Campionando.it

Allievi GIR.B - Giornata n. 9

Bagno A Ripoli-Virtus Rifredi 4-1

RETI: Labile, Galli, Gennai, Galli, Romanelli
BAGNO A RIPOLI: Sderci, Mazzoni, Ferraro, Pantani, Paolantoni, Parisi, Amoirova, Gennai, Galli, Rasulo, Labile. A disp: Rey, Balocchi, Banducci, Burroni, Castellini, Campanile, Segato, Rossi, Carrai. All.: Giovanni Giannetto.VIRTUS RIFREDI: Gioia, Giacumbi, Piani, Conti, Patacchini, Girolami, Nistri, Degl'Innocenti, Russo, Michienzi, Hysa. A disp: Giusti, Fabiano, Fabbri, Pani, Romanelli, D'Atria, Luciani, Giachi, Pagni. All.: Giacomo Tolossi.
ARBITRO: Nocentini di Firenze.
RETI: Labile, Galli 2, Gennai, Romanelli.


Grande prestazione del Bagno a Ripoli che batte 4-1 la Virtus Rifredi tenendo quasi sempre in mano le redini dell'incontro: i gialloblù di Giannetto vincono quindi una delle gare più difficili fin qui affrontate, il vero big-match di giornata, contro un Rifredi che dopo il passo falso contro il Rifredi era sceso in campo cercando riscatto, incappando però in un pomeriggio storto, condito anche da un pizzico di sfortuna. Al 10' passano subito in vantaggio i padroni di casa con Labile che trova il fondo della rete grazie ad una conclusione da fuori molto ben calibrata; 10 minuti più tardi arriva anche il raddoppio con Galli che, dopo aver saltato 3 avversari con una bella serpentina, trafigge l'estremo difensore con un bel tiro. Continua a spingere il Bagno a Ripoli che al 42' centra anche la terza rete sfruttando un calcio di punizione tirato benissimo da Gennai. Nella ripresa non cambia il copione della gara e al 60' va a segno ancora la squadra di casa con Galli che trova anche la doppietta personale sfoderando una bella conclusione che sorprende l'estremo difensore ospite, non in gran giornata. Nei minuti successivi cala un po' l'intensità del match e la Virtus Rifredi ne approfitta per siglare il gol della bandiera con Romanelli che è molto bravo a sfruttare una mischia con diversi rimpalli in area e ripulire la palla depositandola in rete.

Fiesole Calcio-Floriagafir Bellariva 3-1

RETI: La Monica, Ferrara, Ciullini, Becagli
FIESOLE: Colucci, Pacciani, Portanova, Martino, Guarducci, Romoli, La Monica, Baldini, Ciullini, Andreoni, Ferrara. A disp.: Bartolini, Battini, Bombacci, Di Pace, Reali, Del Prete, Ignesti, Pucci, Palchetti. All.: Niccolò Baldi. FLORIAGAFIR: Calabri, Fazi, Mammoli, Cinnirella, Bianchi, Brunori, Rizzardi, Daka, Urbani, Nigi, Becagli. A disp.: Barsi, Doria, Cantù, Vassallo, Baldanzi, Zappone, Zalla, Cappelli, Righi. All.: Giovanni Magherini.
ARBITRO: Bendoni di Firenze.
RETI: Becagli, Ferrara, Ciullini, La Monica.


In rimonta il Fiesole batte la Floriagafir, al termine di una partita davvero bellissima e interpretata magistralmente da entrambe le squadre. Fin da subito si assiste a un grande equilibrio, con i ventidue protagonisti che si battagliano a centrocampo senza mai tirarsi indietro. Gli ospiti sfoggiano una supremazia fisica e il loro importante dispendio di energie porta frutto al 35': Becagli riceve un cross dalla destra e, con una giocata atletica strepitosa, alza la gamba e colpisce il pallone altissimo deviandolo d'esterno alle spalle di Colucci. Inspiegabile tuttavia il blackout che colpisce la Floriagafir subito dopo, merito anche di un Fiesole che reagisce rabbiosamente allo svantaggio. Ferrara serve Ciullini che batte a rete, lo stesso Ferrara ci rimette il piede e Calabri respinge il pallone ma, a detta dell'arbitro, quando aveva già oltrepassato la linea. Gol fantasma e pareggio dei locali tra le proteste degli ospiti, ma non è finita qui. Appena un minuto dopo, infatti, la squadra di Baldi organizza una splendida azione in verticale conclusa da Ciullini, che riceve nel cuore dell'area e scaglia un bolide imparabile. Stavolta il gol è tutto suo e così si va a riposo sul 2-1 per il Fiesole. Colpo durissimo per la Floriagafir, ben consapevole di non meritare questo punteggio. I ragazzi di Magherini provano dunque a spingere nella ripresa, ma la retroguardia locale non si fa sorprendere e, insieme a Colucci, protegge la propria porta. A metà tempo, poi, Ferrara si inventa una serie di giocate straordinarie e serve Martino, da questi sulla destra verso La Monica che si libera del diretto avversario e con un beffardo rasoterra fissa il definitivo 3-1. Il punteggio non cambia più e così il Fiesole si aggiudica grazie a una reazione da grande squadra una partita che a un certo punto si era messa male, per merito di una Floriagafir che specialmente nel primo tempo ha dimostrato di possedere davvero un ottimo potenziale. Calciatoripiù : Ciullini , Martino e Guarducci (Fiesole). Becagli (Floriagafir).

