Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 1

Bucine-Tegoleto 2-3

RETI: Gallai, Vieri, Acquisti, Mele, Capacci
BUCINE: Telari, Singh, Cini, Merli, Cappelli, Brogi, Vieri, Astolfi, Gonnella, Maccioni, Gallai L. A disp.: Gallai Y., Bindi, Ferrari, Franci, Gatti, Innocenti, Maestrini, Sbardellati, Vangelisti. All.: Vinicio Brilli.TEGOLETO: Sacchetti, Vona, Zanfardino, Seri, Mele F., Fiumi, Mele L. Caselli, Baldi, Gradassi, Acquisti. A disp.: Bracciali, Casini, Cresti, Rossi, Salvini, Roggi, Meazzini, Martini, Zoi. All.: Gianluca Locci.
ARBITRO: Forosetti di Arezzo.
RETI: Acquisti, Gallai L., Vieri, Caselli rig., Mele F.


Il Tegoleto comincia alla grande il suo campionato, vincendo sul campo del Bucine al termine di una bella partita tra le due compagini. Il Tegoleto si porta subito in avanti con un tiro insidioso, parato dal portiere. Ancora azione pericolosa al 10' da parte del Tegoleto che si porta in vantaggio grazie alla realizzazione di Acquisti. Il Bucine non demorde e risponde con una punizione insidiosa, il portiere respinge sopra la traversa. Passano altri due minuti e il Bucine pareggia i conti con un grande disimpegno di Gallai L. Ancora in attacco il Tegoleto, sugli sviluppi di una punizione tiro sopra la traversa. La gara non ha un attimo di sosta e al 20' nuova azione pericolosa del Tegoleto ma il pallone colpisce il palo. Risponde il Bucine che si fionda di nuovo in attacco e sfiora il vantaggio, il tiro viene parato da Sacchetti a pochi metri di distanza. Replica del Tegoleto che, ancora una volta, va vicinissimo al raddoppio. La partita continua ad essere avvincente: sono nuovamente i ragazzi di mister Locci a costruire un'altra ghiotta occasione, neutralizzata da Telari. La prima frazione volge così al termine sul risultato parziale di 1-1. Riprende il secondo tempo e il Bucine, pronti via, passa in vantaggio con una bellissima azione, il colpo di testa vincente di Vieri sorprende il portiere ed è 2-1. Il Tegoleto non si scoraggia e al 10', un calciatore ospite tira di poco a lato. Intorno al 15', il Tegoleto si porta di nuovo un attacco, beneficiando di un calcio di rigore che Caselli trasforma con successo, 2-2. I ragazzi di mister Locci ci credono e al 25' segnano la rete del 3-2 grazie a Mele F. La gara attraversa una fase nella quale le occasioni vengono meno, portandosi così agli istanti finali dove i padroni di casa hanno la grandissima occasione di pareggiare i conti ma la traversa nega la gioia ai locali. La partita termina così con il risultato di 3-2 in favore del Tegoleto che conquista i primi tre punti stagionali.

Alberoro-Viciomaggio 1-0

RETI: Marsupini
ALBERORO: Capacci, Lapini, Marsupini, Panaro, Cariotta, Cardamone, Peruzzi, Rosignoli, Palmarozza, Amico, Sdegno. A disp.: Sacchetti, Cungi, Grotti, Bassi, Zacchei, Bracciali, Amato. All.: Matteo Bruno. VICIOMAGGIO: Panico, Scartoni, Foresti, Kakaci, Giorgini, Casali, Orlando, Prisco, Gallorini, Cervino, Donnaloia. A disp.: Riccio, Toparelli, Polvere, Francioli, Angioli. All.: Andrea Cannata.
ARBITRO: Barbisini di Arezzo.
RETE: Marsupini rig.


