatoripiù: Sica, Cappelli (Avane).
Virtus Montaione Gambassi-Certaldo 1-5
RETI: Turchi, Ulivi, Mori, Hodza, Razzanelli, Latini
Sa solo vincere la Certaldese di mister Saventi, che sbanca anche il terreno del Montaione e continua nel testa a testa in cima alla classifica con la Real Cerretese. Primo tempo tutto di marca ospite, sbloccato al decimo da una sfortunata autorete dei padroni di casa. Passano appena dieci minuti e il solito Mori L. trova il raddoppio. Al trentacinquesimo arriva anche la terza rete degli ospiti, con Hodza, che chiude di fatto la gara già nella prima frazione. Nella ripresa la gara è un po' più equilibrata, anche in virtù dei molti cambi e del risultato acquisito per gli ospiti. La Certaldese trova comunque altre due reti, prima con Razzanelli su rigore e poi con Latini. Nel mezzo, la rete della bandiera di Turchi, che, se non altro, rende meno amara una giornata decisamente storta per i padroni di casa.
Calciatoripiù: Urso (VIRTUS MONTAIONE),
Mori L., Hodza, Razzanelli (CERTALDESE).
Signa-Gambassi 8-1
RETI: Coppola, Sortino, Grassi, Grassi, Venturini, Grassi, Licaj, De Luca
Vince ancora il Signa, che continua l'inseguimento alla vetta. Superato nettamente anche il Gambassi, in una gara che però, almeno nel primo tempo, aveva visto gli ospiti sembrare poter dire la loro. Pronti via e subito i locali vanno in vantaggio grazie a Venturini, che realizza un calcio di rigore, concesso per un mani in area. Poco dopo arriva il raddoppio del Signa, dopo un paio di ottime occasioni sprecate. Il secondo gol lo segna Grassi, con un bel diagonale dal limite destro dell'area. Il Gambassi, dal canto suo, prova a farsi vedere davanti e crea anche qualche pericolo, pur soffrendo. Ma la terza rete di Grassi, sul finire del primo tempo, indirizza definitivamente la gara: palla sulla sinistra questa volta, Grassi taglia in area, salta anche il portiere e insacca. Nella ripresa gli ospiti escono mentalmente dalla gara e il Signa ne approfitta per dilagare con altre cinque reti. Nel finale il Gambassi trova però il meritato gol della bandiera.
Calciatoripiù: Grassi, Licaj, Sortino, De Luca (SIGNA).
Florence S.c.-Malmantile 10-2
RETI: Gagliardi, Tagliaferri Gio., Miniati, Lino Arriola, Lino Arriola, Lino Arriola, Lino Arriola, Pierattini, Lino Arriola, Tagliaferri Gio., Del Sala, Borghi
Altra vittoria per la Florence, la seconda di fila, questa volta ai danni del Malmantile. Come si intuisce dal risultato, la gara è stata in mano ai padroni di casa. Anche se, almeno nel primo tempo, il Malmantile aveva retto l'urto dei locali. La prima frazione, infatti, termina sul 3 a 2, con la Florence più pericolosa, ma con gli ospiti in grado di controbattere. Nella ripresa però il Malmantile ha un blackout, e la Florence dilaga, andando a segnare ben sette reti, per il 10 a 2 finale.
Calciatorepiù: Arriola (FLORENCE).
Real Cerretese-Montelupo 3-2
RETI: Nuti, Guerri, Cappellini, Nardini, Nardini
Gran bella sfida tra Cerretese e Montelupo, con i locali che riescono a mantenere la loro imbattibilità e soprattutto la testa della classifica, con sei vittorie su sei giornate. Nulla da fare per il Montelupo, che ci ha creduto fino all'ultimo, perdendo solo all'ultimo secondo. È la Cerretese a mettere la testa avanti per prima, grazie alla rete che sblocca il match di Cappellini. Il Montelupo però si dimostra squadra vera, e nella ripresa ribalta il risultato grazie alla doppietta di Nardini. La Cerretese però non ci sta e attacca con convinzione e riesce a trovare il pari con Guerri. La gara è molto bella e combattuta e entrambe le formazioni sembrano poterla portare a casa. Si arriva così a due minuti dalla fine, quando su una punizione da lontano, la palla spiove in area e dopo una deviazione, trova Nuti sul primo palo, che gira di prima intenzione e segna la rete che vale i tre punti.
