E sono nove di fila per l'Atletico Levane Leona che detta legge anche in casa di una buona Fortis Arezzo e consolida il primato, in virtù dei risultati di questa giornata. La squadra di mister Tudisca sblocca il risultato intorno al 20' del primo tempo: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo per il colpo di testa vincente di Mascolo ed è 0-1. Ma la Fortis non ci sta e al 27' acciuffa il pareggio, Mazzeschi disegna un cross nel mezzo dell'area per Aossi che di destro batte a rete, 1-1. Il risultato rimane in equilibrio fino agli istanti finali della frazione, quando il Levane si porta nuovamente avanti di punteggio grazie al gol di Palacios dalla destra. Nella ripresa, la squadra di mister Battiston cerca di restare sempre in partita, ma al 25' la capolista trova l'1-3 da un cross dalla destra all'interno dell'area, per l'accorrente Rida che gonfia la rete alle spalle di Ghignoni. Per il resto la gara riserva poco o altro e termina con la vittoria dei ragazzi di mister Tudisca, che si portano a cinque punti di distacco dalla seconda in classifica.
Piandiscò e Castiglionese si spartiscono l'intera posta al termine di una partita molto bella, con capovolgimenti di fronte continui e che non ha certamente annoiato il pubblico sulle tribune. Il Piandiscò parte meglio nei primi minuti e infatti trova la rete del vantaggio, lancio lungo di Bartolini, all'interno dell'area ospite, Lupetti non perfetto nella circostanza e Lauri, a tu per tu con Piu, non può sbagliare. La Castiglionese, dopo un avvio in sordina, viene fuori mostrando delle belle azioni, soprattutto grazie al trio in attacco formato da Caposciutti, Baracchi e Angori. La squadra di mister Bigozzi riesce successivamente ad acciuffare il pareggio: punizione di Gasparri all'indirizzo di Baracchi che tenta una mezza rovesciata, conclusione murata dalla retroguardia locale ma il pallone arriva sui piedi di Lupetti che insacca alle spalle del portiere. Il Piandiscò non abbassa comunque i ritmi, talvolta tentando anche delle conclusioni da fuori e da una di queste centra una traversa con Consolati. Nel secondo tempo, si riparte sulla falsa riga del primo, la Castiglionese si dimostra sempre molto organizzata in fase offensiva e segna la rete del vantaggio; Baracchi effettua un lancio in profondità, pescando Caposciutti che supera il difensore locale e insacca con un bel diagonale, 1-2. Poco dopo, lo stesso Caposciutti va vicinissimo al terzo gol centrando il palo con un tiro in diagonale, a botta sicura. Il risultato resta quindi sempre in bilico e negli ultimi 20' la squadra di mister Vannini torna prepotentemente a farsi minacciosa in avanti, pareggiando i conti con un grandissimo gol di Tapinassi, il quale lascia partire un tiro di esterno al volo, su una respinta difensiva, che non lascia scampo a Piu. Nell'ultimo quarto d'ora la Castiglionese perde un po' di smalto e il Piandiscò costruisce tante nitide occasioni andando molto vicino alla vittoria ma, il più delle volte, per imprecisione sotto porta non riesce a segnare. Il risultato finale è di 2-2: un punto che lascia un pizzico di rammarico ai padroni di casa per non aver sfruttato al meglio le occasioni finali mentre mister Bigozzi può ritenersi soddisfatto, considerando anche le assenze importanti di Buca e Ienna. Calciatoripiù: Nocentini (Piandiscò); Caposciutti, Baracchi e Angori (Castiglionese).
