Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 7

Capolona Quarata-Atletico Levane Leona 0-1

RETI: Orefice
CAPOLONA QUARATA: Tanti, Toscanini, Amriche, Mastrocola, Fonnesu, Mancini, Hasan, Giuntini, Romanelli, Nalli, Paperini. A disp.: Sapio, Lucci, Pasquini, Merolla, Ferraris, Mureddu, Falsini, perez, Tantari. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo. ATL. LEVANE LEONA: Subashi, Bichi, Martelli, Orefice, Rida, Nicchi, Gattuso, Messina, Pranzile, Aruta, Palacios. A disp.: Redditi, Bencivenni, Ricci, Feri, Boschi, Bruschi, Gori, Passarelli, Neri. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETE: rig. Orefice.
NOTE: espulsi Pranzile e Paperini.


Lo stadio di Quarata ospita il big match della domenica che vede affrontarsi la squadra locale contro l'imbattuto e capolista Atletico Levane Leona. Primi quindici minuti di gara che non regalano grosse emozioni. Le prime due grandi occasioni sono per gli ospiti intorno al 20' ma Tanti riesce a opporsi a Palacios in entrambe le circostanze, prima su un tiro in diagonale e poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 38' il Levane passa in vantaggio su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per aver ravvisato un fallo su Palacios. Dal dischetto si presenta Orefice che non sbaglia, 0-1. Successivamente, entrambe le compagini rimangono in inferiorità per le espulsioni di Pranzile e Paperini. La prima frazione si porta poi verso la fine dopo tre minuti di recupero. I primi minuti della ripresa vedono le due squadre fraseggiare a centrocampo senza però mai impensierire i rispettivi portieri. Al 63' è il Levane a sfiorare il raddoppio con Aruta, il quale calcia alto a pochi metri dalla porta. La replica del Capolona arriva al 66' dagli sviluppi di un corner: Ferraris calcia alto da buona posizione, gettando alle ortiche l'occasione per il pari. All'80' il Capolona Quarata tenta di rendersi ancora pericoloso dalle parti di Subashi, beneficiando di una punizione che Hasan calcia a lato. Pochi istanti dopo, altra nitida occasione per i locali, lancio all'indirizzo di Falsini che, in contropiede, si ritrova a tu per tu con Subashi ma gli calcia addosso il pallone. All'85' è il Levane ad andare vicino al raddoppio con un bel tiro che si perde sul fondo. Per il resto, la gara non riserva altri sussulti e dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine di una partita tutto sommato equilibrata sia per il gioco espresso che per le occasioni avute da ambo le parti. Il Levane continua la sua cavalcata in testa alla classifica con la diciottesima vittoria di fila, mentre i ragazzi di mister Gorgoni interrompono la loro striscia positiva di risultati. Calciatoripiù: Tanti, Hasan e Toscanini (Capolona Quarata); Nicchi, Orefice, Martelli e Rida (Atl. Levane Leona).

Pian Di Sco-Olmoponte Santa Firmina 1-2

RETI: Neroni, Criscuolo, Criscuolo
PIANDISCO': Amalo, Tilli R., Fabbricanti, Bartolini, Mariani, Focardi, Tahiraj, Lauri, Nocenti, Neroni, Tilli F. A disp.: Benini, Guideri, Tapinassi, Tonga, Ferrati, Consolati, Ballabio. All.: Matteo Montigiani. OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Pellegrini, Casi, Pagni, Nocenti, Ballerini, Bollini, Tundo, Spadini, Criscuolo, Scuotto. A disp.: Pierucci, Duranti, Brancato, Stocchi, Rafai, Succes, Alessandri, Meini. All.: Federico Viviani.
ARBITRO: Di Giovanni sez. Valdarno.
RETI: Criscuolo 2, Neroni.
NOTE: espulsi Criscuolo (80') e Mariani (82').


