Campionando.it

Allievi B GIR.C - Giornata n. 13

Audace Galluzzo-Pol. Novoli 4-2

RETI: Talbi, Vignoli, Vignoli, Menichetti, Giusti, Nocentini
AUDACE GALLUZZO: Corrado, Talbi, Verga, Martini, Burroni, Martorelli, Ibraliu, Liguori, Vignoli, Vultaggio, Mannini. A disp.: Arpaia, Menichetti, Carmignani, Lotti, Sartiani, Lazzerini. All.: Jacopo Del Bene.POL.NOVOLI: Kumar, Giannelli, Filandro, Conti, Morabito, Dei, Giusti, Moustafa, Ezeh, Nocentini, Magaldi. A disp.: Gentile, Graziosi, Milan, Cuku, Zenelaj, Samaniego, Gashi, Tafilaj, Basso. All.: Simone Pelanti.
ARBITRO: Cenni di Firenze.
RETI: Giusti, Nocentini, Talbi, Vignoli 2, Menichetti.


Bella vittoria in rimonta del Galluzzo sul Novoli: 4-2 il risultato finale dopo che gli arancioni avevano conseguito nei primi trentacinque minuti il doppio vantaggio con le reti di Giusti e Nocentini: due gol belli, in rapida successione, dalla lunga distanza. La squadra di mister Jacopo Del Bene è stata brava a non disunirsi e prima ha dimezzato lo svantaggio con Talbi su punizione di Vignoli, poi ha trovato il pareggio con lo stesso Vignoli al termine della prima frazione di gioco. Nella ripresa tanto Galluzzo e due reti locali con Vignoli e Menichetti. Grande soddisfazione per il Galluzzo, che oltre ad accogliere il ritorno del difensore Burroni, conquista tre punti che gli permettono di chiudere la prima fase al quinto posto in classifica. Calciatoripiù: Vignoli, Verga, Lotti (Audace Galluzzo).

Isolotto-Club Sportivo Firenze 4-1

RETI: Fallani, Fallani, Ballerini, Ballerini, Tagliarini
ISOLOTTO: Besa, Mazzoni, Del Gaudio, Caiciottoli, Francioli, Arcidiacono, Ballerini G., Bustos, Pecchioli, Fallani, De Carlo. A disp.: Torelli, Anselmi, Procopio, Bejaj, Ballerini A., Alfani. All.: Massimiliano Sodini.CS FIRENZE: Meoni, Fabbbri, Cini, Biondo, Mehmeti, Falanga, Fisichella, Anichini, Mancone, Mlika, Olivetti. A disp.: Rito, Pelone, Favaccio, Tagliarini, Dieng- All.: Tommaso Arrighi.
ARBITRO: Salvatore Maranò di Firenze.
RETI: 12', 18' Fallani, 30', 50' Ballerini G., 72' Tagliarini.


Vince senza grossi problemi in casa contro il CS Firenze un ottimo Isolotto (4-1 il finale). La formazione di mister Sodini mette in chiaro le cose nella prima parte di gara, per poi abbassare i ritmi nella ripresa, seppur senza rischiare nulla. Partono forte i locali, che dopo pochi minuti la sbloccano con una conclusione da fuori di Fallani. Lo stesso Fallani raddoppia una manciata di minuti più tardi con un'astuta zampata in area. Alla mezz'ora Ballerini G. cala il tris da calcio di rigore. La prima frazione termina dunque 3-0. Nella ripresa non passa molto per assistere al 4-0 ancora di Ballerini G. Forti dell'ampio vantaggio, i padroni di casa si dedicano alla gestione nella porzione di gara restante. Nei minuti finali Tagliarini si regala la gioia del gol, approfittando di un errore difensivo avversario. Termina così 4-1 una gara il cui esito non è mai stato in dubbio, con l'Isolotto che dà una dimostrazione di forza rimanendo imbattuto e vincendo così il girone. Calciatoripiù: Fallani, Ballerini G. (Isolotto), Tagliarini (CS Firenze).

San Giusto Le Bagnese-Sancascianese 0-3

RETI: Daveri, Daveri, Fossi
SAN GIUSTO: Fissi, Bocci, Fanfani, Pallicca, Pacchi, Segreti, Tizzanini, Manfredi, Ferretti, Grisolini, Lodo. A disp.: Pestelli, Santoni, Messeri. All.: Vincenzo Petrucci.SANCASCIANESE: Zampini, Bandinelli, Bardi, Bartolini, Daveri, Forconi, Fossi, Frosecchi, Geisler, Isai, Valloriani, Zampini. A disp.: Lulli, Cirri, Lapini, Piacenti. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Nico De Luca di Firenze.
RETI: 10', 60' Daveri, 75' Fossi.


