La Castiglionese torna alla vittoria sul campo di un buon Arno Castiglioni Laterina, che ha espresso un buon calcio nonostante il passivo. Nei primi istanti di gara il Laterina entra con la giusta concentrazione, a discapito di una Castiglionese ancora in letargo e infatti dopo 8' Favilli approfitta di una sbavatura difensiva ospite, segnando la rete dell'1-0. Da quel momento, la Castiglionese capisce che deve cambiare subito marcia e lo fa creando due occasioni con Angori, il quale calcia addosso al portiere in entrambi i casi. La squadra ospite insiste nei suoi attacchi e al 26' acciuffa il pareggio: tiro di Angori che Bizgan respinge ma nulla può sul tap-in vincente di Caposciutti. Successivamente, al 33' i ragazzi di mister Bigozzi passano in vantaggio, beneficiando di un calcio di rigore che Angori trasforma, 1-2. Passano pochi minuti e la Castiglionese va sull'1-3, Baracchi lascia partire un tiro da fuori area, il pallone rimbalza davanti al portiere e si insacca. Al 42', al termine di una bella azione, Angori va via sulla fascia e crossa nel mezzo, all'indirizzo di Caposciutti che infila nuovamente alle spalle del portiere. Nella ripresa, la Castiglionese effettua qualche sostituzione e i subentrati si dimostrano all'altezza; la squadra ospite si rende pericolosa prima con Aliaj che centra un palo, poi con Dunuta e Gasparri ma senza riuscire a trovare la via del gol. Intorno al 71', gli ospiti chiudono la pratica con la rete di Caposciutti in contropiede, che a tu per tu col portiere non sbaglia, siglando l'1-5 definitivo oltre a una splendida tripletta personale. Calciatoripiù: Parolai, Vecchi, Favilli e Monti (Arno C. Laterina).
Partita giocata in un campo allentato dalla pioggia. Primi 15 minuti privi di emozioni: le due squadre provano a rendersi pericolose, senza tuttavia riuscire a impensierire i rispettivi portieri. Al 18' è Pasquini che fallisce il vantaggio per il Capolona Quarata calciando fuori a pochi metri dalla porta. La squadra di casa continua ad attaccare ed è ancora Pasquini che subisce fallo in area di rigore, l'arbitro decreta il penalty che Mastrocola trasforma, portando in vantaggio il Capolona Quarata. Il Piandiscò tenta una reazione con un bel tiro da fuori area di Tapinassi che finisce a lato di poco. Finisce il primo tempo senza altre emozioni. La ripresa si apre con un volenteroso Piandiscò che tenta di raddrizzare la partita ma il Capolona Quarata si difende in maniera ordinata. Al 12' la squadra di casa raddoppia con Hasan che, lanciato in contropiede, calcia in porta con forza e precisione non lasciando scampo ad Amalo. Gli ospiti non si arrendono e tentano di recuperare lo svantaggio, costruendo delle azioni pericolose che però non riescono a finalizzare; la retroguardia locale controlla senza lasciare molti spazi. La partita scorre verso la fine senza ulteriori sussulti. Dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro decreta la fine delle ostilità e il Capolona Quarata torna alla vittoria prima della sosta natalizia. Calciatoripiù: Fonnesu, Mastrocola e Hasan (Capolona Quarata); Tapinassi, Bartolini e Neroni (Piandiscò).
Nonostante una prestazione sottotono, l'Olmoponte S. Firmina riesce ad espugnare il campo di un buon Cortona Camucia, che ha tenuto aperta la gara fino alla fine. Nel corso del primo tempo, i ragazzi di mister Tonini hanno il predominio del campo, avendo due buone occasioni per passare in vantaggio, prima con Spadini, ma il suo colpo di testa centra la traversa, e poi con Criscuolo che a pochi passi dalla porta calcia addosso a un difensore locale. Il risultato si sblocca intorno al 30': Casi pesca Scuotto che salta il diretto marcatore, si porta in area di rigore e calcia verso la porta, Bianconi respinge ma nulla può sul tap-in vincente dello stesso giocatore ospite. Per il resto, poco o altro da registrare nella prima frazione. Nella ripresa, la squadra di casa pareggia i conti: pallone filtrante sull'esterno, all'indirizzo di Marinelli che entra dentro l'area e insacca con un tiro sul palo opposto (50'). Dopo un momento di sbandamento, l'Olmoponte reagisce rendendosi pericoloso ancora con Criscuolo ma la sua conclusione viene murata da un difensore locale. La squadra ospite si riporta avanti di punteggio sugli sviluppi di una punizione all'altezza del limite, Criscuolo insacca alle spalle di Bianconi che nulla può nella circostanza. Successivamente, Mister Tonini decide di gettare nella mischia Succes, per dare maggiore brio alla manovra della squadra, scelta azzeccata dato che lo stesso giocatore centra una traversa da calcio d'angolo e poi segna il terzo gol su respinta del portiere, dentro l'area piccola. La squadra ospite, forte di due gol di vantaggio, si soprassiede un po' troppo e il Cortona Camucia riesce ad accorciare da una punizione ben calciata di Binarelli che insacca sotto la traversa (91'). La squadra di mister Manso prova con caparbietà ad acciuffare il pari, avendo un'ultima occasione sugli sviluppi di una punizione ma la conclusione sorvola di poco la traversa. Una vittoria sofferta ma importante per l'Olmoponte S. Firmina che mantiene il secondo posto in termini di classifica mentre il Cortona Camucia, nonostante la sconfitta, deve ripartire dall'ottima prestazione offerta. Calciatorepiù: Marinelli e Binarelli (Cortona Camucia); Scuotto e Meini (Olmoponte S. Firmina).
