Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 6

Zenith Prato-Valle Di Ottavo 3-1

ARBITRO: Gabriele Pashku di Pistoia
RETI: Unicori, Caltagirone, Caliani, Bertolacci
ZENITH PRATO: Magazzini, Guerri, Giusti, Unicori, Pepe, Shi, Bartoli, Bonacchi, Telejman, Franco, Pagliai. A disp.: Marchi, Caliani, Caltagirone, Carrella, Cecchi, Claps, Ding, Masellis, Superbo. All.: Marco Pellegrino.VALLE DI OTTAVO: Cecchi, Paolinelli, Benigni, Riccomini, Poli, Bonini, Fini, Bertolacci, Biagioni, Malviventi N., Simonetti. A disp.: Spagnoli, Ballerini, Costantini, Bertacchini, Grandi, Malviventi M. All.: Vittorio Pucci.
ARBITRO: Pashku di Pistoia.
RETI: 30' Unicori, 44' Caltagirone, 58' Caliani, 71' Bertolacci.


Primo successo per la Zenith Prato che nella sfida con l'altro fanalino di coda, il Valle di Ottavo, trova la prima soddisfazione del girone. Il risultato positivo della formazione di mister Pellegrino arriva a conclusione di un percorso di crescita dopo un avvio difficile. Dominio assoluto dei pratesi che giocano bene, tengono tantissimo il pallone, mostrando però la consueta sterilità in fase realizzativa. Il Valle di Ottavo fatica a limitare la spinta dei locali, arretrando il proprio baricentro sin da subito. Nella prima frazione i ragazzi di mister Pellegrino sfiorano il vantaggio con Franco e Telejman, mancando però di freddezza al momento del tiro, anche con la complicità dell'ottimo Cecchi. Il vantaggio della Zenith arriva alla mezz'ora sugli sviluppi di un angolo con Unicori che attacca il secondo palo su cross di Bonacchi per segnare l'1-0. Nella ripresa non cambia il tema della sfida con la formazione di casa che continua a tenere palla, a caccia del raddoppio. Il continuo fraseggio porta alla creazione di sette occasioni. Al 9' ci prova Caltagirone segnando al termine di un'azione manovrata. Al 23' è Caliani ad approfittare di un movimento errato della difesa lucchese per calare il tris. In pieno recupero anche i ragazzi di mister Pucci trovano la loro soddisfazione con Bertolacci che fissa il finale sul 3-1. Calciatoripiù : negli ospiti segnaliamo Cecchi , portiere di sicura affidabilità, e Poli, centrale forte e difficilmente superabile, nei locali Shi , difensore bravo nelle chiusure e nelle impostazioni, e Bonacchi , centrocampista di gran spessore.

Oltrera-San Giuliano 3-0

ARBITRO: Leonardo Silvestri di Lucca
RETI: Bandini, Francioni, Bandini
OLTRERA: Bertelli, Morlacchi, Nicoletta, Lovisi, Floria, Bandini, Canistro, Cioli, Valdambrini, Cappelli, Francioni. A disp.: Zanobini, Bouhafa, Giannoni, Isolani, Talibi, Tamburini. All.: Gori.SAN GIULIANO: Nannipieri, Giordani, Codiglione, Stefanelli, Gullotti, Giannini, Maccheroni, Paolini, Lucchesi, Meozzi, Mercuri. A disp.: Panelli, Ferro, Lorini, Nizzoli, Novi, Sbrana, Tortora, Galluzzi. All.: Galletti.
ARBITRO: Silvestri di Lucca.
RETI: Bandini 2, Francioni.


Splendido e perentorio successo per l'Oltrera che sfodera una prestazione cinica e compatta battendo per 3-0 il San Giuliano, che finora era imbattuto nel girone. Per i padroni di casa sono tre punti pesanti che permettono di salire a quota 10, avvicinandosi alla squadra di Galletti ferma a 13. Parte fortissimo l'undici allenato da mister Gori, che al 5' sblocca la situazione con la zampata di Bandini su sviluppi di calcio piazzato. I locali ci prendono gusto e al 20', da un cross respinto corto, ci pensa Francioni a raccogliere la sfera trafiggendo Nannipieri. Passata la sfuriata iniziale, il match si assesta sui binari dell'equilibrio. Il San Giuliano, specialmente nella ripresa, mischia le carte e crea i presupposti per accorciare le distanze, ma un po' la sfortuna e un po' l'imprecisione al tiro impediscono di riaccendere la speranza. L'Oltrera invece è spietato nei calci di fermo e, sfruttando un corner, chiude i conti con il colpo di testa vincente dell'ottimo Bandini. Calciatorepiù: Bandini (Oltrera).

