San Piero A Sieve-S.banti Barberino 1-5
RETI: Bartoloni, Pettinelli, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani
Vittoria esterna del Barberino che supera con un netto 5-1 un San Piero che nonostante il risultato ha avuto diverse occasioni soprattutto nella prima frazione di gioco; da sottolineare in casa ospite, oltre alla prova di squadra, la prestazione di Lascialfari, autore di un poker personale.
Virtus Rifredi-Laurenziana 4-0
RETI: Girolami, Hysa, Romanelli, Romanelli
Subito derby di quartiere in questa prima giornata del Girone B, dove a scontrarsi sono due compagini separate soltanto da un viale. Fin dai primi istanti di gara si capisce come sarà il copione ed è il Rifredi ad avere il controllo della gara con quello che sarà il novantacinque di possesso palla. Le prime occasioni non tardano ad arrivare con i padroni di casa che ci provano prima con un tiro di Romanelli che termina alto, poi con Andreucci che impegna Villeger ad una parata semplice. Al 15' una grande azione porta il Rifredi al gol del vantaggio: la palla viene gestita in mezzo al campo, D'Atria la riceve, alza la testa e manda Girolami che si sta inserendo, quest'ultimo controlla e di prima intenzione batte a rete. Neanche il tempo di rimettersi in campo che Hysa recupera palla in fase di costruzione avversaria, entra dentro l'area e spara a rete con una conclusione potente, 2-0. Le occasioni si susseguono per i padroni di casa con svariati tentativi. Al 30' un grande passaggio filtrante di Piani pesca Romanelli che s'invola verso la porta avversaria e appoggia in rete per il triplo vantaggio. Prima della fine del primo tempo c'è spazio per un gol meraviglioso ancora di Romanelli, che in una mischia si coordina e con una mezza rovesciata pesca il gol della domenica, 4-0. Al rientro dalla ripresa non cambia nulla, con la Laurenziana che mette 10 giocatori dentro l'area di rigore per evitare un risultato ancora più largo. Al 57' arriva un bel cross dentro l'area ospite, su questo si avventa Pani che batte a botta sicura, ma Villeger effettua un autentico miracolo e salva i suoi dalla manita. Il Rifredi gestisce perennemente palla tentando di allargare il risultato. Alla mezz'ora della ripresa è Degl'Innocenti che a botta sicura calcia, ma ancora Villeger è super ed effettua il secondo miracolo di giornata. Non c'è più altro da dire di una partita giocata a senso unico, senza possibilità di storia. A giganteggiare è la Virtus Rifredi.
Calciatoripiù : Per il Rifredi grande prova corale della squadra, il risultato poteva essere più largo ma fondamentali sono i 3 punti. Da segnalare la grande prova di
Piani , vero pilastro della squadra;
D'Atria che giganteggia in mezzo al campo e
Romanelli che mette a segno la prima doppietta stagionale. Per la Laurenziana plauso al solo
Villeger che con due autentici miracoli salva ai suoi da una disfatta ancora più larga.
Fiesole Calcio-Sales 8-0
RETI: Ignesti, Ferrara, Ciullini, Ferrara, La Monica, La Monica, Ciullini, Ignesti
Netta vittoria del Fiesole che supera la Sales con una prestazione autoritaria rischiando al minimo e infliggendo otto reti alla retroguardia ospite. Da elogiare per i padroni di casa le prove di Battini, perfetto in fase difensiva, e di Baldini, il vero e proprio metronomo di questa squadra autore anche lui di una prova sontuosa. La Sales ha messo in campo impegno e grinta, ma non è riuscita a pungere.
Il primo gol è un diagonale di La Monica al 5', che raddoppia al 10' su di un cross di Romoli. Terzo gol di Ciullini di rapina, poi spazio per il quarto gol di Ferrara con un fantastico scavetto che strappa gli applausi del pubblico, il quinto lo firma Ferrara, con un guizzo sul primo palo. Nella ripresa, dopo i cambi, al 45', il subentrato Ignesti confeziona una doppietta, in collaborazione con Pacciani.
Calciatoripiù: Baldini, Battini (Fiesole).