Cala il tris sul campo della San Giusto una Sancascianese fantastica. La formazione di mister Marcucci si porta avanti nel primo tempo, per poi chiudere la gara nella ripresa. Partono bene gli ospiti, che mettono la freccia dopo 10' con Daveri. La squadra di Marcucci staziona nella metà campo avversaria per la quasi tutta la prima frazione, senza tuttavia riuscire ad aumentare il divario. Nella ripresa la Sancascianese sembra partire con più incisività e all'ora di gioco arriva infatti il raddoppio firmato ancora Daveri. Nei minuti finali Fossi segna il definitivo 0-3. Termina così con una netta vittoria dei ragazzi di mister di Marcucci, che si impongono su un campo non semplice. Calciatoripiù: Daveri, Fossi (Sancascianese).

Impruneta Tavarnuzze-Florence S.c. 4-0

RETI: Chellini, Dalena, De Grazia, Dalena
IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Rimoldi, Marchini, Paloschi, Simon, Giurgiano, Ginechesi, Migliori, Chellini, Dalena, De Grazia. A disp.: Perforati, Coccia, Gjuraj, Dini, Castagna, Ferro, Gizdulich. All.: Andrea Mauro. FLORENCE: Colantonio, Taddei, Berlincioni, Baldini, Diaz Vargas, Bianchi, Bacci, GUarnaccia, Chiummiello, Corradi, Gambini. A disp.: Nettuno, Torricelli, Grassi, Casti, Niccoli, Laurenti, Marchi, Perri. All.: Fabio Fabbri.
RETI: 16', 78' Dalena, 43' Chellini, 50' De Grazia.


L'Impruneta Tavarnuzze si impone per 4-0 al termine di una partita divertente ed equilibrata nel primo tempo, giocata soprattutto a centrocampo. Al 16', dopo una scambio tutto di prima, Dalena chiude l'azione portando in vantaggio la sua squadra. La frazione si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo i ragazzi di casa entrano più convinti e nei primi 10' concretizzano il vantaggio con Chellini e De Grazia, poi nei minuti di recupero Dalena realizza la sua prima doppietta della stagione e fissa il risultato sul 4-0 finale.

Rondinella Marzocco-Firenze Ovest 2-1

RETI: D Addario, Incoronato, Cervaroli
RONDINELLA: Proni, Calugi, D'Addario, Deaconescu, Di Gangi, Fornaciai, Galli, Incoronato, Tema, Tentati, Torelli. A disp.: Bartolini, Biagiotti, Bracaloni, Hezami, Malagnino, Pasciuto, Pezzati, Taiti, Susini. All.: Andrea Pratesi.FIRENZE OVEST: Torres, Nicotra, Sguanci, Scaravilli, Lippi, Barbani, Giorgi, Maca, Cecchi, Sarr, Cervaroli. A disp.: Pretel, Feraru, Aprea. All.: Salvadore Bacci.
ARBITRO: Notini di Firenze.
RETI: 21' Incoronato, 27' rig. Cervaroli, 76' D'Addario.


