Campionando.it

Allievi B GIR.C - Giornata n. 11

Audace Galluzzo-Florence S.c. 2-2

RETI: Vignoli, Lotti, Nettuno, Perri
AUDACE GALLUZZO: Arpaia, Menichetti, Verga, Martini, Lotti, Martorelli, Ibraliu, Raimondo, Vignoli, Mannini, Senatori. A disp.: Talbi, Carmignani, Liguori, Corrado, Lazzerini. All.: Luca Palmerani.FLORENCE: Colantonio, Taddei, Grassi, Diaz Vargas, Baldini, Bianchi, Perri, Torricelli, Niccoli, Corradi, Pierini. A disp.: Lovin, Ferrati, Laurenti, Marchi, Nettuno, Chiummiello, Gambini, Guarnaccia. All.: Fabio Fabbri.
ARBITRO: Doku di Firenze.
RETI: Vignoli, Lotti, Niccolai, Nettuno.


Partita intensa e combattuta tra Audace Galluzzo e Florence, che si conclude con un 2-2: rimontona della squadra ospite, nonostante un avvio promettente dei padroni di casa. Il Galluzzo parte fortissimo, sbloccando la gara dopo appena due minuti con una rete lampo di Vignoli, lesto a sfruttare una distrazione della difesa avversaria. La pressione dei gialloblù continua e al 30', dopo alcune azioni insistite, è Lotti a raddoppiare, portando i padroni di casa sul 2-0. Nonostante il dominio territoriale dei locali, che sprecano qualche occasione per chiudere la partita, la Florence riesce a rimanere in corsa grazie al gol di Niccoli sul finire del primo tempo. Il centravanti batte Arpaia, accorciando le distanze e fissando il punteggio sul 2-1 all'intervallo. Nella ripresa, l'Audace Galluzzo continua a spingere e crea diverse opportunità per il terzo gol, ma la poca precisione sotto porta e l'ottima prestazione del portiere avversario Colantonio impediscono di allungare il vantaggio. La Florence, pur soffrendo, resta in partita e riesce a colpire al momento giusto: a tempo praticamente scaduto, il subentrato Nettuno segna il gol del definitivo 2-2. Il Galluzzo può recriminare per le tante occasioni sprecate, ma la Florence ha dimostrato carattere e capacità di capitalizzare le poche opportunità avute. Si chiude così una partita equilibrata, con le due squadre che si spartiscono equamente la posta in palio. Calciatoripiù: Raimondo (Audace Galluzzo).

Impruneta Tavarnuzze-San Donato Tavarnelle 0-4

RETI: Pezzatini, Frosali, Frosali, Montaperto
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Perforati, Rimoldi, Marchini, Dalena, Giurgiano, Vila, Ginechesi, Migliori, Cghellini, Bertini, De Grazia. A disp.: Doccioli, Coccia, Dini, Gjuraj, Paloschi, Gizdulich. SAN DONATO TAVARNELLE: Mori, Polloni, Ciucchi, Ferraro, Papini, Frosali, Becchi, Malavolti, Montaperto, Di Bello, Pezzatini. A disp.: Cresti, Matteuzzi, Francini, Cellesi, Martini. All.: Jacopo Chincoli.
RETI: Frosali 2, Pezzatini, Montaperto.


Un San Donato Tavarnelle in grande spolvero passa al Nesi di Tavarnuzze imponendosi per 4-0. Partita divertente ed equilibrata nellla prima frazione, conclusa sullo 0-1 con rete di Pezzatini, abile ad approfittare di una distrazione della difesa locale. Nella ripresa la pressione del Tavarnelle aumenta ma i ragazzi di casa lottano su tutti i palloni; gli ospiti però non si accontentano e negli ultimi 10' trovano la doppietta dello scatenato Frosali che blinda il successo. Al 79' la rete di Montaperto fissa il risultato in modo definitivo. Calciatoripiù: Di Benedetto, Frosali, Pezzatini (San Donato Tavarnelle).

