Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 7

Floriagafir Bellariva-Montespertoli 3-5

RETI: Oliverio, Brunori, Mammoli, Migliorini, Altomonte, Soldi, Giotti, Pecci
FLORIAGAFIR: Calabri, Mammoli, Brunori, Bianchi, Mencucci, Daka, Cinnirella, Fazi, Zappone, Becagli, Oliverio. A disp: Del Bianco, Vassallo, Doria, cantù, Zalla, Baldanzi, Righi. All.: Giovanni Magherini.MONTESPERTOLI: Lorini, Bartoloni, Cadau, Altomonte, Giotti, Poggiali, Parrini, Pecci, Parrini, Migliorini, Tassi. A disp: Soldi, Vanni, Sela, Mancini. All.: Roberto Coli.
ARBITRO: Elia Bigazzi di Firenze.
RETI: Migliorini, Altomonte, Pecci, Giotti, Soldi, Brunori, Oliverio, Mammoli.


Vittoria importante del Montespertoli che passa sul campo della Floriagafir grazie ad una prestazione molto fisica e di grande intensità. Nel primo tempo a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti che la sbloccano con Migliorini. Arriva però la reazione immediata della squadra di casa che con una punizione da 30 metri trova la parità con Brunori. Non ci sta però il Montespertoli che ritrova il vantaggio con Altomonte andando all'intervallo sull'1-2. Nella ripresa ripartono più decisi gli ospiti che attaccano con lucidità trovando l'1-3 con Pecci. Reazione d'orgoglio però dei padroni di casa che vogliono restare dentro la partita e ci riescono grazie a Oliverio, che sigla il 2-3. Ci pensa però Giotti a ristabilire le distanze, 2-4. Nel finale alla rete di Mammoli, risponde prontamente Soldi che insacca il gol del definitivo 3-5.

Sales-S.banti Barberino 3-6

RETI: Carletti, Bugli, Grazzini, Parodi, Parodi, Parodi, Lascialfari Catani, Rossi, Fois
SALES: Nave, Fusi, Tempestini, Pescatori, Burberi, Chessa, Fragrano, Pecchioli, Grazzini, Bugli, carletti. A disp: Martignon, Parigi, Keve, Mouhmed, Castellini. All.: Luigi Marzi.BARBERINO: Kostantinov, Stenta, Toccafondi, Zetti, Ciolli, Rossi, Pettinelli, Boretti, Lascialfari, Parodi, Fois. A disp: Falzone, Seravelli. All.: Marco Cortellezzi.
ARBITRO: Francesco Avogaro di Firenze.
RETI: Carletti, Grazzini, Bugli, Parodi 3, Lascialfari, Fois, Rossi.


Vittoria e continuità dettata ancora una volta dal Barberino di mister Cortellezzi che vince sul campo della Sales con un pirotecnico 6-3. Parte forte la squadra di casa che, al 15', trova l'episodio per sbloccarla tramite un calcio di rigore ottimamente trasformato da Carletti. Reazione che non si fa attendere tra le file degli ospiti che al 20' pareggiano con Parodi, e al 30' mettono anche la freccia ancora con lo stesso Parodi. Nel finale di primo tempo la squadra di Marzi prova a riversarsi in avanti vedendosi assegnare un rigore per fallo di mano di Stenta in area. Sul dischetto va Grazzini che non sbaglia, 2-2. Nella ripresa trova il nuovo vantaggio la squadra ospite ancora con Parodi, grande protagonista con la tripletta personale. Non molla però la Sales che trova nuovamente il pari, stavolta grazie alla firma di Bugli intorno al 65'. Nel finale gonfia i muscoli il Barberino che crea occasioni e buone trame di gioco trovando il vantaggio con Lascialfari su rigore, e altre due reti con Fois e Rossi che vanno a sancire il 3-6 finale.

Laurenziana-Fiesole Calcio 1-6

RETI: Ceseri, Ferrara, Guarducci, Baldini, Ferrara, Bombacci, Martino
LAURENZIANA: Villiger, Gennarelli, Aristelli, La Face, Toni, Traore, Cecchi, Ceseri, Calabresi, Manetti, Muca. A disp.: Dell'Anna, Farahat, Casati, Peppolini, Sylla, Massai. All.: Guido Ciatti. FIESOLE: Bartolini, Pacciani, Spadaro, Martino, Guarducci, Romoli, Bombacci, Baldini, Ciullini, Andreoni, Ferrara. A disp.: Palchetti, Battini, Di Pace, La Monica, Reali, Ignesti, Pucci, Del Prete. All.: Giorgio Iannaco.
ARBITRO: Gasparri di Firenze.
RETI: Ceseri, Bombacci, Martino, Ferrara 2 (1 rig.), Baldini, Pacciani.


