Il Piandiscò vince con un netto risultato a spese dell'Arno Castiglioni Laterina, al termine di una gara sempre in controllo per i ragazzi di mister Vannini. I locali iniziano subito forte, avendo due occasioni per segnare, prima con Nocentini e poi Lauri che però si trovano di fronte un bravissimo Bizgan, il quale si mette in mostra con due bellissime parate. Il gol è nell'aria e i locali sbloccano il risultato con Nocentini che da posizione defilata insacca sotto la traversa con una conclusione di destro, nulla da fare stavolta per Bizgan. Qualche istante dopo, cross di Ferrati per il colpo di testa vincente di Neroni ed è 2-0. Intorno al 20', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, cross all'indirizzo di Neroni che infila nuovamente alle spalle di Bizgan con una rovesciata, gran gol dell'attaccante locale. Successivamente, il Piandiscò cala anche il poker, sempre dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Fabbricanti deposita in fondo al sacco. Prima della fine del primo tempo, i locali siglano anche il quinto gol con Lauri, il più lesto su un batti e ribatti in area. La ripresa è un monologo del Piandiscò che continua ad attaccare, costruendo un'occasione clamorosa con Sandjo, il quale davanti al portiere non riesce a segnare. Poco dopo, ci prova anche Bartolini ma Bizgan si mette ancora in mostra con una gran parata. Il Piandiscò riesce poi a siglare la sesta rete con Salvo, il quale segna con un bel tiro dal limite che si insacca sotto l'incrocio, su assist di Sandjo. Infine, agli sgoccioli è Sandjo, a tu per tu con Bizgan, a sancire il definitivo 7-0. Calciatoripiù: Guideri (Piandiscò); Bizgan (Arno C. Laterina).
Partita al cardiopalma per l'ultima giornata del girone di andata, prima della pausa natalizia, con le due squadre che fino all'ultimo minuto si sono contese la posta in palio. Il primo quarto d'ora ha visto un gioco frammentato per una necessaria fase di studio. Al 15' però sblocca la Fortis con Bianconi, il quale effettua un tiro da fuori area che scavalca Ceccarelli, 0-1. Il Foiano tenta una reazione al 20' con Morelli che sfiora il palo su un'azione costruita da centrocampo ma poi viene richiuso nella propria area tanto che capitan Iacoviello toglie dalla porta un goal quasi fatto e Ceccarelli neutralizza un bel tiro di Martoglio. Qualche recriminazione da parte del Foiano su un presunto tocco di mano prima e un successivo atterramento dubbio in area ospite mandano le squadre negli spogliatoi con un tasso agonistico sicuramente più alto di inizio partita. La ripresa vede il Foiano più concreto e al 17' Vannuccini, di prima intenzione, trova il pareggio su cross da calcio d'angolo. Il Foiano sembra riprendere coraggio e al 19' colpisce una traversa. Al 20' una doppia ammonizione costringe anzitempo Vannuccini agli spogliatoi e il Foiano a serrare i ranghi. La Fortis ne approfitta, al 22' Frulli, con uno spiovente, colpisce la traversa e sul rimbalzo il pallone non sembra aver oltrepassato la linea di porta ma viene assegnato comunque il goal dell'1-2; Farsetti al 26', sugli sviluppi di un fallo laterale, è bravo ad anticipare la difesa amaranto per l'1-3. Il match sembra incanalato verso un epilogo positivo per la Fortis che mantiene un gioco insidioso soprattutto sulle fasce. Ma il Foiano non ci sta, al 40' Pratesi segna su assist di Ischi e lo stesso undici locale, al 47', pareggia su un bel fraseggio iniziato a centrocampo. Il Foiano, ancora non domo, strappa la vittoria nei minuti di recupero per merito di Pratesi che segna confezionando una respinta su un tiro di Mori. Calciatoripiù : Morelli, Iacoviello, Vannuccini e Ischi (Foiano); Ghignoni e Farsetti (Fortis Arezzo).
