L'Impruneta Tavarnuzze riscatta la pesante sconfitta della scorsa settimana contro l'Isolotto, e nuovamente tra le mura amiche supera stavolta la Virtus Firenze con il risultato di 7-1. Partita equilibrata nei minuti iniziali, poi sbloccata da Chellini che parte sul filo del fuorigioco e trafigge Porta. Primo tempo che si chiude con la doppietta di Castagna, per il 3-0. Nella seconda frazione tanti i cambi da parte di entrambe le squadre, ma l'andamento della gara non varia e i ragazzi di casa si portano sul 7-0 con i gol di Dalena, Ginechesi, e con altre due reti di Chellini. Nei minuti finali il gol della Virtus con Tartagli, rete che nasce da un rimpallo in area mal rinviato dalla difesa locale, ormai già in vacanza.
Isolotto che vince di una lunghezza in casa contro l'Audace Legnaia. La squadra di mister Sodini riesce a guadagnare i tre punti con un episodio determinante nel finale. La prima frazione è caratterizzata da tante occasioni da ambo le parti, con Vila e Nanni che fanno tremare i locali in due occasioni, mentre questi ultimi creano con Doddoli e Bustos. Il gol che sblocca la gara arriva al quarto d'ora, quando una punizione di Terzani colpisce la traversa e sul tap in si avventa Doddoli che insacca. Intorno alla mezz'ora palla filtrante d'esterno di Papini che pesca Vila; l'attaccante salta il portiere allungandosi la palla, ma riesce comunque a depositare olre la linea di orta da posizione defilatissima. LA prima frazione termina 1-1. Nella ripresa più Isolotto, anche se il Legnaia colpisce un palo con un colpo di testa di Poggiali sugli sviluppi di un corner. Quando la partita sembra ormai adagiarsi sul pari, nei minuti finali viene decretato un rigore a favore della squadra di casa per un fallo di mano in area. Sul dischetto va Ballerini, che rimane glaciale e regala tre punti ai suoi. Termina così 2-1 una gara fra due squadre dai simili valori, fra le quali la differenza è stata una maggiore maturità nella lettura di alcuni momenti della gara.
Calciatoripiù: Doddoli, Ballerini, Arcidiacono (Isolotto), Cecotti, Del Vita, Veneziani (Audace Legnaia).
La sfida tra Rondinella Marzocco e Florence si conclude con una netta vittoria dei padroni di casa per 5-0, ma il risultato finale non racconta fedelmente l'andamento del match. La partita, infatti, è stata caratterizzata da un primo tempo equilibrato, in cui la Florence ha saputo contenere bene la pressione degli avversari, concedendo solo un gol al 28' minuto. Tuttavia, nel secondo tempo, la Rondinella ha preso il sopravvento, mostrando tutta la sua superiorità tecnica e atletica. Il primo gol arriva grazie a un'iniziativa brillante di Galli. L'attaccante controlla un pallone in verticale, sfruttando la sua velocità per superare la difesa avversaria e mettere a segno il vantaggio. Fino a quel momento, la Florence aveva saputo mantenere una buona organizzazione difensiva, rendendo complicata la vita agli uomini della Rondinella. Nel secondo tempo, però, il copione cambia radicalmente. La Rondinella torna in campo con maggiore aggressività e precisione, travolgendo la Florence. Dopo appena sette minuti dall'inizio della ripresa, Galli raddoppia, firmando una doppietta con una conclusione precisa su un'azione ben orchestrata. Al 54', un'azione confusa in area porta al terzo gol: un'autorete, e il vantaggio di 3-0 dà ulteriore slancio ai padroni di casa. Il dominio Rondinella continua al 59', quando Deaconescu trova la rete per il 4-0, con un tiro che non lascia scampo al portiere avversario. Poco dopo, al 62', un calcio di punizione dal limite regala l'ultimo gol del match: Taiti colpisce il palo con la sua conclusione, ma Deaconescu è rapido nel ribadire in rete, siglando la sua doppietta personale e chiudendo la partita sul 5-0. Nonostante il pesante passivo, la Florence può ritenersi soddisfatta del primo tempo disputato, in cui è riuscita a mettere in difficoltà una Rondinella che poi, alla lunga, ha dimostrato una netta superiorità.