Continua il botta e risposta tra Bagno a Ripoli e Fiesole, capolista a braccetto di questo campionato e decise a contendersi fino alla fine la conquista del titolo. Dal canto suo la squadra di Iannaco sbanca nettamente il campo della Laurenziana, pur partendo con l'handicap dello svantaggio visto che dopo soli tre minuti Ceseri finalizza un contropiede per i padroni di casa. L'ordinata difesa locale sembra resistere, ma tra il 15' e il 26' gli ospiti la ribaltano con le reti di Bombacci e Martino. Nel finale di primo tempo, poi, Ferrara realizza uno splendido gol su punizione prima che Baldini cali il poker indirizzando nettamente la partita. Nella ripresa a togliere ogni dubbio ci pensa Pacciani, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo realizza il 5-1 del Fiesole. Poco più tardi i biancoverdi conquistano anche un penalty, del quale s'incarica Ferrara che lo trasforma perfettamente. Soltanto a questo punto la Laurenziana riesce a reagire, e per poco non segna il gol della bandiera quando Calabresi si presenta a tu per con il portiere. Mai in discussione comunque la vittoria del Fiesole che prosegue dunque il testa a testa con il Bagno a Ripoli, ma onore alla Laurenziana che ha offerto una buona prestazione traendo fiducia per i prossimi impegni. Calciatoripiù : Ferrara , bomber egoista, e Andreoni , qualità e quantità (Fiesole).
 

Lanciotto Campi-San Piero A Sieve 5-0

RETI: Wade, Nelli, Wade, Wade, Duro
LANCIOTTO: Lazzeri, Sturnio, Giannini, Mari, Puzzonia, Vasa, Nelli, Carovani, Wade, Marchesi, Biagiotti. A disp: Mangini, Michelozzi, Hila, Bini, Duro. All.: Salvatore Cavataio.SAN PIERO A SIEVE: Saletti, Piovanelli, Grossi, Materassi, Vettori, Calvelli, Lavacchini, Arcangeli, Poli, Magherini, Masini. A disp: Cipriani, Malesci, Sottile, Capecchi, Marinai, Fortunato, Mazzoni, Pazzaglia. All.: Yuri Falleri.
ARBITRO: Marco Degl'Innocenti di Prato.
RETI: Wade 3, Nelli, Duro.


Vittoria molto convincente del Lanciotto che con una prestazione molto propositiva in fase offensiva supera per 5-0 un San Piero poco concreto. Nel primo tempo mette subito le cose in chiaro la squadra di casa che, grazie alla tripletta di un ottimo Wade e al gol di Nelli, va all'intervallo sul parziale di 4-0. Nella seconda parte di gara la partita scorre a ritmi decisamente più blandi con Duro che, nel corso della ripresa, mette il quinto e definitivo timbro che consente di archiviare la pratica San Piero.

Virtus Rifredi-Virtus Firenze 6-0

RETI: Fabiano, Russo, Pagni, Russo, Romanelli, Patacchini
VIRTUS RIFREDI: Gioia, Fabiano, Giacumbi, Piani, Conti, Patacchini, Nistri, Russo, Pagni, Hysa, Giusti. A disp.: Fabbri, Giachi, Romanelli, Pani, Signi, Andreucci. All.: Giacomo Tolossi.VIRTUS FIRENZE: Palagi, Latini, Santoiemma, Melis, Vasquez, Roselli, Pischedda, Miftah, Pica, Manzari, Hong. A disp.: Carhullanqui, Giannotti, Casola. All.: Tommaso Sgherri.
ARBITRO: La Rosa di Firenze.
RETI: 5', 40' Russo, 14' Fabiano, 30' Pagni, 50' Patacchini, 86' Romanelli.


Partita a senso unico quella andata in scena sul manto erboso della Madonnina del Grappa, il Rifredi in scioltezza batte la coraggiosa Virtus Firenze. Fin dai primi istanti di gara i padroni di casa incanalano la gara nel verso giusto. Al 5' Russo viene ben imbeccato da Giusti, controlla e batte a rete per il primo vantaggio. La squadra di Tolossi spinge forte e si fa vedere tante volte in area avversaria ma Palagi decide di dare battaglia ai suoi avversari e sventa diverse minacce. Allo scoccare del quarto d'ora Hysa effettua una grande apertura per Fabiano, il quale controlla e fredda Palagi per il 2-0. Nei minuti successivi Palagi effettua due importanti parate: la prima su Russo e la seconda su Patacchini, sventando entrambe in corner. Alla mezz'ora Giusti se ne va sull'out sinistro, serve l'accorrente Pagni che in due tempi serve il suo quinto gol stagionale, 3-0. Gli ospiti della Virtus Firenze tentano di farsi vedere in avanti con la gran corsa di Santoiemma ma senza successo. Prima della fine della prima frazione di gioco c'è spazio anche per la quarta marcatura: Fabiano duetta con Giusti sulla fascia destra, quest'ultimo arriva dentro l'area e appoggia per Russo, controlla e calcia in porta per il 4-0. Al rientro dagli spogliatoi pronti via e Patacchini trova il quinto gol: dalla destra la palla viene fatta scivolare dall'altro lato, fino ad arrivare a Patacchini, il quale controlla dal limite dell'area a lascia andare un siluro, che s'infila all'angolino. La scena da qui se la prende Palagi che sventa letteralmente tutte le occasioni avversarie. Andreucci pochi istanti dopo il suo ingresso effettua un tiro molto potente, Palagi è attento e sventa la minaccia. Al 70' i padroni di casa conquistano un calcio di rigore, alla battuta va Romanelli che si fa ipnotizzare da Palagi, il quale para il suo primo rigore. Pochi istanti più tardi arriva un nuovo calcio di rigore, stavolta è Signi che s'incarica della battuta ed anche stavolta Palagi para incredibilmente. La gara prima di chiudersi lascia spazio alla sesta marcatura di Romanelli, che dalla destra in una bella serpentina batte a rete sul secondo palo, trovando una chirurgica conclusione una volta entrato in area. La partita di fatto si chiude sul largo punteggio di 6-0. Virtus Rifredi che conquista i suoi tre punti e si appresta ad affrontare le capoliste della classe. Virtus Firenze che non sfigura ma rimane a 5 punti. Calciatoripiù: Per il Rifredi una buona partita, gara giocata a senso unico e sempre in controllo. Il campionato della squadra di Tolossi è ottimo, manca solo un pizzico di fortuna in più. Da segnalare le prove di Giusti, mattatore di giornata con ben tre assist; Russo che funge da calamita per ogni palla, mettendo a segno una stupenda doppietta; Fabiano che trova il gol e funambolescamente fa da spola sulla fascia. Per la Virtus Firenze una gara giocata a difendersi ma con coraggio. Senza subbio lo scettro di migliore in campo se lo prende Palagi che para addirittura due rigori e per tutta la partita dimostra di essere un buonissimo portiere.

