Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 3

Pian Di Sco-Cortona Camucia 3-2

RETI: Consolati, Nocentini, Fabbricanti, Monaldi, Monaldi
PIANDISCO': Amalo, Fabbricanti, Tapinassi, Focardi, Mariani, Lauri, Tilli F., Consolati, Nocentini, ferrati, Neroni. A disp.: Benini, Sandjo, Guideri, Bartolini, Fontani, Calcinai, Ballabio, Tahiraj, Salvo. All.: Matteo Montigiani. CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Padelli, Calzolari, Ciccone, Grazzini, Boni, Marinelli, Dispoto, Binarelli, Monaldi, Fanelli. A disp.: Ballshi, Giannini, Trenti, Pieroni, Nucciarelli, Bucci. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Jayasinghe A. sez. Valdarno.
RETI: rig. Consolati, Nocentini, Fabbricanti, Monaldi 2 rig.
NOTE: espulsi Fanelli (somma di ammonizioni) e Ballshi.


Il Piandiscò torna alla vittoria e lo fa tra le mura amiche a spese del Cortona Camucia, al termine di una gara molto nervosa e tosta sul piano fisico. La squadra di mister Vannini (oggi squalificato) sblocca il risultato dopo otto minuti beneficiando di un calcio di rigore, alquanto generoso, che Consolati trasforma. Dopo essere passato avanti di punteggio, il Piandiscò insiste avendo l'occasione per raddoppiare con Tilli F., il quale da dentro l'area calcia fuori. La prima frazione si porta verso gli sgoccioli e al 45' è il Cortona ad avere un'ottima chance per pareggiare dagli sviluppi di una palla inattiva che però non viene sfruttata. Nella ripresa, la squadra di mister Manso riparte col giusto piglio, infatti al 50' si rende pericolosa sugli sviluppi di un contropiede ma Amalo si mette in mostra con una bella parata. Passa un quarto d'ora e i padroni di casa raddoppiano al 65' con il gol di Nocentini, il quale lascia partire una conclusione angolata all'altezza del limite dell'area. La gara si innervosisce sempre di più con il passare dei minuti, tanto che la squadra ospite rimane addirittura in nove uomini per le espulsioni di Fanelli e Ballshi, così il Piandiscò ne approfitta ulteriormente, riuscendo ad andare a segno per la terza volta grazie a Fabbricanti su azione di calcio d'angolo (75'). Passa qualche minuto e i locali segnerebbero anche la quarta rete con Salvo ma l'arbitro annulla per un fuorigioco, contestato dalla panchina del Piandiscò. Dopo questo episodio, il Cortona Camucia si riaffaccia in avanti beneficiando di un calcio di rigore, trasformato da Monaldi e che lascia ancora una volta perplessa la panchina dei locali (85'). Il direttore di gara concede un corposo recupero e proprio al 96' la squadra ospite beneficia di un altro penalty che il solito Monaldi trasforma, accorciando ulteriormente le distanze ma che non cambia la sostanza: il risultato finale premia il Piandiscò. Calciatorepiù: Nocentini (Piandiscò).

Capolona Quarata-Fortis Arezzo 2-0

RETI: Ferraris, Ferraris
CAPOLONA QUARATA: Tanti, Mancini, Mastrocola, Pucci, Toscanini, Amriche, Paperini, Giuntini, Pasquini, Romanelli, Ferraris. A disp.: Vinerbi, Farsetti, Sapio, Perez, Occhini, Merolla, Lucci, Hasan, Falsini. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo. FORTIS AREZZO: Ghignoni, Marchetti, Mazzeschi, Morbidelli, Guerrini, Frulli, Farsetti, Martoglio, Solomon, Zompetti, Bonicolini. A disp.: Grande, Boncompagni, Capriani, Neri, Sandroni, Taffini. All.: Giorgio Battiston.
ARBITRO: Cappetti di Arezzo.
RETI: Ferraris 2.
NOTE: espulso Ghignoni.


