Campionando.it

Allievi B GIR.C - Giornata n. 5

Rondinella Marzocco-Impruneta Tavarnuzze 5-2

RETI: Deaconescu, Incoronato, Malagnino, D Addario, Taiti, Chellini, Dalena
RONDINELLA MARZ.: Pasciuto, Tentati, Pezzati, Incoronato, Tema, Gori, Di Gangi, Calugi, Malagnino, Deaconescu, D'Addario. A disp.: Proni, Manni, Biagiotti, Bartolini, Torelli, Taiti, Fornaciai, Galli, Bracaloni. All.: Andrea Pratesi.IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Rimoldi, Marchini, Dalena, Gizdulich, Giurgiano, Dini, Migliori, Chellini, De Grazia, Ginechesi. A disp.: Perforati, Simon, Coccia, Gjuraj, Bertini, Ferro, Castagna, Dickwella, Paloschi. All.: Mauro Andrea.
ARBITRO: Avogaro di Firenze.
RETI: 1' Malagnino, 10' Dalena, 18' Incoronato, 25' D'Addario, 30' Chellini, 55' Deaconescu, 75' Taiti.


Nella partita valida per la quinta giornata, la Rondinella Marzocco ha conquistato una convincente vittoria contro l'Impruneta Tavarnuzze, con un netto 5-2. Il match si è acceso subito, con i padroni di casa che sono passati in vantaggio al ventottesimo secondo grazie a Malagnino, desideroso di dedicare il gol al suo ex compagno di squadra Martino, che sta affrontando un periodo difficile. L'Impruneta Tavarnuzze, però, non si è lasciata scoraggiare e ha trovato il pareggio al 10' con un bellissimo gol di Dalena: controllo e tiro al volo che non ha lasciato scampo al portiere della Rondinella. Ma i biancorossi hanno reagito subito, riportandosi in vantaggio al 18' con Incoronato, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva degli ospiti. Al 25', D'Addario ha allungato ulteriormente il distacco con uno splendido uno-due con Tentati, portando il risultato sul 3-1. L'Impruneta Tavarnuzze ha accorciato le distanze poco dopo, grazie a Chellini, che con un preciso controllo e tiro a incrociare sul secondo palo ha siglato il 3-2, molto simile al gol del pareggio iniziale. La prima frazione si è chiusa sul 3-2, lasciando presagire un secondo tempo ancora aperto e combattuto. Nella ripresa, però, la Rondinella ha dimostrato la sua superiorità. Al 55', Deaconescu ha firmato il 4-2, finalizzando una bella azione corale partita dal centrocampo. La squadra di casa ha poi chiuso definitivamente i conti al 75', con il sigillo di Taiti di testa, che ha fissato il risultato sul 5-2. Nonostante il risultato, l'Impruneta Tavarnuzze ha cercato di tenere alto l'orgoglio fino alla fine, dimostrando carattere soprattutto nelle occasioni create. Tuttavia, la Rondinella ha saputo esprimere un gioco fluido e spettacolare, anche se a volte un po' sprecone sotto porta. Con questa vittoria, la Rondinella continua la sua corsa in campionato e si prepara al prossimo scontro con l'Audace Legnaia, che al momento condivide gli stessi punti in classifica, in quello che si prospetta un duello importante per le posizioni di vertice.

San Giusto Le Bagnese-Isolotto 0-10

RETI: Fallani, Fallani, Terzani, Fallani, De Carlo, De Carlo, De Carlo
SAN GIUSTO: Bacchi, Pestelli, Pallicca, Segreti, Fanfani, Manfredi, Grisolini, Messeri, Pacchi, Lodo, Ferretti. A disp.: Bocci, Checcacci, Ettaoussi, Santoni, Tizzanini. All.: Vincenzo Petrucci.ISOLOTTO: Besa, Camiciottoli, Ballerini A., Mazzoni, Bejai, Del Gaudio, Bustos, Procopio, Terzani, Pecchioli, De Carlo. A disp.: Francioli, Fallani, Casti, Torelli, Anselmi, Doddoli, Ballerini G., Alfani.
RETI: 3 De Carlo, 3 Fallani, 2 Terzani, 2 Ballerini.