L'Olmoponte S. Firmina riesce a ottenere i tre punti sul campo del Piandiscò al termine di una partita molto tosta ma ben giocata dai ragazzi di mister Viviani. Per buona parte della prima frazione non succede niente di rilevante ma intorno alla mezz'ora la compagine ospite riesce a sbloccare il risultato: passaggio filtrante di Casi all'indirizzo di Criscuolo che, all'altezza del dischetto, batte il portiere in uscita, 1-0. Nella ripresa, l'Olmoponte S. Firmina riesce a raddoppiare, lancio di Nocenti per Casi, il quale calcia al volo in area di rigore, il pallone centra traversa e torna in campo, arriva Criscuolo che in ribattuta insacca. Il Piandiscò, in ogni caso, non demorde e riesce ad accorciare: cross dalla sinistra all'interno dell'area, incomprensione tra Agostini e un suo compagno, ne approfitta Neroni che deposita in fondo al sacco. Successivamente, i ragazzi di mister Viviani tornano a farsi vedere in avanti, avendo delle occasioni per poter siglare il terzo gol, prima con Nocenti, poi Brancato e infine su un calcio d'angolo di Ballerini ma in nessuna circostanza il pallone entra in fondo alla rete. All'80' l'Olmoponte S. Firmina rimane in dieci uomini per l'espulsione diretta di Criscuolo per gioco pericoloso su un giocatore avversario. Ma passano pochi minuti e anche il Piandiscò rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Mariani. Successivamente, il Piandiscò tenta un arrembaggio negli ultimi dieci minuti, andando vicino al pareggio con una conclusione in sforbiciata di Neroni che fa la barba al palo. Dopo la parte finale con un po' di sofferenza, la squadra ospite può festeggiare la vittoria senza, comunque, nulla togliere al Piandiscò che con grinta e determinazione si è dimostrata per l'ennesima volta una squadra ostica e difficile da affrontare. Calciatoripiù: Tilli R. (Piandiscò); Pagni e Scuotto (Olmoponte S. Firmina).

Castiglionese A.s.d.-Bucine 1-0

RETI: Caposciutti
CASTIGLIONESE: Piu, Menci, Brutti, Bennati, Mece, Buca, Angori, Borghesi, Caposciutti, Gasparri, Baracchi. A disp.: Guidelli, Barbagli, Ienna, Lupetti, Dunuta, Baroncini, Agnelli, Aliaj, Maloku. All.: Luca Bigozzi. BUCINE: Nappini, Goracci, Pepaj, Camici, Rossi, Tiranno, Bernini, Rapushaj, Mugnai, Manoli, El Aqel. A disp.: Meoli, Nompari, Cimmino, De Luca, Bardelli, Bartoli. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Stoian di Arezzo.
RETE: Caposciutti.


La Castiglionese, con una vittoria di misura, si aggiudica l'intera posta sul proprio campo a spese di un volenteroso Bucine, che non ha mai mollato nell'arco di tutta la gara. Nella prima frazione, i padroni di casa non entrano in campo con il giusto spirito a differenza di un Bucine ben disposto, che copre bene tutti gli spazi cercando di far male in ripartenza. Nonostante tutto, la Castiglionese riesce comunque a costruire le sue occasioni: la prima intorno al 15' con Angori, il quale a pochi passi dalla porta calcia alto. Al 20' i ragazzi di mister Bigozzi hanno un'altra colossale occasione beneficiando di un calcio di rigore per fallo su Baracchi. Dal dischetto si presenta Angori ma la sua conclusione termina a lato. Successivamente, ci prova anche Caposciutti con un paio di tiri dal limite, parati dal portiere. Poco dopo è Gasparri a provarci sempre su punizione ma il pallone esce di un soffio. Intorno al 35' si fa vedere in avanti anche la squadra di mister Tata: punizione laterale, cross nel mezzo all'indirizzo di Manoli che prova a calciare al volo ma manca l'appuntamento con il pallone. Verso la fine della frazione, i padroni di casa hanno un'altra chance per portarsi in vantaggio: da destra, Menci crossa dentro l'area di rigore per il taglio di Baracchi all'altezza del dischetto, ma di testa spedisce il pallone sul fondo. Nella ripresa, i ragazzi di mister Bigozzi entrano in campo con maggior decisione, pressando e costringendo il Bucine nella propria metà campo, tanto è vero che fioccano le occasioni importanti soprattutto per Caposciutti e Angori che però non riescono a segnare. Successivamente, la squadra di casa sblocca meritatamente il risultato: dalla destra, il solito Baracchi disegna un cross nel mezzo per Caposciutti che anticipa Nappini in uscita e insacca alle sue spalle. Dopo il gol, la Castiglionese continua a giocare su buoni ritmi, con un Baracchi in grande spolvero sulla fascia destra. Il risultato si mantiene sull'1-0 fino al termine delle ostilità e la Castiglionese si intasca i tre punti, scavalcando anche il Piandiscò in termini di classifica. Calciatorepiù: Baracchi (Castiglionese).