Il Capolona Quarata si aggiudica i tre punti a spese della Fortis Arezzo in una partita combattuta e disputata sotto una pioggia incessante. Le fasi iniziali vedono le due compagini studiarsi; al 14' è Mastrocola a sfiorare il vantaggio con un diagonale che esce di pochissimo. Risponde subito la Fortis con Marchetti, il quale calcia di potenza ma il pallone finisce alto. Al 20' la squadra di casa si riaffaccia pericolosamente in avanti, dagli sviluppi di una punizione Mastrocola impegna Ghignoni che respinge la conclusione, arriva Pucci in ribattuta ma calcia alto. Al 23' la partita viene sospesa per un quarto d'ora di pioggia incessante e alla ripresa della contesa il Capolona Quarata si porta in vantaggio con Ferraris, che approfitta di una mischia in area gonfiando la rete alle spalle di Ghignoni. Risponde la Fortis Arezzo intorno al 30': su punizione, Frulli sfiora il gol ma la sfera termina fuori di un soffio. Insiste la squadra ospite, al 38' su un cross da calcio d'angolo Bonicolini colpisce di testa ma il pallone finisce alto di poco. La prima frazione si conclude sempre sotto la pioggia, che non permette alle due squadre di giocare tranquillamente. Nella ripresa è sempre la Fortis Arezzo ad affacciarsi in avanti, andando ancora vicina al pari dagli sviluppi di due mischie in area. Al 54' il Capolona Quarata rialza il proprio baricentro: Romanelli sfiora il raddoppio al termine di una bella azione ma un difensore ospite si oppone sulla linea di porta; sul capovolgimento di fronte la Fortis dà il via a un contropiede con Marchetti, il quale però non inquadra la porta calciando fuori. I ragazzi di mister Battiston non demordono e al 73' vanno a centimetri dal pari con Bonicolini, il cui colpo di testa, ancora su cross da corner, finisce fuori di poco. Qualche minuto dopo, i padroni di casa rispondono con Mastrocola, il quale lascia partire un tiro di precisione ma Ghignoni non si fa sorprendere effettuando una grande parata. Poco dopo piove sul bagnato per la squadra ospite, che rimane in dieci uomini per l'espulsione del portiere Ghignoni. Forte della superiorità numerica, il Capolona Quarata mette a segno il raddoppio ancora con Ferraris, chiudendo la gara sul risultato definitivo di 2-0. Calciatoripiù: Ferraris, Giuntini e Paperini (Capolona Quarata); Ghignoni, Bonicolini e Mazzeschi (Fortis Arezzo).

Foiano-Sansovino 6-0

RETI: Marini, Iacoviello, Houioui, Petrioli, Ischi, Ischi
N. FOIANO: Vigliazzi, Rrapi, Vannuccini, Iacoviello, Falchetti, Houioui, Mori, Bernardini E., Petrioli, Ferretti, Ischi. A disp.: Ceccarelli, Tiezzi, Bargigli, Vestrucci, Biagioli, Marini, Bracciali, Zambri, Roussev. All.: Federico Pulcinelli. SANSOVINO: Apelli, Biad Am., Bonaccorso, Biad An., Turchetti, Cortonesi, Burani, Refuerzo, Di Lorenzo, Anuouar, Pecorelli. A disp.: Salvadori, Dottarelli, Fumagalli. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Ezechielli di Arezzo.
RETI: Ischi 2, Petrioli, Houioui, Iacoviello, Marini.