L'Alberoro vince la sua prima gara di campionato, aggiudicandosi i tre punti a spese del Viciomaggio al termine di una partita equilibrata e povera di occasioni. Nel primo tempo, il gioco ristagna nella metà campo e non ci sono occasioni degne di nota. Le due squadre vanno così negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Anche nel secondo tempo, le occasioni faticano a fruttare ma al 26' l'Alberoro riesce a sbloccare il risultato, beneficiando di un calcio di rigore che capitan Marsupini trasforma, 1-0. Il Viciomaggio non ci sta, la squadra di mister Cannata si getta in avanti per arrivare al pareggio e al 38' ha l'occasione più ghiotta della partita: Cervino supera due difensori ed effettua un tiro a girare che centra la traversa piena. Anche agli sgoccioli la squadra ospite si impegna nella ricerca del pareggio ma senza riuscirci. Finisce con la vittoria di misura dei padroni di casa.

Arno Castiglioni Laterina-Castiglionese A.s.d. 0-3

RETI: Mencarelli, Brilli, Thera
ARNO C. LATERINA: Pasquini, Maver, Ducci, Galli T., Della Lunga, Pistocchi, Laarj, Caposciutti, Galli A., Aloisio, Kreku. A disp.: Bizgan, Pippucci, Boschi, Ughetti, Giangeri. All.: Simone Della Lunga. CASTIGLIONESE: Avelli F., Nocentini, Mencarelli, Thera, Carino, D'Alesio, Di Costanzo, Tavanti, Brilli, Diaco, Maloku S. A disp.: Magi B., Maloku C., Santini, Billi, Avelli C., Cagnetti, Polvani, Farini, Magi C. All.: Jacopo Pari.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Brilli, Thera, Mencarelli.


Buona la prima per la Castiglionese di mister Jacopo Pari che si aggiudica la vittoria sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina, al termine di una partita praticamente già decisa nel corso della prima frazione, dove la squadra ospite riesce a trovare la rete del vantaggio intorno al 21', grazie a Brilli, abile a sfruttare una torre di Carini su punizione laterale. Passano 7' e la Castiglionese raddoppia con Thera che insacca dagli sviluppi di uno schema su calcio d'angolo. La Castiglionese controlla le redini della gara e agli sgoccioli del primo tempo ecco il terzo gol siglato da Mencarelli che conclude al meglio un'azione personale iniziata sulla sinistra. Il Laterina ha provato a insidiare la porta di Avelli F. ma ha avuto una sola occasione, potenzialmente pericolosa, non sfruttata da calcio d'angolo. Nella ripresa, i padroni di casa entrano in campo con un piglio certamente migliore ma senza, tuttavia, continuare a creare grossi pericoli verso la porta avversaria. La squadra di mister Pari, nonostante dimostri di essere meno ordinata rispetto alla prima frazione, ha delle occasioni per rendere il risultato più rotondo prima con Maloku S., poi Magi C. e infine Brilli ma nessuno dei tre riesce a finalizzare. La partita si conclude con il risultato di 0-3.

Capolona Quarata-Tuscar 5-2

RETI: Motolese, Menchetti, Aspidi, Nardi, Cani, Rujoiu, Rujoiu
CAPOLONA QUARATA: Tavanti, Meozzi, Tinti, Menchetti, Bennati, Buonavita, De Jong, Cani, Cherubini, Motolese, Nardi. A disp.: Sapio, Palazzi, Stoian, Lapini, Rossi, Mori, Aspidi. All.: Claudio Rigacci. TUSCAR: Andreini, Mancini, Niccheri, Teci, Giustini, Verni, Nofri, Rujoiu, Spinella, Benigni, Piccolo. A disp.: Benassi, Miranda, Fagioli, Spano, Fanetti, Paglicci. All.: Marco Mori.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Teci, Spinella, Cani, Nardi, Aspidi, Motolese, Menchetti.
NOTE: espulso Teci.


