Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 15

Castiglionese A.s.d.-Castelnuovese 2-1

RETI: Di Costanzo, Tavanti, Riminesi
CASTIGLIONESE: Magi B., Farini, Bondi, Sensitivi, Nocentini, Maloku C., Di Costanzo, Thera, Brilli, Tavanti, Maloku S. A disp.: Piu, Magi C., D'Alesio, Polvani, Fofani, Diaco, Carta, Carino, Mencarelli. All.: Brilli. CASTELNUOVESE: Astuccioni, Veneri, Paolella, Ismailaj, Garramone, Mini, Bonechi, Scielzo, Operi, Riminesi, Bianchi. A disp.: Milani, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Renzi, Benucci, Nembrini, Pierazzi, Okere. All.: Saracini.
ARBITRO: D'Aragona di Arezzo.
RETI: Riminesi, Di Costanzo, Tavanti.


La Castiglionese riprende alla grande la sua marcia, aggiudicandosi tre punti molto pesanti a spese della Castelnuovese che perde il primato in classifica. Nella prima frazione di gara le due compagini giocano prevalentemente nella metà campo, anche se i padroni di casa hanno un paio di buone occasioni per poter segnare, prima con Brilli e poi Maloku S. ma nessuno dei due riesce a finalizzare. La ripresa vede la Castelnuovese passare in vantaggio grazie a Riminesi, bravo a sfruttare un'indecisione di Magi B. che in dribbling si fa sradicare il pallone dal dieci ospite, il quale non può sbagliare a pochi metri dalla porta. Ma la Castiglionese non si lascia abbattere e riesce ad acciuffare il pareggio sugli sviluppi di un'azione manovrata, Di Costanzo si porta all'altezza del limite e infila alle spalle del portiere con un tiro angolato sul secondo palo. La gara entra nel vivo, prova a rispondere la Castelnuovese rendendosi pericolosa su qualche ripartenza ma senza trovare la via del gol. Al 75' è la squadra di mister Brilli a portarsi in vantaggio: punizione dalla trequarti locale, il pallone viene indirizzato verso Tavanti che, all'altezza del limite, gonfia la rete alle spalle di Astuccioni con un tiro di sinistro. Nell'ultimo quarto d'ora la Castelnuovese prova a gettarsi in avanti con maggior insistenza per tentare di riequilibrare il risultato ma senza rendersi particolarmente incisiva, anzi è la Castiglionese che va vicina alla terza marcatura sugli sviluppi di una ripartenza dove Bondi si porta al limite dell'area e calcia in porta ma Astuccioni è bravo in uscita. Il risultato finale è di 2-1.

Fortis Arezzo-Sansovino 2-6

RETI: Moretti, Putzolu, Abboccato, Abboccato, Abboccato, Artates, Del Bolgia, Magi
FORTIS AREZZO: Vacchiano, Carrai, Tanti, Falsini, Tinti, Bottai, Putzolu, Moretti, Mercadante, Faggini, Toni. A disp.: Viti, Palazzini, Dini, Magnani, Molinaro, Alahiane, Prosperi, Caneschi, Virgillo. All.: Luca Miele. SANSOVINO: Bracciali, Rampini, Peruzzi, Traore, Albiani, Galli, Chaabane, Rivoli, Artates, Abboccato, Magi. A disp.: Tobioli, Pagliai, Del Bolgia, Ficai, Kotbi, Casini. All.: Marco Cerofolini.
ARBITRO: Belmonte di Arezzo.
RETI: Abboccato 3 (2 rig.), Magi, Artates, Del Bolgia, rig. Moretti, rig. Putzolu.


