Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 7

Audace Legnaia-Signa 0-3

RETI: Badii, Grassi, Ibraliu
AUDACE LEGNAIA: Buccianti, Minniti, Lapini, Bernardoni, Peshku, Monducci, Fattovich, Giorgetti, Fortunato, Schiano, Cherkaoui. A disp.: Gheri, Ceroti, Crimeni, Chiari, Catastini. All.: Ciro Urbano.SIGNA: Borchi, Sortino, Fattorini, De Luca, Lotti, Felitti, Grassi, Dobrovda, Venturini, Licaj, Badii. A disp.: Faenzi, Daddi, Ferroni, Ibrailiu, Patrone, Mencarelli, Acciai. All.: Simone D'Effremo.
ARBITRO: Marco Magherini di Firenze
RETI: Badii, Grassi, Ibrailiu


Vince ancora il Signa, che fa sei su sette in campionato e tiene il passo di Cerretese e Certaldese. Primo tempo comunque combattuto, con il Legnaia deciso a vendere cara la pelle, con una difesa attenta e il terzetto davanti pronto a ripartire. Signa che crea come sempre molto davanti, ma traballa più del solito dietro, come dimostra la clamorosa occasione avuta da Cherkaoui in contropiede, su un bell'assist di Fortunato lanciato da Fattovich, ma l'attaccante locale manca il tap-in. Il Signa, passato lo spavento, alla fine sblocca la gara con Badii, che sfrutta una ribattuta su un calcio di punizione e insacca da due passi. Poco dopo ancora Badii va vicinissimo al raddoppio con una botta da trenta metri, ma la palla si stampa sul palo. Nella ripresa il Signa rientra con un altro piglio, mentre il Legnaia, forse anche per la stanchezza, difende in maniera meno ordinata. Gli ospiti prendono in mano la gara e prima segnano con Grassi, che sfrutta l'assist di Fattorini e scavalca il portiere con un pallonetto. Poi, dopo una serie di occasioni mancate, nel finale arriva la terza e ultima rete di Ibrailiu, che sfrutta un'altra ripartenza e insacca il 3 a 0. Calciatoripiù: Badii, De Luca, Grassi, Licaj (Signa).

Gambassi-Real Cerretese 0-6

RETI: Nuti, Nuti, Chiti, Paci, Cappellini, Caponi
GAMBASSI: Giusti, Salvadori, Rossetti, Kumanaku, Lattuca, Dolfi, Becucci, Paoletti, Risaliti, Mengoni, Sadik. A disp.: Bigazzi, Hassan, Moussaoui, Orlandini. All.: Tommaso Nespeca. REAL CERRETESE: Carli, Nuti, Ardanese, Masciagrande, Pannocchi, Mencherini, Cappellini, Ciabatti, Paci, Pieroni, Chiti. A disp.: Calugi, Marrafino, Cavallini, Caponi, Palatresi, Guerri, Sani, profeti, Giannoni. All.: Luciano Ancillotti.
ARBITRO: Luca Attanasio di Pontedera
RETI: Nuti 2, Cappellini, Chiti, Caponi, Paci


Prosegue la marcia della Real Cerretese in questo campionato Allievi, con la settima vittoria su sette gare per la squadra di mister Ancillotti. Nulla da fare per il Gambassi, che nonostante una prestazione coraggiosa deve arrendersi ad un avversario dimostratosi superiore. Primo tempo che già indirizza nettamente la sfida, con al Cerretese che si porta avanti di ben quattro reti, grazie alle marcature di Nuti, due volte, Cappellini e Chiti. Nella ripresa le reti di Caponi e Paci chiudono la gara, nonostante qualche accenno di reazione da parte del Gambassi. Calciatoripiù: Nuti, Cappellini, Chiti (Real Cerretese).