La sfida decisiva termina 2-1, Rondinella al terzo posto. Tredicesima giornata del campionato Allievi B, una partita chiave per Rondinella e Firenze Ovest. Il Firenze Ovest, con una vittoria, avrebbe conquistato il secondo posto, accedendo così alla fase regionale del torneo primaverile. La Rondinella, invece, puntava a vincere per agganciare i rivali in classifica e chiudere al terzo posto grazie al vantaggio negli scontri diretti. Davanti a un pubblico numeroso, le due squadre si sono affrontate con grande intensità, dando vita a una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Alla fine, la Rondinella ha avuto la meglio, imponendosi 2-1 con una prestazione più concreta nella ripresa. Il Firenze Ovest parte con grande aggressività, alzando il pressing e cercando di schiacciare la Rondinella nella propria metà campo. I padroni di casa, però, riescono a rispondere grazie al 4-3-3 organizzato da mister Pratesi, che consente di sfruttare le fasce per creare pericoli. Tra i protagonisti della prima frazione di gioco per il Firenze Ovest spiccano Cecchi Lorenzo, il numero 9, e Sar Seidina, il numero 10. Cecchi, vero punto di riferimento dell'attacco, crea non pochi problemi alla difesa della Rondinella grazie al suo fisico e alla sua capacità di tenere palla. Al 12', proprio Cecchi va vicino al gol con un colpo di testa su calcio d'angolo, ma la palla sfiora il palo. A centrocampo, Sar Seidina si distingue per visione di gioco e precisione nei passaggi. Al 20', il numero 10 costruisce una splendida azione personale, servendo Giorgi Niccolò, che si inserisce sulla destra. Giorgi, appena arrivato dallo Scandicci, si fa notare per le sue qualità tecniche e tenta un tiro a giro che termina alto di poco. Nonostante le buone occasioni create dal Firenze Ovest, è la Rondinella a passare in vantaggio al 21': un fallo laterale battuto lungo porta il pallone a Incoronato, che controlla di destro e con un sinistro preciso insacca l'1-0. Il Firenze Ovest non si scoraggia e al 27' trova il pari. Tema commette fallo in area su un'incursione avversaria: l'arbitro assegna il rigore, trasformato con sicurezza da Cervaroli, che spiazza il portiere. Gli ultimi minuti del primo tempo vedono Cecchi ancora protagonista, quando al 33' lotta contro due difensori e riesce a servire Sar Seidina, il cui tiro da fuori area viene bloccato dal portiere della Rondinella. La ripresa si apre con un cambio di ritmo da parte della Rondinella. Mister Pratesi sfrutta le sostituzioni per dare freschezza alla squadra, mentre il Firenze Ovest cerca di mantenere alta l'intensità, affidandosi alle giocate di Cecchi e Sar. Al 51' minuto Tema e Torelli vengono sostituiti rispettivamente da Biagiotti e Susini. Al 59' minuto Deaconescu, autore di una prestazione solida, lascia il campo per far spazio a Taiti. La Rondinella prende il controllo del gioco grazie ai cambi di mister Pratesi. Tuttavia, il Firenze Ovest non smette di spingere e crea una grande occasione al 65': Cecchi si libera sulla destra e mette un pallone teso in area, dove Sar si inserisce di prepotenza, ma il suo tiro viene respinto in extremis da un difensore. Al 70' minuto, mister Pratesi effettua un ulteriore cambio: entra Bracaloni ed esce Calugi, portando freschezza al centrocampo e contribuendo a mantenere equilibrio e solidità nella fase finale del match. Il momento decisivo arriva al 76', quando Malagnino, entrato da un minuto al posto di Galli, si libera sulla sinistra, attirando su di sé due difensori, e serve un assist perfetto per D'Addario. L'ex del match controlla e, con un destro potente, insacca il gol del 2-1 senza esultare per rispetto verso la sua ex squadra. Poco dopo, Malagnino orchestra un'altra azione servendo una palla sulla fascia destra al compagno D'Addario, il quale crossa al centro per Taiti che insacca, ma il gol viene annullato per un dubbio fuorigioco. Il Firenze Ovest continua a combattere. All'80', Giorgi si inventa un'azione personale servendo un pallone al limite dell'area per Sar, che tenta un tiro a giro, ma il portiere della Rondinella è ancora una volta decisivo. La Rondinella chiude al terzo posto. Il triplice fischio sancisce la vittoria della Rondinella, che si prende meritatamente il terzo posto con una prova di carattere. Il Firenze-Ovest, invece, vede sfumare l'occasione di accedere alla fase regionale del torneo primaverile. Dall'altra parte, la Rondinella si conferma una squadra competitiva, capace di adattarsi alle difficoltà e di sfruttare al meglio le proprie risorse. Con giocatori in grande spolvero, la squadra guarda con fiducia alle prossime sfide.

Virtus Firenze-San Donato Tavarnelle 0-6

RETI: Montaperto, Montaperto, Pezzatini, Frosali, Pezzatini, Malavolti
VIRTUS FIRENZE: Terhell, Cantafio, Sborgi, Furuya, Toloni, Porta, Sampieri, Chibi, Tartagli, Ruiz, Pifizzi. A disp.: Niccoli, Poizat, Pampaloni, Clementi, Miniati, Matera. All.: Claudio Pifizzi.SAN DONATO TAVARNELLE: Cresti, Polloni, Ciucchi, Ferraro, Papini, Frosali, Cellesi, Malavolti, Pezzatini, Di Bello, Martini. A disp.: Mori, Francini, Becchi, Montaperto. All.: Jacopo Chincoli.
ARBITRO: Cosimo Rindi di Firenze.
RETI: 20' Malavolti, 47', 58' Pezzatini, 53' Frosali, 64', 70' Montaperto.


Un ottimo San Donato Tavarnelle si impone con punteggio tennistico sul campo della Virtus Firenze. La formazione di mister Chincoli sblocca la gara nel primo tempo, ma riesce a segnare solo un gol, riuscendo però a prendere il largo nella ripresa. Dopo una fase iniziale di studio in cui il predominio territoriale è comunque in mano agli ospiti, il gol che sblocca la gara arriva grazie ad una conclusione da fuori di Malavolti. Il San Donato prova poi a trovare il raddoppio, ma la poca precisione e qualche buon intervento del portiere avversario indirizzano il risultato sullo 0-1 dopo la prima metà di gara. Nella ripresa però la pressione degli ospiti porta i suoi frutti e il raddoppio non tarda ad arrivare; Papini pesca in profondità Pezzatini che non sbaglia, 0-2. Frosali su corner cala il tris e poi ancora Pezzatini insacca lo 0-4. Piove sul bagnato per i locali, che rimangono in dieci a causa di un'espulsione per proteste. Nel finale la doppietta di Montaperto, sempre su azioni in verticale, fissa il definitivo 0-6.