Nell'ultima gara del girone di andata, la Sansovino esce vittoriosa sul campo della Fortis Arezzo. Ospiti che nel primo tempo trovano per tre volte la via del gol prima con Abboccato che, una volta lanciato in profondità verso la porta avversaria, lascia partire un tiro non lascia scampo a Vacchiano. La seconda marcatura arriva da un assist dalla sinistra a centro area per l'accorrente Magi che di sinistro indirizza il pallone sotto la traversa, Vacchiano non può ancora nulla. Il terzo gol nasce da una verticalizzazione verso Artates che vince il duello contro il suo diretto marcatore e, appena entrato in area di rigore, lascia partire un tiro di destro che si infila ancora una volta alle spalle dell'incolpevole Vacchiano. La Fortis Arezzo prova a fare capolino e con una conclusione chiama l'attento Bracciali alla parata mentre gli ospiti arancio-blé potrebbero dilagare con le marcature se i propri giocatori non gettassero al vento le grosse occasioni da gol create. Prima della fine dei primi 45' la Fortis Arezzo ottiene un calcio di rigore che nasce da un tiro effettuato dal limite dell'area, il pallone sbatte sul braccio di un difensore ospite. Sul dischetto si presenta Moretti che con freddezza batte Bracciali. Nella ripresa il tema della partita rimane lo stesso: i padroni di casa cercano di recuperare il risultato mentre gli ospiti vogliono chiuderlo. La partita viene riaperta dopo che il direttore di gara concede un rigore su un contrasto sulla linea di fondo tra un difensore savinese e un giocatore locale. Questa volta sul dischetto va Putzolu e pure lui non lascia scampo a Bracciali siglando il gol del 2-3. La Sansovino non ci sta e si rimette ad attaccare a testa bassa: su un cross dalla sinistra, un difensore locale salta fuori tempo e smanaccia il pallone, il direttore di gara non può fare a meno di concedere il rigore che Abboccato trasforma riportando in doppio vantaggio la propria squadra. La Fortis Arezzo, nel tentativo di recuperare, è costretta a lasciare spazi agli avversari, così da una caparbia azione sulla destra, Kotbi viene sgambettato in area e anche stavolta l'arbitro indica il dischetto. Seconda opportunità dagli undici metri per Abboccato che anche questa volta, con precisione, sigla la rete del 2-5. L'ultimo sussulto nel finale di partita è il gol di Del Bolgia, ottimamente servito da un passaggio a centro area, bravo col destro a depositare il pallone in fondo al sacco per il definitivo 2-6.

Lucignano-Bucine 0-2

RETI: Gallai, Martino
LUCIGNANO: Tremiti, Meioni, Prestinice A., Corti, Sonnati, Grazi, Sehitas, Poggi, Turchetti, Presenzini, Prestinice F. A disp.: Avelli, Bolognesi, Tedeschi, Seri, Saletti, Ciani. All.: Alessio Collini. BUCINE: Gallai Y., Sbardellati, Cini, Taddeucci T., Cappelli, Brogi, Vieri, Astolfi, Gallai L., Riccitelli, Martino. A disp.: Telari, Franci, Gatti, Gonzalez, Maestrini, Merli, Singh, Taddeucci G. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Ezechielli di Arezzo.
RETI: Martino, rig. Gallai L.
NOTE: espulso Grazi.


Il Bucine ricomincia il nuovo anno nel migliore dei modi, espugnando il campo del Lucignano al termine di una partita ben giocata da ambo le compagini, soprattutto nel primo tempo, dove la squadra di casa si rende pericolosa in più riprese: in primis ci prova Poggi con un tiro ben parato da Gallai Y., poi è Turchetti a sfiorare l'incrocio con un colpo di testa. Insiste la squadra di casa, Prestinice A. indirizza la sfera fuori di un soffio e Sehitas lascia partire una conclusione, all'altezza del limite, che fa la barba al palo. Per il Bucine, da segnalare una conclusione alta di Riccitelli da buona posizione. Nel secondo tempo i ritmi si abbassano rispetto al primo ma gli ospiti riescono a sbloccare il risultato grazie al sinistro vincente, da dentro l'area, di Martino. Dopo pochi istanti, la squadra di mister Brilli beneficia di un calcio di rigore che Gallai L. riesce a trasformare ed è 0-2. Per il resto, poco o altro da segnalare se non l'espulsione di Grazi negli ultimi minuti per eccesso di proteste nei confronti del direttore di gara.

M.m. Subbiano-Tuscar 4-1

M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Caneschi, Vilardi, Chianini N., Fiacchini, Farsetti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: , , . All.: Bacci Marco
TUSCAR: Andreini, , , . A disp.: Benassi, , . All.:
RETI: Martinelli, Bruni, Fabbroni, Fiacchini, Nofri
M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Caneschi, Vantini, Chianini, Fiacchini, Farsetti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Diallo, Ottaviani, Cerofolini, Baldini, Mattesini, Capecchi, Fadda M., Paperini, Marku. All.: Marco Bacci. TUSCAR: Andreini, Giustini, Niccheri, Ghezzi, Bianchini, Rujoiu, Nofri, Gozzi, Piccolo, Benigni, Teci. A disp.: Benassi, Mancini, Fanetti, Fagioli, Spano. All.: Marco Mori.
ARBITRO: Rossi di Arezzo.
RETI: Martinelli, Fabbroni, Bruni, Nofri, rig. Fiacchini.


