Continua la rincorsa alla vetta del Pontassieve che si impone per 3-1 nel big match contro un mai domo Galluzzo. Passando alla cronaca della gara partono meglio gli ospiti, il Pontassieve si difende con ordine e senza rischiare troppo; al 25' Dong - con una bellissima traiettoria su calcio di punizione - porta in vantaggio la formazione ospite diretta da Petrucci. Il Pontassieve, subito lo svantaggio si scuote ed inizia a premere, non riuscendo tuttavia a portare grossi pericoli alla porta difesa da Casini. Nella ripresa gli di Masi prima e di Nannoni poi danno nuova linfa ai padroni di casa che dal primo minuto attaccano a testa bassa. Proprio da una bella giocata di Nannoni arriva il gol del pareggio firmato da Malotti, dieci minuti più tardi il solito Mati sguscia via in velocità entrando in area e venendo steso da ben due avversari si procura un calcio di rigore. Dal dischetto va, come sempre, capitan Carlucci che è glaciale e riesce a portare la sua squadra in vantaggio. A fare la differenza sono ancora i cambi del Pontassieve, il neoentrato Azizaj con un preciso lancio imbecca Baggiani che è abile a stoppare e a battere Casini. Nel finale la gara si innervosisce ed il Galluzzo rimane in inferiorità numerica, il Pontassieve difende il vantaggio senza troppi patemi portandosi a casa tre punti pesanti contro un avversario ostico. Da segnalare una direzione di gara non sufficiente con alcuni errori tecnici grossolani del fischietto fiorentino. Calciatoripiù: Azizaj, Baggiani, Nannoni (Pontassieve) Dong (Audace Galluzzo Oltrarno).
Successo esterno per il Reggello che si impone per 2-1 sul campo di un coriaceo Real Chianti. Partono meglio gli ospiti che dopo nemmeno dieci minuti si portano in vantaggio, Palmadei deve solo spingere in rete la sfera a porta sguarnita. I padroni di casa hanno due ottime chance per raddoppiare ma Gennarino e la traversa salvano il Real Chianti, che dopo pochi minuti perviene al pareggio. Assist di testa di Sanfilippo per El Harchaoui che scavalca Raspini in uscita trovando il gol del pareggio. Nella ripresa gli ospiti alzano il ritmo e ritrovano il vantaggio dopo dieci minuti con una rete di pregevole fattura di Degli Innocenti, che in semi-rovesciata batte Gennarino. Il Real Chianti rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di capitan Sborgi, le parate di Gennarino e Gomelino poi oltre che ad un palo tengono in vita fino all'ultimo il Real Chianti. Il Reggello non riesce a chiudere la partita, ma nel finale rischia poco e nulla, mettendo in cascina i tre punti. Calciatoripiù: Gennarino, Silva Castellari, Gomelino (Real Chianti), Palmadei, Degli Innocenti, Tigli e Pesci (Resco Reggello).
La Sancascianese cresce nel corso del match e alla lunga impone la sua forza sul campo del Firenze Sud. Partono bene i padroni di casa che si portano subito in vantaggio con il classe 2009 Marchesani, abile a girare in rete un pallone proveniente da calcio d'angolo. Ci mettono 11 minuti gli ospiti a riportarsi in parità con Schirosi che segna al volo; il primo tempo finisce praticamente con le squadre che si affrontano a centrocampo. iI secondo tempo si apre subito con il sancasciano che trova il vantaggio sempre con Schirosi, che sfrutta una incomprensione tra il portiere ed un difensore locale. Il terzo gol avviene in contropiede con Chilleri che va via al difensore, mentre il quarto lo firma nuovamente Schirosi, abile stavolta nello sfruttare un cross dal fondo e insaccare con un perentorio colpo di testa. Continua la serie negativa del Firenze sud sempre alle prese con troppi infortuni e costretto a chiamare ragazzi del 2009 e del 2010; ottimo invece il rendimento dei gialloverdi di Landolfi.
