Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 10

Aquila Montevarchi-Floria 1-2

AQUILA MONTEVARCHI: Pelini, Santopietro, Pecora, Ciabattini, Landi, Rampi, Oresti, Guidotti, Fontana, Franchini, Sabatini. A disp.: Rotondi, Tommasini, Sartoni, Argento, Mugnai, Sampieri, Artini, Fabbri, Shyti. All.: Massimo Saccà. FLORIA: Montini, Feri, Qeskini, Ara, Innocenti, Miftah, Baldi, Cisbani, Bazzoffia, Torelli, Dugheri. A disp.: Casini, Gualtieri, Manetti, Postica, Pierazzoli, Corsinotti, Bolognesi, Magnarosa, Ceni. All.: Marco Checcucci.
ARBITRO: Barasci sez. Valdarno.
RETI: autorete pro Aquila Montevarchi, Drugheri, Feri.


La Floria si aggiudica i tre punti sul campo dell'Aquila Montevarchi al termine di una gara nella quale succede tutto nella prima frazione. A sbloccare il risultato è la squadra di casa dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo che viene deviato da un giocatore ospite all'interno della propria porta ed è 1-0. La Floria non si scompone e si getta in avanti, nel tentativo di pareggiare i conti e ci riesce, sempre da palla inattiva con conseguente gol di Drugheri. Dopo la rete del pari realizzata, la compagine fiorentina prende sempre più fiducia e riesce addirittura a ribaltare il risultato, sugli sviluppi di un altro cross da palla inattiva: Feri insacca alle spalle del portiere. Nella ripresa, non ci sono grosse occasioni da segnalare, l'Aquila Montevarchi tenta di acciuffare quantomeno il pari ma senza creare particolari insidie dalle parti di Montini. Il risultato finale premia la Floria che ottiene la sua seconda vittoria di fila e consolida il quinto posto in termini di classifica.

Sestese-Cattolica Virtus 1-0

RETI: Giovannelli
SESTESE: Pratolini, Dainelli, Franchi, Campani, Serricchio, Bartolozzi, Zaiti, Giovannelli, Petrini, Muscariello, La Grotta. A disp.: Taddei, Baldini, Casaredi, Disca, Janah, Martini. All.: Jacopo Corti. CATTOLICA VIRTUS: Baioni, Sori, Focardi, Bacci, Marchetti, Ciampoli, Rossi, Ventimiglia, Giardina Papa, Carfora, Abdelhamid. A disp.: Magherini, Marinari, Meoni, Negrescu, Piccioli, Selvaggio, Totta, Valiante, Vezzosi. All.: Tommaso Pancani.
ARBITRO: La Rosa di Firenze.
RETE: 22' Giovannelli.