Il Cortona Camucia vince a spese della Sansovino con un largo risultato, ottenendo il suo secondo risultato utile consecutivo. La gara non inizia però nel migliore dei modi per i padroni di casa perché pronti via è la Sansovino a passare in vantaggio grazie al gol di Pecorelli, bravo ad approfittare di una sbavatura difensiva locale. Reazione istantanea del Cortona che pareggia i conti con Marinelli, il quale insacca con un bel diagonale. Al 16' i ragazzi di mister Manso completano la rimonta realizzando il 2-1 con un bel tiro di Monaldi. Passano pochissimi secondi ed ecco il tris locale, ancora di Marinelli sempre con un tiro in diagonale. La gara scorre senza ulteriori sussulti fino al 33', quando il Cortona cala il poker con un tiro da fuori di Ciccone che insacca sotto la traversa. Passa qualche minuto e i padroni di casa vanno a segno per la quinta volta, ancora grazie a un tiro angolato di Monaldi (35'). Al 37' Marinelli segna la sua tripletta personale con un pallonetto che vale il 6-1. La prima frazione termina in favore del Cortona. Nella ripresa la squadra di casa non intende fermarsi e al 10' su un batti e ribatti, Bucci ne approfitta realizzando il settimo gol. Successivamente, altre tre reti firmate rispettivamente da Fanelli, Nucciarelli e ancora Monaldi (splendida tripletta personale anche per lui) portano il risultato sul definitivo 10-1. Calciatoripiù: Marinelli e Monaldi (Cortona Camucia).
Gara interna per l'Arno Castiglioni Laterina che affronta il Bucine. Partono bene gli ospiti che in pochi minuti prendono in mano il pallino del gioco e in più occasioni provano a passare in vantaggio: prima con Rossi poi con Manoli, El Aqel e infine Mugnai. Al 10' sono i padroni di casa a cercare la rete con Favilli che tira fuori. Al 14' passa il Bucine con un preciso rasoterra di Pepaj che si insacca alla destra di Bizgan. Il Bucine continua ad attaccare e prova a raddoppiare con Tiranno, al 21' di nuovo con Pepaj che sfruttando un'uscita a vuoto del portiere non centra la porta; al 23' con Rossi che calcia fuori di poco e al 27' con un pallonetto da lontano di Rapushaj, alto di poco sopra la traversa. Al 29' contropiede dei padroni di casa sventato all'ultimo da un ottimo intervento di Goracci. Riparte il Bucine che cerca di nuovo la rete, prima con una bella punizione di Rapushaj al 31' e al 33' con Manoli che ci prova da distanza ravvicinata, dopo un bel passaggio di Pepaj, trovando però sempre pronto Bizgan. La compagine ospite insiste, al 35' Rossi indirizza per Manoli che solo davanti al portiere non riesce a finalizzare facendosi parare il tiro. Si gioca quasi sempre nella metà campo dei padroni di casa ma, nonostante le tante occasioni, il Bucine non riesce a chiudere la gara. Al 41' è il Laterina che ci prova ancora con Favilli ma Farsetti gli nega la gioia del gol con una bellissima parata. Nella ripresa il copione non cambia: al 2' Manoli centra un palo clamoroso a portiere battuto. Al 7' gran passaggio di Manoli all'indirizzo di Tiranno che all'altezza del limite spara alto sopra la traversa; gol sbagliato gol subito: al 10' discesa di Navarrini sulla fascia sinistra che viene steso in area, procurandosi il rigore del pareggio siglato dallo stesso numero quattro locale. Il Laterina prende quindi più coraggio ma è sempre il Bucine a tenere in mano le redini della gara, colpendo una traversa con Camici al 16'. Subito dopo è Mugnai a provarci ma Bizgan para. Al 27' si rende ancora pericoloso il Bucine, Rapushaj imbecca Pepaj che solo davanti al portiere calcia fuori di poco. I ragazzi di Tata continuano a sprecare molto e al 35' l'Arno Castiglioni Laterina raddoppia con un tiro al volo di Navarrini su cross dalla destra, 2-1. A questo punto il Bucine si scoraggia mentre i padroni di casa, a pochi minuti dalla fine, riescono a mettere il punto esclamativo sulla gara grazie a Nocentini, il quale con un bel tiro insacca alle spalle del portiere ospite per il 3-1 definitivo. Sconfitta immeritata del Bucine che per gran parte del tempo ha tenuto in mano le redini della gara sbagliando però moltissime occasioni. Bravo il Laterina a essere cinico, sfruttando le pochissime occasioni che gli hanno consentito di conquistare i tre punti.
