Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 11

Laurenziana-Pol. Novoli 1-0

RETI: Dell Anna
LAURENZIANA: Villiger, Gennarelli, Tantulli, Aristelli, Farahat, Toni, Cecchi, Ceseri, Calabresi, Peppolini, Manetti. A disp.: Dell'Anna, Faraguna, del Perugia, Casati, Massai, Sylla, Muca. All.: Guido Ciatti.NOVOLI: Scognamiglio, Masotti, Castillo, Pagliai, Rivera Fuentes, Terranova, Tempesti, Iazzetta, Ezeh, Paoli, Oriolo. A disp.: Gabbrielli, Martini, Gentile, Conti, Mustafa, Nocentini, Giannelli. All.: Roberto Canaponi.
ARBITRO: Serra di Firenze.
RETI: 82' Dell'Anna.


La Laurenziana conquista una vittoria importante contro il Novoli con un gol nel finale di Dell'Anna, al termine di una partita combattuta e ricca di emozioni. Entrambe le squadre scendono in campo con grande determinazione, consapevoli dell'importanza dei tre punti in palio. Il primo tempo è caratterizzato da equilibrio e occasioni da entrambe le parti: il Novoli sfiora il vantaggio nei primi minuti colpendo una traversa clamorosa, mentre la Laurenziana risponde con Toni, che si ritrova a tu per tu con Scognamiglio, bravo a chiudergli lo specchio della porta. Nella ripresa la Laurenziana effettua alcune sostituzioni e modifica l'assetto tattico, guadagnando maggiore controllo del gioco e alzando il baricentro. Il Novoli prova a resistere, ma all'82' arriva l'episodio decisivo: Dell'Anna finalizza un rapido contropiede, scambiando con Cecchi e infilando il portiere avversario in uscita per l'1-0. Gli ospiti tentano l'assalto finale, ma la difesa della Laurenziana regge fino al triplice fischio.

Virtus Rifredi-S.banti Barberino 1-2

RETI: Giachi, Lascialfari Catani, Parodi
VIRTUS RIFREDI: Gioia, Giacumbi, Piani, Conti, Giusti, Nistri, Giachi, Fabbri, Russo, Degl'Innocenti, Hysa. A disp.: Signi, Andreucci, Fabiano, Girolami, Pagni, Pani, Patacchini. All.: Giacomo TolossiBANTI BARBERINO: Catalioto, Seravelli, Stenta, Zetti, Pinzauti, Ciolli, Rossi, Boretti, Lascialfari, Parodi, Fois. A disp.: Falzone, Del Mazza, Fiesoli. All.: Marco Cortelezzi.
ARBITRO: Caroti di Firenze
RETI: 20' Lascialfari, 35' Giachi, 70' Parodi (rig)


Splende il sole in Via Don Giulio Facibeni, lo scontro è da alta quota; due compagini che in questi due anni hanno dato dimostrazione di qualità e scontri importanti. Il Barberino è lanciato verso il terzo posto, il Rifredi nell'ultimo mese ha perso terreno. La gara si mette sin da subito su binari favorevoli per i padroni di casa, i quali offrono un bel gioco, quasi con la totalità del possesso palla; ospiti che si affidano alle folate di bomber Lascialfari. È proprio da una di queste che arriva il vantaggio: l'attaccante barberinese riconquista palla e s'invola dall'out destro, supera Conti e poi Piani, entra in area e fredda Gioia per lo 0-1. Ventiquattresimo gol stagionale. Il Rifredi non accusa però il colpo e continua ad offrire calcio. Dopo svariate occasioni quasi sterili arriva il pareggio: Giacumbi gestisce palla nella propria metà campo, effettua uno scambio con Giusti, la sfera arriva a Giachi che dopo un bello scarico di Hysa tenta la conclusione trovando l'incrocio dei pali, 1-1. Dopo il gol i padroni di casa premono l'acceleratore ma non riescono a trovare la seconda marcatura. Al rientro dall'intervallo le occasioni per entrambe le squadre di fatto scarseggiano. Al 70' Giusti commette un errore che costa il rigore ai suoi, alla battuta va Parodi che non sbaglia, prima la palla tocca il palo e poi s'insacca, 1-2. Da qui è un tentativo continuo per il pareggio dei padroni di casa ma tutto è vano, termina con la vittoria esterna del Barberino. I padroni di casa cadono nonostante la bellissima prestazione a livello calcistico; il Barberino dopo lo stop del Lanciotto si assicura il terzo posto e la Coppa Toscana. Calciatoripiù : per il Rifredi non basta l'aver giocato a calcio, il periodo non è fortunato e la squadra di Tolossi non riesce a raccogliere quello che merita. Enorme la prestazione di Giacumbi , il quale è stato un vero muro e guerriero. Giachi che a tuttocampo insegue gli avversari dando prova delle sue qualità. Per il Barberino una prestazione cinica che fa prendere terreno in classifica. Da elogiare le prestazioni di capitan Pinzauti , paladino per i suoi, arcigno su ogni palla; Parodi , sotto età che fa la differenza anche qui; infine plauso a bomber Lascialfari , trascinatore.

