Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 1

Ginestra Fiorentina-Signa 1-6

RETI: Cecchino, Guida, Guida, Guida, El Aloui, El Aloui, Marinaro
GINESTRA F. NA: Checcucci, Geroni, Bertacci, Comito, Mori, Pedullà, Pliea, Viani, Fanfani, Cecchino, Scarselli. A disp.: Bianchi, Bossini, Capone, Pratelli, Malan, Banti. All.: Vito Stefanelli.SIGNA: Cortigiani, Brugoni, Cercel, Perfetto, Faustini, Fedi, El Aloui, Burgassi, Guida, Laci, Galluba. A disp.: Morozzi, Cioni, Ciulli, Lacagnina, Lanini, Marinaro, Pashja. All.: Alessio Galletti.
ARBITRO: Lapenna di Empoli.
RETI: Cecchino; Guida 3, El Aloui 2, Marinaro.


Grazie a una roboante reazione messa a punto a cavallo fra le due metà di gara dopo l'iniziale svantaggio, il Signa di mister Galletti si impone con punteggio tennistico ai danni della Ginestra Fiorentina e, conquistando dunque l'intera posta in palio, comincia come meglio non avrebbe potuto la propria regular season. Al netto del risultato finale però, ad onor del vero, i primi 20' di contesa si rivelano sostanzialmente equilibrati e sono anzi i padroni di casa ad aprire le danze quando, al termine di una splendida azione personale di Fanfani sull'out mancino, è Cecchino a sfruttarne pienamente il successivo traversone trafiggendo Cortigiani e portando avanti i propri colori. Ciononostante, per i biancorossi la strada si fa pian piano sempre più in salita dal momento che il Signa, improvvisamente scosso dal torpore, mette -una volta preso il sopravvento- nettamente all'angolo i propri avversari trascinato in specie dall'ispiratissimo Guida -capace di indovinare, dopo appena 5', il guizzo vincente per il momentaneo 1-1 per poi coronare la propria superlativa prestazione con un hat-trick- e da un El Aloui parimenti sugli scudi al punto tale da andare a referto per ben due volte; ci pensa infine Marinaro, entrato dalla panchina nel corso della ripresa, a conferire l'assetto definitivo al risultato.

Casellina-Santa Maria 0-5

RETI: Shpijati, Peruzzi, Peruzzi, Bianciardi, Mori
CASELLINA: Dell'Innocenza, Sinisi, Nannini, Lenzerini, Iadarola, Schiano, Brogi, Biffoli, Tamburrino, Marku, Cintelli. A disp.: Piccioli, Dominic, Fallaci, Forconi, Fiorani, Capozzi, Amin, Gallo. All.: Pozzato.SANTA MARIA: Valori, Mecocci, Lucarelli, Cullay, Costa, Bianciardi, Peruzzi, Zamarra, Shipiati, Mori. A disp.: Caporaso, Cinotti, Comunale, Mechetti, Bekja. All.: Bartali.
ARBITRO: Ballarino di Firenze.
RETI: Peruzzi 2, Mori, Shipiati, Bianciardi.


Buona la prima per il Santa Maria che riesce a imporsi sul campo del Casellina con un secco 0-5. I ragazzi di Bartali hanno messo subito sui giusti binari la partita: punizione battuta sulla trequarti, pallone in area di rigore dove Mori stacca di testa e batte Dell'Innocenza. Nonostante il gol, gli ospiti continuano ad attaccare e alla fine del primo tempo raddoppiano con il gol di Bianciardi. Nel secondo tempo continua ad attaccare il Santa Maria e realizza lo 0-3 con Peruzzi. La partita adesso diventa in discesa per gli ospiti che realizzano lo 0-4 con la conclusione vincente e il primo gol in campionato di Shipiati. Sul finale, Peruzzi realizza la sua doppietta personale e la partita finisce così con il risultato di 0-5.

Lastrigiana-Florence S.c. 3-1

RETI: Tarchi, Kallorica, Romano, Mocali
LASTRIGIANA: Cei, Gadelotti, Federico, Tarchi, Ponzio, Barbetti, Alvino, Shehu, Kallorica, Testi, Glielmi. A disp.: Bletaj, Relli, Juganaru, Romano, Ciolfi, Bambagioni. All.: Marco Pratesi. FLORENCE: Drovandi, Pollastri, Baratti, Lanini, Graziani, Mazzoli, Fei, Becattini, Burgio, Fabiani, Mocali. A disp.: Consortini, Manescalchi, Afzali Abargho, Pacciani, El Hasnaoui, Orlandini, Moggi. All.: Emiliano Grazzi.
ARBITRO: Bouhaddou di Firenze.
RETI: Testi, Kallorica, Mocali, Romano.