Montelupo-Castelfiorentino United 0-6

RETI: Geri, Geri, Boumarouan, Boumarouan, Boumarouan, Caridi
MONTELUPO: Costagli, Trilli, Tizzanini, Lotti, Mazzantini, Gruosso, Fornai, Milanesi, Bitossi, Mancini, Fiorini. A disp.: Gagnidze, Cappelli, Rovini, Alfaroli, Baldini, Napolitano, Vegni. All.: Mirko Landini.CASTELFIORENTINO U.: Zylfo, Galgani, Morandini, Marzuoli, Grazzi, Dallai, Geri, Sforzi, Pucci, Boumarouan, Russo. A disp.: Caridi, Ceccherini, Favilli, Ciampelli, Fontanelli, Sanesi, Simoncini, Sireci, Pratelli. All.: Alessandro Reali.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: 9' rig. e 18' rig. Geri, 43', 55' e 60' Boumarouan, 70' Caridi.
NOTE: espulso al 35' Bitossi.


Al Brandani di Montelupo i padroni di casa di mister Landini e il Castelfiorentino United, le due inseguitrici principali di Certaldo e Cerretese, danno spettacolo nonostante il pesante esito finale. La partita si risolve nei primi trentacinque minuti di gioco e tutto prende vita al 9', quando il fischietto empolese ravvisa un fallo di mano di Lotti in area. Il rigore è netto e dal dischetto Geri piazza la sfera con freddezza nell'angolo alto di destra per lo 0-1 dei suoi. Una decina di minuti più tardi cambia il peccatore ma non il peccato: Milanesi commette un fallo di gioco nella propria area mandando di nuovo il Castelfiorentino alla battuta. Il solito Geri non trema e battezza la stessa direzione, questa volta abbassando il mirino. L'esito è sempre positivo e lo 0-2 è servito. Il Montelupo non riesce a far chiarezza sul campo e al 35' compromette irrimediabilmente la propria partita a causa dell'espulsione -oggettivamente esagerata- di Bitossi per proteste. Di fatto, la gara finisce qui. Sul tramonto del primo tempo Boumarouan manda tutti negli spogliatoi con un bel tiro da fuori che vale il tris. Nella ripresa il Castelfiorentino continua a dispensare calcio arricchendo una prova davvero squisita con altri tre goal. Boumarouan timbra il cartellino altre due volte, mentre la ciliegina sullo 0-6 finale la pone Caridi. Per il Montelupo, una giornata no da archiviare il prima possibile. Gli episodi sfavorevoli hanno indirizzato prematuramente il match ma ora serve ripartire. E il calendario, sulla carta favorevole, può essere uno sprone importante. Calciatoripiù: Boumarouan, Geri (Castelfiorentino U.)

Virtus Montaione Gambassi-Avane 0-7

RETI: Sica, Sica, Cappelli, Brunetti, Brunetti, Giametta, Toni
VIRTUS MONTAIONE: Urso, Senesi, Rossetti, Renieri, Martire, Ibrahimi, Guarino, Falagiani, D'Arco, Bartalini, Turchi. A disp.: Ioia, Di Febo. All.: Orsi-Rabatti.
AVANE: Mazzena, Parrini L., Manetti, Romagnoli, Cappelli, Baistrocchi, Parrini M., Ciaponi, Brunetti, Sica, Giametta, Toni All.: Pier Giuseppe Porciatti.
ARBITRO: Marco Morgillo di Firenze
RETI: Cappelli, Brunetti 2, Sica 2, Giametta, Toni


Bella vittoria per l'Avane, che torna a vincere superando nettamente il Montaione. Locali che come sempre hanno offerto una prova coraggiosa, nonostante la giovane età della squadra. Avane che parte subito forte e dopo un paio di occasioni sprecate, si porta in vantaggio con un bel diagonale di Cappelli dal limite dell'area, dopo una bella discesa. Il raddoppio poco dopo, con una bella giocata individuale di Brunetti, che si libera in area e segna. Arriva poi la doppietta di Sica, a cui segue la rete di Brunetti, che chiude il primo tempo. nella ripresa il Montaione abbozza una reazione, ma l'Avane con grande cinismo segna altre due reti con Giametta e Toni, per il 7 a 0 finale. Calciatoripiù: Sica, Brunetti (Avane).

