Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 8

Virtus Rifredi-Fiesole Calcio 0-1

RETI: Ciullini
Colpaccio del Fiesole sul campo della Madonnina del Grappa. La formazione di Iannaco strappa tre punti pesanti in un big-match che dallo scorso anno regala sempre emozioni; la Virtus Rifredi perde la sua seconda partita in questo campionato. La gara - sin dai primi istanti - è lenta e non vivace, da nessuna delle due parti. Timide occasioni vengono registrate senza importanti sussulti. Il primo è targato Rifredi, con Russo che manda nello spazio Fabbri, che dalla sinistra entra in area e tenta la conclusione, ma questa esce di poco a lato. Il Fiesole è aggressivo e si fa sentire su ogni contrasto ed ogni intervento ma in avanti trova poche volta la via della conclusione. La seconda occasione è ancora per i padroni di casa che vanno via sulla destra dopo una bella manovra, Russo entra in area e conclude, Bartolini è bravo coi piedi e para, sulla ribattuta non arriva nessuno e la difesa Fiesolana rinvia scacciando la minaccia. Al 40' arriva l'episodio che di fatto decide la gara: D'Atria perde palla in posizione rischiosa, rincorrendo l'uomo lo colpisce all'interno dell'area di rigore regalando la massima punizione agli ospiti; alla battuta va Bomber Ciullini che con una conclusione centrale non sbaglia e si lancia ancora più in alto in classifica marcatori. Questo è il suo anno, niente sembra che lo possa fermare in questa stagione, è il prescelto per la vittoria finale tra i bomber del girone. Pochi minuti più tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi su una palla aerea ma stavolta Gioia è attento ed effettua una bella parata. Si va all'intervallo con il vantaggio ospite. Nella ripresa il copione è solo uno: Fiesole nella propria metà campo e Rifredi all'attacco alla ricerca del pareggio. I ragazzi di mister Tolossi ci mettono tutto l'impegno per trovare il giusto guizzo ma la giornata non è di quelle fortunate. Al 63' Keita se ne va sulla sinistra e mette una bella palla all'interno dell'area di rigore, su questa arriva Degl'Innocenti che tira a botta sicura ma Bartolini sventa in corner. Fino al 96' i locali ci provano ma il gol non arriva, i 3 punti tornano a Fiesole. Una partita con due ottime compagini, che si battaglieranno fino alla fine. Il risultato più giusto forse sarebbe stato un pareggio, ma si sa, il calcio è (anche) questo. Calciatoripiù : per il Rifredi una battuta d'arresto che rallenta il percorso, una fonte di rammarico vista la seconda parte di gara. Si segnalano le prove di Patacchini , che in fase difensiva fornisce una prestazione autoritaria; gli ingressi in campo di Degl'Innocenti e Nistri ed infine la prova di Fabbri . Per il Fiesole ottima prestazione, sopratutto nella prima frazione, nel secondo tempo una difesa ad oltranza che ha portato all'intera posta in palio. Ottime le prestazioni di Bartolini , che ha salvato i suoi, senza di lui non ci sarebbe stata la vittoria. Andreoni , che scherma gli avversari e con la sua qualità offre ottime giocate. Infine capitan Baldini , vero mediano di rottura.
Laurenziana-Bagno A Ripoli 0-5

RETI: Campanile, Gennai, Gennai, Burroni, Galli
È stata una bella partita quella andata in scena tra Laurenziana e la capolista Bagno a Ripoli, che si sono affrontate a viso aperto. Una vittoria, quella conquistata dalla squadra ospite, che vale il consolidamento del primo posto in classifica, in solitaria. La Laurenziana, schierata con un 4-3-2-1, gioca con determinazione e si rende subito pericolosa al 7', quando Gennarelli, direttamente da calcio d'angolo, colpisce l'interno del secondo palo. Al 10' Ceseri tenta un bel tiro al termine di una ripartenza, ma il portiere del Bagno a Ripoli è bravo a parare. La partita si fa combattuta, i ritmi si alzano con il passare dei minuti e il Bagno a Ripoli crea alcune buone occasioni, sventate però con prontezza dal portiere della Laurenziana. Il primo tempo, equilibrato, si chiude sullo 0-0: capolista un po' imballata, stenta a trovare concretezza. Nei primi quindici minuti del secondo tempo, l'equilibrio continua con diverse azioni pericolose da entrambe le parti. Al 62', però, sugli sviluppi di una punizione, gli ospiti passano in vantaggio con Campanile. Successivamente, al 77', il Bagno a Ripoli approfitta di un errore in disimpegno della Laurenziana e raddoppia con Gennai. La Laurenziana prova a reagire, ma la superiorità atletica e tecnica degli ospiti prevale. A quattro minuti dalla fine, il Bagno a Ripoli segna il terzo gol con il solito Gennai, seguito da altre due reti nei minuti di recupero, realizzate da Burroni e Galli. Il risultato finale penalizza la Laurenziana, che per oltre un'ora ha giocato alla pari con la capolista, mostrando determinazione e attenzione tattica.
Pol. Novoli-S.banti Barberino 1-10