Il Subbiano vince con un netto risultato a spese della Tuscar, tra le mura amiche, conquistando tre punti di vitale importanza, che gli consentono di rimanere da solo in vetta alla classifica in virtù della sconfitta della Castelnuovese sul campo della Castiglionese. Intorno al 7', il risultato si sblocca in favore dei locali con la realizzazione di Martinelli, su punizione. La squadra di mister Bacci persiste nei suoi attacchi, avendo tante altre occasioni per poter segnare ma non vengono sfruttate, così il risultato parziale rimane sull'1-0. Nella ripresa, il Subbiano riparte con un buon piglio, riuscendo a trovare il gol del raddoppio: cross di Bruni all'interno dell'area, la retroguardia ospite non legge benissimo la situazione e Fabbroni ne approfitta depositando la sfera in fondo al sacco. Successivamente, arriva anche la terza rete locale realizzata da Bruni che converge dalla fascia e batte Andreini. La situazione non sorride certamente alla Tuscar che cerca di riaccendersi, accorciando con Nofri che approfitta di un'incertezza di Fadda L. La squadra di mister Mori continua a farsi vedere in avanti e per poco non segna anche il secondo gol, senza tuttavia riuscirci. La gara si porta nell'ultimo quarto d'ora, momento nel quale il Subbiano chiude la pratica beneficiando di un calcio di rigore che Fiacchini trasforma per il definitivo 4-1. Calciatoripiù: Caneschi, Fiacchini e Farsetti (M.M. Subbiano).

Rassina-Alberoro 3-0

RETI: Moggi, Panci, Innocenti
RASSINA: Caddeo, Giglio, Torricelli (81' Brami), Fini, Sottili, Versari, Panci (66' Guerrini), Moggi (78' Giannelli), Magliocca (68' Innocenti), Tartagli, Monaci (89' Ricci). A disp.: Vignali, Cipriani, Cappello, De Rosa. All.: Cristiano Romualdi. ALBERORO: Sacchetti, Poggioni, Marsupini, Diakhate, Cariotta (61' Caputo), Lapini, Panaro (72' Bracciali), Peruzzi (78' Sdegno), Nourou, Amico, Palmarozza (72' Avelli). A disp.: Cardamone, Grotti, Rosignoli, Bassi. All.: Matteo Bruno.
ARBITRO: Barbisini di Arezzo.
RETI: 49' Panci, 63' Moggi, 83' Innocenti.


Ottima chiusura del girone di andata per il Rassina che tra le mura amiche supera per 3 a 0 l'Alberoro. Un risultato ampiamente meritato per i ragazzi di mister Romualdi che ribadiscono ulteriormente la loro ottima posizione di classifica. Ma veniamo alla cronaca. Al 4' Nourou, da destra dell'area, effettua un tiro che trova la pronta risposta di Caddeo. Due minuti dopo è ancora Nourou a impensierire la difesa biancoverde, inserendosi sulla sinistra e dal fondo area effettua un tiro verso la porta, il pallone va a sbattere sul palo esterno alla destra di Caddeo e finisce sul fondo. Il Rassina si fa vedere in avanti al 12' con una bella azione di Moggi sulla destra, cross dal fondo bloccato in uscita da Sacchetti. Un minuto dopo, Monaci si fa vedere sulla sinistra, entra in area ed effettua una conclusione che termina di poco a lato. L'Alberoro impegna ancora la difesa locale al 21' con Diakhate che da centro area calcia alto sopra la traversa. Al 24' replica del Rassina con un buono spunto di Moggi che da destra crossa verso il centro ma senza trovare alcun compagno, pronto a intercettare il pallone. Il Rassina cerca di accorciare il campo e pressa con una certa insistenza gli avversari, al 26' Monaci lascia partire un gran tiro respinto in angolo dal portiere. Al 37' l'Alberoro torna a rendersi pericoloso: Nourou, lanciato in verticale, viene anticipato con tempismo perfetto dall'uscita di Caddeo che di piede allontana la sfera verso la trequarti. Per il resto, la prima frazione non riserva altri sussulti e termina a reti inviolate. Nella ripresa, al 49' il Rassina passa in vantaggio con Panci, il quale dalla trequarti destra effettua un gran tiro che si infila alla destra del portiere rossoblù. Al 53', altra occasione per incrementare il punteggio da parte dei casentinesi: sugli sviluppi di una punizione di Fini dalla trequarti sinistra, il pallone viene indirizzato verso Moggi il cui tiro sorvola la traversa. È la premessa per il raddoppio che arriva al 63' sugli sviluppi di un angolo calciato da Tartagli, pallone spizzato verso Moggi che di testa insacca, 2-0. Ancora buona occasione per i biancoverdi al 73' con una bella verticalizzazione verso Innocenti, il quale dal limite sinistro colpisce l'esterno della rete. Insiste il Rassina, al 75' cross da angolo di Tartagli all'indirizzo di Guerrini, il cui tiro è alto sopra la traversa. Il terzo goal locale arriva all'83' con una azione da centometrista di Innocenti che va via sulla fascia destra, entra in area e batte Sacchetti. Grande occasione in pieno recupero per incrementare ulteriormente il bottino: Tartagli effettua un cross che libera Guerrini, tutto solo a centro area, ma il suo tiro termina di poco sopra la traversa. Successivamente, il direttore di gara fischia la fine della partita che sancisce un bel successo dei padroni di casa che confermano quanto di buono espresso in tutto il girone di andata.