Sesto 2010-Bagno A Ripoli 3-5

RETI: Spilotros, Fasulo, Fasulo, Galli, Galli, Castellini, Castellini, Gennai
SESTO CALCIO: Perini, Lascialfari, Bakiasi, Settimelli, Fiore, Bala, Liccioli, Forzieri, Spilotros, Accardi, Marinai. A disp: Galatà, Vannini, Lori, Albano, Miggiano, Monno, Ageri, Fasulo. ALL: Massimiliano Gibilaro.BAGNO A RIPOLI: Sderci, Mazzoni, Ferraro, Parisi, Banducci, Carrai, Amirova, Gennai, Galli, Rasulo, Labile. A disp: Rey, Campanile, Greco, Rossi, Burroni, Castellini. ALL: Giovanni Giannetto.
ARBITRO: Gianluca Leone di Firenze.
RETI: Galli 2, Gennai, Castellini 2, Spilotros, Fasulo 2.


Bella partita alla Volpaia Arena per un ottimo Bagno a Ripoli, che passa per 5-3 sui padroni di casa. Parte molto bene il Sesto che la sblocca subito su calcio d'angolo con Spilotros su assist di Fiore. Il Bagno a Ripoli però reagisce e da prima della classe preme forte e con la doppietta di un fantastico Galli si porta sull'1-2 prima dell'intervallo. Nel secondo tempo, dopo un avvio positivo del Sesto, il Bagno a Ripoli trova ancora la via della rete per ben tre volte con i suoi attaccanti Castellini, autore di una doppietta, e Gennai, che portano il risultato sull'1-5. Non si abbatte però il Sesto che ci prova comunque sfruttando le forze fresche del subentrato Fasulo che segna due gol, accorciando le distanze, 3-5. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca un grandissimo Bagno a Ripoli.

Pol. Novoli-Club Sportivo Firenze 2-4

RETI: Ndiaye, Ndiaye, Ercoli, Fiorentini, Cevolani, Cevolani
NOVOLI: Scognamiglio, Gabrielli, Giusti, Conti, Rivera, Denils, Ndiaye, Tempesti, Paoli, Cuku, Destimy. A disp: Scancarello, Masotti, Pagliai, Iazzetta, Huqi, Hashutosh, Guity. All.: Roberto Canaponi.CS FIRENZE: Neacsu, Mckenie, Martinez, Fiorentini, Cogotti, Zampetti, De Caria, Ercoli, Giusti, Cevolani, Scarpini. A disp: Scatizzi, Price, Tinti, Balba. All.: Niccolò Marinai.
ARBITRO: Michele Cuccaro di Firenze.
RETI: Cevolani 2, Fiorentini, Ercoli, Ndiaye 2.


Vittoria esterna per il CS che espugna il campo del Novoli grazie ad un'ottima prestazione. Inizio favorevole agli ospiti con un mezzo errore del portiere che regala una rete piuttosto facile a Cevolani. Arriva la reazione immediata dei padroni di casa che, dopo una bella azione palla a terra, trovano il pari grazie ad un tiro sotto la traversa di Ndiaye. nei minuti successivi regna un sostanziale equilibrio, spezzato poi da un calcio di rigore concesso agli ospiti e ben realizzato dal solito Cevolani. Nella ripresa parte forte il Novoli che si riversa in avanti guadagnandosi una possibilità dagli undici metri che Ndiaye non fallisce spiazzando il portiere. Rimesso tutto in parità ad avere più voglia e grinta per andarsi a prendere questi tre punti dimostrano di essere gli ospiti che, prima, vanno sul 2-3 grazie al colpo di testa di Ercoli, e poi la chiudono anche grazie al sigillo di Fiorentini che sancisce il 2-4 finale.