Fortis Arezzo-Cortona Camucia 1-4

RETI: Salomon, Bucci, Bucci, Marinelli, Marinelli
FORTIS AREZZO: Ghignoni, Marchetti, Mazzeschi, Guerrini, Farsetti, Bianconi, Boncompagni, Frulli, Martoglio, Zompetti, Bonicolini. A disp.: Plesca, Gallorini, Patriarchi, Solomon, Taffini, Capriani, Aossi. All.: Giorgio Battiston. CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Binarelli, Calzolari, Grazzini, Rossi, Cuculi, Marinelli, Nucciarelli, Bucci, Monaldi, Fanelli. A disp.: Ciccone, Padelli, Giannini, Pieroni. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Marinelli 2, Bucci 2, Solomon.


Colpaccio del Cortona Camucia che sul campo della Fortis Arezzo ottiene la sua terza vittoria di fila, soprattutto grazie a un secondo tempo di livello. La prima frazione non regala grossi sussulti, eccetto la rete del vantaggio cortonese intorno al 20' grazie al gol di Marinelli che salta il diretto avversario e calcia a incrociare, nulla da fare per Ghignoni. Nella ripresa, i ragazzi di mister Manso rientrano con un buon piglio e al 55' raddoppiano grazie a Bucci, bravo ad approfittare di un errato disimpegno difensivo. Al 70' il Cortona riesce a trovare anche il terzo gol dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo all'indirizzo di Marinelli che insacca alle spalle del portiere locale, siglando anche la sua doppietta personale. Il risultato pare ormai acquisito per i cortonesi che al 77' calano il poker grazie a Bucci, gol che vale anche per lui la doppietta personale. A questo punto, la Fortis cerca quantomeno il gol della bandiera che renderebbe meno amaro il risultato e ci riesce intorno all'80': cross, dalla destra, di Frulli che in area pesca Solomon, il quale deposita in fondo al sacco. Il risultato finale è di 1-4.

Arno Castiglioni Laterina-Sansovino 2-1

RETI: Vecchi, Parolai, Di Lorenzo
ARNO C. LATERINA: Bizgan, Bonchi, Tiossi, Nocentini, Monti, Navarrini, Samoila, Hamiti, Favilli, Vecchi, Parolai. A disp.: Silvestri, Benenati, Piccirillo, Kadrija, Maccor, Nicchi, Pasquini. All.: Simone Panduri. SANSOVINO: Apelli, Fumagalli, Bonaccorso, Biad An., Turchetti, Cortonesi, Salvadori, Dottarelli, Di Lorenzo, Biad Am., Burani. A disp.: Refuerzo, Gordea, El Kour, Barbagli. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Ezechielli di Arezzo.
RETI: Parolai, Di Lorenzo, Vecchi.