La Castiglionese si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese del Tegoleto al termine di una partita molto bella e intensa, nonostante il campo pesante. Il primo tempo vede la Castiglionese tenere le redini del gioco, soprattutto nei primi 25', collezionando una serie di angoli: da uno di questi nasce il primo gol dei locali, cross all'indirizzo di Caposciutti che colpisce di testa, ribatte un difensore ma Lupetti è il più lesto a ribadire in rete. Negli ultimi 15' il Tegoleto viene maggiormente fuori seppur senza creare grosse occasioni. Nella ripresa, la squadra ospite entra con un piglio migliore, riuscendo ad acciuffare il pari dagli sviluppi di un angolo, cross all'altezza del primo palo per il colpo di testa vincete di Paci, 1-1. La Castiglionese accusa il colpo ma piano piano torna a giocare riprendendo campo; Baracchi si presenta a tu per tu col portiere ma non riesce a sfruttare l'occasione. La Castiglionese continua a stare alta e al 65', dall'ennesimo calcio d'angolo, cross nel mezzo per Lupetti che di testa insacca ancora alle spalle di Alterini ed è 2-1. I ragazzi di mister Bigozzi, successivamente, potrebbero chiudere definitivamente la pratica, Caposciutti si ritrova davanti ad Alterini ma gli calcia addosso, gettando tutto alle ortiche. Nell'ultima parte di gara, il Tegoleto tenta nuovamente di pareggiare ma la difesa locale fa buona guardia, mantenendo il risultato sul 2-1.
L'Olmoponte S. Firmina conclude al meglio il suo anno, aggiudicandosi tre punti sul proprio campo a spese di una buona Tuscar. Nel primo tempo, i ragazzi di mister Tonini vogliono prendere fin da subito in mano le redini del gioco, riuscendo a passare in vantaggio dagli sviluppi di un'azione sulla destra, cross di Scuotto all'altezza del primo palo per la conclusione vincete di Tundo. Successivamente, i locali trovano anche il raddoppio con un tiro cross, dalla sinistra, di Pellegrini che si infila sotto l'incrocio. La prima frazione termina così in favore dell'Olmoponte S. Firmina. Nella ripresa, l'Olmoponte rientra un po' troppo rilassato e la Tuscar prende più coraggio, riuscendo ad accorciare le distanze: da una punizione, Peruzzi crossa nel mezzo dell'area per lo stacco di testa di Politici che non lascia scampo ad Agostini. Per il resto della gara, l'Olmoponte adotta un approccio più prudente, chiudendo bene tutti gli spazi alle iniziative della squadra ospite e il risultato rimane inchiodato sul 2-1. Una vittoria che consente ai padroni di casa di staccare il Capolona Quarata e rimanere da soli secondi in classifica; la Tuscar, nonostante la sconfitta, può essere soddisfatta per aver tenuto botta a un'altra squadra di alta classifica. Calciatoripiù: Tundo e Spadini (Olmoponte S. Firmina); Peruzzi e Tiribocchi (Tuscar).
Il Cortona Camucia vince con merito alla Komini Arena di Bucine, conquistando gli ultimi tre punti del 2024. Nei primi 15 minuti le due squadre giocano principalmente nella zona centrale del campo, senza mai creare occasioni da rete nonostante i tiri da fuori di Bernini e Tiranno per il Bucine. Al 20' la squadra di casa passa in vantaggio: passaggio filtrante all'indirizzo di Cimmino che se ne va in velocità e insacca alle spalle del portiere. Passano pochi istanti e i ragazzi di mister Tata raddoppiano, beneficiando di un calcio di rigore per un fallo in area, ravvisato dal direttore di gara su Bernini. Dal dischetto si presenta Cimmino che sigla il 2-0 e la doppietta personale. Nonostante la gara in salita, il Cortona Camucia non sta a guardare e accorcia con Fanelli, il quale scende sulla sinistra, salta un difensore e infila alle spalle di Pepaj. La squadra ospite prende più fiducia, continuando a pressare, tanto è vero che intorno al 33' pareggia i conti su calcio di rigore, realizzato da Monaldi. Il Bucine accusa il colpo e il Cortona coglie la palla al balzo, riuscendo addirittura a portarsi in vantaggio verso gli sgoccioli della prima frazione ancora grazie a Monaldi, 2-3. Al termine del primo tempo, la squadra di mister Manso rimane anche in dieci uomini per l'espulsione di Padelli, il quale eccede troppo nel protestare all'indirizzo del direttore di gara. La ripresa ha poco da raccontare, nonostante la superiorità numerica, il Bucine non riesce a calciare praticamente mai in porta e il Cortona segna altre tre volte grazie alle firme di Ballshi (doppietta personale) e Trenti, su calcio di rigore. Il risultato finale è di 2-6.