Trascintaa dalla tripletta di De Carlo, migliore in campo in assoluto, e di Fallani, l'Isolotto sbanca il campo di Le Bagnese con una prova concreta e ispirata in fase offensiva. A completare il quadro dei marcatori biancorossi due doppiette, quelle di Terzani e Ballerini, ulteriori note positive di giornata per quel che riguarda la formazione ospite. Calciatorepiù: De Carlo (Isolotto).

Sancascianese-San Donato Tavarnelle 1-2

RETI: Rossi, Montaperto, Pezzatini
SAN DONATO: Mori, Polloni, Becchi, Ferraro, Papini, Frosali, Pezzatini, Malavolti, Montaperto, Di Bello, Cellesi. A disp.: Cresti, Matteuzzi, Ciucchi, Martini. All.: Jacopo Chincoli.
RETI: 5' Montaperto, 60' Pezzatini.


San Donato che passa di misura sul campo della Sancascianese. La formazione di mister Chincoli si porta sul doppio vantaggio, per poi venire accorciata solo nei minuti finali. Il gol che sblocca la gara arriva dopo una manciata di minuti, quando Montaperto intercetta il giro palla difensivo avversario e supera il portiere con un pallonetto. La gara è nervosa e si fatica a sviluppare trame fitte. Gli ospiti creano comunque di più, con Cellesi che ci prova più di una volta. I padroni di casa comunque se la giocano e nel finale colpiscono una traversa. Nella ripresa riparte bene il San Donato che vuole trovare il raddoppio, e ci riesce all'ora di gioco quando un cross dalla destra pesca Pezzatini in area che conclude bene. La partita si innervosisce ulteriormente e si gioca poco. A una manciata di minuti dal termine viene assegnato un rigore alla squadra di casa. Termina comunque 1-2 una gara confusionaria nel suo svolgimento, nella quale però il San Donato ha comunque mostrato più organizzazione.
Calciatoripiù: Montaperto (San Donato).

Club Sportivo Firenze-Florence S.c. 2-1

RETI: Chbeir, Gioli, Bacci
CS FIRENZE: Meoni, Marciano, Mehmeti, Fabbri, Chbeir, Anichini, Gioli, Falaga, Cini, Olivetti, Biondo. A disp.: Gueye, Penone, Manetti, Fisichella, Mancone, Mlika. All.: Tommaso Arrighi. FLORENCE: Colantonio, Ferrati, Bianchi, Baldini, Grassi, Torricelli, Perri, Marchi, Bacci, Corradi, Pierini. A disp.: Lovin, Rinaldi, Chiummiello, Taddei, Guarnaccia. All.: Fabio Fabbri.
RETI: 45' Bacci, 60' Chbeir, 75' Gioli.


Cs Firenze che supera di misura in casa la Florence. La squadra di mister Arrighi riesce a ribaltare il risultato nei minuti finali, dopo l'iniziale svantaggio. Durante la prima frazione le squadre sin equivalgono, attaccando a correnti alterne ma mai in maniera troppo decisa. I primi 40' terminano così a reti bianche. Nella ripresa non si deve attendere molto per assistere al gol che sblocca la gara; dopo 5' infatti è Bacci a gonfiare la rete per gli ospiti. I locali non si perdono d'animo e, dopo qualche accorgimento tattico, trovano il gol del pari all'ora di gioco con Chbeir. A 5' dal termine, con la gara ancora del tutto in bilico, viene decretato un calcio di rigore a favore del Centro Sportivo, che viene trasformato con calma glaciale da Gioli. Termina così 2-1 una gara fra due squadre dai simili valori, in cui però il CS Firenze ha avuto il merito di saper cambiare ritmo al momento opportuno.
Calciatoripiù: Marciano, Fabbri (CS Firenze)

Firenze Ovest-Audace Legnaia 4-2

RETI: Maca, Cervaroli, Scaravilli, Lippi, Poggiali, Papini
FIRENZE OVEST (in lista): Aprea, Barbani, Bufalo, Cecchi, Cervaroli, Derdiri, Feraru, Karrouta, Lippi, Maca, Nicotra, Pretel Bello, Sarr, Scaravilli, Semeraro, Sguanci, Torres. All.: Salvadore Bacci.
AUDACE LEGNAIA: Veneziani, Sali, Palloni, Cecotti, Chiari, Trinari, Nanni, Fattori, Papini, Vila Aliaga, Poggiali. A disp.: Negro, Del Vita, Hu, Kiessling, Macrì, Paoletti, Ricci, Russo, Tanganelli. All.: Stefano Del Corona.
ARBITRO: Mascritti di Firenze.
RETI: Maca, Poggiali, Cervaroli, Lippi, Papini rig., Scaravilli.


