Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 4

Fortis Arezzo-Arno Castiglioni Laterina 10-0

RETI: Taffini, Farsetti, Mazzeschi, Farsetti, Farsetti, Aoussi, Farsetti, Martoglio, Salomon, Boncompagni
FORTIS AREZZO: Grande, Marchetti, Mazzeschi, Morbidelli, Boncompagni, Bianconi, Farsetti, Solomon, Frulli, Zompetti, Bonicolini. A disp.: Plesca, Sandroni, Taffini, Martoglio, Guerrini, Aossi. All.: Giorgio Battiston. ARNO C. LATERINA: Bizgan, Tiossi, Neri, Monti, Bonchi, Hamiti, Samoila, Nocentini, Favilli, Vecchi, Parolai. A disp.: Benenati, Kadrija, Piccirillo, Maccor. All.: Simone Panduri.
ARBITRO: Lisi di Arezzo.
RETI: Farsetti 4, Solomon, Mazzeschi, Taffini, Aossi, Boncompagni, Martoglio.


Olmoponte Santa Firmina-Bucine 3-0

RETI: Brancato, Alessandri, Pellegrini
OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Chidini, Pierucci, Pagni, Ballerini, Bollini, Meini, Alessandri, Rafai, Brancato, Tundo. A disp.: Duranti, Scuotto, Succes, Nocenti, Pellegrini, Spadini, Bacchi. All.: Claudio Tonini. BUCINE: Farsetti, Goracci, Pepaj, Camici, Bernini, Tiranno, Rossi, Rapushaj, Mugnai, Cimmino, El Aqel. A disp.: Meoli, Nompari, Manoli, De Luca, Poggesi, Bartoli, Guida. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Brancato, Alessandri, Pellegrini.


L'Olmoponte S. Firmina si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese del Bucine in una partita sostanzialmente corretta, che ha visto la squadra di mister Tonini partire molto bene nella prima mezz'ora, costruendo occasioni importanti per poter segnare, specie con Rafai che si ritrova per tre volte davanti a Farsetti, il quale però è bravo a chiudere la saracinesca. Il gol è comunque nell'aria per i locali e difatti riescono poi a sbloccare il risultato con Brancato, il quale dalla destra converge verso il centro e da fuori area lascia partire una conclusione che si infila al palo opposto, nulla da fare stavolta per Farsetti. Poco dopo, l'Olmoponte S. Firmina riesce a raddoppiare dagli sviluppi di un bel passaggio di Rafai all'indirizzo di Alessandri che si inserisce molto bene e davanti al portiere in uscita non sbaglia. La prima frazione non regala ulteriori sussulti e si porta verso il termine sul parziale di 2-0. Nella ripresa, i padroni di casa rientrano meno concentrati e il Bucine prova a dare battaglia, soprattutto a livello della metà campo. Mister Tonini, date le circostanze, apporta delle sostituzioni per ridare maggior vitalità alla sua squadra, che riesce successivamente a chiudere la gara con la rete di Pellegrini, il quale scambia con Meini e calcia a giro sul secondo palo, appena dentro l'area. Tre punti che consentono all'Olmoponte S. Firmina di ripartire nel migliore dei modi dopo la sconfitta sul campo dell'Atletico Levane Leona. Calciatoripiù: Alessandri, Brancato e Pagni (Olmoponte S. Firmina).

Cortona Camucia-Capolona Quarata 2-4

RETI: Nucciarelli, Bucci, Hasan, Farsetti, Hasan, Autorete
CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Pieroni, Calzolari, Dispoto, Grazzini, Cuculi, Marinelli, Nucciarelli, Bucci, Monaldi, Giannini. A disp.: Donateo, Trenti, Padelli, Zacchei, Rossi, Brocchi, Ballshi. All.: Lionel Manso. CAPOLONA QUARATA: Tanti, Pasquini, Amriche, Mastrocola, Toscanini, Mancini, Hasan, Nalli, Romanelli, Ferarris, Paperini. A disp.: Ciancagli, Sapio, Farsetti, Perez, Merolla, Santini, Falsini, Giuntini. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.
RETI: Hasan 2, Nucciarelli, Bucci, Farsetti, aut. pro Capolona Quarata.
NOTE: espulsi Bianconi e Dispoto.


