Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 2

Pian Di Sco-Fortis Arezzo 2-4

RETI: Lauri, Sandjo, Mazzeschi, Salomon, Aoussi, Aoussi
PIANDISCO': Amalo, Tilli R., Salvo, Tapinassi, Ballabio, Focardi, Tahiraj, Lauri, Nocentini, Neroni, Tilli F. A disp.: Benini, Sandjo, Ferrati, Calcinai, Guideri, Tabouchtat, Bartolini, Consolati, Martinelli. All.: Niccolò Vannini. FORTIS AREZZO: Grande, Bianconi, Guerrini, Marchetti, Mazzeschi, Frulli, Aossi, Zompetti, Solomon, Martoglio, Bonicolini. A disp.: Ghignoni, Farsetti, Boncompagni, Giusti, Morbidelli, Sandroni, Taffini. All.: Giorgio Battiston.
ARBITRO: Papini sez. Valdarno.
RETI: Mazzeschi, Lauri rig., Solomon, Sandjo, Aoussi 2.


La Fortis Arezzo trova la prima vittoria in campionato su un campo difficile e di una squadra in palla come il Piandiscò che, nonostante quanto evinto dal risultato, ha giocato una discreta partita, dovendo comunque rivedere qualcosa in fase difensiva. Nei primi minuti, la squadra di mister Vannini si rende subito pericolosa con un'occasione nella quale Nocentini calcia in porta, a portiere battuto, ma è provvidenziale il salvataggio di un difensore ospite in calcio d'angolo. Dallo stesso corner, cross all'indirizzo di Lauri che di testa spedisce fuori di un soffio, sulla destra. Al 20' è la Fortis Arezzo a passare in vantaggio sugli sviluppi di un tiro da fuori di Mazzeschi che deposita alle spalle di Amalo. Il Piandiscò continua comunque a tenere bene il campo e al 35' si conquista un rigore sulla parte destra dell'area con Tilli R., trasformato da Lauri ed è 1-1. Poco prima della fine del primo tempo, al 42' il pallone viene indirizzato in profondità da un giocatore ospite all'indirizzo di Aoussi che si ritrova davanti ad Amalo, il portiere locale respinge la prima conclusione ma nulla può sulla ribattuta a rete di Solomon. Nella ripresa, la partita si innervosisce e la Fortis rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di un suo giocatore ma, nonostante questo, trova la terza rete con Aoussi che approfitta di un errato disimpegno difensivo e con un pallonetto batte Amalo, leggermente fuori dai pali. La situazione non si è messa nel migliore dei modi per i ragazzi di Vannini che continuano comunque a giocarsi le proprie carte: al 35' grossa occasione per Neroni che a tu per tu col portiere gli calcia addosso il pallone. La gara giunge nei minuti finali e al 42', su cross di Ferrati, Sandjo insacca alle spalle di Grande accorciando le distanze. Ma le speranze di pareggiare per la squadra locale si spengono poco dopo, quando Aoussi sradica il pallone dai piedi di un difensore e a tu per tu con Amalo non sbaglia, siglando il definitivo 2-4. Calciatoripiù: Tilli R. e Lauri (Piandiscò); Aoussi (Fortis Arezzo).

Capolona Quarata-Tegoleto 5-0

RETI: Simeoni, Simeoni, Nalli, Fonnesu, Pasquini
CAPOLONA QUARATA: Del Dottore, Giuntini, Pasquini, Toscanini, Fonnesu, Amriche, Simeoni, Nalli, Mancini, Hasan, Falsini. A disp.: Sapio, Romanelli, Santini, Occhini, Merolla, Mastrocola, Marfana, Lucci, Bonini. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo. TEGOLETO: Righi, Vassallo, Paggini, Prussi, Lastrucci, Brutti, Del Lama, Corazzesi, Frosini, Biagini, Tommassini. A disp.: Alterini, Lombardi, Lorenzini, Di Ianni, Paci, Bennati, Mercuriali, Marzià, Zoeddu. All.: Emiliano Corti.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: Simeoni 2, Nalli, Fonnesu, Pasquini.