RETI: Gabbrielli, Fois, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Lascialfari Catani, Zetti, Pettinelli, Buffa, Ara, Fois
La vittoria del Fiesole nello scontro diretto sul campo della Virtus Rifredi permette allo Spartaco Banti Barberino, espugnando con un risultato netto il Rebechi di Novoli, di salire al secondo posto in classifica a cinque punti di distanza dalla fin qui inarrestabile capolista Bagno a Ripoli. Contro la formazione di Canaponi, reduce da un periodo particolarmente complicato, i ragazzi di Cortellesi riescono subito a spostare l'inerzia del match dalla loro parte andando in gol con un ritmo devastante. Non poteva esimersi dall'ennesima grande prestazione bomber Lascialfari Catani, autore di un poker, al quale si aggiungono la doppietta di Fois e i timbri personali di Ara, Emanuele Zetti, Buffa e Pettinelli. Di Gabbrielli il gol della bandiera per il Novoli, ma il risultato finale è un 10-1 che non lascia spazio a ulteriori commenti. Il Barberino nel prossimo turno sfiderà il Sesto Calcio con la speranza di rosicchiare qualche punto al Bagno a Ripoli, impegnato in uno scontro di alta classifica con la Virtus Rifredi.
Sales-San Piero A Sieve 4-0

RETI: Carletti, Grazzini, Bugli, Bugli
Bella vittoria tra le mura amiche per le Sales che con una prestazione molto convincente battono il San Piero per 4-0. Nella prima frazione di gioco a stappare la partita ci pensa Carletti che, dopo un penalty concesso dal direttore di gara, si presenta dagli 11 metri e non fallisce l'opportunità mandando avanti i suoi; pochi minuti dopo arriva anche il raddoppio firmato Grazzini che, dopo una bella azione personale dalla destra, è bravo a calciare a giro sul palo lontano. Nella ripresa continua ad attaccare la squadra di casa che trova altre due reti grazie ad un ispirato Bugli che ne fa 2 trovando anche la doppietta personale a coronare una prestazione di grande abnegazione.
Floriagafir Bellariva-Virtus Firenze 4-1

RETI: Nigi, Nigi, Zappone, Daka, Pica
Bella vittoria per la Floriagafir che supera l'esame Virtus Firenze sfoderando una prestazione importante culminata nel risultato finale di 4-1. Grande protagonista nella prima parte di gara è Nigi che mette subito le cose nel verso giusto con una doppietta personale; nella ripresa continua a spingere la Floria che trova anche il 3-0 con Zappone. Nei minuti successivi prova a riaccendere un barlume di speranza la compagine ospite col gol di Pica, ma la speranza viene subito spazzata via da Daka che corona una prestazione da uomo partita trovando il gol che manda i titoli di coda su questo match.
Lanciotto Campi-Montespertoli 2-1

RETI: Nelli, Nelli, Pecci
Vittoria al fotofinish per il Lanciotto che spreca tanto ma riesce comunque a centrare una vittoria importantissima ai fini del campionato. Nella prima frazione a rompere l'equilibrio iniziale sono gli ospiti che vanno a segno sfruttando un calcio di punizione ben tirato da Pecci; reagisce subito però il Lanciotto che riesce a pareggiare sfruttando un calcio di rigore guadagnato da Mangini, steso in area dopo una bella iniziativa personale: dal dischetto si presenta Nelli che non fallisce e spiazza Corini. Nel secondo tempo a far da padrone è l'equilibrio con le squadre che creano tanto e colpiscono anche un legno per parte; il Lanciotto però dimostra di crederci di più e al 93' trova il gol partita con Nelli che, servito bene sulla verticale da Duro, dribbla il portiere e fa esplodere di gioia i suoi per una vittoria dal sapore dolcissimo.
Sesto 2010-Club Sportivo Firenze 6-0

RETI: Becattini, Marinai, Marinai, Liccioli, Fiore, Liccioli
Roboante vittoria del Sesto Calcio sul CS Firenze. Partono fortissimo i padroni di casa che sin dal primo minuto creano occasioni da gol, a sbloccare il match ci pensa Becattini bravo a battere Neacsu. Il Sesto continua a premere e nella prima frazione trova altre due reti con Liccioli e Marinai. Nella ripresa il Sesto continua a produrre gioco e occasioni, il CS Firenze prova a difendersi e ripartire non portando però veri e propri pericoli alla porta difesa da Perini. I ragazzi di mister Gibilaro rendono ancora più rotondo il parziale con i gol di Fiore, su calcio d'angolo e le doppiette firmate da Marinai e Liccioli. Calciatoripiù: Liccioli e Becattini (Sesto Calcio).