Pari pieno di colpi di scena fra Sancascianese e Novoli. Le due formazioni danno vita a una gara emozionante e in bilico fino agli ultimi minuti. Dopo un avvio equilibrato, al quarto d'ora è Cillis ad approfittare di un rinvio sbagliato di Kumar per appoggiare in rete e fare 1-0. Poco dopo sempre Cillis approfitta di un altro errore della difesa avversaria per segnare il raddoppio. Intorno alla mezz'ora viene espulso fra le fila locali Bandinelli per fallo da ultimo uomo. Appena prima di rientrare negli spogliatoi il gol di Dei che riapre la gara con una punizione dai venticinque metri. A inizio ripresa altra espulsione per i padroni di casa: stavolta è Rossi ad essere spedito sotto la doccia. Il Novoli cerca di approfittare della addirittura doppia inferiorità numerica avversaria spingendosi in avanti, senza trovare per larghi tratti la via del gol. Pareggio che arriva nei minuti finali grazie ad una conclusione dal limite di Filandro che vale il 2-2. Termina così in parità una gara sicuramente condizionata dalla doppia espulsione per la Sancascianese, al termine della quale le due squadre si dividono la posta in palio.
Calciatorepiù: Fossi (Sancascianese).
Il San Donato Tavarnelle stravince lo scontro diretto e conquista la seconda piazza della classifica superando in trasferta con un poker l'Audace Galluzzo. Partita di cartello tra due squadre tra le più in forma del campionato, reduci da vittorie nell'ultima giornata. Il primo tempo è piuttosto equilibrato, le due squadre si equivalgono, spendendo molte energie. Nella ripresa emerge la forza fisica superiore di un San Donato che dilaga nel risultato, grazie alle reti di Pezzatini e di Montaperto, quest'ultimo assoluto man of the match grazie alla tripletta realizzata, decisiva ai fini del risultato. Per il Galluzzo, rete della bandiera realizzata da Martini. Calciatoripiù: Montaperto (San Donato Tavarnelle), la cui pesante tripletta decide di fatto un match importantissimo.
Al comunale di Peretola si affrontano Firenze Ovest e Club Sportivo per la nona giornata di campionato. La partita inizia sotto una pioggerella battente, che però non scoraggia i ragazzi in campo. I primi venti minuti trascorrono a ritmi blandi, in una iniziale fase di studio, ma al 25' un'incursione di Cecchi, conclusa con un tiro che colpisce il palo, è il preludio per un cambio di ritmo. Dopo varie azioni, al 35' arriva il gol, proprio con Cecchi, che sfrutta un ottimo assist dalla destra di Sguanci. 1-0. Sulle ali dell'entusiasmo, dopo appena quattro minuti (39'), Cervaroli ruba palla a metà campo e con un passaggio smarcante mette ancora Cecchi davanti al portiere Dieng. L'attaccante non sbaglia, e il pallone si insacca per il 2-0. Nel secondo tempo la squadra di casa impone ritmo e gioco agli avversari, che però rispondono con un'ottima punizione. Solo una grande parata di Torres evita il gol e spegne le speranze del Club Sportivo di riaprire la partita. Dopo pochi minuti, al 49', un'ottima discesa sulla destra di Nicotra culmina in un cross in area: Mata colpisce al volo e batte l'incolpevole Dieng. 3-0. Il Club Sportivo accusa il colpo e la partita viene presa in gestione dai padroni di casa che, forti del risultato, iniziano una girandola di sostituzioni per consentire ai titolari di gestire le energie in vista delle prossime gare. Al 72', un'altra incursione di Nicotra sulla destra porta a un perfetto cross che permette al subentrato Feraru di colpire di testa e segnare il 4-0. La partita giunge all'80' senza altre azioni degne di nota. Al triplice fischio, le squadre rientrano negli spogliatoi per un meritato tè caldo ricostituente.