Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 11

Fortis Arezzo-Olmoponte Santa Firmina 1-1

RETI: Aoussi, Bacchi
FORTIS AREZZO: Grande, Marchetti, Bonicolini, Guerrini, Mazzeschi, Bianconi, Martoglio, Frulli, Solomon, Aossi, Farsetti. A disp.: Fani, Sandroni, Taffini, Boncompagni, Zompetti. All.: Giorgio Battiston. OLMOPONTE S. FIRMINA: Duranti, Chidini, Pellegrini, Casi, Bacchi, Alessandri, Tundo, Pagni, Spadini, Criscuolo, Scuotto. A disp.: Maranini, Succes, Rafai, Stocchi, Nocenti, Brancato, Bollini, Pierucci. All.: Federico Viviani.
ARBITRO: Venturi di Arezzo.
RETI: Aossi, Bacchi.


Termina in perfetta parità la sfida di alta classifica tra Fortis Arezzo e Olmoponte S. Firmina. La gara tra le due compagini è stata molto combattuta: dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, il risultato viene sbloccato dai padroni di casa nel corso della ripresa, al 55' Solomon indirizza verso Aossi che a tu per tu con Duranti non sbaglia, 1-0. La squadra di mister Viviani riesce a trovare la rete del pari intorno all'80': dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo per il colpo di testa vincente di Bacchi che non lascia scampo al portiere locale. La contesa continua a essere combattuta fino al termine e il risultato rimarrà inchiodato sull'1-1. Un pari che l'Olmoponte S. Firmina accetta di buon grado per la corsa al secondo posto, considerando l'avversario e il campo molto ostico.

Tuscar-Sansovino 5-2

RETI: Oshodin, Petruccioli, Petruccioli, Petruccioli, Notaro, Bambini, Fabbroni
TUSCAR: Bruni, Tacconi, Politici, Tiribocchi, Cheli, Giusti, Notaro, Rossi, Petruccioli, Correale, Borgogni. A disp.: Marconcini, Bouazizi, Casini, Nocentini, Oshodin, Palmarozza S., Zaroili. All.: David Romanelli. SANSOVINO: Apelli, Turchetti, Bonaccorso, Biad An., Biad Am., Fumagalli, Salvadori, Cortonesi, Fabbroni, Refuerzo, Anuouar. A disp.: Gordea, Dottarelli, Bambini, Baldi, Di Lorenzo. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Shkjau di Arezzo.
RETI: Petruccioli 3, Bambini, Notaro, Fabbroni, Oshodin.


La Tuscar si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese della Sansovino e al termine di una gara ben interpretata dai ragazzi di mister Romanelli. La fase iniziale è di studio per le due squadre ma al 13' la Tuscar passa vanti di punteggio: da una bella azione sviluppata sulla destra, Rossi crossa al centro per la deviazione vincente di Petruccioli. La Sansovino cerca di rispondere costruendo due occasioni: una al 16' e poi al 24' ma Bruni si fa trovare sempre pronto respingendo in angolo. Al 30' la squadra di mister Romanelli segna la rete del raddoppio, ancora con Petruccioli, il quale aveva avuto un'altra ghiotta occasione in precedenza con un tiro di poco sopra la traversa, anticipando Apelli in uscita. La supremazia della Tuscar si fa sentire sempre di più: prima la squadra locale si rende pericolosa con un colpo di testa di Borgogni che finisce fuori di poco, poi una conclusione di Tiribocchi a lato di un soffio e, infine, il terzo gol di Petruccioli che agli sgoccioli della frazione finalizza al meglio un passaggio filtrante di Correale. Nella ripresa, è la Sansovino a cominciare con il Giusto piglio, accorciando le distanze con Bambini. La Tuscar risponde subito con alcune conclusioni di Tiribocchi, Petruccioli e Notaro, il quale è autore successivamente del 4-1. La Sansovino non demorde, tanto è vero che all'83' va ancora in gol con Fabbroni, bravo ad anticipare il portiere in uscita. La sostanza non cambia e nel finale la Tuscar realizza il definitivo 5-2 sugli sviluppi di una ripartenza concretizzata da Oshodin.

Capolona Quarata-Castiglionese A.s.d. 4-0

RETI: Mastrocola, Romanelli, Hasan, Hasan
CAPOLONA QUARATA: Tanti, Occhini, Amriche, Mastrocola, Pucci, Mancini, Toscanini, Giuntini, Romanelli, Nalli, Lucci. A disp.: Sapio, Pasquini, Hasan, Ferraris, Falsini, Mureddu, Merolla. CASTIGLIONESE: Piu, Guidelli, Mece, Ienna, Brutti, Buca, Menci, Bennati, Caposciutti, Baracchi, Agnelli. A disp.: Boltov, Meoni, Aliaj, Baroncini, Lalaj, Maloku, Milani.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: rig. Mastrocola, Romanelli, Hasan 2.
NOTE: espulso Mece.