Vittoria in rimonta per il Capolona Quarata che ottiene i primi tre punti in campionato a spese della Tuscar che nella prima frazione era riuscita a creare più di qualche grattacapo ai ragazzi di mister Claudio Rigacci. L'avvio della gara, infatti, non promette niente di buono per i padroni di casa che subiscono gol dopo 4': errato disimpegno difensivo da parte di Meozzi che perde il pallone e finisce sui piedi di Teci, il quale da fuori area lascia partire un tiro che si insacca alla destra di Tavanti. Passano 5' e la Tuscar riesce a raddoppiare, lancio in avanti da parte di Giustini all'indirizzo di Spinella che supera Tavanti in uscita, appoggiando il pallone in fondo al sacco. Il Capolona Quarata cerca di darsi una scossa e al 19' accorcia le distanze: Menchetti verticalizza in avanti per Cani che supera Andreini. Per il resto, il primo tempo non regala ulteriori spunti. Nella ripresa, intorno al 52' i ragazzi di Rigacci acciuffano il pareggio: Motolese se ne va sulla destra, indirizza il pallone verso Cherubini che calcia in porta, Benassi respinge ma non può nulla sulla ribattuta a rete di testa da parte di Nardi. Poco dopo, la Tuscar rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Teci e la gara si fa più dura per i ragazzi di mister Mori che comunque mantengono il risultato sul pari almeno fino al 76', quando il Capolona Quarata trova la rete del vantaggio; all'altezza della trequarti, Cherubini spedisce il pallone sul secondo palo, all'indirizzo di Aspidi che non deve fare altro che appoggiare in rete, 3-2. La partita, a questo punto, si mette inevitabilmente in discesa per i padroni di casa che all'82' segnano il quarto gol grazie a Motolese, il quale lascia partire un gran tiro dai 30 metri, il pallone sbatte sul palo e si insacca alla sinistra di Benassi. Qualche minuto dopo, Menchetti segna alla stessa maniera del compagno, con un gran tiro da fuori, chiudendo definitivamente i giochi. Tre punti molto importanti, che consentono al Capolona Quarata di iniziare con il piede giusto la stagione dopo la penalizzazione ricevuta in termini di classifica. La Tuscar ha giocato e interpretato la partita al meglio delle sue possibilità e potrà certamente rifarsi nelle prossime giornate.

Castelnuovese-Fortis Arezzo 6-2

RETI: Garramone, Garramone, Bianchi, Bianchi, Bianchi, Bianchi, Tanti, Pierozzi
CASTELNUOVESE: Berlincioni, Veneri, Paolella, Riminesi, Nembrini, Garramone, Bonechi (44' st Maestrini), Scielzo (27' st Bongini), Operi (35' st Pierazzi), Targi (49' st Okere), Bianchi (44' st Spadini). A disp.: Grassi, Ismailaj, Mini. All.: Giacomo Saracini. FORTIS AREZZO: Viti, Carrai, Tanti (48' pt Falsini F.), Ortaggi, Caneschi (31' st Virgillo), Faggini (36' st Dini), Putzolu, Scartoni, Mercadante (6' st Toni), Pierozzi, Rossi (16' st Magnani). A disp.: Vacchiano, Falsini A., Molinaro, Bottai. All.: Luca Miele.
ARBITRO: Pietrini sez. Valdarno.
RETI: 7' pt Carrai, 18' pt e 28' st Garramone, 23' pt Pierozzi, 27' pt, 40' pt, 50' pt e 41' st Bianchi.