Buona la prima per la Lastrigiana, che sul campo della Guardiana si aggiudica un match combattuto ed equilibrato contro un'ottima Florence. I ragazzi di Pratesi partono forte e dopo sette minuti passano in vantaggio per mano di Testi, bravo a insinuarsi dentro l'area e battere il portiere dopo aver resistito alle strattonate avversarie. Al 10' è già tempo di raddoppio per i locali: Testi stavolta veste i panni dell'uomo assist e serve un filtrante col contagiri a Kallorica, che vince un rimpallo con Drovandi e deposita il pallone in rete. Lo stesso numero 9 biancorosso sfiora la doppietta al 13', colpendo il palo di testa sugli sviluppi di un corner. Superato il quarto d'ora finalmente comincia a farsi vedere anche la Florence e in particolare con Burgio, che però da buona posizione spara sopra la traversa. Il gol che dimezza lo svantaggio arriva comunque al 19' ad opera di Mocali, il quale lascia partire un destro favoloso dal limite dell'area che si insacca sotto l'incrocio. La partita si assesta su un generale equilibrio, con la tecnica dei padroni di casa contrapposta alla fisicità degli ospiti. Di questo frangente fa le spese lo spettacolo, con le emozioni che scarseggiano da qui all'intervallo. La ripresa invece si apre con una clamorosa traversa di Kallorica, al secondo legno della sua partita. Al 17' a rompere gli indugi è comunque di nuovo la Lastrigiana: Kallorica, ispiratissimo, premia l'inserimento del neo-entrato Romano che con l'esterno destro trafigge Drovandi e firma il 3-1. Una splendida parata in tuffo di Cei sul tiro di Mocali sigilla il risultato e la vittoria della squadra di Pratesi, che dunque comincia al meglio la propria stagione ai danni di una Florence che comunque non ha demeritato dimostrandosi all'altezza del prestigioso avversario.

San Giusto Le Bagnese-Fiorentina 0-9

RETI: Biagioli, Diop, Canu, Canu, Diop, Ciucchi, Biagioli


Montespertoli-Sorms S.mauro 3-0

RETI: Vignozzi, Santini, Mele
MONTESPERTOLI: Delle Fave, Manetti, Garin, Perilli, Borgioli, Mansueti, Santini, Vignozzi, Martelli, Guidotti, Mele. A disp.: Morrone, Chisci, Masper, Tarquini, Checcaglini, Belli, Dainelli. All.: Paolo Bianchi.SORMS S.MAURO (in lista): Balsamo, Matja, Izzo, Kopshti, Liu, Montalto, Orlando, Ormenaj, Papi, Razzolini, Saccardi, Susini, Vignozzi, Innesti, Bartolini, Benvenuti, Menchetti, Musumeci. All.: Massimo Lucchesi.
ARBITRO: Angileri di Empoli.
RETI: 11' Vignozzi, 31' Mele, 71' Santini.


Ottimo esordio stagionale per il Montespertoli, che tra le mura amiche supera 3-0 la Sorms S.Mauro. Il primo squillo è proprio dei locali: al 7' Martelli conquista una punizione che viene battuta da Santini; il portiere para e la Sorms S.Mauro riparte. Al 10' Martelli tira di poco fuori; il Montespertoli insiste e un minuto dopo passa in vantaggio con un gran tiro da fuori area di Vignozzi. I padroni di casa insistono in avanti, sfiorando ancora la rete nei minuti successivi: al 12' ci provano Mele e Martelli, un minuto dopo un gran tiro di Manetti si stampa sulla traversa a portiere battuto. Al 14' buono spunto sull'asse Manetti-Vignozzi-Santini e tiro a lato di poco, al 17' Garin lancia Mele, la Sorms recupera. Il Montespertoli ci riprova poi al 20', quando Mele entra in area e mette il pallone in mezzo per Martelli, che conclude addosso a un difensore. Al 25' la Sorms conquista angolo, ma il Montespertoli recupera bene ed esce palla al piede con Mansueti. Un minuto dopo, dopo uno scambio con Perilli, Guidotti serve Martelli che conclude verso il sette ma di poco fuori. Al 30' Guidotti serve sulla destra Mele, che crossa; un difensore rimedia respingendo il pallone in fallo laterale. Un minuto dopo i padroni di casa raddoppiano: ci pensa Mele a raddoppiare con un fendente di sinistro dal limite dell'area piccola che s'insacca alla sinistra del portiere. Nel finale di primo tempo ancora Montespertoli in avanti: al 32' Manetti lancia Santini, che tira; il portiere para. Poco dopo Guidotti e Martelli fraseggiano in area e quest'ultimo arriva poi al tiro che il portiere devia in angolo. Mele s'incarica della battuta dalla bandierina, in mezzo Martelli conclude di testa di poco alto. Il secondo tempo riparte sulla scia del primo, con il Montespertoli subito all'attacco: al 36' i locali ci provano da corner, tacco di Mele che innesca in area Martelli; la Sorms sventa la minaccia. Gli ospiti provano a scuotersi e al 39' tentano la conclusione dalla lunga distanza: Matja conclude di poco a lato. Un minuto dopo gli ospiti ci provano in contropiede, ma è bravissimo Mansueti effettuando un grande recupero. Al 42' sulla fascia Tarquini prova l'incursione, il portiere sventa; al 44' Perilli calcia al volo su un invito dalla sinistra di Garin e Santini, il portiere devia il pallone in angolo. Al 51' cross di Mele per Tarquini, che conclude sul fondo; un minuto dopo bella azione sulla sinistra di Checcaglini, che lancia Belli, che entra in area e calcia verso la porta; il portiere para. La Sorms risponde al 55' con una conclusione di Orlando parata da Delle Fave; al 57' Izzo mette un buon pallone in mezzo, ma nessuno dei compagni ci arriva e l'azione sfuma. Al 60' azione di Checcaglini che riesce a lanciare in mezzo a due avversari Belli, che riceve il pallone, se lo porta sul destro e calcia; il portiere effettua una grandissima parata. Alla mezz'ora punizione conquistata al limite dell'area dal Montespertoli: Vignozzi batte in mezzo per Santini, che conclude di testa a lato. Il finale è ancora di marca gialloverde: al 68' Masper chiude bene un contropiede ospite, poi Perilli mette il pallone in mezzo per Vignozzi, che serve Tarquini, che prova il tiro al volo calciando però fuori. Infine nel primo minuto di recupero il Montespertoli si porta sul 3-0: Checcaglini lancia Santini, che prosegue con un'azione personale scartando tutta la difesa della Sorms in area e poi mette il pallone in rete alla sinistra del portiere con un tocco delizioso.