Pol. Novoli-Sales 2-12

RETI: Paoli, Kumar, Arcangeli, Bugli, Bugli, Bugli, Castellini, Carletti, Martignon, Khadim Ethiam, 1' Grazzini, 1' Pescatori, 1' Grazzini, 1' Pescatori
NOVOLI: Scancarello, Masotti, Kumar, Rivera, Pagliai, Champis Denils, Terranova, Tempesti, Gabrielli, Paoli, Papini. A disp.: Scognamiglio, Faranna, Farahat, Huqi, Iazzetta, Martini, Nicolae, Oriolo, Spini. All.: Roberto Canaponi. SALES: Navè, Burberi, Parigi, Fragrano, Tempestini, Pescatori, Grazzini, Bourouss, Bugli, Castellini, Pecchioli. A disp.: Martignon, Arcangeli, Kadim Ethiam, Carletti, Fusi, Chessa, Mouhmed, Kevin. All.: Luigi Marzi.
ARBITRO: Fontani di Firenze.
RETI: Kumar rig., Paoli; Bugli 3, Pescatori 2, Grazzini 2, Castellini, Carletti, Kadim Ethiam, Arcangeli, Martignon.


Dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale nello scorso turno, la Sales replica sul campo del Novoli imponendosi con un punteggio che lascia ben poco spazio alle interpretazioni. Basti pensare che la squadra di Marzi chiude sul 6-1 il primo tempo, con la rete dei padroni di casa che arriva solo sullo 0-4 con un calcio di rigore trasformato da Kumar. Copione analogo nella ripresa: gli ospiti segnando altri sei gol, il Novoli solamente quello della bandiera con Paoli. Nelle file della Sales si prendono la scena Bugli, autore di una tripletta, ma anche Pescatori e Grazzini che realizzano entrambi una doppietta. Un timbro a testa invece per Castellini, Carletti, Kadim Ethiam, Arcangeli e Martignon, per un 12-2 complessivo che vale la seconda vittoria e il settimo punto in campionato della squadra di Marzi.

S.banti Barberino-Sesto 2010 6-1

RETI: Parodi, Ciolli, Parodi, Parodi, Rossi, Zetti, Fiore
BARBERINO: Catalioto, Fiesoli, Toccafondi, Buffa, Ara, Pettinelli, Zetti, Ciolli, Lascialfari, Boretti, Parodi. A disp: Kostantinov, Del Mazza, Falzone, Fois, Pinzauti, Rossi, Seravelli, Stenta, Zetti. All.: Marco Cortellesi.SESTO CALCIO: Perini, Bakiasi, Calia, Miggiano, Bala, Fiore, Liccioli, Monno, Becattini, Accardi, Marinai. A disp: Cerrai, Fiorani, Vannini, Forzieri, Fasulo, Picchi, Spilotros. All.: Massimiliano Gibilaro.
ARBITRO: Lagaccia di Firenze.
RETI: Parodi 3, Zetti, Ciolli, Rossi, Fiore.


Netta vittoria del Barberino che supera per 6-1 un Sesto mai stato veramente in partita vista anche l'intensità con cui il Barberino ha azzannato subito il match. A segno per il Barberino nel primo tempo Parodi, zetti e Ciolli mentre per il Sesto il gol che trattiene vivo un barlume di speranza lo trova Fiore; nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica maturata per l'espulsione al 60' di Lascialfari, le file dell'incontro continuano a pendere in direzione Barberino che sigla altre tre reti con Rossi e due reti di Parodi, grande protagonista in questa vittoria dei suoi vista la tripletta personale messa a segno.