Larga vittoria della Fortis Arezzo, tra le mura amiche, a spese del Bucine, che ha tentato di fare il possibile su un campo non facile. La squadra di casa inizia con il piglio giusto: dalla destra, Frulli disegna un cross all'indirizzo di Solomon che di testa sigla l'1-0. Passano 6' e la Fortis raddoppia grazie a Boncompagni che riceve il passaggio da Solomon. La gara cala un po' di ritmo per circa un quarto d'ora ma poi, alla mezz'ora arriva il tris della Fortis, Guerrini pesca Solomon, il quale insacca alle spalle di Farsetti con un tiro a incrociare. La prima frazione volge così verso il termine senza che succeda altro. Nella ripresa, la squadra di mister Tata cerca di darsi una scossa: al 10' accorcia le distanze Mugnai, bravo a trasformare un calcio di rigore. Ma il gol è solo un'illusione per il Bucine, al 13' anche la Fortis Arezzo beneficia di un calcio di rigore, guadagnato da Neri e trasformato dallo stesso, 1-4. Ormai la gara sembra essere sui giusti binari per i ragazzi di Battiston che incrementano il loro vantaggio, Neri pesca Taffini che infila alle spalle del portiere per il 5-1. Al 20' un indiavolato Neri salta due difensori e con un bel tiro a giro segna la sesta rete per i locali. I padroni di casa sembrano non avere la pancia piena: al 30', dalla sinistra Neri effettua un cross per l'accorrente Aossi che di testa sigla il 7-1. Al 36' i ragazzi di Battiston realizzano anche l'ottavo gol, azione fotocopia della rete precedente: cross di Neri per la testa di Aossi. Infine, lo stesso Aossi mette il punto esclamativo sulla gara con la sua terza rete personale che vale il definitivo 9-1.
Il Foiano si aggiudica altri tre punti sul campo del Tegoleto al termine di una partita nella quale i ragazzi di mister Pulcinelli hanno legittimato la loro forza, esprimendo anche un bel calcio. Fin dai primi istanti, il Foiano attacca mentre il Tegoleto cerca di difendersi con ordine. All'8' la squadra di casa tenta di farsi vedere davanti con un tiro a lato di Paci. Al 15' altra situazione, stavolta più pericolosa per i locali: Mercuriali, lanciato a rete, non approfitta di una piccola incertezza difensiva e Ceccarelli recupera il pallone. Nella successiva azione arriva il vantaggio del Foiano, dalla fascia cross arretrato all'indirizzo di Morelli che da fuori area insacca con un gran tiro al volo sul secondo palo, nulla da fare per Del Lama N. Al 21' si riaffaccia nuovamente in avanti la squadra ospite, tiro a lato di Iacoviello. Il Foiano continua nelle sue offensive mentre il Tegoleto cerca di concedere pochi spazi ma puntualmente, da un calcio d'angolo, arriva il raddoppio dei ragazzi di mister Pulcinelli, cross nel mezzo, il pallone viene deviato all'interno della propria porta da un difensore locale. Passano 10', altra sbavatura difensiva da parte dei locali che regalano il pallone a Ferretti, il quale, all'altezza del limite dell'area, insacca sotto l'incrocio. Agli sgoccioli della prima frazione, Bernardini M. è bravo ad approfittare dell'ennesima distrazione difensiva e depositare il pallone alle spalle di Del Lama N., 0-4. Nella ripresa, il Foiano rientra con la giusta concentrazione in campo e all'8' trova il quinto gol grazie a Vannuccini che approfitta di una respinta del portiere. I ragazzi di mister Caneschi, a questo punto, si sentono scoraggiati data la situazione di punteggio; verso il 28' il Foiano non sembra essere sazio e mette a segno il sesto gol con Mori, il quale, poco dopo, si rende protagonista anche del settimo, chiudendo di fatto la gara. Da segnalare, nei minuti che portano alla fine della gara, due occasioni per il Tegoleto: nella prima, Del Lama M. indirizza verso Casoni che a porta praticamente sguarnita non riesce a inquadrare lo specchio; nella seconda, altra conclusione di Casoni, stavolta ben parata dal portiere ospite. Infine, una menzione per il signor Patrussi di Arezzo che ha gestito molto bene la gara. Calciatorepiù: Del Lama M. (Tegoleto).
Ormai sembra quasi un monologo. L'Atletico Levane Leona ottiene la sua undicesima vittoria di fila a spese della Tuscar, mantenendo a distanza le inseguitrici. Succede tutto nel primo tempo: la squadra di mister Tudisca riesce a sbloccare il risultato intorno al 10' grazie alla firma di Pranzile, che riceve un passaggio da parte di Rida, controlla il pallone di sinistro e incrocia con il destro sul palo opposto. Al 26' arriva il raddoppio: punizione di Pranzile, cross all'indirizzo di Nicchi che con un tiro al volo di esterno insacca alle spalle di Bruni. La capolista, nel corso della gara, costruisce altre palle gol con Rida, Passarelli e Gattuso per incrementare il risultato ma non vengono sfruttate. Rimane da sottolineare anche la prestazione generosa dei ragazzi di mister Romanelli che hanno tenuto testa alla squadra che attualmente sta dominando il campionato. Calciatoripiù: Peruzzi, Cheli e Tacconi (Tuscar); Nicchi, Martelli e Pranzile (Atletico Levane Leona).