Malmantile-San Giusto Le Bagnese 0-2

RETI: Penna, Montagnani
MALMANTILE: Andreini, Lotti, Rinaldi, Giannoni, Ballerini, Guiggi, Pini, Morana, Borghi, Del Sala, Tuku. A disp.: Schirò, momo, Prioreschi, Bogani, Fofana, Caproni. All.: Emiliano Guiggi.SAN GIUSTO L. B.: Lastrucci, Montagnani, Subbi, Cialdi, Tellini, Frizzi, Portello, Colivichhi, primatici, Penna, Morandi. A disp.: Vergari, Cambi, Marlazzi, Giualino, Bassi, tortoli, Montalto. All.: Simone Liberali.
ARBITRO: Thomas Niccoletti di Empoli
RETI: Penna, Montagnani


Prima vittoria e primi tre punti per il San Giusto a cui bastano 45 minuti per avere ragione di un Malmantile che nonostante tutto ha dato filo da torcere senza mai arrendersi. Il San Giusto parte con il giusto spirito e già dai primi minuti crea tantissimo, andando vicino al vantaggio per ben due volte con Penna e con Primatici. Al 31' prima svolta nell'incontro: traversone dalla destra, il portiere non trattiene la sfera e consegna a Penna la palla del vantaggio. Al San Giusto non basta il vantaggio e vuole subito trovare il raddoppio; e prima dell'intervallo al 43' grande invenzione di Cialdi che vede scattare sul filo del fuorigioco Montagnani, l'esterno si presenta davanti al portiere del Malmantile e lo batte con un piatto favoloso che porta a due il vantaggio degli ospiti. Si va sul riposo con il risultato di 0 a 2. Secondo tempo che inizia con il Malmantile che preme per cercare di riaprire il match, ma la difesa del San Giusto oggi è attenta e ordinata lasciando ai padroni di casa poche incursioni. Il tempo scorre ed è il San Giusto che al 72' prova a chiudere la partita con Portello che si trova davanti al portiere Andreini, ma il suo tiro viene ribattuto dall' estremo difensore con grande agilità. All'82' è Montalto che sfiora la terza segnatura con un gran tiro dal limite dell'area ma ancora Andreini dice di no e devia la sfera in calcio d'angolo. Dopo 4' minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità con il risultato finale di 0 a 2.

Certaldo-Ponzano 4-0

RETI: Hodza, Mori, Hodza, Acri
CERTALDESE: Banani, Galgani, Calanni, Zafferani, Meniconi, Cuozzo, Vrapi, Barone, Hodza, Mori, ulivi. A disp.: Niccolini, Lusini, Crocetti, Razzanelli, Baccellini, Pistolesi, Acri, Taddei. All.: Graziano Saventi.PONZANO: Parrini, Corbinelli, Schioppa, Oliveri, Saif, Corbinelli, Florian, Dagrosa, Bright, Semini, Idriz. A disp.: Narducci, Haitam, Tedeschi, Anwar, Veracini. All.: Alessio Lucchi.
ARBITRO: Federico Cantini di Siena
RETI: Hodza 2, Mori L., Acri


Incontro largamente dominato dalla squadra di casa la quale avrebbe meritato anche un risultato più largo visto lo svolgersi dell'incontro. Primo tempo con assoluto dominio della squadra allenata da mister Saventi che attacca per tutto il tempo gli ospiti nella loro metà campo, collezionando un notevole numero di calci d'angolo ma dai quali non arrivano quasi mai grandi pericoli per il Ponzano. I due goal di vantaggio con i quali finisce il primo tempo infatti scaturiscono da azioni manovrate che portano un gran numero di giocatori locali nell'area avversaria ed è da due mischie in area che nascono i due goal, il primo con Hodza ed il secondo con Mori Lorenzo lesti a ribattere a rete delle ribattute della difesa ospite, da sottolineare anche un errore dal dischetto di Mori che vede la bella parata del portiere ospite, il migliore in campo per il Ponzano: è infatti grazie a lui che la partita rimane parzialmente aperta per il secondo tempo. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo, i viola partono si nuovo all'attacco e trovano quasi subito la terza rete sempre con Hodza che con un preciso diagonale a tu per tu con il portiere infila la porta degli ospiti. La partita prosegue con una girandola completa di cambi per i locali ed anche per gli ospiti ma l'inerzia della partita non cambia, non ci sono azioni ospiti da segnalare mentre i locali vanno più volte vicini al 4-0 che raggiungono al trentesimo della ripresa grazie ad una deviazione ravvicinata di Acri lesto a deviare in rete un bel traversone di Pistolesi. I minuti finali vedevano i locali in pieno controllo dell'incontro senza concedere niente agli avversari.