Inizio spumeggiante per gli Juniores amaranto di mister Saracini al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni con una vittoria consistente sulla Fortis Arezzo. Partita che si preannuncia spettacolare fin dalle prime battute con le due compagini che si dimostrano molto propense al gioco offensivo, non brillantissime, invece, nella fase difensiva. La prima conclusione è degli ospiti: al 6' minuto un forte tiro da lontano che scalda le mani a Berlincioni, costretto ad alzare la sfera in calcio d'angolo. Passano pochi secondi e i ragazzi di mister Miele vanno in vantaggio con Carrai, abile a risolvere una mischia creatasi nell'area dei padroni di casa. La reazione dei ragazzi di mister Saracini non tarda ad arrivare. All'8' minuto bello scambio Targi-Bianchi, tiro insidioso che viene deviato in angolo. Segue una mischia in area aretina risolta dai difensori con un po' di affanno. Al 10' micidiale ripartenza della Fortis, Mercadante si presenta solo davanti a Berlincioni, conclusione che esce di poco a lato. Al 15' azione amaranto: Bonechi serve Bianchi spostato a destra, tiro di prima intenzione che esce alto. Al 17' ancora Mercadante sulla sinistra, dribbling secco sul diretto marcatore, tiro teso che esce a lato. Al 18' la Castelnuovese pareggia. Caparbia azione di Targi sulla sinistra, rasoterra teso dalla linea di fondo, sul secondo palo sbuca Garramone che insacca, 1-1. Al 23' la Fortis torna in vantaggio. Palla in area per Rossi, tiro rasoterra respinto da Berlincioni, sulla ribattuta il più lesto è il numero 10 ospite Pierozzi che appoggia in rete, 1-2. Al 27' partita nuovamente in equilibrio. Bello scambio Bonechi-Targi, palla per Bianchi che conclude in rete ed è 2-2. La Castelnuovese cresce, guadagna metri e la Fortis inizia a vacillare. Al 34' pennellata lunga di Scielzo per Bianchi che si presenta a tu per tu con l'estremo difensore ospite che si esalta ribattendo sia il tiro del numero 11 di casa, sia il successivo tentativo di Operi. Al 37' punizione per la Fortis. Scartoni mette in area, la difesa respinge corto, forte conclusione di Tanti che però non riesce ad inquadrare la porta. Al 40' la terza rete dei padroni di casa. Passaggio preciso di Scielzo per Bianchi, pallonetto sull'uscita del portiere che si deposita in fondo alla rete, 3-2. In pieno recupero ancora Bianchi a segno dopo un bel passaggio di Garramone. Si va al riposo sul punteggio di 4-2 per la Castelnuovese. Secondo tempo meno spettacolare del primo. Padroni di casa che controllano agevolmente la partita mentre gli ospiti fanno fatica a costruire gioco. Al 5' angolo per i ragazzi di mister Saracini, tiro finale di Riminesi alto sopra la traversa. Al 7' Targi serve Bianchi, conclusione che finisce a lato. Al 26' azione dei padroni di casa sulla sinistra, prova il tiro finale Targi senza successo. Al 28' gran tiro di Garramone da fuori, palla che si infila in rete, alla sinistra dell'incolpevole Viti: 5-2. Al 37' punizione Castelnuovese, tocco finale di Targi, palla fuori di un niente. Al 41' la sesta e ultima rete amaranto: pallone in area per il solito Bianchi che brucia tutti e realizza il poker personale della giornata. Dopo un lungo recupero il fischio finale del signor Pietrini della sezione Valdarno.

Cortona Camucia-M.m. Subbiano 0-1

M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Pierantini, Cerofolini, Ottaviani Niccolò, Chianini N., Scotti Guido, Fabbroni Alessandro, Martinelli Filippo, Bruni Gabriele. A disp.: Sisti, , . All.:
RETI: Fabbroni
CORTONA CAMUCIA: Mascia, Doti, Tremori, Rocco, Maglioni, Novelli, Salvietti, Biribò, Bistarelli, Dispoto, Cricco. A disp.: De Nisco, Doroftei, Torresi, Censi, Mammoli, Billi, Chiodini, Foudal, Spinosa. All.: Emiliano Carresi. M.M. SUBBIANO: Fadda, Bianconi, Pierantini, Cerofolini, Ottaviani, Chianini, Farsetti, Scotti, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Sisti, Dori, Baldini, Marku, Milani, Paperini, Nardi, Vilardi, Romano. All.: Fabio Bonchi.
ARBITRO: Petrelli di Arezzo.
RETE: Fabbroni.


