L'Audace Legnaia fa la voce grossa in casa contro l'Impruneta Tavarnuzze e passa per 5-0. La squadra di mister Del Corona si porta avanti di una sola lunghezza nel primo tempo, per poi prendere il largo nella ripresa. Sin dalle prime battute i padroni di casa sembrano in palla, creando occasioni da gol con Busi e Vila, senza comunque concretizzare. Il gol che sblocca la gara arriva poco dopo il quarto d'ora, grazie ad un colpo di testa di Busi su assist di Vila. Fioccano ancora le occasioni con Busi che mette fuori da due passi e Vila che scarta il portiere ma poi calcia alto. A fine frazione un palo sponda locale colpito da Vila, con una conclusione dai venticinque metri. Nonostante le molte occasioni la prima frazione termina 1-0. Nella ripresa il raddoppio arriva dopo poco, con Trinari che colpisce dal limite, raccogliendo una respinta da corner. Poco prima del quarto d'ora entra e segna Papini con un diagonale di sinistro. A metà frazione il gol da sotto misura di Paoletti su sviluppi di un calcio d'angolo, e alla mezz'ora il definitivo 5-0 firmato Papini, con un destro forte dal limite. Termina così con una netta vittoria dell'Audace Legnaia, che porta a casa tre punti mettendo in mostra un reparto offensivo che gira a meraviglia, tanto quanto quello difensivo. Calciatoripiù : Audace Legnaia nel complesso.
La Rondinella vince in maniera 5-0 sul campo del CS Firenze. La formazione di mister Pratesi va a segno con cinque marcatori diversi, dimostrando di avere un ottimo livello corale. Il gol che sblocca la gara arriva dopo una manciata di minuti con Bartolini che riceve un cross in area, stoppa e calcia bene. Il raddoppio 5' più tardi, quando è D'Addario a concludere bene un cross al centro dell'area di rigore. I ritmi poi si abbassano leggermente, ma alla mezz'ora Taiti trasforma un calcio di rigore calando il tris. Nella ripresa Malagnino viene servito da un bel filtrante e infila in rete, poi Galli per il definitivo 0-5 poco dopo l'ora di gioco. Occasione nel finale per i locali, con una punizione da dentro l'area di rigore, sparata però alta. Termina così 0-5 una gara mai in discussione, con la Rondinella che fa valere la forza del gruppo. Calciatoripiù: Biondo (CS Firenze), Bartolini, D'Addario (Rondinella).
La Florence si impone per 4-0 in casa contro il San Giusto. La formazione di mister Fabbri indirizza la gara nel primo tempo, aumentando poi le distanze nella ripresa. Dpo un buon avvio, i locali passano avanti con Bacci. A metà frazione il raddoppio di Corradi che si ripete poco dopo la mezz'ora. La prima frazione termina dunque 3-0. Nella ripresa il copione della gara non cambia, ma i ritmi sono comunque più bassi. All'ora di gioco Taddei firma il definitivo 4-0. Fino al triplice fischio è poi gestione. Termina così 4-0 una gara mai in bilico, che conferma la Florence come squadra in crescita. Calciatoripiù: Bianchi, Corradi, Taddei (Florence), Fanfani, Fissi (San Giusto).
Una Sancascianese corsara, vince 3-1 in trasferta sul campo della Virtus Firenze. La formazione di mister Marcucci gioca una gara attenta e lucida, ottenendo così i tre punti. Dopo un avvio equilibrato, sono proprio gli ospiti a sbloccare la gara con Cillis N. Una manciata di minuti dopo però arriva il pari di Pifizzi. Alla mezz'ora la Sancascianese mette nuovamente la freccia con Cillis R. La prima frazione termina dunque 1-2. A inizio ripresa la squadra di Marcucci aumenta le distanze con il gol di Esat che cala il tris. Il risultato poi si mantiene fino al triplice fischio, con una gestione relativamente tranquilla da parte della formazione ospite. Vittoria matura e ottima interpretazione della gara da parte della Sancascianese, che sbanca un campo non semplice. Calciatoripiù: Pifizzi, Adama (Virtus Firenze), Cillis N., Cillis R. (Sancascianese).
L'Isolotto cala il tris sul campo del San Donato, passando per 3-1 sui padroni di casa. La formazione di mister Sodini indirizza la gara nel primo tempo per poi arrotondare nella difesa, salvo subire nel finale. Partono bene gli ospiti, che mettono la freccia al 10' grazie al gol di Ballerini, pescato in profondità da Terzani. Il raddoppio arriva a metà frazione con Terzani che in area di rigore scarta il diretto marcatore e calcia di precisione, 0-2. Fino al rientro negli spogliatoi è tranquilla gestione da parte dell'Isolotto. Nella ripresa viene espulso Terzani in avvio lasciando gli ospiti in dieci. L'episodio non condiziona l'andamento della gara e a metà secondo tempo arriva il terzo gol firmato Bustos, che approfitta di un rinvio sbagliato del portiere avversario per involarsi a rete e segnare. A una manciata di minuti dalla fine i padroni di casa segnano il gol della bandiera con Pezzatini, ininfluente ai fini del risultato. Termina così una gara mai in bilico, nella quale l'Isolotto non ha subito neanche l'uomo in meno per quasi un tempo. Calciatoripiù : tutta la retroguardia e Terzani (Isolotto).
Il Firenze Ovest passa per 3-2 sul campo del Novoli. Le due squadre giocano a viso aperto e ne esce una gara equilibrata e divertente. Dopo 10' passano in vantaggio gli ospiti grazie ad un rigore trasformato da Cecchi. Pochi giri di orologio dopo arriva il pari firmato Conti. La prima frazione si chiude con le due squadre che si fronteggiano su medi ritmi senza riuscire a farsi male. Nella ripresa si porta nuovamente avanti la formazione di mister Bacci dopo pochi secondi grazie al gol di Cecchi, che si ripete al quarto d'ora siglando la tripletta personale, oltre che l'1-3. Conti riapre subito i giochi con il 2-3. La squadra ospite si difende però bene fino al triplice fischio. Termina così 2-3, con la meritata vittoria del Firenze Ovest, squadra organizzata e compatta. Calciatoripiù: Conti, Dei (Novoli), Cecchi (Firenze Ovest).