Montecatini Murialdo-Giov. Fucecchio 0-7

ARBITRO: Matteo Spadini di Prato
RETI: Santorufo, Santorufo, Rosi, Radicchi, Radicchi, Rosi, Micheli
MONTECATINI M.: Marraccini, Satti, Riani, Ursachi, Corcione, Mazzaccheri, Arinci, Meggaiz, Poggetti, Mancin, Anastasio. A disp.: Pagni, Ilardi, Pasquini, Esposito, Niccolai, Sinani. All.: Rolando Della Rocca.GIOV.FUCECCHIO: Nunziati, Andreini, Cantini, Radicchi, Andreozzi, Bianchi, Spinelli, Kumara, Micheli, Salvini, Degl'Innocenti. A disp.: Fogli, Fetahu, Lupi, Demir, Rosi, Santorufo, Simone, Seghieri, Menichetti. All.: Gionata Taddei.
ARBITRO: Spadini di Prato.
RETI: 9' Micheli, 37', 44' Radicchi, 59', 65' Rosi, 63', 68' Santorufo.


E alla fine è pure un peccato, perché stavolta il Montecatini non aveva nemmeno approcciato male la partita. Il Fucecchio, però, è superiore, e su questo c'è poco da fare. Lo testimoniava la classifica già alla vigilia, con ben undici punti di distacco tra le due squadre, maturati in appena cinque partite. I termali rimandano ancora una volta l'appuntamento con il primo punto in questa seconda fase, mentre i bianconeri ospiti consolidano l'ottimo momento di forma, migliorando ulteriormente una classifica già degna di nota. Non inganni il risultato, però: nel primo tempo il Montecatini ha retto egregiamente il campo, arrivando all'intervallo in svantaggio di una sola rete, quella messa a segno al 9' da Micheli, su assist di Radicchi. Nella ripresa, però, c'è soltanto una squadra in campo. Mister Gionata Taddei dà la carica ai suoi, che riescono così a chiudere una partita che, nonostante non sembrasse poter riservare sorprese, era comunque troppo importante da vincere per non affrettarsi a mettere in ghiaccio i tre punti. Radicchi allunga con due reti dalla distanza al 37' e al 44'. Il Montecatini prova qualche sortita in contropiede, ma senza successo. Il Fucecchio dilaga nel finale: Rosi segna al 59' su assist di Kumara, poi Santorufo va a segno al 63' su assist di Andreozzi. Rosi firma la sua personale doppietta alla mezz'ora ribadendo in rete una corta respinta del portiere, e infine Santorufo chiude i conti al 68' con un'azione personale. Finisce 0-7.

Sporting Cecina-Pro Soccer Lab 0-2

ARBITRO: Alberto Zilla di Piombino
RETI: Datteroni S., Datteroni B.
SPORTING CECINA: Cucchiara, Cagnano, Useini, Anchoum, Maddaluno, Lorenzini, Bibbiani, Menci, Pellicci, Manushi, Poli. A disp.: Lepri F., Castaldo, Di Biagio, Lepri D., Castaldo, Di Biagio, Lepri, Iantosca, De Santis, Piccolo. All.: Massimiliano Ghelardini. PRO SOCCER LAB: Cipolloni, Colombini, Ciacci, Zauli, Steri, Lenci, Picardi, Datteroni B., Agresti, Morra, Coralli. A disp.: Marzocchi, De Nunzio, Giovannelli, Barneschi, Datteroni S., Rivera, Pocci. All.: Roberto Picardi.
ARBITRO: Zilla di Piombino.
RETI: Datteroni B., Datteroni S.


È ormai una certezza di questo campionato la Pro Soccer Lab, che sul campo dello Sporting Cecina ottiene la quarta vittoria e continua a correre per un posto alle final four. Nel primo tempo la partita è equilibrata, con i padroni di casa ben messi in campo e capaci di tenere testo al forte avversario. Il primo tiro al 14' è proprio loro con Marushi ben servito da Poli, ma Cipolloni è attento e para. Dopo due minuti ci prova anche Useini, palla di poco a lato. Al 35' l'episodio che sblocca la partita: la Pro Soccer Lab arriva in area con il proprio attaccante, fallo netto su di lui ma l'arbitro è bravissimo ad applicare il vantaggio permettendo a Benjamin Datteroni di realizzare il gol del vantaggio. Il primo tempo si chiude 0-1 e nella ripresa riparte forte lo Sporting Cecina, che dopo due minuti ha una doppia occasione per pareggiare: il sinistro dalla distanza di Poli viene respinto da Cipolloni, subito dopo ci prova Manushi di testa mancando per centimetri lo specchio. La spinta dei locali però pian piano rallenta e allora gli ospiti tornano ad attaccare, impegnando più volte il bravo Cucchiara. Il portiere di casa però deve arrendersi nel finale, quando Samuele Datteroni riceve il cross di Coralli e incorna in fondo al sacco per il definitivo 2-0 in favore della Pro Soccer Lab. Applausi comunque a un ottimo Sporting Cecina.