Sancat-Florence S.c. 3-2

RETI: Tognetti, Tognetti, Autorete, Miniati, Miniati
SANCAT: Bacci, Panci, Tognetti, Mancini, Ahmad, Gori, Volpini, Battaglini, Bordoni, Segato, Vannuzzi. A disp.: Barbieri, D'Andrea, Franceschi, Ciagli, Valente, Kausits, Margheri, Fezzi, Dallai. All.: Guccione. FLORENCE: Veltro, Tagliaferri Giacomo, Chiarelli, Cantini, Clausi, Ronchei, Miniati, Vettori, Scatizzi, Tagliaferri Giorgio, Lino Arriola. A disp.: Santini, Drioli, Pellei, Gagliardi, Villanera Lopez, Mugnai, Carrero Ignacc. All.: Caparrini.
ARBITRO: Landini di Firenze.
RETI: 4', 35' Miniati, 42', 85' Tognetti, 92' autorete pro Sancat.


La Sancat vince la sua prima gara della stagione, giovando del cambio in panchina e battendo in rimonta una Florence che crolla nel finale. Dopo 4 minuti sono già in vantaggio gli ospiti: punizione dai 25 metri di Miniati che trova una traiettoria ingannevole e riesce a bucare Bacci all'angolino. Al 15' grande occasione per i locali: cross basso dalla destra, sul secondo palo arriva Battaglini che però colpisce male e spara alto a porta vuota. Al 23' conclusione si Scatizzi deviata in angolo da Bacci. Poco dopo Lino Arriola ruba palla a centrocampo, parte in velocità e col pallonetto supera Bacci, ma per questione di centimetri non centra la porta. Al 30' va vicino allo 0-2 la squadra di Caparrini ma il colpo di testa di Clausi su corner termina alto di poco. 5' dopo raddoppia la Florence:incomprensione fra i padroni di casa che non spazzano via il pallone in area, ne approfitta Miniati che batte il portiere da due passi. Proprio adesso si scatena la Sancat che al 42' la riapre: fallo laterale lungo di Vannuzzi che trova il tiro al volo di Tognetti imparabile per Veltro. Nella ripresa calano fisicamente gli ospiti che riescono a ripartire solo in contropiede, mentre sono i padroni di casa a fare la partita. Sancat che attacca ma fa fatica a creare pericoli. Al 66' gran cambio gioco di Battaglini per Bordoni che però calcia troppo tardi colpendo Cantini in chiusura. Al 74' opportunità sulla destra per Tagliaferri Giorgio ma Bacci risponde con i piedi. Sette minuti più tardi in contropiede Lino Arriola va via in velocità, scarta il portiere avversario ma poi a porta vuota sbaglia col mancino. All'85' pareggiano i locali: punizione di Gori nel mezzo per la testa di Tognetti che batte Veltro e firma il 2-2 siglando anche lui la doppietta. Subito dopo Valente ha l'occasione del vantaggio ma a tu per tu col portiere sbaglia e manda a lato. Al 92' su un'altra palla inattiva Cantini di testa si butta il pallone in porta da solo facendo scoppiare la gioia dei ragazzi di Guccione, che alla fine risultano coloro che hanno creduto più alla vittoria. Calciatoripiù: Tognetti e Gori (Sancat); Miniati e Lino Arriola (Florence).