Larga vittoria del Capolona Quarata che si impone nei confronti del Tegoleto. Nei primi 15' le due squadre si fronteggiano a centrocampo senza che i rispettivi portieri vengano impegnati. Al 20' è Simeoni a portare in vantaggio il Capolona Quarata, approfittando di un'indecisione della difesa ospite. Il vantaggio cambia il ritmo della partita ed è la squadra di casa a prendere in mano le redini del gioco, creando molte azioni offensive. I continui attacchi si concretizzano con il raddoppio da parte di Nalli, il quale con un gran tiro da fuori area insacca alle spalle del portiere. Non si fa attendere il terzo gol del Capolona Quarata che segna ancora con Simeoni al 40', al termine di una bella trama. Sul finire del primo tempo è Fonnesu, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, a portare a quattro i gol della squadra di casa. Nella ripresa, il Capolona Quarata gestisce la gara con un buon possesso palla mentre il Tegoleto non riesce a costruire azioni che possono impensierire l'inoperoso portiere della squadra di casa. I minuti scorrono e al 30' Pasquini segna il quinto gol, con un tiro da dentro l'area di rigore, che vale il 5-0 definitivo. Calciatoripiù: Simeoni e Nalli (Capolona Quarata); Biagini e Prussi (Tegoleto).

Castiglionese A.s.d.-Cortona Camucia 3-1

RETI: Gasparri, Baracchi, Caposciutti, Ciccone
CASTIGLIONESE: Piu, Mece, Menci, Ienna, Lupetti, Buca, Agnelli, Aliaj, Caposciutti, Gasparri, Bennati. A disp.: Isufaj, Lalaj, Guidelli, Barbagli, Baracchi, Dunuta, Pierozzi, Mingarelli, Giannini. All.: Luca Bigozzi. CORTONA CAMUCIA: Tiezzi, Fabrizi, Dispoto, Grazzini, Boni, Ciccone, Ballshi, Nucciarelli, Binarelli, Cuculi, Fanelli. A disp.: Trenti, Pieroni, Bianconi, Marinelli. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETI: Ciccone rig., Gasparri, Caposciutti, Baracchi.
NOTE: espulso Binarelli.


Una gigantesca Castiglionese si aggiudica i tre punti tra le mura amiche a spese del Cortona Camucia, al termine di una partita ben giocata dai ragazzi di mister Bigozzi. I padroni di casa, nel corso dei primi 10' spingono in maniera decisa, creando non poche occasioni che però non riescono a sfruttare: in primis la traversa su punizione di Gasparri e poi il bel tiro sul secondo palo di Agnelli che Tiezzi para molto bene. Poco dopo ci provano anche Caposciutti e Lupetti ma anche in questi casi, il risultato rimane invariato. La gara si riequilibra nei minuti seguenti, il Cortona Camucia si mette in mostra con ottime ripartenze che vede protagonisti Ballshi e Fanelli: in una di queste, lo stesso Ballshi subisce un fallo in area di rigore e l'arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Ciccone che non sbaglia, 0-1. La Castiglionese accusa il colpo e si disunisce, ma il Cortona non riesce ad approfittarne, così negli ultimi 5' i padroni di casa si rifanno sotto senza tuttavia riuscire ad acciuffare il pareggio. A fine del primo tempo, il Cortona Camucia, inoltre, rimane in dieci uomini per l'espulsione per doppia amonizione di Binarelli, contestata dalla panchina ospite. Nella ripresa, i ragazzi di mister Manso calano dal punto di vista fisico e l'inferiorità numerica pesa moltissimo; sale così in cattedra la Castiglionese che riprende in mano le redini della gara, acciuffando il pareggio sugli sviluppi di una punizione di Gasparri, 1-1. Il gol del pari dà ulteriore fiducia ai ragazzi di mister Bigozzi che riescono a passare in vantaggio: cross da calcio d'angolo di Gasparri, all'indirizzo di Caposciutti che deposita alle spalle del portiere. Infine, sugli sviluppi di una ripartenza, chiude la pratica Baracchi che a tu per tu col portiere sigla il definitivo 3-1. Calciatorepiù: Grazzini (Cortona Camucia).

