Pari nella gara fra San Donato Tavarnelle e Firenze Ovest. Le due formazioni si spartiscono la posta in palio segnando un gol per tempo. Partono bene i locali, che non molto dopo il fischio d'inizio segnano il gol del vantaggio con Montaperto. Rimangono alti i padroni di casa, che però non riescono a trovare il raddoppio. Le cose peggiorano comunque per la formazione ospite quando a fine frazione viene espulso Nicotra. A inizio seconda frazione il Firenze Ovest, sotto di un gol e di un uomo, reagisce e trova quasi subito il pari con Cecchi. Dopo il gol del pari la formazione di mister Bacci continua ad attaccare e sfiora più volte il raddoppio, salvo incassare un palo nel finale. Al triplice fischio si arriva comunque su un giusto 1-1, maturato fra due squadre che hanno deciso di andare forte un tempo a testa.
Calciatoripiù: Frosali, Montaperto (San Donato Tavarnelle), Cecchi (Firenze Ovest).
Isolotto che passa di misura in casa contro l'Audace Galluzzo. La formazione di mister Sodini prende il largo nella prima parte di gara, salvo poi vedersi accorciare per due volte nel finale. Partono bene i padroni di casa, che dopo un quarto d'ora mettono la freccia con Doddoli, che si libera in area con un movimento da attaccante vero e conclude a rete. Dopo poco il raddoppio di rigore trasformato da Ballerini. Il primo tempo termina sul 2-0, con i locali in gestione. La ripresa riparte sugli stessi binari e dopo poco ancora Ballerini cala il tris, ancora su rigore. Una volta sul triplice vantaggio, l'Isolotto si rilassa e lascia campo agli avversari. All'ora di gioco Mannini accorcia le distanze, poi Lotti su rigore segna il 3-2. È però tardi per completare la rimonta. Vittoria quindi della banda di Sodini, che si fa forte di un gran primo tempo per ammortizzare il calo di concentrazione nel finale.
Calciatoripiù: Arcidiacono , Doddoli (Isolotto), Lotti (Audace Galluzzo).
L'Impruneta Tavarnuzze festeggia la prima vittoria stagionale superando 3-0 tra le mura amiche il San Giusto Le Bagnese. L'avvio di gara racconta di un equilibrio in campo, poi col passare dei minuti i padroni di casa hanno preso il controllo del gioco, riuscendo a passare in vantaggio e poi ad arrotondare il risultato. Il vantaggio verdeblù si registra al minuto 14, seguito poco dopo la mezz'ora (32') dal gol del raddoppio: in entrambi i casi il protagonista nel tabellino dei marcatori è Castagna, che firma così la doppietta personale. Il San Giusto tenta la reazione, ma anche nel secondo tempo sono i ragazzi dell'Impruneta Tavarnuzze a condurre a lungo il gioco, arrotondando poi il punteggio sul 3-0 al 71' grazie al calcio di rigore trasformato da Giurgiano. Finisce così 3-0: la compagine di Andrea Mauro centra così la prima vittoria nel girone C, salendo a quota 5 e superando in classifica proprio i rivali di giornata.
Pareggio rovente fra Florence e Novoli. Le due formazioni giocano una gara equilibrata per larghi tratti di gioco, offrendo spettacolo fino agli ultimi minuti. Pronti via e Gambini porta avanti i padroni di casa dopo appena due giri di orologio. Gli ospiti non si scompongono e la gara si mantiene comunque su binari equilibrati. Alla mezz'ora arriva infatti il gol del pari con Nocentini, che approfitta di un bel cross in area per girare di destro a rete. Appena prima della fine della prima frazione il sorpasso della formazione di mister Secci, grazie al gol di Dei su punizione. Nella ripresa le due formazioni continuano a darsi battaglia, e a 5' dal termine il gol di Perri sembra indirizzare la partita verso il pari. Una manciata di minuti dopo però Lovin segna il nuovo vantaggio che potrebbe regalare la vittoria ai suoi. Quando il risultato sembra ormai deciso però, in un'azione confusa arriva il definitivo 3-3 di Eze, che in mischia piazza la zampata vincente. Prima del fischio finale espulso Colantuono per eccessive proteste. Termina così 3-3 una gara divertente, con le due squadre che non si sono mai risparmiate mantenendo così il risultato sempre in bilico. Ne esce un pareggio giusto.
Calciatoripiù: Bacci, Gambini (Florence), Nocentini, Dei, Mustafa (Novoli).
Pari fra Audace Legnaia e gli ospiti della Rondinella. Le due formazioni giocano un tempo a testa, maturando un pareggio giusto al termine degli 80'. Partono male i locali, con gli ospiti che se ne approfittano e insaccano con Galli, bravo ad avventarsi su un pallone a metà strada in area. Gioca bene nel resto della prima frazione la squadra di mister Pratesi, ma rischia di vedersi raggiungere nel finale, quando viene annullato un gol a Busi. Nella ripresa però il pari non tarda ad arrivare, con una carambola in area che fa terminare il pallone a Vila che appoggia in rete. La gara poi scorre fino al triplice fischio senza squilli importanti, con le due squadre che sembrano accontentarsi del pareggio. Termina così 1-1 una gara fra due squadre dai simili valori tecnici e tattici, alle quali è mancata l'incisività necessaria per piazzare la zampata vincente.
Calciatoripiù: Galli, Tentati (Rondinella).
Vittoria esterna per il CS Firenze in casa della Virtus Firenze. La squadra di mister Arrighi riesce a sbloccarla solo nei minuti finali, soffrendo le tattiche difensive degli avversari. Sin dalle prime battute infatti, i locali tendono ad avere in mano il pallino del gioco, senza comunque mai riuscire a sfondare. La Virtus dal canto suo prova spesso a lanciare Pifizzi in profondità. La prima frazione termina a reti bianche. Nella ripresa la pressione locale si fa sempre più costante con il passare dei minuti, r dopo una serie di tentativi arriva il vantaggio, grazie ad una conclusione da fuori di Biondo. Ancora Biondo segna il raddoppio una manciata di minuti dopo grazie ad una conclusione nel cuore dell'area di rigore. Si arriva così al triplice fischio sul punteggio di 0-2, con la squadra di Arrighi che, pur contando tante assenze, riesce ad offrire un'ottima prova a livello mentale, non perdendo mai la calma e sapendo aspettare il momento giusto.
Calciatoripiù: Seik, Dido (Virtus Rifredi), Biondo (CS Firenze).