Campionando.it

Allievi B GIR.C - Giornata n. 4

Audace Legnaia-Sancascianese 6-2

RETI: Villa, Chiari, Nanni, Poggiali, Poggiali, Russo, Cillis, Cirri
AUDACE LEGNAIA: Veneziani, Sali, Palloni, Cecotti, Chiari, Magro, Nanni, Catastini, Poggiali, Papini, Busi. A disp.: Negro, Macrì, Del Vita, Fattori, Trinari, Russo, Vilà, Tanganelli, Meligeni. All.: Stefano Del Corona.
RETI: 30' Nanni, 34' Chiari, 45', 49' e 53' Poggiali, 64' Russo, 71' Vilà, 75'


Roboante vittoria dell'Audace Legnaia in casa contro la Sancascianese. LA formazone di mister Del Corona riesce a tenere in mano le redini della gara per quasi tutta la sua durata e porta a casa i meritati tre punti. Dopo un avvio equilibrato, il gol che sblocca la gara arriva alla mezz'ora, grazie a un destro dalla lunga distanza di Nanni che infila il pallone all'incrocio. Una manciata di minuti dopo, una punizione dai trenta metri di Chiari sorprende il portiere avversario e vale il raddoppio. A fine frazione viene espulso *nr 11 sancascianese* fra le fila ospiti. Nonostante l'inferiorità numerica, la formazione di mister Marcucci accorcia le distanze a inizio ripresa con ............ Poco dopo però Poggiali ristabilisce le distanze segnando il gol del 3-1. Il poker viene calato ancora da Poggiali, poi Russo accoglie un cambio di campo panoramico di Magro e insacca il quinto gol. L'ultima marcatura sponda locale arriva sugli sviluppi di una rimessa laterale, che pesca Vilà in area. L'attaccante conclude a rete in acrobazia e segna il 6-1. A pochi minuti dal termine la conclusione dalla distanza di .......... vale il definitivo 6-2- Termina così con una grande vittoria da parte dell'Audace, che gioca un grande secondo tempo, complice anche la superiorità numerica, e porta a casa i tre punti.

Isolotto-Rondinella Marzocco 2-2

RETI: Pecchioli, De Carlo, Deaconescu, Bartolini
RONDINELLA MARZ.: Proni, Torelli, Pezzati, Fornaciai, Tema, Gori, Di Gangi, Calugi, Taiti, Deacunesku, Galli. A disp.: Pasciuto, Bracaloni, Manni, Ezami, Tentati, Bartolini, Malagnino. All.: Andrea Pratesi.
RETI: 55' Deacunesku, 71' Bartolini,


Succede tutto nel secondo tempo fra Isolotto e Rondinella. Le due formazioni riescono a sfondare solo nella ripresa, dopo un primo tempo concluso a reti bianche. Nella prima frazione infatti le squadre si equivalgono a livello tecnico e si annullano a livello tattico. Nella ripresa invece, dopo un quarto d'ora è Deacunesku a sbloccare il punteggio. Una manciata di minuti dopo arriva il pareggio firmato ............, ma poco più tardi Bartolini mette nuovamente la freccia per gli ospiti. L'Isolotto non molla e a 5' dal termine .............. rimette nuovamente il punteggio in parità grazie al gol di .............. Si arriva al triplice fischio sul 2-2, punteggio giusto fra due squadre che si sono equivalse per larghi tratti di gara.
Calciatoripiù: Tema, Gori, Deacunesku (Rondinella).

San Donato Tavarnelle-Pol. Novoli 5-0

RETI: Malavolti, Montaperto, Cellesi, Montaperto, Montaperto
SAN DONATO TAV.: Mori, Polloni, Becchi, Ferraro, Papini, Frosali, Pezzatini, Malavolti, Montaperto, Di Bello, Cellesi. A disp.: Cresti, Matteuzzi, Martini. All.: Jacopo Chincoli. NOVOLI: Gentile, Mustafa, Filandro, Dei, Conti, Graziosi, Cucu, Giannelli, Eze, Magaldi, Giusti. A disp.: Kumar, Gashi, Morabito, Minino, Milan, Zenelaj, Bassi, Tafilai. All.: Riccardo Socci.
RETI: 20', 38' e 60' Montaperto, 24' Cellesi, 32' Malavolti.


San Donato che si impone con un netto 5-0 in casa contro il Novoli. La squadra di casa chiude la prima frazione con la gara già virtualmente chiusa, per poi gestire nella ripresa. La gara si sblocca dopo 20', quando Montaperto viene servito in profondità e incrocia il destro. Una manciata di minuti dopo Cellesi parte da sinistra, supera un avversario e insacca. Poco dopo la mezz'ora Malavolti cala il tris insaccando un tap in e appena prima del termine del primo tempo Montaperto segna il 4-0 grazie ad un tiro da fuori. Nella ripresa gli ospiti provano a reagire, ma il San Donato gestisce e si difende bene. All'ora di gioco arriva il gol del definitivo 5-0, grazie ad una punizione di Montaperto. La gara si trascina poi fino al triplice fischio senza ulteriori sussulti. Ottima vittoria per il Tavarnelle, che riesce anche a non subire gol, dimostrando grande compattezza e maturità.