Termina con un risultato ad occhiali la sfida tra Rufina e Pelago. Gara equilibrata con entrambe le squadre che fanno di tutto per portare a casa l'intera posta in palio, non riuscendo però ad imporsi l'una sull'altra. I padroni di casa hanno due enormi palle-gol, entrambe con Saracini che prima sbaglia, di testa, da pochi passi e poi a tu per tu con Tassini, si fa ipnotizzare dal portiere biancoverde. La più grande occasione per gli ospiti è una conclusione di Pesci che si stampa contro la traversa, sempre il Pelago reclama per un calcio di rigore che il direttore di gara non assegna. Calciatrìoripiù: Rogai, Pietrini (Audax Rufina), Bartolacci e Barbieri (Pelago).
Continua la corsa della capolista Grassina che sul terreno di gioco amico si impone per 3-0 sull'Impruneta Tavarnuzze. I padroni di casa prendono in mano le redini del gioco sin dai primi minuti, il vantaggio del Grassina non si fa attendere e Pedone, ben lanciato da Venni è abile e battere Doccioli con un preciso tiro che s'insacca sul palo più lontano. I ragazzi di mister Torrini continuano a premere e trovano il raddoppio con un colpo di testa di Venni che bacia il palo prima di insaccarsi alle spalle di Doccioli. Nel finale di primo tempo il Grassina mette in ghiaccio il match, Pedone si libera del diretto marcatore e poi salta anche l'estremo difensore avversario, depositando in rete la palla del 3-0. La ripresa ha poco da dire, il Grassina gestisce il vantaggio mentre l'Impruneta cerca di riaprire il match. Gli ospiti hanno una buona chance con Mingozzi, ma le occasioni migliori son sempre per il Grassina che sfiora più volte il 4-0. Calciatoripiù: Venni e Pedone (Grassina).
Successo interno del San Donato Tavarnelle che supera con un perentorio 7-0 la pratica Rignano Calcio. Ai ragazzi di mister Ermini basta la prima frazione per mettere in cascina il risultato, Kaloti sguscia via tre volte sulla fascia e Taiti si fa trovare pronto in tutte e tre le occasioni riuscendo a depositare la sfera infondo al sacco. La quarta rete porta la firma di Talluri con un bel tiro da fuori area che non lascia scampo a Menegatto. Nella ripresa i padroni di casa trovano la via del gol in altre tre occasioni con Giannerini, il subentrato Montaperto e, infine, la solita firma di Kaloti.
Vittoria di misura ma importante per il Dicomano che resta agganciato al treno delle capolista, superando 2-1 una buona Albereta, che si difende bene per tre quarti di gara. Dopo una fase di studio tra le due squadre, senza grandi emozioni, la prima vera ghiotta palla-gol capita sui piedi di Bartolini al minuto 18: l'attaccante locale conclude con un bel pallonetto, un difensore riesce a deviare il pallone che si stampa sulla traversa. Dopo 10 minuti altra duplice occasione per i padroni di casa: sugli sviluppi di una punizione di Valli, Giusepponi si avventa di testa a colpo sicuro, ma è bravo a respingere Montini, il quale è di nuovo reattivo sulla conseguente conclusione di Bartolini. La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo con i ragazzi di mister Benvenuti che provano a riversarsi in avanti e l'Albereta che controlla in difesa, senza essere però pericolosa in attacco. La gara si sblocca al minuto 64: il subentrato Cipriani recupera palla sulla trequarti e serve un assist a Bartolini, che tira di collo a incrociare non lasciando scampo a Montini. Dopo soli tre minuti arriva il raddoppio dei padroni di casa: Cipriani da posizione defilata calcia in area, il pallone viene deviato di mano da un difensore avversario; viene dunque concesso il penalty, perfettamente calciato da Sulaj per il 2-0. Gli ospiti riaprono il discorso al minuto 78: Zanchetta prova una conclusione da fuori area che viene deviata battendo l'incolpevole Bertini. Ultima emozione e occasione del match è per l'Alleanza Giovanile: all'88' Bartolini, dalla sinistra, scarta un difensore, si accentra e conclude a botta sicura, colpendo la sua seconda sfortunata traversa. Calciatorepiù: Bartolini , decisivo e molto pericoloso in varie occasioni (Dicomano).