Netta vittoria della capolista Bagno a Ripoli che supera per 10-0 un Novoli poco incisivo. Partenza decisa subito nella prima parte di gara dove la doppietta di Rasulo, la doppietta di Gennai e i gol di Castellini e Galli vanno a sancire il 6-0 parziale al break. Nella ripresa non cambia la musica con i padroni di casa che trovano altri 4 gol con la doppietta di Amirova e altre due firme di Gennai, protagonista assoluto con un poker personale.
Dopo aver conquistato il primo posto il Fiesole cercava conferme contro il Sesto Calcio, e così è stato. La squadra di Iannaco segna otto gol a quella di Gibilaro, e mantiene la vetta in coabitazione con il Bagno a Ripoli che nel frattempo è tornato alla vittoria contro il Novoli. La partita si sblocca con un autogol, un pasticciaccio della difesa a cui però gli ospiti reagiscono subito riuscendo a pareggiare e poi addirittura a passare in vantaggio con le reti di Marinai e Bindi. Serpeggia un po' di timore nei padroni di casa che però, prima dell'intervallo, acciuffano il 2-2 con La Monica che risolve una mischia in area. Nella ripresa il Fiesole torna in vantaggio per mano di Ciullini e da qui in poi non c'è più partita. Segnano una doppietta Ferrara e Martino, nel mezzo c'è gloria anche per Bombacci a fissare il punteggio sul complessivo 8-2. Vittoria maturata nella ripresa ma in fin dei conti netta per la capolista Fiesole che ancora una volta si conferma, oltre che una grandissima squadra, anche un bellissimo gruppo.
Un ottimo Barberino passa per 3-1 in casa del CS giocando una buona partita e dando continuità alla vittoria di settimana scorsa contro il Bagno a Ripoli. Nella prima parte di gara va subito in vantaggio il Barberino che la sblocca con un bel gol di Lascialfari che permette ai suoi di andare in vantaggio al break. Nella ripresa continua a spingere la squadra ospite che trova, prima il 2-0 con Parodi, e successivamente il 3-0 firmato Pettinelli. Nel finale accenno di reazione del CS che accorcia con Price con un gol che però arriva decisamente troppo tardi per ambire ad una rimonta.
Gran bella partita sul sintetico di Molino del Ponte di Montespertoli tra i gialloverdi allenati da Coli e il Rifredi diretto da Tolossi. Il Rifredi parte fortissimo e mette subito alle corde i gialloverdi, portandosi immediatamente in vantaggio con il suo numero 10 Pagni che a due metri da Fioravanti lo trafigge imparabilmente. Il Montespertoli non ci sta e al 20' Mancini fa fuori il suo diretto avversario e mette davanti al portiere Parrini Giorgio che non sbaglia, 1-1. Il Montespertoli prende campo e al 27 esimo Tassi (gran partita quella disputata dall'esterno gialloverde) viene steso in area; l'arbitro non concede il penalty fra le vibranti e legittime proteste dei locali. Il vantaggio il Montespertoli lo trova comunque al 42', proprio con Tassi, che salta un avversario e con un destro chirurgico trafigge Signi. Si va all' intervallo sul punteggio di 2-1. Il secondo tempo si apre con il Rifredi che spinge per riprendere il Montespertoli che a sua volta prova a chiudere il match giocando sulle ripartenze. Al settantesimo Parrini Edoardo viene steso in area ma ancora una volta il direttore di gara non concede la massima punizione. Il Rifredi agguanta il pareggio all'80' su una punizione laterale che attraversando l'area si insacca alla sinistra di Fioravanti. L'autore del gol è Riboli. Poi più niente fino al termine delle ostilità, al triplice fischio queste due ottime squadre si spartiscono un punto a testa. Un risultato che complica i piani di vertice del Rifredi.
Finisce a reti inviolate la gara molto equilibrata tra Virtus Firenze e Laurenziana. Nel primo tempo regna un sostanziale equilibrio con pochi tiri da entrambe le parti e molti contrasti a centrocampo che rendono il match lento e sporco. Nella ripresa rientra meglio la Laurenziana che ha diverse chance con Gennarelli, Calabresi e Cecchi, ma non riesce mai a sbloccare il risultato. Nel finale occasione clamorosa per gli ospiti che vanno a centimetri dal gol con Traore che coglie in pieno la traversa. Calciatorepiù: Aristelli (Laurenziana).
Bella vittoria del Lanciotto che supera per 4-1 una Sales che dopo il vantaggio è andata decisamente in calo. Al 25' a sbloccare la gara sono gli ospiti che vanno a segno con Martignon. Arriva l'immediata reazione dei padroni di casa che prima, pareggiano con Nelli, e poi si portano addirittura sul 3-1 ancora con Nelli e poi con il sigillo di Puzzonia. Nella ripresa continua a spingere il Lanciotto che trova anche il 4-1 con il solito fantastico Nelli che sigla la tripletta personale. Cala il sipario, torna a casa con i tre punti in tasca un buonissimo Lanciotto.
Vittoria nettissima della Floriagafir che passa per 11-0 sul campo di un San Piero decisamente poco convincente. Parte subito forte nel primo tempo la Floria che con le doppiette di Daka e Oliverio, e il sigillo di Brunori va all'intervallo sul parziale di 5-0. Nella ripresa non cambia il canovaccio della gara con gli ospiti che continuano il loro dominio territoriale trovando altre 6 reti con altri due sigilli di Oliverio, Cantù e la tripletta di Nigi. Calciatoripiù: Oliverio, Nigi, Daka (Floriagafir).