Giornata da eroi al Sussidiario Matteo Roghi di Foiano per la seconda del girone di ritorno. Le due squadre si sono trovate ad affrontare un ulteriore avversario: il clima. Il primo tempo vede una fase di studio delle due compagini fino al 16' quando Ischi, dopo un felice scambio con Petrioli, segna l'1-0 piazzando il pallone alla destra di Apelli. Quella che era inizialmente una leggera pioggia diventa un brutto temporale e la grandine impone una sospensione al 21' da parte del direttore di Gara. Una breve ma necessaria sosta per poi riprendere su un sintetico imbiancato. Al 25' ancora Ischi a segnare il 2-0: un tiro da fuori area di Iacoviello viene respinto da Apelli, sulla ribattuta interviene Bernardini E. che serve il numero undici locale per la rete. Intorno al 37' Petrioli, su invito di Ischi, segna con un rasoterra che taglia tutta l'area piccola e si deposita alla sinistra di Apelli, che nulla può. L'intervallo arriva come una manna dal cielo in una giornata da lupi che però comincia ad allentare la morsa. Al 9' della ripresa Houioui cala il poker per i padroni di casa, dagli sviluppi di un calcio d'angolo di Petrioli. Passano dieci minuti e capitan Iacoviello svetta in area di testa segnando il 5-0, ancora su cross da corner. La Sansovino non molla, presentandosi all'altezza della trequarti amaranto ma le conclusioni non sono felici. Al 37' arriva il sesto sigillo per il Foiano a opera di Marini che dal traffico in area, su un ennesimo calcio d'angolo, trova la soluzione per il 6-0. Un encomio per tutti i ragazzi che hanno tenuto alto il ritmo senza mai mollare per tutto l'incontro in una situazione meteo difficile. Calciatoripiù: Ischi, Petrioli e Iacoviello (N. Foiano); Apelli, Bonaccorso e Turchetti (Sansovino).

Bucine-Atletico Levane Leona 0-3

RETI: Palacios, Palacios, Rida
BUCINE: Farsetti, Goracci, Pepaj, Camici, Bernini, Tiranno, Poggesi, Rapushaj, Mugnai, Cimmino, El Aqel. A disp.: Meoli, Nompari, Manoli, De Luca, Rossi, Bartoli, Cipressi. All.: Andrea Tata. ATL. LEVANE LEONA: Subashi, Orefice, Bichi, Mascolo, Martelli, Boschi, Rida, Gattuso, Palacios, Aruta, Messina. A disp.: Redditi, Bencivenni, Feri, Bondi, Nicchi, Bruschi, Gori, Passarelli. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: Rida, Palacios 2.


Battuta d'arresto per il Bucine che dopo due vittorie consecutive si deve arrendere al cospetto dell'Atletico Levane Leona, seppur senza mai demordere durante tutto l'arco della gara. Parte forte il Levane che prova subito a segnare nei minuti iniziali con ben tre occasioni non sfruttate anche grazie alla bravura del portiere arancio-verde Farsetti, classe 2009, oggi in gran forma. Dal 10' al 20' è il Bucine a provarci in due circostanze: prima El Aqel costringe Subashi all'uscita fuori dall'area e poi Cimmino, con una gran punizione, sfiora l'incrocio alla destra del portiere ospite. Al 29' padroni di casa ancora in avanti, Tiranno calcia da fuori ma il pallone termina di poco a lato. Il Bucine tiene molto bene il campo ma intorno al 38' i ragazzi di mister Tudisca passano in vantaggio: Farsetti respinge un bel tiro dalla distanza ma nulla può sulla ribattuta a rete di Rida. Nonostante lo svantaggio i ragazzi di mister Tata giocano a viso aperto creando delle buone occasioni non sfruttate. Anche il Levane, d'altro canto, crea molto e agli sgoccioli della prima frazione riesce a raddoppiare grazie a Palacios, il quale si impossessa del pallone all'altezza del limite e trova uno spiraglio per inquadrare la porta, battendo Farsetti per la seconda volta. Nella ripresa, passano dieci minuti e la compagine ospite segna il terzo gol, sempre grazie a Palacios che su un batti e ribatti in area viene servito dopo una respinta difensiva centrale, gonfiando la rete alla sinistra di Farsetti. Il Bucine, di conseguenza, cerca di riaprire la gara in qualche maniera e al 70' ha una bella occasione con El Aqel, il quale riceve un passaggio di un compagno ma a tu per tu con Subashi calcia alto sopra la traversa. Gli arancio-verdi non demordono, provandoci di nuovo rispettivamente al 75' e all'80' con El Aqel e Manoli ma entrambi si vedono parare le conclusioni da Subashi. Nel frattempo, anche il Levane continua a creare molto ma senza riuscire a finalizzare. La gara non riserva altri sussulti e finisce con la quattordicesima vittoria di fila per l'Atletico levane Leona a discapito di un Bucine che, nonostante la sconfitta, esce dal campo a testa alta.

Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 1-1



Castiglionese A.s.d.-Tuscar 3-1

RETI: Caposciutti, Caposciutti