Campionando.it

Allievi B GIR.D - Giornata n. 1

Albereta San Salvi-Grassina 1-4

RETI: Fani, Cecchi, Corsi, Cecchi, Zaghetti
Il Grassina sbanca il campo dell'Albereta all'esordio in campionato. Le due formazioni si equivalgono fino al secondo tempo, quando poi la formazione di mister Torrini riesce a prendere il sopravvento. In avvio lagara è bloccata e si gioca molto sulle seconde palle. Il gol che sblocca la gara arriva a metà frazione con Corsi, che porta avanti gli ospiti. I locali cercano la scossa e colpiscono una traversa con Teluka. Il gol del pari arriva alla mezz'ora con Fani. Nella ripresa la gara sembra sempre equilibrata, almeno fino al colpo di testa di Zaghetti che svetta sugli sviluppi di un corner, 1-2. Dopo il nuovo svantaggio l'Albereta crolla psicologicamente e subisce la doppietta di Cecchi in contropiede. Termina così 1-4 una gara per larghi tratti equilibrata, al termine della quale una delle due compagini ha avuto un crollo che è costato caro. Calciatoripiù: Fani, Cilotti (Albereta), Zaghetti e Cecchi (Grassina).
Firenze Sud-Molinense 7-3

RETI: Mani, Anselmo, Portaccio, Al Jajah, Portaccio, Bouaabaddi, Portaccio, Ion, Ion, Chelm
Gara scoppiettante fra Firenze Sud e Molinense alla prima in campionato. La spunta la formazione di mister Tanturli, grazie ad un attacco in grande spolvero. Dopo un ottimo avvio da parte dei locali, che colpiscono due legni con Carubia e Boccaccio, il punteggio si sblocca finalmente intorno a metà frazione grazie a un rigore di Anselmo, causato da un fallo di mano di Ramai che viene espulso. A fine frazione il raddoppio con Taha. Nella ripresa pronti via e gli ospiti accorciano le distanze con Ion (42'). Poco dopo il Firenze Sud ristabilisce le distanze con Portaccio, che approfitta di un assist di Alaoui. La Molinense non muore e si avvicina nuovamente con Chelm. Al Jahjah cala il poker per i padroni di casa, ma poi ancora Ion segna il 4-3. Nel finale la squadra di Tanturli prende il largo grazie alla doppietta di Portaccio, che poi si trasforma in assistman per Mani. Termina così 7-3 una gara fra due squadre dai valori simili, al termine della quale però l'uomo in meno per la Molinense ha influito pesantemente sul risultato. Calciatoripiù: Carubia, Portaccio (Firenze Sud); Darius, Omeri (Molinense).
Ludus 90 Valle Dell Arno-Sancat 0-12

RETI: Aguilera, Bertoli, Bertoli, Bertoli, Arbia, Barlotti, Zagli, Aguilera, 1' Shiffer, 1' Santini, 1' Shiffer, 1' Santini
La Sancat vince senza problemi in casa della Ludus 90. La squadra di mister Antonelli tiene in mano le redini della gara per tutti gli 80' e porta a casa i meritati tre punti. Al 3' Bertoli porta avanti i sui, seguito a ruota da Aguilera e Shiffer. Al quarto d'ora Aguilera cala già il poker, poi altri due gol a testa di Bertoli e Shiffer fissano il parziale sullo 0-8. Nella ripresa segnano Barlotti, Santini due volte e Zagli, portando così il punteggio sul definitivo 0-12. Termina così una gara mai realmente in discussione, con la Sancat che vince e convince all'esordio in campionato.
Bagno A Ripoli-Pontassieve 2-3

RETI: Giannone, Nava, Costanti, Ciabatti, Pinzauti
La prima della stagione è una gara frizzante ed equilibrata per Bagno a Ripoli e Pontassieve. Dopo un primo tempo a reti bianche, il punteggio si sblocca nella ripresa con le due compagini che si danno battaglia. Pronti via e gli ospiti colpiscono un palo con Ciabatti facendo tremare gli avversari. Il Bagno a Ripoli ci mette comunque poco a ricomporsi e prendere in mano la percentuale del possesso palla, con la formazione di mister Cardi che punta più sulle ripartenze. Nella ripresa il copione sembra il solito, ma al quarto d'ora la sblocca Costanti, sugli sviluppi di una punizione di Pinzauti. Lo stesso Pinzauti poco dopo l'ora di gioco trasforma un rigore procurato da Franchini, 0-2. Dopo il raddoppio viene espulso Petrioli fra le fila locali. Nonostante ciò, alla mezz'ora Giannone accorcia le distanze. Risponde Ciabatti, che in contropiede conclude per l'1-3.Nei minuti finali Nava accorcia ancora le distanze segnando il 2-3 in mischia, ma è troppo tardi ormai. Termina così con la vittoria del Pontassieve, che ha il merito di essere più concreto a fronte di un Bagno a Ripoli che ha giocato comunque un'ottima gara. Calciatoripiù: Fortuna, Costanti (Pontassieve).
Sales-Figline 1965 0-3

RETI: Morandi, Morandi, Hoxha
Il Figline sbanca il campo della Sales all'esordio stagionale. La formazione di mister Piantini riesce però a indirizzare il punteggio solo nella ripresa, dopo un primo tempo equilibrato. In avvio infatti bene i locali, che vanno vicini al vantaggio grazie ad un calcio di rigore, sbagliato però da Francalanci. La prima frazione prosegue in equilibrio, con le due squadre che si equivalgono tanto sul piano del gioco quanto su quello tattico. Nella ripresa il punteggio si sblocca dopo poco grazie al gol di Oxha. All'ora di gioco il raddoppio di Morandi, che si ripete una manciata di minuti dopo per il definitivo 0-3. Termina così una gara equilibrata nella prima porzione, che però il Figline ha saputo indirizzare con esperienza sui propri binari per portare a casa la prima vittoria stagionale.
Calciatoripiù: Mori e Joannais (Sales), Marchi (Figline).
A.g. Dicomano-Resco Reggello 1-4

RETI: Fabbri, Perone, Perone
Buona la prima per il Resco Reggello, che espugna Dicomano con il risultato di 1-4. Una prestazione molto positiva per la formazione di mister Carrepani, che ha la meglio su un'Alleanza Giovanile che nel corso della partita rimedia due espulsioni e di conseguenza una pesante, doppia inferiorità numerica. Era importante non fallire questo test e il Reggello non ha deluso. Giornata da dimentica per il Dicomano, invece, che la prossima settimana cercherà riscatto nella complicata trasferta di Figline. Per il Reggello, impegno casalingo contro l'Albereta San Salvi.