Il Capolona Quarata passa sul campo del Cortona Camucia, confezionando la quinta vittoria di fila e scavalcando il Foiano per il secondo posto in termini di classifica. La gara, fin dai primi istanti, è molto combattuta e vede un Cortona Camucia partire molto forte, tanto è vero che i ragazzi di Manso hanno delle occasioni nitide per poter segnare, specialmente con Bucci ma non vengono sfruttate. Successivamente, basta una piccola distrazione della retroguardia locale e Hasan in contropiede non perdona. Reazione immediata del Cortona che continua nelle sue offensive trovando la rete del pari intorno al 23' con Nucciarelli, bravo ad approfittare di una ribattuta della difesa locale. Il pareggio dà ulteriore slancio ai padroni di casa che al 28' si portano addirittura avanti di punteggio con il pallonetto di Bucci in area a scavalcare Tanti, leggermente fuori dai pali. Per il resto, la frazione non regala ulteriori occasioni degne di nota e termina sul parziale di 2-1. Nella ripresa, pronti via e il Capolona Quarata rimette subito in parità il risultato, sempre grazie alla realizzazione di Hasan. Nei successivi minuti, piove sul bagnato per i padroni di casa che rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione del portiere Bianconi; approfitta del momento la squadra ospite che si porta in vantaggio grazie alla rete siglata da Farsetti. La gara si fa ancora più in salita per la compagine locale quando rimane addirittura in nove per un'altra espulsione, quella di Dispoto per gioco pericoloso. Nonostante le difficoltà, il Cortona prova comunque a non abbattersi ma verso la fine il Capolona Quarata cala il poker, avvenuto per un'autorete da parte di un giocatore locale, che vale il definitivo 2-4. Calciatoripiù: Nucciarelli e Bucci (Cortona Camucia); Hasan (Capolona Quarata).

Sansovino-Castiglionese A.s.d. 0-4

RETI: Caposciutti, Caposciutti, Menci, Baracchi
SANSOVINO: Apelli, Fumagalli, Bonaccorso, Biad Am., Turchetti, Cortonesi, Biad An., Dottarelli, Di Lorenzo, Anuouar, Pecorelli. A disp.: Refuerzo, Salvadori, Burani. All.: Luciano Valli. CASTIGLIONESE: Piu, Guidelli, Mece, Borghesi, Barbagli, Buca, Menci, Aliaj, Caposciutti, Gasparri, Angori. A disp.: Baracchi, Lalaj, Mingarelli, Meoni, Dunuta, Baroncini, Domenichelli, Lupetti, Agnelli. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: 32' pt e 11' st Caposciutti, 33' pt Menci, 40' st Baracchi.
NOTE: espulso Aliaj per somma di ammonizioni (6' st).


Sembra non avere una fine il calvario dei ragazzi di Valli, che incassano l'ennesima sconfitta stagionale contro la Castiglionese e sono sempre più sul fondo alla classifica con tre miseri punti. La cronaca del match si apre dopo sette minuti, quando Menci arriva alla conclusione dopo aver scambiato il pallone con Caposciutti, il suo destro finisce a lato di poco, Apelli sembrava in controllo della sfera. Passano dieci minuti e altro grande rischio per i locali che si salvano soltanto grazie a Cortonesi, agile nel liberare l'area dopo un'uscita da rivedere di Apelli. La prima occasione per i ragazzi in arancio-blé è al 23' e a esserne il protagonista è Anuouar, ma la sua conclusione con il sinistro termina largamente fuori. Si rifanno sotto, dunque, gli uomini di Bigozzi, che si portano in vantaggio al 32' grazie all'ex di turno Caposciutti, che prima conquista la punizione da cui si origina il goal e poi è il più veloce ad avventarsi sulla respinta incerta di Apelli. Neanche il tempo di riposizionarsi e la Castiglionese raddoppia con Menci tra le proteste dei locali per una presunta posizione di fuorigioco. Il secondo tempo inizia nel peggiore dei modi per gli ospiti, visto che dopo neanche 6' Aliaj si fa espellere per somma di ammonizioni e lascia i suoi in dieci. A mettere in chiaro le cose, però, ci pensa il solito Caposciutti, che sale in cattedra dopo un primo tempo piuttosto in ombra a parte per il goal: all'11' il nove ospite viene imbucato perfettamente tra i due difensori ed è bravo nel rimanere freddo di fronte all'estremo difensore avversario, che riesce a scavalcare con una certa facilità. L'attaccante castiglionese avrebbe in due occasioni la possibilità di firmare la sua personale tripletta, ma gli viene prima negato il goal dall'intervento dell'arbitro, che ravvede una posizione di fuorigioco, e poi spara alto il rigore che lui stesso aveva conquistato dopo essere stato steso in area da Cortonesi. Nel finale, quando mancano cinque minuti alla fine, arriva il definitivo 0-4 per gli ospiti firmato dal subentrato Baracchi, agile nello sfruttare una sbavatura difensiva locale e bravo nello scaricare a rete, sotto le gambe di Apelli.