Foiano-Tuscar 8-1

RETI: Ischi, Vannuccini, Morelli, Ferretti, Pratesi, Pratesi, Pratesi, Bernardini E., Correale
N. FOIANO: Vigliazzi, Vannuccini, Bargigli, Iacoviello, Falchetti, Houioui, Bernardini E., Biagioli, Mori, Ferretti, Morelli. A disp.: Ceccarelli, Rrapi, Tiezzi, Vestrucci, Bernardini M., Goti, Ischi, Pratesi, Petrioli. All.: Federico Pulcinelli. TUSCAR: Bruni, Bonarini, Agnolucci, Tiribocchi, Politici, Tacconi, Borgogni, Oshodin, Haxhalli, Peruzzi, Correale. A disp.: Sgueglia, Nocentini, Mucogllava, Bimbocci, Sbragi, Bouazizi, Odofin. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Meacci di Arezzo.
RETI: Bernardini E., Correale, Vannuccini, Ferretti, Ischi, Houioui, Pratesi 3 (1 rig.).


Si conferma un buon avvio di campionato per il Foiano. Dopo le schermaglie iniziali si fa sotto il Foiano con una traversa di Ferretti il cui rimbalzo fila di poco sopra la traversa su ribattuta di Bernardini E. Il goal è nell'aria e al 5' proprio Bernardini E., su azione costruita dal fondo, insacca un bel diagonale. Al 25' Correale per la Tuscar pareggia con un tiro che, in uscita dal traffico della trequarti, si alza e scavalca il portiere ed i difensori amaranto. È il 28' quando Mori, vicino la porta, tira a botta sicura ma Bruni dice no e devia in angolo. Al 29' è Vannuccini a segnare di testa saltando più in alto di tutti in mischia; al 44' Ferretti sigla la terza rete su una azione corale e suggerimento finale di Mori; l'arbitro manda così tutti negli spogliatoi sul parziale di 3-1. Un primo tempo ad alta intensità atletica dove nessuna delle due squadre si è risparmiata. Il secondo tempo inizia a ritmo più controllato. Al 12' goal di Ischi, da poco entrato, che sfrutta un calcio d'angolo di Morelli e ancora al 20' Houioui, su assist di Bernardini M., sigla il 5-1. Sul finale di partita, pochi spunti da una Tuscar un po' in affanno e trova spazio Pratesi che al 28' trasforma con freddezza un calcio di rigore, al 38' realizza di testa su suggerimento di Ischi e al 45' insacca, in uscita da una mischia, chiudendo definitivamente il match sull'8-1. Calciatoripiù: Ferretti, Pratesi e Houioui (N. Foiano); Bruni e Correale (Tuscar).

Olmoponte Santa Firmina-Atletico Levane Leona 1-3

RETI: Criscuolo, Palacios, Pranzile, Gattuso
OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Chidini, Pellegrini, Casi, Bacchi, Criscuolo, Spadini, Scuotto, Tundo, Pagni, Ballerini. A disp.: Alessandri, Succes, Nocenti, Duranti, Bollini, Notaro, Pierucci. All.: Claudio Tonini. ATL. LEVANE LEONA: Crocini, Bencivenni, Orefice, Nicchi, Bichi, Mascolo, Rida, Gattuso, Palacios, Pranzile, Messina. A disp.: Subashi, Martelli, Feri, Ricci, Gori, Passarelli, Bruschi, Bondi, Bernini. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: Gattuso, Criscuolo, Palacios, Pranzile.


Debutto col botto per l'Atletico Levane Leona che riesce ad espugnare il campo dell'Olmoponte S. Firmina al termine di una partita ben interpretata dai giocatori di mister Tudisca che, dopo aver portato gli Juniores ai regionali lo scorso campionato, proverà a ripetersi anche quest'anno con gli Allievi. L'inizio del match promette scintille: pronti via, gli ospiti riescono subito a sbloccare il risultato grazie alla rete messa a segno da Gattuso. Reazione immediata dell'Olmoponte S. Firmina che pareggia i conti con bomber Criscuolo. Nei minuti successivi è il Levane a tornare in avanti, avendo l'occasione colossale di portarsi nuovamente in vantaggio dagli sviluppi di un contropiede nel quale Rida si ritrova a tu per tu col portiere ma non riesce a finalizzare. Per il resto, la prima frazione riserva poco altro ma verso la fine ecco la rete del raddoppio da parte del Levane grazie a Palacios che consente agli ospiti di andare negli spogliatoi con il parziale a favore. Nella ripresa, l'Atletico Levane Leona entra in campo con un piglio molto deciso e infatti arriva il terzo gol al 2' da parte di Pranzile. Nei minuti successivi la squadra valdarnese costruisce almeno altre quattro grandi occasioni per chiudere definitivamente la gara: una su tutte, verso la fine, vede protagonista il subentrato Passarelli vincere il contrasto con un difensore locale, portarsi in area e saltare anche il portiere ma la sua conclusione termina incredibilmente fuori. La gara finisce sul risultato di 1-3 e sancisce la meritata vittoria da parte del Levane.