Colpaccio del Subbiano che si aggiudica il bottino pieno su un campo tutt'altro che facile come quello del Cortona Camucia; la partita tra le due compagini, nel complesso, è stata equilibrata. Nel primo tempo, l'unica grande occasione è per i padroni di casa che centrano una traversa con un tiro da fuori da parte di Rocco. I ragazzi di Carresi, successivamente, ci riprovano dagli sviluppi di un cross all'indirizzo di Salvietti ma il suo colpo di testa termina alto sopra la traversa. Anche il Subbiano ha provato a creare qualche insidia dalle parti di Mascia ma senza riuscirci; la prima frazione volge così al termine a reti inviolate. Nella ripresa, passano 10' e la squadra ospite si porta in vantaggio sugli sviluppi di un contropiede, Scotti effettua un passaggio in profondità all'indirizzo di Fabbroni che dalla destra si avvia verso la porta e insacca alle spalle di Mascia. Dopo la rete subita, mister Carresi cerca di apportare qualche modifica alla sua formazione per cercare di acciuffare il pareggio ma alla fine il risultato rimane invariato sullo 0-1 per il Subbiano che ottiene i primi tre punti stagionali. Calciatoripiù: Mascia (Cortona Camucia); Fabbroni (M.M. Subbiano)

Rassina-Lucignano 1-1

RETI: Moggi, Prestinice
RASSINA: Caddeo, Giglio, Mbaje, Dattile, Mardare, Versari, Andreini, Moggi, Giannelli (78' Innocenti), Fini (66' Dieng), Monaci (89' Cipriani). A disp.: Belli, Magliocca, Ricci, Cappelli, De Rosa. All.: Cristiano Romualdi. LUCIGNANO: Tremiti, Tedeschi, Seri, Sehitaj, Silvi (78' Meioni), Sonnati, Anatrella, Corti (66' Raffaelli), Saletti, Ciani, Prestinice (84' Bolognesi). All.: Alessio Collini.
ARBITRO: Acquisti di Arezzo.
RETI: 69' Moggi rig., 79' Prestinice.


Pareggio sostanzialmente giusto quello tra Rassina e Lucignano. I padroni di casa sono stati ben equilibrati in tutti i reparti, la squadra ha provato anche a fare gioco al cospetto di un avversario altrettanto solido e ben disposto in campo. Nel primo tempo, al 2' Ciani va via sulla destra ed effettua un cross verso il centro dell'area, all'indirizzo di Anatrella che si inserisce bene e colpisce di testa anticipando i difensori ma il pallone viene intercettato da Caddeo che alza sopra la traversa. Al 6' ancora Lucignano in avanti con Anatrella che entra in area da sinistra ed effettua un tiro cross deviato in angolo e sugli sviluppi libera Mbaje. Il Rassina si fa vivo al 15' su punizione di Monaci dalla trequarti destra, ribattuta dalla difesa amaranto. Il Lucignano ottiene una punizione sulla trequarti destra al 22' con Ciani il cui tiro è intercettato da Moggi. Il Rassina replica al 28' con una punizione sulla trequarti sinistra di Moggi, tiro alto sopra la traversa. Ancora i padroni di casa in evidenza al 33' con una buona percussione sulla fascia sinistra di Giannelli che si accentra e poi lascia partire un tiro troppo centrale e facile preda di Tremiti. La partita si incanala poi su un sostanziale equilibrio nella zona centrale del campo interrotto al 35' da una punizione dal limite destro di Monaci che termina sulla barriera e sulla ribattuta lo stesso Monaci calcia il pallone sul fondo. Gioco spezzettato poi da entrambe le squadre senza azioni insidiose per entrambi gli estremi difensori. Un parziale a reti inviolate che rispecchia l'andamento dell'incontro. Nella ripresa, al 48' su angolo di Ciani interviene di testa Sehitaj che spedisce alto sopra la traversa. Al 51' è il Rassina, con Giglio, a farsi vivo con tiro sul portiere. Al 64' punizione dalla lunetta centrale di Sehitaj che centra in pieno la barriera. La gara si sblocca al 69' grazie ad una azione di Moggi conclusa con un tiro dello stesso, respinto dal braccio da Silvi, l'arbitro indica il dischetto senza esitare. Dagli undici metri si porta sempre Moggi che piazza alla destra di Tremiti, 1-0. Il Lucignano reagisce ed al 71' ottiene un rigore per fallo di Mbaje su Anatrella. Saletti calcia forte sulla destra ma Caddeo si tuffa e respinge evitando la rete. Il pari arriva qualche minuto dopo, quando al 79' Prestinice sferra un diagonale che si insacca alla destra di Caddeo. In pieno recupero, al 93' si segnala un tiro di Seri dalla destra respinto da Caddeo con grande tempismo. Un pari giusto tra due squadre che dimostrano di essere ben attrezzate per un campionato di qualità.