Rondinella Marzocco-Pol. Novoli 1-0

RETI: D Addario
RONDINELLA: Pasciuto, Tema, Tentati, Torelli, Di Gangi, Bracaloni, Incoronato, Calugi, D'Addario, Deokanescu, Fornaciari. A disp.: Proni, Galli, Bartolini, Biagiotti, Hezami. All.: Andrea Pratesi.NOVOLI: Gentile, Giannelli, Conti, Filandro, Morabito, Dei Moustafa, Milan, Nocentini, Magaldi, Ezeh. A disp.: Kumar, Gashi, Graziosi, Cuku, Samaniego, Giusti, Zenelaj. All.: Simone Pelanti.
RETE: 20' D'Addario.


Rondinella che fa valere il fattore campo e vince di misura in casa contro il Novoli. Una rete nel primo tempo decide la gara, per il resto abbastanza equilibrata nel suo sviluppo. I primi minuti sono di studio fra due formazioni che interpretano la gara in maniera abbastanza simile, almeno inizialmente. A metà frazione il gol locale che sblocca la gara con D'Addario, che in mischia su corner batte a rete. La prima frazione si termina dunque 1-0. Nella ripresa i locali hanno qualche occasione per raddoppiare, ma non riescono a concretizzare. Con il passare dei minuti gli ospiti appaiono meno combattivi ed è più facile gestire il minimo vantaggio per la formazione di mister Pratesi. Si arriva al triplice fischio sul punteggio di 1-0 dunque. Vittoria per la Rondinella che dimostra di essere squadra matura e in grado di gestire anche una partita con il risultato in bilico fino all'ultimo e di raggiungere così una vittoria sporca .
Calciatoripiù: Incoronato, Calug i (Rondinella), Filandro, Neri (Novoli).

San Giusto Le Bagnese-Club Sportivo Firenze 0-2

RETI: Marciano, Anichini
SAN GIUSTO: Fissi, Pestelli, Segreti, Pallicca, Carnevaro, Lodo, Grisolini, Pacchi, Fanfani, Ferretti, Messeri. A disp.: Bacchi, Bocci, Taussi, Checcacci, Santoni, Tizzanini, Manfredi. All.: Vincenzo Petrucci.CS FIRENZE: Meoni, Marciano, Biondo, Mehmeti, Fabbri, Gioli, Falanga, Anichini, Cini, Bodini, Olivetti. A disp.: Gueye, Rito, Favaccio, Fisichella, Mlika, Mancone, Tagliarini. All.: Tommaso Arrighi.
RETI: 25' Marciano, 50' Anichini.


CS Firenze corsaro, che si impone sul campo del San Giusto. La formazione di mister Arrighi archivia la pratica con un gol per tempo. Dopo un avvio abbastanza equilibrato, la sblocca un gol sugli sviluppi di un calcio di punizione firmato Marciano. Poi il CS flirta con il raddoppio colpendo una traversa con Bodini, ma rischia anche di subire il pari con un tiro di Ferretti salvato sulla linea. La prima frazione termina comunque 0-1. Il raddoppio arriva a inizio ripresa con un contropiede magistrale concluso da Anichini, che si avventa su un cross sul secondo palo e conclude in rete. Forti del doppio vantaggio, gli ospiti si dedicano a gestire nella ripresa. Termina così 0-2 una gara rimasta in discussione nel primo tempo, ma gestita ottimamente dalla formazione di mister Arrighi nella ripresa.
Calciatoripiù: Fanfani (San Giusto), Anichini (CS Firenze).

Audace Legnaia-Virtus Firenze 6-3

RETI: Chiari, Paoletti, Papini, Poggiali, Rannino, Palloni, Sampieri, Sampieri, Farina
AUDACE LEGNAIA: Negro, Hu, Del Vita, Cecotti, Chiari, Paoletti, Fattori, Trinari, Poggiali, Busi, Papini. A disp.: Veneziani, Russo, Palloni, Catastini, Tanganelli, Rannino, Meligeni, Magro, Kiessling. All.: Stefano Del CoronaVIRTUS FIRENZE: Terrier, Cantafio, Furuya,Toloni, Porta, Pivirid, Tartagli, Farina, Martinez, Matera, Pifizzi. A disp.: Giaccari, Sborgi, Sampieri, Pampaloni, Maddaloni. All.: Claudio Pifizzi.
RETI: 18' Chiari, 26' Farina, 30' Papini, 34' Paoletti, 44' Poggiali, 53' Rannino, 60' e 73' Sampieri, 67' Palloni.