Sales-Sesto 2010 2-1

RETI: Grazzini, Grazzini, Gori
SALES: Nave, Fusi, Burberi, Pescatori, Tempestini, Fragrano, Pecchioli, Carletti, Grazzini, Bugli. A disp: Castellini, Chessa, Kevin, Kadim, Martignon, Mouhmed. All.: Luigi Marzi.SESTO CALCIO: Perini, Lascialfari, Bindi, Settimelli, Bala, Gori, Altieri, Monno, Becattini, Accardi, Marinai. A disp: Dinu, Vannini, Bakiasi, Forzieri, Miggiano, Fasulo, Picchi. All.: Massimiliano Gibilaro.
RETI: Grazzini 2, Gori.


Ottima vittoria per la Sales che, tra le mura amiche, supera un buon Sesto Calcio grazie ad una prestazione molto concreta. Nella prima parte di gara a sbloccare il match sono i padroni di casa che, al 20', vanno avanti con Grazzini che insacca su respinta corta del portiere da un tiro di Bugli; nella ripresa arriva subito il raddoppio dei padroni di casa ancora con Grazzini, grande protagonista di giornata; nei minuti successivi esce fuori il Sesto Calcio che crea occasioni trovando anche il gol che accorcia le distanze con Gori su mischia; nel finale occasioni da ambo le parti con il risultato che però non cambia sorridendo quindi alla Sales che centra i 3 punti.

Montespertoli-Virtus Firenze 6-1

RETI: Mancini, Altomonte, Cadau, Parrini E., Pecci, Bolognesi, Santoiemma
MONTESPERTOLI: Lorini, Sela, Vanni, Migliorini, Giotti, Poggiali, Parrini E., Pecci, Parrini G., Soldi, Mancini. A disp.: Cadau, Tassi, Altomonte, Santini, Bolognesi.VIRTUS FIRENZE: Terhell, Latini, Nozzoli, Rocchi, Santoiemma, Melis, Vasquez, Farina, Pica, Giannotti, Carrion. A disp.: Carhuallanqui, Hong. All.: Giuseppe Misuraca.
ARBITRO: Abdulkadir Mohamed di Empoli.
RETI: 2' Mancini, 4' Santoiemma, 30' Parrini E., 40' Pecci, 60' Cadau, 75' Altomonte, 85' Bolognesi.


Buona prova tra le mure amiche del Montespertoli, che con un netto 6-1 stende la Virtus Firenze. La compagine gialloverde parte forte e alla prima occasione Vanni dalla sinistra mette una bellissima palla che taglia l'area, si avventa sulla sfera Mancini che insacca. Non passano nemmeno due minuti che la Virtus pareggia con Santoiemma, bravo a sfruttare un errore difensivo della squadra locale. Ma è solo un episodio, perché i ragazzi di mister Coli macinano gioco e ritrovano il vantaggio al 30', quando Mancini salta due uomini e mette nel mezzo per Parrini Edoardo che insacca a pochi metri dalla porta. Al 40' Pecci con un bolide dal limite porta i gialloverdi sul 3-1. Finisce il primo tempo e la ripresa si apre con il solito monologo: è il Montespertoli a fare la partita, raggiungendo al 60' il gol del 4-1 con Cadau. Ormai la partita è indirizzata a favore dei gialloverdi, che al 75' siglano il quinto gol con Altomonte, che dal limite insacca un destro chirurgico alle spalle dell'estremo difensore virtussino. Infine, all'85' Bolognesi entrato in campo al posto di Soldi fa fuori due avversari e a tu per tu con il portiere insacca per il definitivo 6-1.

Floriagafir Bellariva-Club Sportivo Firenze 5-0

RETI: Becagli, Zappone, Nigi, Oliverio, Cinnirella
FLORIAGAFIR: Calabri, Urbani, Mencucci, Fazi, Vassallo, Rizzardi, Daka, Righi, Zappone, Becagli, Oliverio. A disp: Cinnirella, Doria, Baldanzi, Nigi, Cantù. All.: Giovanni Magherini.CS FIRENZE: Neacsu, Mckenzie, Martinez, Cogotti, Zampetti, De Caria, Giusti, Caviglia, Daka, Ercoli, Forgione. A disp: Price, Tinti, Del Valle. All.: Niccolò Marinai.
ARBITRO: Seravelli di Firenze.
RETI: Becagli, Oliverio, Zappone, Nigi, Cinnirella.