San Marco Avenza-Pol. Monteserra 0-2

ARBITRO: Leonardo Gennuso di Carrara
RETI: Bertelli, Dumitru
SAN MARCO AVENZA: Russo, Bertini, Zanzarelli, Ingrosso, Ianni, Mozzachiodi, Dido, Cristodaro, Soro, Bertolla, Pisani. A disp.: Raviolo, Colombi, Grassi, Fusani, Lusardi, Seganti, Bacugalupi, Sebastiani, Zanello. All.: Leonardi Figliè.MONTESERRA: Giella, Bullari, Barbieri, Toncelli, Buzhala, Capasso, Pellinacci, Dumitru, Bertelli, Falorni, Sabatini. A disp.: Tirino, Boschi, D'Agostino, Kaci, Montagnani. All.: Yuri Nocita.
ARBITRO: Gennuso di Carrara.
RETI: Bertelli, Dumitru.


Successo esterno del Monteserra che espugna il terreno della San Marco Avenza per 2-0. Primo tempo intenso giocato bene dagli ospiti per venti minuti nei quali vanno in gol su angolo al 6' con Dumitru. Poi la formazione di mister Nocita costruisce altre due occasioni con Bertelli e Pellinacci. La reazione della squadra di casa arriva nel finale di frazione quando Giella viene chiamato ad un doppio miracolo con due parate su conclusioni da distanza ravvicinata. Nella ripresa il Monteserra sale di livello e prima fallisce il raddoppio con Bertelli che, solo davanti al portiere, tira alto. Poi lo stesso Bertelli si riscatta al 20' segnando a porta vuota su assist di Pellinacci. Calciatoripiù: Dumitru, Giella e Bullari nel Monteserra, Bertini nella San Marco.

Rosignano-Prato 0-5

ARBITRO: Lorenzo Girolami di Pontedera
RETI: Bourirki, Bourirki, Burchietti, Burchietti, Conti
ROSIGNANO: Zingoni T., Calò, Raja, Mancia, Nowacky, Volpe, Laayouchi, Raskaj, Zingoni P., Caleca, Ferretti. A disp.: Barbieri, Mazzarone, De Feo, Cannistraro, Guerrierri, Galligani. All.: Simon Wehabi.PRATO: Settesoldi, Lamberti, Sementa, Ghinea, Rogai, Dani, Carhallanqui, Kondus, Burchietti, Biagini, Bouirki. A disp.: Gambacciani, Skenderaj, Conti, Osundu, De Rosa, Allaraj, Meoni. All.: Nicola Turi.
ARBITRO: Girolami di Pontedera.
RETI: Burchietti 2, Bouirki 2, Conti.