Castelfiorentino United-Sancat 13-2
RETI: Caridi, Geri, Morandini, Dallai, Pucci, Russo, Marzuoli, Tognetti, Margheri, 1' Russo, 1' Sforzi, 1' Boumarouan, 1' Boumarouan, 1' Sforzi, 1' Russo
Finisce in goleada il match tra Castelfiorentino United e Sancat, i padroni di casa in controllo dal primo all'ultimo secondo al contrario degli ospiti che non sono mai entrati in partita. Parte subito alla grande la squadra di Reali che dopo poco colpisce un palo con Geri. Al 12' Russo porta in vantaggio i suoi anticipando l'uscita di Bacci su un lancio in verticale, schema che si ripeterà più volte nel corso della partita. Al 20' raddoppiano i locali grazie al gol di Pucci lanciato bene in profondità. Otto minuti più tardi la formazione di casa cala il tris: corner battuto dalla destra per l'ottimo inserimento di Boumarouan che supera il portiere. Al 36' prova a riaprirla la Sancat: pasticcio difensivo dei padroni di casa, ne approfitta Margheri che a porta vuota segna il 3-1. Tre minuti dopo torna a più 3 il Castelfiorentino grazie al bel gol di Sforzi. Chiude il tempo con un altro gol la formazione di casa: sigla la doppietta Boumarouan per il 5-1. Nella ripresa lo scenario è il divario è lo stesso, se non ancora più ampio. Nei primi 8 minuti fa tre gol il Castelfiorentino: prima Sforzi con la doppietta, poi Dallai e Morandini aggiungono i loro nomi al tabellino. Al 64' mette a segno la doppietta personale anche Russo, che è il primo ad arrivare su un cross basso di Geri. 5 minuti dopo trova la gioia personale anche Geri che segna un gol molto simile a quello di Sforzi. Gol della bandiera ospite con Tognetti al minuto 73: bella botta dal limite dell'area del capitano gialloblù. Al 78' sigla la tripletta Russo che batte Barbieri a tu per tu. Trova spazio anche Marzuoli per il gol del 12-2 da dentro l'area di rigore. Al 90' Caridi mette fine al match con il gol del 13-2 su calcio di rigore. Partita senza storia, ma comunque bella prova dei ragazzi di mister Reali.
Calciatoripiù: Sforzi, Russo e Boumarouan (Castelfiorentino United).
Ponzano-Audace Legnaia 5-1
RETI: Omorotionwan, Muzhaqi, Semini, Idriz, Idriz, Fattovich
Bella vittoria per il Ponzano, che supera con ampio scarto il Legnaia, in una gara comunque molto combattuta, influenzata sicuramente dal terreno pesante e viscido. Primo tempo combattuto, in cui il Ponzano riesce a portarsi sul doppio vantaggio con due gol in fotocopia, con Idriz che scappa alla difesa avversaria e a tu per tu col portiere non sbaglia. Il terzo gol nasce da un rigore causato da Lapini, realizzato da Florian. Il secondo tempo inizia subito con il gol del Legnaia di Fattovich, che raccoglie l'assistenza di Bakiasi, sposta sul sinistro e da dentro l'area segna. Il Legnaia ci prova, e su due azioni consecutive arrivano altrettanti pali, il primo con Schiano che ha provato di punta a rubare il tempo al portiere, il secondo con Bakiasi su punizione. Nel finale però, cinicamente, il Ponzano con due ripartenze trova la quarta e la quinta rete, che chiudono la gara.
Calciatorepiù: Idriz (PONZANO).