Sporting Arno-Scandicci 1-6

RETI: Di Mauro, Annibale, Annibale, Gazzarri, Malesci, Nebiu, Paoli
SPORTING ARNO: Romano, Senatori, Valenti, Kocaj, Dimauro, Rovai, Arrivi, Prisinzano, Rodaro, Zhang, El Tabei. A disp.: Carpinelli, D'Ambrosi, Huamani, Stoppioni, Crescenzo, Bianchi. All.: Stefano Menghetti. SCANDICCI: Gamannossi, Barbieri, Lo, Collini, Castiglioni, Mazzoni, Gazzarri, Nebiu, Annibale, Paoli, Saldana. A disp.: Filippini, Piccinelli, Guidotti, Bausi, Biondi, Malesci, Mugnaini, Doku, Redi, Cerbai. All.: Dario Boni.
ARBITRO: Maggini di Firenze.
RETI: Di Mauro, Gazzari, Annibale 2, Nebiu, Paoli, Malesci.


Matura nel secondo tempo l'ampio risultato con cui lo Scandicci regola lo Sporting Arno, a fronte di una prima frazione di gioco in cui invece i padroni di casa avevano saputo tenere testa al forte avversario. Al punto da passare in vantaggio dopo 14 minuti per mezzo di uno schema su punizione, con passaggio di Prisinzano per Todaro che a sua volta recapita a Di Mauro un pallone perfetto da spingere in rete. Immediata la reazione degli ospiti, che però in almeno quattro circostanze trovano sulla loro strada uno strepitoso Romano. Il pareggio è nell'aria ma arriva, paradossalmente, nel modo più beffardo per lo Sporting Arno: alla mezz'ora Senatori tocca all'indietro verso il suo portiere senza imprimere la giusta forza al pallone, e permettendo quindi a Gazzari di inserirsi sulla traiettoria e depositare in rete. La squadra di Menghetti sembra proprio volersi far male da sola visto che un minuto più tardi commette lo stesso, identico errore: stavolta è Valenti a calibrare male il retropassaggio, Annibale ne approfitta e sigla il gol del sorpasso. I padroni di casa si riversano in avanti costruendo un paio di volte i presupposti per il 2-2, ma senza riuscire a trovarlo. Ecco allora che, nella ripresa, lo Scandicci prende in mano la partita impedendo agli avversari anche solo di superare in maniera concreta la metà campo. Nel giro di due minuti Nebiu e Paoli calano il poker, mentre poco più tardi D'Annibale mette a referto la personale doppietta. Nel finale c'è gloria anche per Malesci, che fissa il punteggio sul definitivo 6-1 in favore dello Scandicci: una vittoria netta figlia della superiorità fisica e tecnica della squadra di Boni e Benelli, emersa prepotentemente nel corso della ripresa. Onore comunque allo Sporting Arno, che può e deve ripartire dall'ottima prestazione fornita nel primo tempo.