Montespertoli-San Piero A Sieve 5-0

MONTESPERTOLI: , , , . A disp.: , Tassi Luca, , . All.: Coli Roberto
RETI: Parrini E., Parrini G., Parrini E., Parrini E., Tassi
MONTESPERTOLI: Lorini, Sela, Cadau, Migliorini, Giotti, Bartoloni, Parrini E., Pecci, Parrini G., Soldi, Mancini. A disp.: Tozzetti, Tassi, Vanni, Poggiali, Fontanelli, Senesi, Almir. All.: Roberto Coli.SAN PIERO A SIEVE: Cipriani, Calzolai, Vettori, Calvelli, Malesci, Piovanelli, Lavacchini, Gencarelli, Tabaku, Magherini, Masini. A disp.: Lunardi, Capecchi, Fortunato, Grossi, Arcangeli, Poli. All.: Yuri Falleri.
ARBITRO: Laci di Empoli.
RETI: Parrini G., Parrini E. 3, Tassi.


Il Montespertoli torna a vincere dopo la battuta d'arresto della domenica precedente, superando tra le mura amiche il San Piero a Sieve con un netto 5-0. I ragazzi di Coli partono forte, prendono in mano la partita e hanno il predominio per tutti i novanta minuti. A parte qualche calcio d'angolo non si registrano infatti azioni pericolose per il San Piero a Sieve. Dopo un paio di occasioni sbagliate, i gialloverdi passano in vantaggio al 20', quando Giorgio Parrini supera Cipriani (ottima la prova dell'estremo difensore ospite) con un destro chirurgico. Entra in scena poi il gemello Edoardo Parrini, che con una splendida tripletta - in gol esattamente al 35', 50' e 80' - si porta il pallone a casa. La partita la chiude poi Tassi al 90', mettendo il pallone in rete su una respinta di Cipriani dopo una conclusione del solito Edoardo Parrini. Arriva così il quarto successo stagionale per il Montespertoli, che sale a quota 15 in classifica.

Virtus Firenze-Lanciotto Campi 0-11

RETI: Donelli, Michelozzi, Nelli, Nelli, Duro, Tinti, Mangini, Mangini, Donelli, 1' Ighodaro, 1' Ighodaro
VIRTUS FIRENZE: Palagi, Latini, Nuti, Rocchi, Santoiemma, Vasquez, Roselli, Pampaloni, Pica, Manzari, Carrion. A disp: Nozzoli, Giannotti, Pecori, Chiti, Miftah, Bartolini. All.: Misuraca Giuseppe.LANCIOTTO: Lazzeri, Giannini, Taormina, Mari, tinti, Michelozzi, Carovani, Puzzonia, Mangini, Duro, Biagiotti. A disp: Targioni, Sturnio, Donelli, Nelli, Ighodaro, Marchesi, Wade. All.: Salvatore Cavataio.
ARBITRO: Scalabrino di Firenze.
RETI: 2 Mangini, Tinti, Michelozzi, 2 Nelli, 2 Donelli, Duro, 2 Ighodaro.


Nettissima vittoria esterna del Lanciotto che passa con il risultato di 11-0 sul campo della generosa Virtus Firenze, che onora comunque questo difficile impegno; molto bene già nella prima parte di gara la squadra di mister Cavataio che indirizza subito le sorti del match andando alla pausa con 4 reti di scarto. Nella ripresa rientra con la stessa cattiveria agonistica il Lanciotto che trova altre 7 reti chiudendo il match in goleada.

Club Sportivo Firenze-Laurenziana 2-1

RETI: Cevolani, Ercoli, Dell Anna
CS FIRENZE: Neaxou, Martinez, Mckenzie, Daka, Fiorentini, Zampetti, Decaria, Ercoli, Caviglia, Cevolani, Scarpini. A disp: Giusti, Forgione, Price. All.: Niccolò Marinai.LAURENZIANA: Villinger, Calabresi, Bettini, Aristelli, Sylla, Gennarelli, Cecchi, D'Anna, Ceseri, Sughi, Muca. A disp: Del Perugia, Massai, Manetti, Rossi. All.: Guido Ciatti.
ARBITRO: Alaimo di Firenze.
RETI: Ercoli, Cevolani, D'Anna.


Bella vittoria per il Club Sportivo che riesce a battere una buona Laurenziana e portare a casa 3 punti molto importanti. Nella prima frazione di gioco a rompere l'equilibrio vigente fino a quel momento ci pensa Ercoli che, di testa su un corner, insacca e porta avanti il Club. Nella ripresa rientra con più voglia la squadra ospite che riesce a pareggiare i conti con D'Anna, molto bravo a sfruttare una serie di rimpalli e colpire di piatto da limite dell'area; nei minuti successivi entrambe le compagini provano a creare pericoli ma il Club Sportivo dimostra più voglia di vincerla e riesce a rimettersi avanti grazie a Cevolani, velocissimo nel mettere il piede su una mischia e trovare la deviazione vincente che regala il bottino pieno ai suoi.