L'Arno Castiglioni Laterina ottiene i tre punti nella gara casalinga a spese della Sansovino. La prima frazione non regala particolari sussulti, la gara rimane bloccata e il risultato parziale termina a reti bianche. Succede tutto nella ripresa, al quarto d'ora passa avanti di punteggio la squadra di casa: Favilli si districa in area in mezzo ai difensori della Sansovino, indirizza la sfera per Parolai che insacca con facilità. Passano dieci minuti e la Sansovino trova il pareggio, Cortonesi recupera un bel pallone a centrocampo e il solito Di Lorenzo, lanciato da Biad Am., supera con il fisico il difensore e gonfia la rete alle spalle del portiere locale in uscita. Quando la gara sembra andare nel verso giusto per la Sansovino, al 75' sono ancora i ragazzi di mister Panduri a trovare la rete del vantaggio: all'altezza della trequarti, Vecchi lascia partire un tiro lento e arcuato che sorprende Apelli ed è 2-1. La Sansovino incassa il colpo e non riesce più a imbastire una reazione per rimettere ancora il risultato in perfetto equilibrio. La gara scorre successivamente verso la fine con la vittoria dell'Arno Castiglioni Laterina. Calciatoripiù: Samoila (Arno C. Laterina); Cortonesi, Di Lorenzo, Turchetti e Bonaccorso (Sansovino).

Tegoleto-Tuscar 0-1

RETI: Borgogni
TEGOLETO: Alterini, Frosini, Lastrucci, Corazzesi, Lorenzini, Vassallo, Prussi, Tommassini, Mercuriali, Paci, Di Ianni. A disp.: Del Lama N., Del Lama M., Lombardi, Magi, Marzia, Walah. All.: Gianni Caneschi. TUSCAR: Bruni, Tacconi, Politici, Tiribocchi, Cheli, Giusti, Rossi, Sbragi, Petruccioli, Correale, Borgogni. A disp.: Sgueglia, Bouazizi, Dhima, Marmorini, Nocentini, Palmarozza, Zaroili. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Coleschi di Arezzo.
RETE: Borgogni.


La Tuscar ottiene la sua seconda vittoria di fila sul campo di un Tegoleto rimaneggiato, al termine di una gara sostanzialmente equilibrata. Nella prima frazione, pronti via ci prova subito il Tegoleto con una conclusione di Frosini che però sfiora il palo (3'). Al 7' sempre Tegoleto in avanti con Paci, anticipato in uscita da Bruni. Al 15' anche la Tuscar si affaccia in avanti ma anche Petruccioli viene anticato dall'uscita di Alterini. La squadra di mister Caneschi cerca di creare un altro pericolo dalle parti di Bruni con una conclusione di Paci, alta sopra la traversa. L'ultimo sussulto del primo tempo è della Tuscar, Borgogni lascia partire una conclusione che termina a lato (32'). Nella ripresa, la Tuscar riparte con un piglio migliore e ha due occasioni, entrambe con Petruccioli ma in entrambe le circostanze Alterini si fa trovare pronto. Il gol ospite è nell'aria e difatti arriva intorno al 59': dalla destra, Borgogni supera due avversari e all'altezza del limite lascia partire un gran tiro che si infila sotto la traversa, nulla da fare stavolta per Alterini. Il Tegoleto cerca di reagire per acciuffare il pari ma al 68' è la squadra ospite ad andare vicina al raddoppio con una conclusione del solito Petruccioli che sfiora la traversa. Verso il 75' i padroni di casa hanno l'occasione più grossa per il pari: dagli sviluppi di una punizione, Vassallo va alla conclusione ma il pallone centra la traversa. La squadra di mister Caneschi prova a rendersi ulteriormente pericolosa, sempre su calcio piazzato, ma non riesce a raggiungere il pari. Il risultato finale premia la Tuscar, che torna da Tegoleto con i tre punti. Calciatorepiù: Petruccioli (Tuscar).