Il Foiano non va oltre il pareggio sul campo di un Piandiscò arcigno che, nonostante l'inferiorità numerica nel corso del secondo tempo, è riuscito a strappare un punto d'oro. La contesa tra le due compagini è stata molto combattuta e maschia; dopo cinque minuti la squadra ospite ha subito una buona occasione per segnare: su punizione dalla lunga distanza, il pallone viene lanciato all'indirizzo di Pratesi che però calcia sopra la traversa. Al 20' la squadra ospite passa in vantaggio, cross dalla sinistra all'indirizzo di Pratesi che anticipa Amalo in uscita ed è 0-1. Passano dieci minuti e il Piandiscò ha una grande chance per il pareggio, Nocentini indirizza verso Bartolini che a tu per tu con Vigliazzi non riesce a segnare anche per la bravura del portiere ospite in uscita. I ragazzi di mister Vannini non demordono e al 35' trovano il gol del pari con un gran tiro da fuori area di Nocentini che si infila sotto la traversa. Per il resto, la frazione non registra altre occasioni e termina in perfetta parità. Nella ripresa, al 55' la squadra di casa rimane in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Tilli F. e da questo momento si chiude a riccio in difesa, subendo a più riprese le offensive del Foiano che tuttavia non riesce a sfondare. Dopo gran parte del secondo tempo in sordina, il Piandiscò si riaffaccia in avanti verso la fine, sugli sviluppi di un contropiede, andando vicinissimo al colpaccio: dalla sinistra, cross di Salvo all'indirizzo di Lauri che a pochi passi dalla porta non impatta bene il pallone. Il risultato rimane inchiodato sull'1-1 fino al termine delle ostilità. Calciatoripiù: Fabbricanti e Nocentini (Piandiscò).
Il Cortona Camucia vince e convince tra le mura domestiche a spese della Tuscar, al termine di una gara sempre in controllo per i ragazzi di mister Manso. I padroni di casa partono subito forte, prendendo in mano le redini del gioco anche se per buona parte della frazione il risultato non si sblocca, fino al 30' quando su un'azione corale è Marinelli a insaccare per l'1-0. Al 36' i locali raddoppiano beneficiando di un calcio di rigore che Monaldi trasforma, 2-0. Nella ripresa, lo spartito non cambia: il Cortona riparte con il giusto piglio e al 53' è ancora Monaldi, su azione, a insaccare nell'angolo ed è 3-0. La gara assume una fisionomia ben precisa, al 67' Bucci cala il poker e poi, al 73', i ragazzi di mister Manso beneficiano di un altro calcio di rigore, guadagnato da Fabrizi e trasformato da Boni per il definitivo 5-0. Tre punti che valgono la quarta vittoria di fila per il Cortona Camucia, che conferma il suo splendido momento. Calciatoripiù: Cuculi e Monaldi (Cortona Camucia).
L'Atletico Levane Leona si aggiudica matematicamente il campionato con cinque giornate di anticipo in virtù della vittoria sul Tegoleto e il pareggio del Foiano sul campo del Piandiscò. Una vittoria più che meritata dai ragazzi del Levane che hanno dimostrato fin dalle prime giornate di essere la squadra da battere, guidati da un condottiero come mister Tudisca, il quale si ripete dopo la vittoria dello scorso campionato con gli Juniores. Dati alla mano, quella con il Tegoleto rappresenta la ventesima vittoria di fila per la squadra ospite. Venendo alla cronaca, nella prima frazione il Levane parte subito forte con la volontà di sbloccare il risultato ma Alterini si fa trovare pronto su tre situazioni di calcio d'angolo. Nonostante le sortite offensive del Levane, al 7' è il Tegoleto a passare in vantaggio: da calcio d'angolo, cross di Paci per il colpo di testa vincente di Corazzesi che sigla l'1-0. Si smorzano gli entusiasmi degli ospiti che si gettano costantemente in avanti per tentare di acciuffare subito il pareggio ma la retroguardia locale tiene botta anche grazie a un Alterini in stato di grazia, che si rende provvidenziale sul gran tiro di Mascolo. Il portiere locale, successivamente, chiude ancora la saracinesca su un tiro da fuori di Passarelli. Continua la pressione del Levane, al 35' Pranzile sfiora la traversa con un tiro su punizione dal limite. Al 37' gli sforzi dei ragazzi di mister Tudisca vengono ripagati con la rete del pareggio: all'altezza della trequarti, Pranzile indirizza sulla sinistra verso Aruta che, in area di rigore, lascia partire un gran tiro a giro che si infila nell'angolo alla sinistra di Alterini che stavolta nulla può, 1-1. Il pari dà ancora più spinta al Levane, tanto è vero che dopo soli due minuti arriva la rete del raddoppio: Pranzile recupera il pallone sulla trequarti, entra in area di rigore ed effettua un passaggio arretato per Aruta che con il destro insacca sotto l'incrocio, realizzando un grandissimo gol. Ma non è tutto, perché agli sgoccioli del primo tempo, il Levane porta a tre le proprie marcature: sulla sinistra, Aruta scarica centralmente per Gattuso che di prima intenzione pesca Pranzile, il quale si porta appena dentro l'area e con un tiro a palombella infila il pallone alla destra del portiere. Nella ripresa, pronti via, il Levane archivia virtualmente la pratica calando il poker con il terzo sigillo di Aruta. La gara è ormai chiusa, i ritmi si abbassano ma comunque il Tegoleto si fa rivedere in attacco intorno al 70' con una conclusione da fuori di Mercuriali che Redditi devia prontamente in corner. Per il resto non ci sono altri sussulti, la contesa scorre fino al termine con il triplice fischio del direttore di gara che fa partire i festeggiamenti ospiti. Calciatoripiù: Alterini, Corazzesi e Lastrucci (Tegoleto); Pranzile, Aruta e Mascolo (Atl. Levane Leona).