Lanciotto Campi-Pol. Novoli 9-0
RETI: Mangini, Mangini, Nelli, Nelli, Puzzonia, Tinti, Wade, Michelozzi, Puzzonia
Un Novoli in grande difficoltà perde in casa del Lanciotto, una delle papabili candidate alla vittoria del girone B per storia, blasone e per una rosa migliorata con i giusti ritocchi durante questo calciomercato estivo. Fin dai primi minuti si capisce che sarà una partita senza storia con la squadra ospite, in tenuta white, ad essere in balia del gioco espresso dai padroni di casa, in tenuta green: lo si nota dal giro palla veloce e dal continuo palla avanti palla dietro fatto dai locali che porta gli avversari a inseguire il pallone condotto dai rivali. Al 10' il match si sblocca con Nelli che riceve palla sulla sinistra, chiede e riceve un uno-due con il compagno, e una volta entrato in area fa partire un destro angolato che sbatte sul secondo palo ed entra. Poco dopo, al 17', i ragazzi del Novoli concedono una punizione dai 20 metri a causa di un disimpegno errato con la costruzione dal basso: sul punto di battuta va Tinti che con un sinistro a giro riesce a fare gol nonostante Scancarello avesse cercato di opporsi. Al 27' giro palla difensivo veloce del Lanciotto con Michelozzi che viene a ricevere palla e, indisturbato, percorre 20 metri prima di servire in profondità Puzzonia che con un mancino preciso fa scivolare la palla sotto le gambe di Scancarello. Il Novoli cerca in tutti i modi di recuperare palla e ripartire in contropiede grazie al suo velocista Ndiaye ma non riesce a tal punto che da un contropiede sbagliato nasce il 4-0: al 37' il regista Carovani recupera palla all'altezza del centrocampo e smista sulla sinistra per Tinti che, con uno scatto alla Gareth Bale ai tempi del Tottenham contro l'Inter brucia in velocità Masotti e, una volta arrivato sul fondo, crossa in mezzo per Nelli che arrivando a rimorchio colpisce di testa, il tiro impatta la traversa ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è proprio lo stesso Nelli che firma così la personale doppietta. Il Novoli è in bambola: al 40' gli ospiti sbagliano la rimessa laterale con Puzzonia che si avventa sul pallone, arriva sul fondo e la mette in mezzo dove Mangini deve realizzare il più semplice dei tap-in. Dopo alcuni cambi da parte degli ospiti i primi 15 minuti del secondo tempo non fa registrare nulla fino al 63' quando Tinti si mette in solitaria scartandone tre sulla fascia destra del campo e poi con il proprio mancino piazzarla a giro sul secondo palo, realizzando così la doppietta personale. A questo punto della gara entrambe le squadre realizzano molti cambi e al 66' il nuovo entrato Lazzerini recupera palla su Koval, anche esso neo entrato, e passa a Nelli che lancia in profondità Mangini, bravo a scattare sulla linea del fuorigioco, il quale a tu per tu con Scancarello lo mette per terra e sigla il 7-0. Al 70' Michelozzi è bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo e a spingere in rete il passaggio filtrante di Biagiotti.
Al 91' c'è gloria anche per Wade, esterno subentrato nel secondo tempo, che realizza il più semplice dei tap-in dopo azione in solitaria di Biagiotti sulla sinistra. Partita da dimenticare per il Novoli: gli ospiti dovranno lavorare duramente e trovare una propria identità ma soprattutto resettare il più presto possibile per non fare in modo che la sconfitta lasci scorie. Il Lanciotto è partito forte con una prestazione e vittoria convincente che sicuramente farà aumentare la fiducia nei propri mezzi.
Calciatoripiù: Tinti, Nelli, Michelozzi (Lanciotto).