Sembra non arrestarsi la marcia del Prato che espugna il campo del Rosignano, solo il Tau tiene a due punti la distanza espugnando il campo dello Zambra. Molte le defezioni nelle file del Prato soprattutto nella corsia di destra e a centrocampo con le assenze di Gabbuggiani e Ciani e con Skenderai e Conti inizialmente in panchina, parte così dal primo minuto Lamberti e Kondus. Il merito del Rosignano è di tenere la partita in bilico per tutto il primo tempo con le motivazioni giuste nell affrontare la capolista che sicuramente non mancano nei ragazzi di mister Wehabi. Fin da i primi minuti il Rosignano riesce a mettere sottopressione i centrocampisti biancoazzurri che non riescano nei soliti rifornimenti per le punte. Così il Prato prova con i tiri dalla distanza di Bourki al 6' e all'11' parati dal portiere. Il Rosignano tiene ma non può niente al 17' quando Biagini decide con una serpentina sulla sinistra di liberarsi di due avversari entrare in area dal fondo e fornire un assist meraviglioso a Bouirki che di piatto realizza il gol dell'1 a 0. Il Rosignano nonostante lo svantaggio non si disunisce e cerca in ripartenza di far male agli ospiti, ma l attenta difesa di Rogai e Guinea riesce a controllare senza patemi d animo. La partita va a folate e al 21' è la volta del Prato con Burchietti parata in angolo di Zingoni e al 23' con Sementa dalla destra alto di poco, ma l occasione più ghiotta arriva per due volte su i piedi di Rogai, prima dopo un batti e ribatti in area la palla arriva al numero 5 cui tiro viene salvato su la linea da Raia, palla di nuovo a Rogai e questa volta è la parte superiore della traversa a salvare i locali dal secondo gol. Si chiude così il primo tempo con il Prato in vantaggio per 1-0. La ripresa come altre volte in questa stagione il Prato entra in campo con un altro piglio e grazie anche ai cambi di mister Turi, Skenderai sulla sinistra e Conti a centrocampo al posto di Lamberti e Kondus i lanieri ingranano la quinta e vanno subito vicino al raddoppio al 38', ci vuole una grande parata di Zingoni a togliere la gioia del gol a Burchietti, angolo successivo e palo di Kondus. L azione del Prato si fa sempre più insistente e il raddoppio arriva su lancio millimetrico di Dani e gol di Bourki al 42'. Al 46' il terzo gol di Burchietti dopo un azione tutta su la destra con Skenderai che fa tutta la fascia e mette in mezzo la palla per l'accorente attaccante biancazzurro lesto ad insaccare, ed è sempre sull'asse Skenderai-Conti a mettere in condizioni ancora Burchietti di siglare il 4 a 0 e doppietta personale anche per lui al 54'. Il quinto per il Prato al 60' per il definitivo 5 a 0 con Conti dopo una bella azione di De Rosa sulla destra. Calciatoripiù . I migliori in campo per Il Prato i due attaccanti Bouirki e Burchietti due gol a testa e Biagini sempre al posto giusto al momento giusto. Per il Rosignano il portiere Zingoni bravo in alcuni interventi.

Zambra Calcio-Tau Calcio 1-3

ARBITRO: Matteo Castrignano di Pontedera
RETI: Gabriellini, Caniglia, Turco, Fusco
ZAMBRA: Paolicchi, Lo Vario, Fanny, Gaglioti, Simeone, Testi, Antonelli, Catarsi, Gabbriellini, Digrandi, Burichetti. A disp.: Micheli, Canesi, Palomba, Tessieri. All.: Gozzi.TAU ALTOPASCIO: Giovannelli, Innocenti, Tafani, Maffei, Poli, Pardini, Fiore, Caniglia, Chimenti, Turco, Puccini. A disp.: Biondi, Bavaro, Simonini, Masala, Fusco, Igliori, Gambini, Lucchesi, Sensi. All.: Del Bianco.
ARBITRO: Castrignanò di Pontedera.
RETI: Gabbriellini, Caniglia, Turco, Fusco.


Quinta vittoria in sei partite per il Tau che si aggiudica con un brillante 1-3 lo scontro di vertice sul campo dello Zambra. Gara vinta meritatamente dalla formazione allenata da Del Bianco che ha mostrato lampi di bel gioco, riuscendo ad avere la meglio su un avversario organizzato e di buon livello come lo Zambra, al quale non è stata sufficiente una prova propositiva e gagliarda. Partenza subito a razzo tra due compagini che vogliono vincere. Gli ospiti conquistano palla dal calcio di inizio: lancio di Turco preciso da centrocampo verso Canistro che fugge al marcatore diretto sulla destra, entra in area e batte Paolicchi. Immediata risposta dei pisani che al 13' pareggiano: Gaglioti ruba il pallone e serve centralmente Gabbriellini che a tu per tu con Giovannelli non sbaglia. Non c'è un attimo di pausa e al 16' nuovo vantaggio Tau: autentica magia di Turco che salta quattro uomini e con l'esterno sinistro la piazza nel sette, golazo. Si va avanti fino all'intervallo con varie azioni dei locali che però faticano a concludere pericolosamente verso la porta di Giovannelli. Nella ripresa ritmi sempre sostenuti e numerosi capovolgimenti di fronte. Funziona bene la doppia marcatura dei difensori ospiti su Gabbriellini, quindi il Tau impegna seriamente Paolicchi in più circostanze: due volte il portiere di casa dice di no in tuffo a Puccini, poi con un riflesso sventa pure un autogol di un compagno. Il match resta in bilico fino a 7' dal termine quando il subentrato Fusco prova il tiro e un rimbalzo beffardo mette fuori causa il portiere per l'1-3 definitivo. Calciatoripiù: Gaglioti : recupera tanti palloni e offre l'assist del pari, Paolicchi : beffato sulla terza rete ma sfodera quattro grandi interventi (Zambra); Turco : splendido il secondo gol, Caniglia : bravo nella rete del vantaggio (Tau Altopascio).