Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 5

S.banti Barberino-Bagno A Ripoli 2-1

RETI: Parodi, Autorete, Gennai
Colpaccio del Barberino che fa secca la capolista Bagno a Ripoli con una buonissima prestazione, soprattutto nella prima frazione di gioco, chiusa avanti di due reti. A sbloccare l'incontro in favore dei padroni di casa è uno sfortunato autogol di Mazzoni che, nel tentativo di effettuare un retropassaggio, beffa il portiere con una traiettoria molto insidiosa. Nei minuti successivi c'è spazio anche per il raddoppio con Parodi che trasforma alla grande un calcio di rigore concesso dopo un fallo di mano in area di rigore. Nella ripresa prova a imporre la sua forza la capolista che accorcia quasi subito le distanze con un pezzo di bravura tecnica di Gennai che salta sei uomini e poi trafigge lucidamente Catalioto: Nel finale ci prova la squadra ospite che però non trova la via del gol andando dunque incontro ad una sconfitta contro un Barberino molto organizzato e deciso che sicuramente non ha demeritato questi 3 punti piuttosto prestigiosi.
Sales-Club Sportivo Firenze 2-1

RETI: Marcus, Bugli, De Caria
Vittoria in rimonta della Sales che, grazie ad un ottimo secondo tempo, supera un buon CS con il risultato di 2-1. Nella prima parte di gara ad andare in vantaggio sono gli ospiti che sbloccano il risultato quasi subito con De Caria che segna un gol piuttosto agevole a porta sguarnita. Nel finale di primo tempo il direttore di gara concede un rigore alla Sales che però sbaglia di proposito sostenendo che fosse stato concesso ingiustamente e che invece fosse una punizione indiretta in area. Continuano a spingere con intensità i padroni di casa che arrivano al pareggio con Bugli sugli sviluppi di un azione ben orchestrata. Nei minuti successivi completa anche la rimonta la squadra di mister Marzi che riparte in contropiede e buca la difesa del CS con Marcus, molto cinico sotto porta. Nel finale si riversa in avanti il CS che arriva a centimetri dal pareggio con Scatizzi che spreca una gigantesca opportunità spedendo a lato la palla con la porta praticamente sguarnita.
Virtus Rifredi-San Piero A Sieve 5-1

RETI: Russo, Piani, Russo, Nistri, Piani, Bartoloni
La Virtus Rifredi reagisce subito alla sconfitta nel turno precedente, superando per 5-1 il San Piero a Sieve. La gara fin dai primi momenti fa ben presagire il suo andamento. Dopo appena 45 Russo porta in vantaggio la sua squadra dopo gli sviluppi di una palla inattiva, il centrocampista rifredino è bravo a lanciarsi su di una palla vacante e metterla alle spalle di Cipriani. La squadra di Tolossi spinge sull'acceleratore e si fa vedere in avanti in modo assiduo. Al 12' sugli sviluppi di un corner Piani stacca più in alto di tutto e mette la palla in rete, 2-0. Il San Piero a Sieve sviluppa il suo gioco giocando sempre palla sul velocista Bartoloni, è proprio da una di questi tentativi che Bartoloni è bravo a sfruttare un ritardo in uscita di Gioia e con un pallonetto lo frega accorciando le distanze, 2-1. Dopo neanche 5 minuti Fabbri se ne va per l'ennesima volta sull'out destro, crossa dentro l'area dove arriva Russo che insacca la palla per la sua personale doppietta. Dopo l'intervallo il copione non cambia e sono sempre i padroni di casa a fare la partita e di fatto a dominare. Al 53' Fabbri viene mandato giù in area e viene fischiato un dubbio calcio di rigore, alla battuta va Nistri che spiazza Cipriani e trova il 4-1. Gli ospiti spariscono dal campo e non riescono più a reagire lasciando sempre più spazio ai padroni di casa. Si susseguono molteplici occasioni firmate Pagni, Andreucci e Fabiano. All'ultimo istante di gara Pagni recupera palla, entra in area, duella con Fabiano e viene steso, rigore sacrosanto: alla battuta va Piani che trova il suo settimo centro stagionale, fissando il risultato sul definitivo 5-1. Calciatoripiù : per il Rifredi grande prova, di maturità e reazione, la squadra di Tolossi ha saputo dare prova della propria qualità. Da sottolineare le prove di Piani , comandante di questa squadra, da difensore mette a segno una doppietta; Fabbri che vola sulla fascia e mette in crisi la difesa avversaria; Giachi che regala sostanza e quantità. Per il San Piero a Sieve non una bella prestazione, poco incisivi ma si elogia la voglia e il non mollare. Ottima la prestazione di Bartoloni che con la sua velocità mette sempre in crisi i suoi avversari.
Laurenziana-Montespertoli 3-3