Vittoria e aggancio in classifica: il Firenze Ovest supera 3-2 l'Audace Legnaia raggiungendola a quota 10 punti. Al Comunale di Peretola va in scena una partita importante per le due compagini, che scendo in campo la prima per continuare la risalita al vertice, l'altra per consolidare la vetta. Il match riporta la memoria al campionato scorso, quando i rossoblù, proprio contro i gialloblù, persero la speranza di giocarsi almeno lo spareggio con la Certaldese per la conquista del campionato. La partita inizia con una forte spinta in avanti dei padroni di casa e con le arrembanti discese di Cecchi, con scambi al vertice e conclusioni in porta ben controllate da un bravissimo Veneziani. Nulla può però il portiere ospite su un tiro forte e preciso da fuori area di Maca, che al 10' realizza l'1-0. È un ottimo inizio e un ottimo gioco dei rossoblù, che continuano ad attaccare senza però trovare la cattiveria giusta sottoporta per il raddoppio. Sul fronte opposto un Legnaia sornione cerca nelle ripartenze il possibile pareggio, ma la linea difensiva locale contiene bene con ottimi interventi. Nulla può però su un calcio d'angolo, quando il colpo di testa Poggiali porta in parità la partita al 35'. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni. Ripresa veemente del Firenze Ovest in avvio di secondo tempo: ripartenza di Cecchi, che appoggia sulla destra a Nicotra, che mette in area un assist per Cervaroli, che di esterno destro spiazza il pur bravo portiere per il 2-1 (45'). I padroni di casa continuano a giocare e far registrare un buon predominio, portando a tre i gol: al 65' è Lippi a realizzare il 3-1 dopo un batti e ribatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sembra tutto in discesa per i rossoblù, ma al 76' il Legnaia si rifà sotto. L'arbitro ravvisa un tocco di mano in area di un giocatore di casa, assegnando il penalty al Legnaia: dal dischetto Papini trasforma portando il risultato sul 3-2. Con sei minuti di recupero la speranza di un pareggio riaccende la spinta del Legnaia, che si riversa nella metà campo avversaria. Il Firenze Ovest chiude bene e in ripartenza all'85' archivia la partita in contropiede: Scaravilli firma il definitivo 4-2. Finisce qui: triplice fischio e aggancio in classifica. È festa rossoblù, ma testa già alla prossima partita, Tavarnelle sarà trasferta difficile ma non impossibile per sognare. I gialloblù ospiteranno invece la Rondinella Marzocco per un'altra sfida al vertice.

Audace Galluzzo-Virtus Firenze 4-0

RETI: Raimondo, Raimondo, Vignoli, Vultaggio
AUDACE GALLUZZO: Corrado, Menichetti, Talbi, Verga, Martini, Lotti, Martorelli, Carmignani, Raimondo, Mannini, Liguori. A disp.: Arpaia, Ibraliu, Vultaggio, Senatori, Bottai, Valaperti, Vignoli. All.: Jacopo Del Bene. VIRTUS FIRENZE: Porta, Cantafio, Sborgi, Furuya, Toloni, Chibi, Seck, Tartagli, Ruiz Martinez, Pifizzi, Maddaloni. A disp.: Pampaloni, Niccoli, Poizat, Clementi, Matera. All.: Claudio Pifizzi.
ARBITRO: Salama di Firenze.
RETI: Raimondo 2, Vignoli, Vultaggio.


Con un netto 4-0 ai danni della Virtus Firenze, l'Audace Galluzzo conquista la quarta vittoria consecutiva e si porta da solo in testa alla classifica di questo girone. La squadra di Del Bene costruisce le basi del successo passando in vantaggio nel finale di primo tempo, e dilagando poi nella ripresa a conferma delle proprie potenzialità e del divario nei confronti di una formazione ospite ancora a secco di punti. Nel tabellino si distingue Raimondo con una doppietta, alla quale vanno aggiunte le reti di Vignoli e Vultaggio, quest'ultima davvero molto bella sullo splendido assist di Martorelli. Nella prossima giornata il Galluzzo sfiderà in trasferta l'Isolotto, distante solo due punti, in una sfida che si preannuncia avvincente e molto importante per gli scenari d'alta classifica.