Floriagafir Bellariva-Sesto 2010 2-1
RETI: Nigi, Mammoli, Becattini
Al termine di un confronto sostanzialmente equilibrato nonché partito su ritmi piuttosto blandi che, progressivamente, si sono innalzati nel corso della ripresa complice una buona dose di nervosismo costata ben due espulsi ai ragazzi di mister Gibilaro, la Floriagafir presidia ottimamente il proprio fortino imponendosi di misura sui pari età del Sesto Calcio. La prima metà di gara vede l'ago della bilancia pendere maggiormente dalla parte dei padroni di casa che infatti, prima del duplice fischio, trovano il meritato punto del vantaggio con Mammoli che, approfittando di uno svarione difensivo sestese, si coordina splendidamente al volo superando Zuffanelli su un pallone crossato a centro area. Nella ripresa, tuttavia, cresce in termini di intensità anche il Sesto Calcio che non a caso, a dieci giri di orologio dal calar del sipario, riesce a ristabilire le sorti dell'incontro quando Becattini si fa trovare al posto giusto al momento giusto sul traversone di Lascialfari pareggiando i conti in incornata. La Floriagafir, dal canto proprio, non accusa minimamente il colpo e anzi, tornata prepotentemente alla carica, dopo appena 5' mette nuovamente la testa avanti: dagli undici metri, a tal proposito, sulle prime Zuffanelli è strepitoso nel neutralizzare la traiettoria di Nigi che però, rivelatosi il più lesto di tutti nell'avventarsi sulla ribattuta, corregge prontamente il pallone in rete conferendo l'assetto definitivo al risultato e permettendo ai padroni di casa di aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Calciatoripiù : se in casa Floriagafir meritano di essere segnalate le prestazioni di
Mammoli -autore del primo sigillo per i propri colori- e di
Zappone , sul fronte Sesto Calcio a spiccare sono in particolare
Zuffanelli , distintosi anche per il penalty neutralizzato a Nigi al netto della ribattuta vincente di quest'ultimo, e un
Lascialfari che, nonostante il neo del cartellino rosso, ha ottimamente supportato la manovra dei suoi spingendo spesso sul proprio settore di competenza e rendendosi protagonista dell'assist vincente per il momentaneo pari.
Virtus Firenze-Bagno A Ripoli 0-16
RETI: Rasulo, Rasulo, Burroni, Burroni, Greco, Castellini, 1' Mazzoni, 1' Mazzoni, 2' Galli, 2' Galli, 2' Galli, 3' Gennai, 3' Gennai, 3' Gennai, 3' Gennai
Di fronte a un risultato come quello di Virtus Firenze-Bagno a Ripoli, qualsiasi altro commento si rivelerebbe a dir poco superfluo: i ragazzi di mister Giannetto, infatti, sfruttano ampiamente la superiorità del proprio tasso tecnico rispetto a quello dei padroni di casa travolgendo questi ultimi, a cavallo tra le due frazioni, con un pesantissimo passivo ammontante a ben sedici reti di scarto. A trascinare i gialloblù verso il successo finale sono soprattutto gli ispiratissimi Gennai e Galli, autori -rispettivamente- di un poker e di una tripletta che contribuiscono in maniera non irrilevante a indirizzare la contesa sui binari degli ospiti, alla cui festa si aggiungono peraltro tanto Mazzoni, Rasulo e Burroni a segno ciascuno con una doppietta quanto Greco, Castellini e Amirova.
Montespertoli-Club Sportivo Firenze 6-1
RETI: Mancini, Parrini E., Parrini E., Parrini E., Parrini E., Parrini E., Bartoloni
Inizia alla grande il campionato del Montespertoli, che davanti al proprio pubblico travolge il Club Sportivo Firenze. I padroni di casa partono forte occupando costantemente la metà campo avversaria, fino a trovare il vantaggio all'11' con un gran gol di Edoardo Parrini che salta secco il diretto avversario e trafigge Neacus. La squadra di Coli insiste e, dopo una rete annullata a Mancini per carica sul portiere, raddoppia al 41': ancora Edoardo Parrini si invola sulla destra, entra in area e insacca con freddezza. Soltanto la traversa nega a Pecci il terzo gol prima dell'intervallo, ma è il preludio di ciò che accade nella ripresa. Il Montespertoli continua a fare la partita e va a segno altre quattro volte: Edoardo Parrini si ripete in apertura, Giorgio Parrini invece serve uno splendido assist per il 4-0 di Mancini. Non è ancora finito lo show di Edoardo Parrini che porta a cinque il bottino personale, presentandosi due volte davanti al portiere e battendolo tra il 70' e il 75'. All'85', sugli sviluppi di un corner, Bartoloni regala al Club Sportivo la consolazione del gol della bandiera, ed è di fatto l'ultima emozione prima del triplice fischio che consegna meritatamente i tre punti al Montespertoli.
Calciatoripiù :
Edoardo Parrini (Montespertoli).
Cogotti (Club Sportivo Firenze).