Sansovino-Vaggio Piandisco 0-1

RETI: Tani
SANSOVINO: Bracciali, Albiani, Peruzzi, Ficai, Pagliai, Luatti, Cartocci, Galli, Berni, Abboccato, Rossi. A disp.: Tobioli, Caparco, Del Bolgia, Chaabane, Orlacchio, Kotbi, Casini, Artates, Traore. All.: Marco Cerofolini. VAGGIO PIANDISCO' 1932: Sciorpes, Failli, Bartolini, Andreini, Orlandini, Morandi, El Koubba, Focardi, Monini, Tata, Giusti. A disp.: Messina, Frasi, Neroni, Pinzani, Ricci, Sordini, Cosottini, Tapinassi, Veltroni. All.: Paolo Meazzini.
ARBITRO: Gambacciani di Arezzo.
RETE: Tata.
NOTE: espulsi El Koubba e Luatti.


Il Vaggio Piandiscò di mister Meazzini comincia come meglio non si potrebbe questo campionato vincendo di misura nei confronti della temibile Sansovino. Nella cornice dello stadio M. Nocciolini di Pieve al Toppo va in scena una partita dai 2 volti: un primo tempo ricco di capovolgimenti di fronte e un secondo spezzettato, che regala poche emozioni. È il Piandiscò a partire meglio, impensierendo Bracciali già nel corso del primo minuto di gioco, quando l'estremo difensore arancio-blé è reattivo nello smanacciare la conclusione di Tata. Al 9' minuto, però, è la Sansovino che prende in mano il pallino del gioco: Berni viene atterrato in area di rigore e l'arbitro, il signor Gambacciani di Arezzo, indica il dischetto. Dagli 11 metri si presenta Abboccato, che incrocia ma colpisce il palo; si resta dunque sullo 0-0. Per i restanti trenta minuti la partita si gioca principalmente a centrocampo e le occasioni da segnalare sono poche, giusto una conclusione che si esaurisce a lato di Galli al 29' e un colpo di testa di Andreini al 43'. Tre minuti dopo, sull'ultima punizione del primo tempo, il Piandiscò la sblocca grazie a Tata, che è lesto nell'approfittare della dormita della retroguardia di casa e nell'insaccare a rete la punizione calciata da Pinzani. Si va dunque al riposo sul punteggio di 1 a 0 per gli ospiti. Nel secondo tempo, la partita si mette bene per la Sansovino, in quanto il Piandiscò rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di El Koubba. La squadra di mister Cerofolini, oggi squalificato e sostituito dal secondo Terrazzi, però non ne approfitta, e anzi rimane anch'essa in dieci per l'espulsione di Luatti al 20', anche lui per somma di cartellini gialli. Inizia poi il valzer dei cambi, che spezzettano la partita, giunta quasi alla fine. Da segnalare un contropiede degli uomini in tenuta amaranto dopo un erroraccio di Peruzzi e il palo colpito da Kotbi dopo l'angolo battuto da Artates. Dopo quasi 10' di recupero, il Piandiscò espugna il campo di una Sansovino ancora in fase di assestamento.