Tegoleto-Capolona Quarata 3-1

RETI: Caselli, Minucci, Lapisti, Tanci
TEGOLETO: Sacchetti, Mele L., Cresti, Zoi, Mele F., Caparco, Minucci, Caselli, Meazzini, Lapisti, Acquisti. A disp.: Fusai, Casini, Salvini, Capacci, Zanfardino, Rossi, Maddaloni, Djomande, Gradassi. All.: Gianluca Locci. CAPOLONA QUARATA: Del Dottore, Meozzi, Tanci, Giuntini, Bennati, Buonavita, Tozzi, Autiero, Lapini, Motolese, Aspidi. A disp.: Palazzi, Dori, Ginestrini, Milani, Nalli, Rossi. All.: Andrea Vagaggini.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: Tanci, Caselli, Minucci, rig. Lapisti.


L'ultima del girone di andata sorride al Tegoleto che riesce a prevalere sul Capolona Quarata. Nella prima frazione, la compagine ospite inizia decisamente meglio, tenendo il pallino del gioco in mano mentre il Tegoleto non riesce a trovare le giuste contromisure. Dopo 7' i ragazzi di mister Vagaggini si portano in vantaggio: da calcio d'angolo, cross nel mezzo per il colpo di testa di Buonavita, Sacchetti non trattiene e Tanci deposita in rete. Il Capolona insiste nei suoi attacchi, rendendosi pericoloso in altre due situazioni: nella prima ci prova Lapini con un tiro da fuori ma Sacchetti respinge e poi Tozzi si porta a tu per tu col portiere locale ma perde il tempo per servire un compagno ben posizionato. Dopo la mezz'ora, il Tegoleto si rialza e reagisce acciuffando la rete del pareggio, Lapisti si porta sul fondo, passaggio arretrato per Acquisiti, il quale vede l'accorrente Caselli che insacca nell'angolo alla destra di Del Dottore, 1-1. Il Tegoleto acquisisce più fiducia, finendo la prima frazione in crescendo. Negli spogliatoi mister Locci sprona i suoi ragazzi e infatti, nella ripresa, il Tegoleto riparte con alta intensità: prima Acquisiti si presenta a tu per tu con Del Dottore che è bravo a respingere la conclusione e poi, in un'altra situazione, Minucci viene lanciato in profondità, si libera dei marcatori ma calcia alto sopra la traversa. Continua il forcing locale, tanto è vero che al 52' arriva la rete del raddoppio: Minucci, servito da Lapisti, salta il diretto avversario, punta Del Dottore e infila la sfera in fondo al sacco con un tiro angolato. Dopo il secondo gol, la squadra di mister Locci si ritrae ancora in difesa e il Capolona prova a riaffacciarsi pericolosamente in avanti: Sacchetti si rende protagonista di tre parate sulle conclusioni di Milani. Ma al 73' i padroni di casa approfittano di un pallone non gestito bene dalla difesa ospite, Mele F. si porta in area e viene steso dal portiere in uscita, l'arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Lapisti che non sbaglia, 3-1. Il Tegoleto, a questo punto, si rimette sulla difensiva, creando buone occasioni in contropiede con Maddaloni, Acquisti e Caselli ma senza riuscire a chiudere la gara; così, nella parte finale, i ragazzi di mister Vagaggini tentano di accorciare le distanze sollecitando la difesa locale che riesce comunque a reggere l'urto. Il risultato finale è di 3-1. Calciatoripiù: Mele L., Minucci e Sacchetti (Tegoleto); Giuntini (Capolona Quarata).