Netta vittoria della Floriagafir che supera per 5-0 il Club Sportivo. Iniziano subito decisi i padroni di casa, che trovano ben presto l'iniziale vantaggio con Becagli; nei minuti successivi arrivano anche i gol di Oliverio e Zappone che permettono alla formazione locale di andare all'intervallo sul parziale di 3-0; nella ripresa non cambia il canovaccio della gara con le reti di Nigi e Cinnirella che arrotondano il risultato finale a 5-0.

San Piero A Sieve-Fiesole Calcio 1-4

RETI: Bartoloni, Ciullini, Bombacci, Ciullini, Ciullini
SAN PIERO A SIEVE: Saletti, Calzolai, Sottile, Materassi, Vettori, Calvelli, Lavacchini, Arcangeli, Malesci, Magherini, Bartoloni. A disp: Cipriani, Piovanelli, Marinai, Capecchi, Grossi, Fortunato. All.: Yuri Falleri.FIESOLE: Colucci, Battini, Pacciani, Romoli, Spadaro, Baldini, Andreoni, Del Prete, Ciullini, Ferrara, Bombacci. A disp: Bartolini, Portanova, Martino, Ignesti, La Monica, Reali. All.: Giorgio Innaco.
ARBITRO: Funicella di Firenze.
RETI: Ciullini 3, Bombacci, Bartoloni.


Netta vittoria del Fiesole che supera a domicilio il san Piero a Sieve grazie ad una prestazione autorevole e concreta, che lo conferma in piena lotta per la vittoria finale del titolo, il duello è ovviamente con il Bagno a Ripoli. Succede tutto nella prima parte di gara con il Fiesole che passa subito in vantaggio con Ciullini; reazione immediata però del san Piero che trova subito il pari con Bartoloni; a questo punto si scioglie definitivamente il Fiesole che, con un super Ciullini, trova un uno due importante portandosi sull'1-3; nel finale di tempo arriva anche la quarta rete di Bombacci che chiude di fatto i conti sancendo il 4-1 finale.

Lanciotto Campi-Bagno A Ripoli 5-7

RETI: Mangini, Nelli, Nelli, Nelli, Nelli, Mazzoni, Gennai, Castellini, Galli, Gennai, Galli, Galli
LANCIOTTO: Targioni, taormina, Giannini, Mari, Tinti, Puzzonia, carovani, Marchesi, Nelli, Mangini, Masi. A disp: Lazzeri, Biagiotti, Duro, Falcini, Malica, Mannocci, Michelozzi, Wade, Vasa. All.: Salvatore Cavataio.BAGNO A RIPOLI: Rey, Mazzoni, Ferraro, pantani, Parisi, Paolantoni, Banducci, galli, Gennai, Labile, Castellini. A disp: Sderci, Greco, Rossi, Banci, Burroni, Amirova, Ciaccia, Barocchi. All.: Giovanni Giannetto.
ARBITRO: Luca Moni di Prato.
RETI: Nelli 4, Mangini, Gennai 2, Galli 3, Castellini, Mazzoni.


Partita clamorosa dal punto di vista degli attacchi scesi in campo quella tra Lanciotto e Bagno a Ripoli, terminata con la vittoria della capolista con un rocambolesco 5-7 che fa ben capire come le difese siano passate in secondo piano rispetto alla forza offensiva di entrambe le compagini. Classica gara in cui è impossibile annoiarsi e, soprattutto, vietato distrarsi, pena perdere di vista la continua evoluzione del tabellone del risultato che alla fine si attesta su un punteggio rocambolesco e oltremodo pirotecnico. Inizio fulminante del Lanciotto che, pronti via, si porta sul 2-0 grazie alle reti di Nelli e Mangini; passano pochi minuti e arriva la reazione ospite con Mazzoni e Gennai che trovano il pareggio. Negli istanti successivi di una gara che non riserva un attimo di tregua riesce anche a completare la rimonta il Bagno a Ripoli grazie alle reti di Galli e Castellini che definiscono il parziale di 4-2; non finiscono qui però le emozioni in questo primo tempo che vede il Lanciotto tornare a farsi sotto accorciando a 3-4 con Nelli; Gennai non è d'accordo però e a un minuto dall'intervallo riporta il margine di distanza a 2 siglando la rete del momentaneo 3-5. Nella ripresa rientra molto bene la squadra di mister Cavataio che si rifà nuovamente sotto grazie ad un super Nelli che in pochi minuti trova i gol che permettono di raggiungere il pareggio; nel finale però la capolista decide di fare la capolista dimostrando di avere più gas da dare e chiudendo di fatto i conti grazie alla doppietta di bomber Galli che permette ai suoi di centrare 3 punti a dir poco fondamentali per il proseguo di una stagione fin ora trionfale.