Bucine-Sansovino 6-3

RETI: Camici, El Aquel, El Aquel, Rossi, Cimmino, Goracci, Anouar, Anouar, Di Lorenzo
BUCINE: Farsetti, Rossi, De Luca, Goracci, Camici, Rapushaj, Manoli, Tiranno, Mugnai, Cipressi, El Aqel. A disp.: Meoli, Mugnai, Dani, Pepaj, Cimmino, Poggesi. All.: Andrea Tata. SANSOVINO: Apelli, Biad, Bonaccorso, Salvadori, Turchetti, Cortonesi, Dottarelli, Pecorelli, Di Lorenzo, Ramires, Anuouar. A disp.: Gordea, Refuerzo, Burani, Fumagalli, Fabbriciani. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETI: Camici, Rossi, El Aqel 2, Goracci, Cimmino, Anuouar 2, Di Lorenzo.


Sul sintetico di casa, inizio più che promettente del Bucine che conquista i primi tre punti in campionato. Partono bene i ragazzi di mister Tata che impongono il loro gioco per tutto il match. Bastano 6 minuti e gli arancioverdi passano in vantaggio con un bel gol di Camici che al volo conclude a rete su un cross di Tiranno su punizione. Non passa un minuto e su indecisione difensiva locale, la Sansovino pareggia con Anuouar. Il Bucine prende in mano le redini del gioco ma al 17' arriva il sorpasso della Sansovino: rinvio corto del portiere che rimane fuori porta e Anuouar lascia partire una conclusione che si insacca in fondo alla rete. Il Bucine non ci sta e al 20' acciuffa il pareggio, Rapushaj, oggi molto ispirato, indirizza sulla sinistra, all'indirizzo di Rossi che insacca di sinistro, 2-2. Passano due minuti ed arriva il vantaggio del Bucine con El Aquel che si defila sulla destra e con un bel diagonale insacca alla sinistra del portiere avversario. Al 26' la Sansovino torna a rendersi pericolosa, lancio lungo all'indirizzo del centravanti che in contropiede non riesce a ristabilire la parità grazie ad una bella parata di Farsetti. Al 35' il Bucine cala il poker, ancora Rapushaj imbecca El Aquel sulla destra che insacca alle spalle del portiere ed è 4-2, gol fotocopia del precedente e doppietta personale per il numero undici locale. La prima frazione termina con il parziale in favore dei padroni di casa. Ad inizio ripresa è Mugnai che con un bel colpo di testa prova ad incrementare il risultato ma il pallone finisce alto di poco sopra la traversa. All'8' contropiede pericoloso della Sansovino, ma ancora una volta Farsetti nega la rete al centravanti locale. Dal 9' al 24' il Bucine costruisce più occasioni che vedono protagonisti Tiranno, Rapushaj, El Aquel e Mugnai ma non riescono a finalizzare. Al 24' la Sansovino accorcia ancora le distanze grazie alla realizzazione di Di Lorenzo. Ma passano due minuti e Goracci realizza il quinto gol locale con un rinvio dalla metà campo che si trasforma in un tiro in porta che sorprende Apelli. Nel finale di gara, nonostante il calo fisico, il Bucine si difende molto bene e non corre mai grossi pericoli. Al 45' Meoli fornisce un assist al bacio per Cimmino che davanti al portiere non sbaglia e sigla il definitivo 6-3. Buona la prima tra le mura amiche: i ragazzi di mister Tata, rispetto all'anno passato, stanno crescendo tantissimo.