RETI: Cecchi, Ceseri, La Face, Poggiali, Migliorini, Altomonte
Spettacolare pareggio per 3-3 tra Laurenziana e Montespertoli, al termine di una partita intensa e ricca di emozione. Pronti, via, subito i locali in vantaggio al 2' sugli sviluppi di un calcio d'angolo ribattuto in rete da Ceseri. Il Montespertoli attacca e la Laurenziana è brava a difendersi, ma al 36' subisce il gol del pareggio. La reazione della Laurenziana è immediata e pochi minuti dopo la squadra di Lorenzo Ciatti torna in vantaggio con il gol di Cecchi da fuori area che vale il 2-1. Gli ospiti pareggiano i conti all'inizio della ripresa, poi la partita prosegue senza ulteriori scossoni fino ai minuti finali, quando si riaccende nuovamente: al 90' il Montespertoli passa clamorosamente in vantaggio, ma a tempo praticamente scaduto i padroni di casa pareggiano i conti su calcio di punizione trasformato da La Face. Alla fine le due squadre si spartiscono la posta in palio con un pareggio tutto sommato giusto.
Floriagafir Bellariva-Lanciotto Campi 3-6

RETI: Becagli, Oliverio, Cinnirella, Donelli, Nelli, Nelli, Nelli, Nelli, Nelli
Un ottimo Lanciotto si impone per 6-3 sulla Floriagafir al termine di un match molto divertente. Partita sbloccata subito dai padroni di casa che al 1' vanno avanti con Oliverio. Arriva subito la reazione ospite però con Nelli che sigla il gol del pareggio. Nei minuti successivi trova il nuovo vantaggio la Floriagafir che sfrutta uno sfortunato autogol ospite per rimettersi avanti. Vantaggio che però dura nuovamente poco perché un super Nelli rimette tutto in equilibrio trasformando perfettamente dagli 11 metri sancendo il 2-2. Nella ripresa per la prima volta trova il vantaggio il Lanciotto con una bella conclusione del solito Nelli. Nemmeno il tempo di festeggiare però e arriva il nuovo pareggio della Floriagafir che reagisce prontamente grazie alla rete di Cinnirella. Nei minuti successivi rimane in 10 il Lanciotto per l'espulsione di Wade ma tuttavia, questo episodio, fa scoccare la scintilla giusta nella testa dei ragazzi di mister Cavataio che si portano, prima, sul 4-3 con Nelli, poi, sul 5-3 ancora con Nelli, autore di un pokerissimo personale quest'oggi, e infine la chiudono con il timbro finale di Donelli che, nel recupero, trova il 6-3 su una bella ripartenza.
Pol. Novoli-Fiesole Calcio 1-12

RETI: Cuku, Bombacci, La Monica, Bartoli, Martino, Ciullini, Portanova, Reali, Bombacci, 1' Ferrara, 1' Ciullini, 1' Ferrara, 1' Ciullini
Non è sul risultato, per la verità piuttosto scontato alla vigilia, né tantomeno sulle dimensioni dello stesso che si deve concentrare l'attenzione. Il Fiesole fa il suo lavoro sul campo del Novoli completando un capolavoro iniziato settimana scorsa con la vittoria sul Barberino e che permette ai ragazzi di Iannaco, complice la caduta della capolista Bagno a Ripoli proprio contro i mugellani, di agganciare il primo posto in classifica. Eccolo quindi il colpo di scena: la lunga rincorsa si dei biancoverdi si concretizza alla 18esima giornata, promettendo un rush finale assolutamente imperdibile per quanto concerne il duello per il titolo. Venendo alla cronaca, dopo una fase iniziale in cui il Novoli prova quantomeno a resistere, al 17' la gara si sblocca per mano di Ciullini che riceve il filtrante di Martino e trafigge Scancarello con un ben diagonale. Il raddoppio porta invece la firma dello stesso Martino, bravo a girare in rete il traversone dalla sinistra di Del Prete. I padroni di casa non vogliono arrendersi e giocano una partita gagliarda, ma il Fiesole è imprendibile quando attacca. Martino crossa per Portanova che con uno scavetto beffa il portiere e cala il tris, poco dopo Ciullini insacca con un destro dal limite dell'area. C'è gloria poi anche per Bombacci, in gol sempre dalla distanza, e Ferrara, che gonfia la rete con una meravigliosa mezza rovesciata su spizzata di testa di Ciullini. L'asse si ripete poco dopo: Ciullini crossa, Ferrara insacca al volo e fissa sullo 0-7 il parziale all'intervallo. La ripresa si apre con un rigore conquistato e realizzato da Reali, prima che Bombacci e Ciullini (quest'ultimo su ribattuta di un tiro di Pacciani respinto dal portiere) portino a dieci il conto dei gol. Soltanto qui il Novoli riesce a trovare la meritata rete della bandiera, realizza da uno dei migliori in campo: Cuku, classe 2009, recupera palla e dal limite dell'area scaglia una conclusione a giro imparabile per Bartolini. Prima del triplice fischio vanno a segno anche La Monica con un diagonale chirurgico e Bartoli su punizione, per il definitivo 12-1 in favore del Fiesole che dunque raggiunge il Bagno a Ripoli in testa alla classifica. Calciatoripiù : Cuku (Novoli). Del Prete e Portanova (Fiesole).
Sesto 2010-Virtus Firenze 5-0

RETI: Spilotros, Marinai, Marinai, Marinai, Spilotros
Grande prestazione del Sesto Calcio che supera con un netto 5-0 una Virtus troppo poco convincente. Nella prima parte di gara mette subito le cose in discesa la squadra di casa che, grazie ad una doppietta di Spilotros, chiude avanti di due il primo tempo. Nella ripresa non cambia il canovaccio della gara con il Sesto che crea e raccoglie siglando altre tre reti con l'ottimo Marinai, MVP del match con la sua tripletta che va a definire il risultato finale di 5-0.