Vaggio Piandisco-Arno Castiglioni Laterina 6-0

RETI: Baka, Focardi, Andreini, Andreini, Bartolini, Veltroni
VAGGIO PIANDISCO' 1932: Sciorpes, Morandi, Bartolini, Andreini, Orlandini, Sordini, Palazzini, Focardi, Baka, Tata, Fondelli. A disp.: Messina, El Koubba, Neroni, Veltroni, Zito, Frasi. All.: Paolo Meazzini. ARNO C. LATETRINA: Bizgan, Pistocchi, Della Lunga, Boschi, Gori, Galli T., Gakhal, Giangeri, Ceni, Caposciutti, Garbinesi. A disp.: Ducci, Nannicini, Larrj, Galli A., Pippucci. All.: Simone Della Lunga.
ARBITRO: Di Giovanni sez. Valdarno.
RETI: Bartolini, Focardi, Andreini 2, Baka, Veltroni.
NOTE: espulso Pistocchi per somma di ammonizioni.


Il Vaggio Piandiscò conclude nel migliore dei modi il suo girone di andata, vincendo e convincendo a spese dell'Arno Castiglioni Laterina. I padroni di casa partono con un buon piglio, al 10' conclusione pericolosa di Andreini, para molto bene Bizgan. Qualche minuto dopo, il Laterina replica e per poco non va vicino al vantaggio con una botta dai 30 metri di Ceni che centra la traversa piena (15'). Dopo essersela vista brutta, al 18' il Vaggio Piandiscò passa avanti di punteggio grazie alla realizzazione di Bartolini, su un cross da calcio d'angolo. La rete del vantaggio sblocca definitivamente la compagine locale, che al 25' raddoppia grazie a Focardi, il quale con una grande azione si libera dell'avversario, all'altezza del dischetto, insaccando a fil di palo. Successivamente, la squadra di casa può incrementare ulteriormente il vantaggio beneficiando di un calcio di rigore: alla battuta si presenta Focardi ma Bizgan ipnotizza il giocatore locale e respinge la conclusione in angolo. Proprio dal successivo corner, nasce la terza rete del Vaggio grazie al colpo di testa vincente di Andreini. Agli sgoccioli della prima frazione, i ragazzi di mister Meazzini calano il poker dagli sviluppi di un contropiede, finalizzato al meglio da Baka (41'). Piove sul bagnato per il Laterina che, pochi istanti dopo il quarto gol subito, rimane in dieci per l'espulsione di Pistocchi per doppia ammonizione. La ripresa è di ordinaria amministrazione per il Vaggio, che riesce prima a segnare la quinta rete con Veltroni (70') e poi, verso l'80', è Andreini a siglare il definitivo 6-0 con un bel tiro da fuori.

Viciomaggio-Cortona Camucia 0-3

RETI: Cricco, Paglioli, Mammoli
VICIOMAGGIO: Panico, Fabiano, Orlacchio, Kakaci, Scartoni, Casali, Madia, Prisco, Donnaloia, Cerino, Paci. A disp.: Marraccini, Bennati, Giorgini, Toparelli, Foresti, Angioli, Francioli. All.: Andrea Cannata. CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Torresi, Censi, Foudal, Doroftei, Maglioni, Billi, Gjoci, Paglioli, Dispoto, Cricco. A disp.: Tremori, Rossi, Mammoli, Chiodini, Bistarelli, Spinosa. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Cricco, Paglioli, Mammoli.


Sconfitta forse troppo severa per il Viciomaggio che gioca una buona gara dal punto di vista agonistico anche se il Cortona ha dimostrato di essere una squadra compatta, ritrovando la vittoria dopo gli ultimi risultati poco brillanti. Nei primi venti minuti non ci sono grossi episodi da segnalare, solo un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo per il Cortona e un contropiede non sfruttato per il Viciomaggio nel quale Kakaci non trova Cerino. Al 25' la squadra di mister Carresi passa avanti di punteggio, Cricco riceve il pallone sulla destra, si accentra e batte Panico con un bel tiro da fuori. Pallone al centro e il Cortona raddoppia; infatti, sul retropassaggio del calcio d'inizio, Prisco e Casali non si intendono e favoriscono l'intervento di Paglioli che dalla lunga distanza infila alle spalle di Panico. La prima frazione non regala altri sussulti e finisce sul parziale di 0-2. Nel secondo tempo il Viciomaggio è più aggressivo, chiudendo bene tutte le linee di passaggio. Al 60' episodio dubbio al limite dell'area del Viciomaggio, Foresti interviene su Billi, lanciato a rete, e l'arbitro lascia proseguire; sul capovolgimento di fronte, Cerino viene steso in area ma anche in questo caso l'arbitro lascia proseguire tra le proteste dei locali. Negli istanti finali, la compagine ospite chiude la partita, dalla sinistra cross di Disposto all'indirizzo di Mammoli che di testa deposita alle spalle di Panico per il definitivo 0-3.