Pioggia di gol al Comunale di Peretola per il debutto tra le mura amiche del Firenze Ovest, che ospita il San Giusto Le Bagnese. Debutto anche per i nuovi allenatori rossoblù Bacci e Ometto, che bagnano con una larghissima vittoria questo esordio sulla panchina del Firenze Ovest. Poco da dire in merito al match: sin dalle prime battute è evidente che il divario tecnico e fisico tra le due squadre sia tanto proibitivo a sfavore di un San Giusto che comunque onora la causa fino al triplice fischio. Scatenato Sarr, il numero dieci dei locali, autore di sei reti. Adesso, per i locali, testa alla prossima uscita stagionale, contro l'Audace Galluzzo. Per il San Giusto, una giornata da dimenticare al più presto.
Pareggio alla prima di campionato fra Florence e Audace Legnaia. Le due formazioni riescono a farsi male solo nel primo tempo, per poi equivalersi nella ripresa. Dopo una manciata di minuti Busi approfitta di un fallo laterale battuto direttamente in area per segnare lo 0-1. La gara si mantiene comunque in equilibrio e il gol del pari arriva a metà frazione con Gazzarri che in mischia la spara sotto la traversa. Il Legnaia reclama poi un rigore su Sali, ma il direttore di gara non ravvisa alcun fallo. Nella ripresa gli ospiti tentano di mantenere il baricentro alto e crea un paio di buone occasioni con Poggiali, ma la Florence si difende bene e chiude tutti i varchi. La gara si trascina così fino al 90' sul punteggio di 1-1, con le due squadre che si spartiscono la posta in palio nella prima uscita stagionale.
Il campionato degli Allievi B inizia nel segno della Rondinella Marzocco, che inaugura il nuovo campo sportivo con una vittoria netta contro la Virtus Firenze. La squadra di mister Pratesi, schierata con un modulo 4-4-2, ha dominato il match dall'inizio alla fine, regalando ai propri tifosi un 7-0 che non lascia spazio a dubbi sulle ambizioni stagionali. L'inizio di partita è subito favorevole ai padroni di casa con Bracaloni che, dopo appena un minuto, si rende pericoloso con un tiro che sfiora il palo. La Virtus fatica a entrare in partita e l'unica occasione dei primi 45 minuti arriva al 14', con una punizione che non crea troppi problemi alla difesa della Rondinella. Al 17' la squadra di Pratesi passa in vantaggio: calcio d'angolo ben eseguito e Pezzati, con un preciso colpo di testa, insacca l'1-0. Il dominio dei biancorossi continua e al 24' arriva il raddoppio, questa volta su rigore conquistato da Tema e trasformato con freddezza da Incoronato. La Virtus prova a reagire, ma il portiere si supera con una bella parata al 31' su un tiro insidioso. Tuttavia, è di nuovo Pezzati a segnare al 34', con un bel tiro da fuori area che porta la Rondinella sul 3-0. Il primo tempo si chiude con un dominio totale dei padroni di casa. Nella ripresa la Rondinella non rallenta e al 5' è ancora Pezzati, scatenato, a siglare la quarta rete con un tiro preciso, prima di essere sostituito tra gli applausi. La squadra di casa non si accontenta e al 9' Gangi realizza il 5-0 dopo un bellissimo scambio con Galli, che poco dopo viene sostituito da Taiti. Quest'ultimo va subito in gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Al 15' mister Pratesi decide di sfruttare tutti i cambi a disposizione, ma la supremazia della Rondinella non diminuisce. Al 20' arriva il capolavoro tecnico di Deaconescu, che segna il 6-0 con una spettacolare rovesciata. Negli ultimi minuti la Virtus effettua diversi cambi, ma la situazione non cambia e la Rondinella continua a creare occasioni da rete. Al 36' Malagnino chiude definitivamente i conti, siglando il settimo gol con uno stop di sinistro e tiro di destro dopo un perfetto cross dalla fascia destra. La partita si conclude con un rotondo 7-0 a favore della Rondinella che si dimostra squadra ben organizzata, con idee chiare e un attacco esplosivo. La Virtus Firenze, invece, ha faticato a contenere le iniziative avversarie e avrà molto su cui lavorare nelle prossime settimane.