Vittoria di misura del Foiano sul campo del Capolona Quarata. Partita giocata bene da entrambe le squadre che si fronteggiano alla pari. Al 13' il Foiano realizza il gol del vantaggio con Pratesi che si fa trovare pronto su una respinta del portiere Tanti. Il Capolona Quarata tenta la reazione e si riversa in attacco, ma non riesce a impensierire la compatta retroguardia del Foiano. Al 20' l'arbitro fischia un calcio di rigore per il Foiano per un fallo di mano in area di Nalli. Sul dischetto si presenta Pratesi ma calcia alto, gettando alle ortiche l'occasionissima per il raddoppio. Al 25' è la squadra di casa a beneficiare di un calcio di rigore per un fallo subito da Pasquini. Dagli undici metri si presenta Hasan e anche lui sbaglia, calciando fuori. Le squadre si fronteggiano senza impegnare i rispettivi portieri fino alla fine del primo tempo. La ripresa si è disputata sulla falsa riga del primo tempo, il Capolona Quarata tenta di pareggiare ma l'attenta retroguardia del Foiano controlla. I ripetuti duelli a centrocampo e qualche capovolgimento di fronte, rendono la partita vivace, ma i portieri non vengono impegnati molto. L'unica vera emozione arriva al 38' ed è il Capolona Quarata ad andare vicinissimo al gol con Zumbo, il quale colpisce a botta sicura ma Vigliazzi è attento e para, respingendo in calcio d'angolo. La partita volge successivamente al termine, il Foiano che si aggiudica i tre punti, avvicinandosi al Capolona Quarata in termini di classifica. Calciatoripiù: Nalli, Toscanini e Mancini (Capolona Quarata); Pratesi, Iacoviello e Bargigli (N. Foiano).
L'Olmoponte S. Firmina si aggiudica l'intera posta sul campo del Tegoleto e si porta al terzo posto in termini di classifica. La gara inizia con un ritmo non troppo alto, con poco da segnalare: al 10' tiro di Casi senza troppe pretese e poi di Criscuolo, ben parato da Alterini. Ma al 15' la squadra di mister Tonini comincia a carburare, riuscendo a trovare la rete del vantaggio: traversone dalla destra, il pallone viene toccato dalla testa di un difensore locale e capita, sul secondo palo, nei piedi di Pellegrini che di sinistro insacca. Il Tegoleto prova subito a reagire ma non riesce a impensierire seriamente la retroguardia ospite, al 18' tiro di Tommassini che termina a lato. Al 25' l'Olmoponte S. Firmina beneficia di un calcio di rigore, contestato dalla panchina locale, che Criscuolo riesce a trasformare per il raddoppio ospite. La gara si mette inevitabilmente in discesa per l'Olmoponte che riesce a realizzare anche il terzo gol, cambio di gioco all'indirizzo di Tundo che insacca alle spalle di Alterini in uscita. Al 35' i ragazzi di mister Tonini calano il poker ancora grazie a Tundo che, su un cross da parte di un compagno, realizza un bellissimo gol in rovesciata. Al 40' la squadra di casa ha la prima vera palla gol, Biagini calcia a botta sicura ma un difensore ospite respinge il pallone dallo specchio della porta. La prima frazione termina con il risultato in favore dell'Olmoponte. Nella ripresa, al 50' la compagine ospite chiude la pratica, ennesimo cambio di gioco per Notaro che calcia in diagonale e infila il pallone alle spalle di Alterini. Per il resto, succede poco o altro, la gara scorre fino al termine con l'Olmoponte S. Firmina in controllo. Calciatoripiù : Alterini e Tommassini (Tegoleto); Pellegrini (Olmoponte S. Firmina).