Gara scoppiettante e piena di gol quella fra Audace Legnaia e Virtus Firenze. La formazione di mister Del Corona riesce a vincere grazie ad un attacco in forma smagliante che rimedia anche a qualche disattenzione in fase difensiva. Dopo pochi minuti una traversa di Papini fa sfiorare il vantaggio ai padroni di casa. Vantaggio che arriva al 18' grazie al tiro dalla lunga distanza di Chiari che sorprende il portiere Terrier. Meno di 10' più tardi il pari grazie a Farina che raccoglie un lancio lungo e supera il portiere avversario con un pallonetto. Non tardano i locali a riportarsi in avanti, quando Papini chiude il triangolo con Busi per poi piazzarla sul secondo palo alla mezz'ora. Una manciata di minuti dopo un diagonale preciso di Paoletti vale il 3-1. In apertura di ripresa Poggiali cala il poker, poi l'assist ottimo di Russo mette in porta Tannino che da due passi segna il quino gol. Sampieri poi accorcia le distanze. Il sesto gol dei locali lo segna Chiari con una bella conclusione di controbalzo. Nel finale Sampieri segna il definitivo 6-3 siglando la doppietta personale. Termina così con la vittoria del Legnaia, che vince pur subendo tre gol grazie ad un attacco in forma smagliante,
Calciatoripiù: Audace Legnaia nel complesso, Sampieri, Farina (Virtus Firenze).

Firenze Ovest-Sancascianese 3-2

RETI: Cervaroli, Cervaroli, Cecchi, Cillis, Daveri
FIRENZE OVEST: Torres, Nicotra, Sguanci, Scaravilli, Lippi, Barbani, Pretel Bello, Maca, Cecchi, Sarr, Cervaroli. A disp.: Aprea, Derdiri, Karrouta. All.: Salvatore Bacci. SANCASCIANESE: Cionetti, Bandinelli, Rossi, Hajrullahaj, Valloriani, Forconi S., Daveri, Fossi, Cillis N., Geisler, Cillis R. A disp.: Bardi, Frosecchi, Lakbich, Forconi L., Palagano. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Cappellini di Firenze.
RETI: Cervaroli 2, Cecchi, Cillis N., Daveri.


Il Firenze Ovest si aggiudica la sfida con la Sancascianese, al termine di una partita avvincente e ricca di gol. I padroni di casa partono forte e si portano in vantaggio all'11': dopo un pallone rubato a centrocampo Cecchi s'invola verso l'area e, giunto davanti alla porta, serve Cervaroli che con un tocco d'esterno batte l'incolpevole Cionetti. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Bacci spinge e per due volte, in contropiede, si vede negare il raddoppio da Cionetti. Il portiere ospite tuttavia non può nulla quando Cervaroli, al 38', va via sulla sinistra e serve Cecchi che conclude sotto l'incrocio. Favore ricambiato dunque, e 2-0 per il Firenze Ovest che sembra in totale controllo della situazione. Appena un minuto dopo, invece, sugli sviluppi di una punizione dalla destra Niccolò Cillis raccoglie una respinta di Torres e deposita in rete il pallone dimezzando lo svantaggio. Nella ripresa arriva anche il pareggio della Sancascianese con una punizione di Daveri, che batte furbescamente sotto la barriera e sorprende il portiere. Il Firenze Ovest non ci sta e torna ad attaccare, ma Cionetti para tutto e sembra davvero impenetrabile. Gli sforzi dei padroni di casa tuttavia vengono premiati quando Sarr effettua un lancio che mette in crisi la difesa ospite, il pallone viene allontanato non definitivamente e raccolto da Cervaroli che controlla e batte il portiere con un tiro secco e preciso. Il 3-2 arriva al 52' ma, nonostante il tempo a disposizione, stavolta la Sancascianese non riesce a recuperare lo svantaggio. Il Firenze Ovest conduce dunque in porto la vittoria e, a due giornate dalla fine del girone, non può fare altro che sperare in uno scivolone del San Donato Tavarnelle per agguantare il secondo posto.