Atletico Levane Leona-Foiano 3-0

RETI: Messina, Orefice, Palacios
ATL. LEVANE LEONA: Subashi, Orefice, Nicchi, Bichi, Mascolo, Rida, Gattuso, Pranzile, Aruta, Boschi, Messina. A disp.: Crocini, Bencivenni, Feri, Bondi, Bruschi, Gori, Martelli, Passarelli, Palacios. All.: Paolo Tudisca. N. FOIANO: Vigliazzi, Bargigli, Rrapi, Iacoviello, Falchetti, Houioui, Mori, Morelli, Pratesi, Ferretti, Ischi. A disp.: Ceccarelli, Tiezzi, Vannuccini, Bernardini M., Goti, Vestrucci, Biagioli, Bernardini E. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Erhan sez. Valdarno.
RETI: Palacios, rig. Orefice, Messina.
NOTE: espulso Mascolo (43').


E sono quindici su quindici. Ormai è diventata consuetudine per l'Atletico Levane Leona che non conosce altro risultato al di fuori della vittoria. Il percorso dei ragazzi di mister Tudisca, almeno fino a questo momento, rappresenta qualcosa di strepitoso e anche il Foiano, nonostante abbia retto un tempo, nulla ha potuto nel corso della seconda frazione. Pronti via, i padroni di casa si rendono subito pericolosi con Aruta ma la sua conclusione si stampa sul palo (4'). Per il resto la prima frazione resta sostanzialmente equilibrata ed è da segnalare anche l'espulsione di Mascolo, che costringe la compagine locale a giocare in dieci nel secondo tempo. Proprio nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, il Levane riesce a portarsi in vantaggio grazie al gol del neoentrato Palacios, il quale lascia partire un gran tiro all'altezza della trequarti che scavalca il portiere e si infila alle sue spalle, 1-0. Passano nemmeno dieci minuti e i padroni di casa trovano la rete del raddoppio beneficiando di un calcio di rigore che Orefice trasforma alla perfezione, spiazzando Vigliazzi. La gara rimane in controllo per il Levane anche se intorno al 76' il Foiano va vicinissimo a riaprila se non fosse per un miracolo di Subashi, che chiude la saracinesca. Pericolo scampato per i ragazzi di mister Tudisca che cinque minuti dopo archiviano la pratica con il terzo gol, di pregevole fattura, siglato da Messina che lascia partire un tiro a giro all'altezza dei 20 metri sul quale Vigliazzi non può nulla nemmeno questa volta. Altri tre punti per l'Atletico Levane Leona che ha dimostrato ancora una volta di essere la squadra da battere.

Tuscar-Pian Di Sco 0-2

RETI: Nocentini, Fabbricanti
TUSCAR: Bruni, Tacconi, Politici, Tiribocchi, Nocentini, Giusti, Correale, Haxhalli, Oshodin, Peruzzi, Borgogni. A disp.: Sgueglia, Bouazizi, Petruccioli, Sbragi, Zaroili, Odofin. All.: David Romanelli. PIANDISCO': Amalo, Fabbricanti, Tapinassi, Focardi, Mariani, Lauri, Tilli F., Consolati, Nocentini, Ferrati, Tahiraj. A disp.: Benini, Sandjo, Guideri, Bartolini, Fontani, Calcinai, Tilli R., Ballabio, Salvo. All.: Matteo Montigiani.
ARBITRO: Chowdhury di Arezzo.
RETI: Nocentini, Fabbricanti.


Il Piandiscò espugna il campo della Tuscar, aggiudicandosi la sua seconda vittoria di fila al termine di una partita sostanzialmente equilibrata nonostante la differenza di posizionamento in termini di classifica. Nel primo tempo, il Piandiscò vuole subito prendere in mano le redini del gioco, rendendosi pericoloso in due circostanze: nella prima ci vuole un ottimo intervento di Bruni e poi Politici salva sulla linea un colpo di testa di un giocatore ospite che sembrava destinato in fondo alla rete. La Tuscar risponde dagli sviluppi di una punizione dal limite: Haxhalli va diretto in porta ma il pallone termina fuori di poco. Il risultato si sblocca sul finale della prima frazione, dagli sviluppi di una punizione, Nocentini trova la deviazione vincente sulla quale Bruni non può nulla. Nella ripresa, la gara prosegue su binari equilibrati e la Tuscar cerca di spingersi in avanti per cercare il gol del pari, andandoci vicinissima: su una ripartenza, Peruzzi effettua un passaggio filtrante per Oshodin che a tu per tu con Amalo lo supera in uscita e invece di calciare subito, tergiversa troppo dando il modo ai difensori ospiti di sventare il pericolo. In seguito, la dura legge del calcio gol sbagliato, gol subito colpisce, perché dagli sviluppi di una punizione a ridosso dell'area di rigore, il Piandiscò raddoppia grazie al tap-in di Fabbricanti. La squadra ospite riesce a mettere quindi il risultato in cassaforte anche se nel finale la squadra di mister Romanelli ha un'altra occasione per poter segnare ma Zaroili vede respingersi la conclusione dal bell'intervento di Amalo che mantiene il risultato fisso sullo 0-2. Calciatoripiù: Peruzzi e Politici (Tuscar); Nocentini e Tilli F. (Piandiscò).