Abbiamo dato occasione ai ragazzi di pensare, almeno per un paio di ore, soltanto a giocare e divertirsi . Sono le parole di Jacopo Corti, a fine gara; non sono stati giorni facili per i suoi ragazzi, e per Sesto Fiorentino, costretta a fare i conti con la furia del Rimaggio. Sestese-Cattolica, big-match di giornata, era già passato in secondo piano rispetto agli eventi, ma ci ha fatto piacere vederlo confermato fra le (poche) gare in programma nello scorso fine settimana: se nessuno corre rischi, se si può giocare senza sottrarre niente a chi in questo momento se la passa peggio, giusto farlo. Anche per ritrovare quella normalità di cui troppo spesso ci scordiamo, se non quando la perdiamo o, come nel caso dei giorni scorsi, c'è anche solo il rischio di perderla. Passiamo alla gara. Bella non tanto sul piano delle emozioni e delle occasioni da rete, ma sotto il profilo tattico e dell'intensità è stata un'occasione ideale per vedere all'opera e misurare lo stato di crescita di queste due squadre, destinate a recitare da protagoniste negli anni a venire. Corti da una parte e Tommaso Pancani dall'altra sono due top della nuova generazione di allenatori, e le loro squadre lo confermano anche in questa occasione. Venendo finalmente alla cronaca e al commento, la Sestese la spunta di misura - ma con merito - e per la prima volta scalza dal trono di capolista la Cattolica Virtus: al Torrini, nell'inusuale cornice della domenica pomeriggio, decide Giovannelli al 22'. I due tecnici dimostrano di aver preparato la sfida al meglio, la Sestese presenta un 3-5-2 con il quale prova a limitare la forza fisica del rombo di centrocampo avversario che, con fantasia e muscoli, supporta Giardina Papa e Abdelhamid. I rossoblù si dimostrano fin da subito abili nel recuperare palla e cercare gli spazi in ampiezza e verticale una volta elusa la prima guardia di non possesso dei giallorossi; già al 5' è tempo per la prima chance del match, Petrini viene innescato per vie verticali e si presenta davanti a Baioni, cade a contatto con un avversario ma l'arbitro opta per il giallo al suo indirizzo, ravvisando gli estremi di una simulazione. I locali arrivano al tiro, anche se dalla distanza, in più occasioni, e trovano il gol al 22': Giovannelli e Dainelli, in azione sulla sinistra, conquistano un'invitante punizione, affidata poi ai piedi di Campani che disegna una traiettoria perfetta, pescando in area Giovannelli che, al volo, di prima intenzione, incrocia in rete verso il palo lontano, 1-0. La Cattolica è chiamata a reagire ma vede il suo percorso diventare un'ascesa verticale quando, poco dopo, Petrini sprinta ancora verso la porta di Baioni, inseguito dal centrale giallorosso che lo ferma rimediando un cartellino rosso: la Cattolica resta in dieci. I padroni di casa alzano la pressione offensiva, portando spesso i quinti di centrocampo ad affondare il colpo, e si rendono pericolosi con La Grotta, mentre Baioni compie due buone parate, una anzi ottima, su Giovannelli e soprattutto Campani. Da segnalare invece sul fronte ospite i pericoli portati in due occasioni rispettivamente da Giardina Papa prima e Focardi poi. Nel secondo tempo, nonostante l'inferiorità numerica, la Cattolica riesce a voltare pagine dopo un primo tempo vissuto un po' in difficoltà dinanzi alla verve dei locali, e mantiene più a lungo il possesso palla. Alcuni spunti offensivi dei ragazzi di Pancani sono sorretti dall'entusiasmo, ma la Sestese non presta mai il fianco e, quando può, riesce a far girare palla costringendo a correre i giallorossi, e a spendere molte energie. Petrini è una spina costante per la retroguardia della Cattolica, mentre Baioni compie un altro grande intervento su Zaiti e poi, nel finale, sale in proiezione offensiva mentre la Cattolica cerca, con le ultime energie, di agguantare il pari. La Sestese però è ormai da tempo in controllo della situazione, e non si lascia sorprendere: la vittoria nel big-match e la testa della classifica diventano realtà. Entrambe le squadre però, nel salutarsi sportivamente a fine match, si danno appuntamento - chissà - a un eventuale finale per il titolo regionale. Intanto, però, c'è da chiudere restando protagonisti questa fase. Calciatoripiù: Zaiti, Giovannelli, Petrini (Sestese); Ventimiglia (Cattolica Virtus).

Fortis Juventus-Sales 1-1

RETI: Bonfitto, Troiani
FORTIS JUVENTUS: Fontani, Galluzzi, Bonfitto, Bartolini, Giustini, Shabani, Grembi, Sargenti, Pianigiani, Fabbri, Filipponi. A disp.: Cammelli, Baldini, Bani, Bartoloni, Ezedin, Albisani, Sabatini. All.: Franco Tantulli.SALES: Lucente, Buiani, Di Renzo, Kouyate, Francisco, Bellizzi di S. Lorenzo, Lucente, Troiani, Del Cucina, Resuli, Pecorini. A disp.: Kullolli, Pistis, Thiam El Hadji, Giusti, Bonciani, Samà, Doku, Silvani. All.: Alessandro Ceri.
ARBITRO: Crocchini di Firenze.
RETI: Bonfitto, Troiani.


Terranuova Traiana-Affrico 3-3

RETI: Di Micco, Righi, Righi, Castellano, Bartolini, Lunghini


Grassina-Folgor Calenzano 0-1

RETI: Sponsale


Lastrigiana-Asta 2-2

RETI: Testi, Testi, Francini


Scandicci-Lucignano 4-0

RETI: Malesci, Redi, Redi, Gazzarri