Impruneta Tavarnuzze-Firenze Ovest 0-1

RETI: Scaravilli
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Perforati, Rimoldi, Marchi, Bertini, Gizdulich, Giurgiano, Dickwella, Migliori, Ginechesi, Ferro, Castagna. A disp.: Doccioli, Coccia, Simon, Paloschi, Gjuraj, Dini, De Grazia. All.: Andrea Mauro.FIRENZE OVEST: Torres, Lippi, Sguanci, Scaravilli, Barbani, Aprea, Nicotra, Maca, Cecchi, Sarr, Cervaroli. A disp.: Fioravanti, Pretel, Semeraro, Muncibì, Derdiri. All.: Bacci.
RETE: 31' Scaravilli.


Colpo esterno dell'Ovest che passa di misura sul campo dell'IMpruneta Tavarnuzze, al termine di una partita sostanzialmente equilibrata. Al 31' del primo tempo ecco la svbolta del match, sull'unico su l'unico d'isimpegno sbagliato della difesa locale Scaravilli ruba palla e segna il gol che poi sarà decisivo. Nel secondo tempo la partita offre poche emozioni, le due squadre giocano alla pari e i rispettivi portieri devono stare attenti solo sulle ripartenze. La gara si conclude con il punteggio di 0 -1 .

Audace Galluzzo-San Giusto Le Bagnese 5-1

RETI: Martorelli, Ara, Casini, Talbi, Vultaggio, Lodo
AUDACE GALLUZZO: Corrado, Menichetti, Martini, Lotti, Martorelli, Carmignani, Raimondo, Senatori, Mannini, Corti, Liguori. A disp.: Arpaia, Talbi, Verga, Ibraliu, Vultaggio, Matucci, Cianfanelli, Vignoli, Sartiani. All.: Jacopo Del Bene. SAN GIUSTO L.B.: Fissi, Pestelli, Fanfani, Pallicca, Pacchi, Segreti, Messeri, Manfredi, Ferretti, Grisolini, Lodo. A disp.: Bacchi, Bocci, Checcacci, Et Taoussi, Santoni, Tizzanini. All.: Vincenzo Petrucci.
ARBITRO: Nocentini di Firenze.
RETI: Martorelli, Lodo, Raimondo, Vultaggio 2, Talbi.


Terza vittoria consecutiva per l'Audace Galluzzo, che davanti al proprio pubblico regola nettamente il San Giusto nonostante una prestazione non eccelsa sul piano del ritmo. La squadra di Del Bene passa in vantaggio con un bel colpo di testa di Martorelli su assist di Menichetti, ma gli ospiti reagiscono e pareggiano subito per mano di Lodo. Il match sembra equilibrato, ma col passare dei minuti i padroni di casa prendono il sopravvento. Capitan Raimondo fa 2-1 con uno splendido tiro da fuori area, nella ripresa invece Vultaggio chiude i giochi con una doppietta prima che Talbi realizzi il definitivo 5-1 con una bella conclusione da posizione defilata. Al triplice fischio festeggia dunque il Galluzzo che rimane in testa alla classifica al pari del Legnaia, con un punto di vantaggio sul San Donato Tavarnelle che però ha una partita in meno avendo già osservato il turno di riposo. Calciatoripiù : Senatori , Mannini e Raimondo (Audace Galluzzo).

Virtus Firenze-Florence S.c. 2-9

RETI: Pifizzi, Pifizzi, Gambini, Perri, Bacci, Torricelli, Torricelli, Torricelli, Torricelli, Corradi, Marchi
FLORENCE: Colantuono, Berlincioni, Bianchi, Baldini, Grassi, Torricelli, Chiummiello, Marchi, Bacci, Corradi, Gambini. A disp.: Lovin, Guarnaccia, Ferrati, Taddei, Laurenti, Perri, Pierini. All.: Fabio Fabbri.
RETI: 2' Gambini, 4', 6' e 8' Torricelli, 18' Corradi, 24' Torricelli, 32' Marchi, 62' Perri, 68' Bacci


Vittoria roboante della Florence in casa della Virtus Firenze. La squadra di mister Fabbri parte fortissimo con tante reti nei primissimi minuti. Infatti grazie al gol di Gambini e alla tripletta di Torricelli, il punteggio è di 0-4 dopo neanche 10'. Poi Corradi, Torricelli e Marchi portano il parziale sullo 0-7. Nella ripresa si scuote, seppur tardi, la Virtus, che va a segno due volte con .............. prima e con ............ poi. Perri e Bacci però ristabiliscono le distanze dopo poco. Termina così 2-9 una gara mai in bilico, che la Florence ha saputo tenere in pugno per tutta la durata, tolto un piccolo momento di calo a inizio secondo tempo.
Calciatoripiù: Torricelli (Florence).