L'Isolotto comincia benissimo il proprio campionato vincendo per 0-5 contro il Novoli. Ottima la gara dei ragazzi di Sodini che già nel primo tempo indirizzano la partita a proprio favore: al 10' Arcidiacono serve Ballerini G. sulla corsa che calcia e mette il pallone in porta. L'Isolotto continua ad attaccare e Fallani raddoppia, ma l'arbitro annulla tutto per fuorigioco. Sul finale della prima frazione di gioco occasione anche per il Novoli che reclama un calcio di rigore, non assegnato dal direttore di gara. All'inizio del secondo tempo l'Isolotto raddoppia: dopo essersi visto annullare il gol per fuorigioco, Fallani dribbla un difensore in area di rigore e calcia in porta mettendo dentro il pallone dello 0-2. Dopo 10 minuti dal raddoppio, gli ospiti segnano lo 0-3 con Arcidiacono. Da quel momento il clima diventa teso: nell'Isolotto viene espulso per doppia ammonizione Procopio e dopo due minuti resta in dieci anche il Novoli per l'espulsione per fallo di reazione di Bassi. Dopodiché, gli ospiti chiudono la gara con Pecchioli che segna lo 0-4 con un bel diagonale di destro. E' poi lo stesso Pecchioli a segnare il gol dello 0-5 dribblando la linea difensiva. Calciatorepiù: Dei (Novoli).
Termina in parità la prima di campionato fra Sancascianese e Galluzzo: gara combattuta, in cui sicuramente sono stati gli ospiti a creare con più continuità i presupposti per vincerla; la Sancascianese, dal canto suo, ha avuto il merito di non mollare e di pareggiarla in extremis. Gara che vede il Galluzzo partire subito forte e sfiorare il vantaggio dopo appena tre minuti con Menichetti, che da buona posizione manda alto sulla traversa. Il Galluzzo mantiene il pallino del gioco, ma non riesce a rendersi pericoloso nella prima frazione. La ripresa si apre ancora con gli ospiti in avanti e con l'occasione per Vignoli, che di testa, su angolo, manda fuori di poco. Le occasioni si susseguono per gli ospiti, la più clamorosa con Raimondo, che raccoglie la respinta del portiere sulla punizione di Ibrailiu, ma manda fuori incredibilmente. Lo stesso Raimondo si rifà però poco dopo, agganciando un bel pallone in area, dribblando il diretto avversario e siglando l'1-0 in diagonale. Il Galluzzo crea poi almeno altre tre o quattro grosse palle gol, ma Zampini è insuperabile e respinge tutto quello che può: clamorosa la chance per Vultaggio a tu per tu con Zampini, che riesce però a toccare il pallone e a salvare la propria porta. Si arriva così ai minuti di recupero, quando su una situazione confusa in area di rigore, la palla esce al limite per Daveri, che di prima intenzione calcia forte e trova un bel gol, che regala in extremis il pari ai suoi. Calciatoripiù: Zampini, Daveri (Sancascianese); Martorelli , Raimondo (Audace Galluzzo)
Parte bene il campionato del Cs che vince 5-0 contro l'Impruneta Tavarnuzze. I rgazzi di Arrighi indirizzano la gara già nel primo tempo, con il tiro da fuori di Marciano che trova la deviazione di un difensore e si infila in porta. Nonostante il vantaggio, i padroni di casa continuano ad attaccare e trovano il raddoppio: Olivetti calcia da fuori e colpisce il palo, il pallone sbatte poi sulla schiena di Pertonati ed entra in porta, davvero sfortunato in questa circostanza l'estremo difensore dell'Impruneta. Gli ospiti sono in balia degli avversari che trovano il 3-0 con un tiro dal limite dell'area di Anichini. Sul finale di primo tempo arriva anche il quarto gol: sulla sinistra uno- due tra Bodini e Falanga con Cini che a tu per tu con Pertonati non sbaglia. Nel secondo tempo la partita si fa più equilibrata, con il Cs che gestisce l'ampio vantaggio. A metà del secondo tempo poi arriva anche il 5-0 con Olivetti che da pochi metri mette il pallone in porta.