Il Capolona Quarata vince tra le mura domestiche a spese del Bucine, al termine di una gara tutt'altro che semplice per i ragazzi di mister Leonardo. Subito pericoloso il Capolona Quarata, al 4' Hasan centra la traversa dagli sviluppi di una punizione. Dopo soli due minuti è il Bucine a colpire il palo su un cross che per poco non sorprende Tanti. Al 15' è il Capolona Quarata a sfiorare il gol con due occasioni, prima con Ferraris e poi con Hasan ma entrambi non finalizzano per poco. Al 22' il Bucine passa in vantaggio con Bernini che conclude in gol dopo aver saltato un difensore locale all'interno dell'area di rigore. Il Capolona Quarata tenta la reazione e va vicino al pareggio con Mastrocola, il quale calcia da fuori area ma il pallone finisce sul fondo. La squadra di casa insiste e alla mezz'ora, su calcio di punizione, Mastrocola rimette il risultato in parità. Il Bucine però non demorde, rendendosi pericoloso al 38' e al 41' con due calci di punizione dal limite dell'area, entrambi neutralizzati da Tanti. La prima frazione si conclude dunque sul parziale di 1-1. Nella ripresa, i primi dieci minuti non riservano particolari sussulti ma al 60' il Capolona sfiora il raddoppio con Hasan, il quale da ottima posizione calcia sul portiere. Passano cinque minuti e la squadra di casa si porta avanti di punteggio con Ferraris, il più lesto a insaccare in una mischia all'interno dell'area di rigore ospite. Al 71' Nalli sfiora il terzo gol per i locali, calciando alto da buona posizione. Il Bucine comunque dimostra di essere sempre in partita e all'80' va a centimetri dal pareggio dagli sviluppi di un tiro all'altezza del limite ma Tanti si rende provvidenziale con un grande intervento, a sventare il pericolo. Dopo essersela vista brutta, i padroni di casa si riaffacciano in avanti e allo scadere trovano la terza rete firmata da Nalli che chiude definitivamente la pratica. La gara si conclude con il risultato a favore del Capolona Quarata che si è ritrovato di fronte un Bucine compatto. Calciatoripiù: Hasan, Mastrocola e Ferraris (Capolona Quarata); Bernini, Farsetti e Rapushaj (Bucine).
L'Olmoponte S. Firmina vince e convince sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina e si porta al secondo posto in termini di classifica, a pari merito con Foiano e Capolona Quarata. La gara tra le due formazioni è stata corretta e nei primi venti minuti il Laterina, ben disposto in campo, si difende con ordine cercando di tenere testa alla squadra ospite che, intorno al 22', sblocca il risultato dagli sviluppi di un calcio d'angolo: cross di Pagni all'altezza del secondo palo per il tocco vincente di Tundo, 0-1. La frazione si porta negli istanti finali e in questo frangente i ragazzi di mister Viviani raddoppiano ancora grazie a Tundo, il quale si mette in proprio e con un tiro da fuori, a fil di palo, sorprende Silvestri. Nella ripresa, la sostanza non cambia e, pronti via, la squadra ospite segna la terza rete: passaggio filtrante di Spadini che vede l'inserimento di Casi tra le maglie difensive e a tu per tu con il portiere insacca con un tiro sul primo palo. Successivamente, l'Olmoponte cala il poker: da un'azione di calcio d'angolo, il pallone viene crossato nel mezzo, si crea una mischia nella quale Succes è il più lesto a insaccare a pochi metri dalla porta. La gara è virtualmente chiusa ma i ragazzi di mister Viviani non sono sazi e nei minuti finali rendono ancora più rotondo il risultato grazie al sigillo di Pellegrini, il quale lascia partire un gran tiro di sinistro che si infila nell'angolo basso, dove Silvestri non può arrivare. Il risultato finale è di 0-5. Calciatoripiù: Casi e Tundo (Olmoponte S. Firmina).
La Fortis Arezzo vince e convince nella gara casalinga contro la Sansovino. La squadra di mister Valli riesce a tenere botta nella prima frazione, nonostante la Fortis Arezzo riesca a passare in vantaggio intorno al 25' con Frulli dopo uno scambio con Solomon. La ripresa è di stampo locale, al 50' Frulli realizza la rete del raddoppio con un pallonetto a scavalcare il portiere ospite. Passano cinque minuti e il risultato cambia nuovamente per una sfortunata autorete ospite. Al 65' la Fortis Arezzo cala il poker dagli sviluppi di un gran tiro a giro di Frulli (rete che gli vale una splendida tripletta), sul quale il portiere nulla può. Al 71' ennesima sortita offensiva della Fortis, dalla destra cross nel mezzo per la conclusione vincente di Bianconi, 5-0. Verso l'81' i ragazzi di mister Battiston mettono il punto esclamativo sulla gara con un bolide da fuori area di Mazzeschi che gonfia la rete alle spalle del portiere ospite e vale il definitivo 6-0.