Il Capolona Quarata vince e convince tra le mura amiche a spese della Castiglionese. Nel primo quarto d'ora le due squadre si studiano senza creare grossi grattacapi ai rispettivi portieri. La prima vera occasione è della Castiglionese: dagli sviluppi di un lancio lungo, malinteso tra Pucci e Mancini, i quali mettono Caposciutti nelle condizioni di avviarsi verso la porta ma Tanti è attento e sventa la minaccia. Successivamente, la squadra di casa prende in mano il pallino del gioco e riesce a portarsi in vantaggio: sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra, Piu colpisce Nalli in uscita, per l'arbitro ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Mastrocola che non sbaglia ed è 1-0. Poco dopo, piove sul bagnato per la Castiglionese, costretta a giocare in dieci per l'espulsione di Mece; ne approfittano subito i locali trovando la rete del raddoppio con Romanelli, il quale insacca con un tiro preciso da dentro l'area di rigore. La Castiglionese, nonostante tutto, si affaccia in avanti, tentando di accorciare le distanze con un bel colpo di testa, ma il pallone termina fuori di poco. Per il resto, la prima frazione non regala altri sussulti e termina con il parziale di 2-0. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato, i padroni di casa tengono le redini del gioco mentre la Castiglionese tenta di arginare le offensive locali. Al 65' Hasan segna il terzo gol locale, finalizzando un cross al bacio di Amriche. La Castiglionese non ha la forza mentale e fisica per reagire, così la squadra locale cala il poker ancora grazie ad Hasan. La partita si porta verso la fine, Hasan va ancora vicinissimo al quinto gol su un bel cross di Mureddu ma la sua conclusione finisce fuori di pochissimo. Il risultato finale sorride al Capolona Quarata, che si mantiene in lotta per il secondo posto. Calciatoripiù: Occhini, Hasan e Nalli (Capolona Quarata); Caposciutti, Baracchi e Menci (Castiglionese).

Tegoleto-Bucine 1-2

RETI: Schoepflin, Cimmino, El Aquel
TEGOLETO: Del Lama N., Frosini, Vassallo, Lastrucci, Prussi, Tommassini, Walah, Di Ianni, Mercuriali, Paci, Del Lama M. A disp.: Cappietti, Friscia, Contemori, Lombardi, Marzia, Acciai, Schoepflin, Paggini. All.: Gianni Caneschi. BUCINE: Nappini, Cimmino, Pepaj, Camici, Rossi, Tiranno, Bernini, Rapushaj, Mugnai, Manoli, El Aqel. A disp.: Cipressi, Poggesi, Deluca, Bardelli, Bartoli. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETI: Cimmino, El Aqel, Schoepflin.


Il Bucine conferma quanto di buono fatto vedere nella scorsa giornata, riuscendo a ottenere la sua seconda vittoria di fila a spese del Tegoleto e al termine di una gara spigolosa, con tante interruzioni. In avvio di gara è il Tegoleto a farsi preferire, rendendosi pericoloso dalle parti di Nappini con Di Ianni, Mercuriali, Paci e Tommassini ma il portiere arancio-verde si destreggia molto bene in tutte queste circostanze. Il Tegoleto insiste ma proprio nel momento più inaspettato è il Bucine a portarsi in vantaggio: al 7' i locali battono male un calcio d'angolo favorendo il contropiede ospite, Cimmino progredisce verso la porta, supera il diretto marcatore e si presenta tu per tu con Del Lama N., il quale nulla può sulla conclusione vincente del due arancio-verde. Da qui, il Bucine prende maggiori sicurezze anche se è ancora la squadra di casa ad andare vicina al gol: da un calcio d'angolo, cross nel mezzo per il colpo di testa di Paci che centra il palo. Al 21' ci riprova ancora Paci con un tiro cross che sorvola di poco la traversa. I ragazzi di mister Caneschi cercano insistentemente il pareggio ma il Bucine si difende molto bene; la prima frazione scivola verso la fine sul parziale di 0-1. Nella ripresa, i primi ventisei minuti non regalano particolari sussulti fino al gol del raddoppio del Bucine: su un fallo laterale, il pallone termina sui piedi di El Aqel, il quale lascia partire un gran tiro che non lascia scampo al portiere. A questo punto, mister Caneschi tenta il tutto per tutto effettuando tutti i cambi a disposizione e infatti il Tegoleto riesce ad accorciare le distanze: da punizione, cross in area, si crea una mischia nella quale Schoepflin è il più lesto ad anticipare tutti e depositare in fondo al sacco (83'). Negli ultimi minuti, i padroni di casa tentano in tutti i modi di raggiungere il pari ma senza riuscirci. Il risultato finale è di 1-2 e premia i ragazzi di mister Tata. Calciatoripiù : Cappietti e Lastrucci (Tegoleto); Cimmino e Bernini (Bucine).

Arno Castiglioni Laterina-Foiano 0-9

RETI: Ferretti, Pratesi, Ischi, Iacoviello, Petrioli, Petrioli, Petrioli, Goti, Morelli
ARNO C. LATERINA: Bizgan, Bonchi, Tiossi, Navarrini, Monti, Singh, Piccirillo, Vecchi, Kadrija, Parolai, Samoila. A disp.: Silvestri, Benenati, Favilli, Pasquini, Neri, De Luca. All.: Simone Panduri. N. FOIANO: Ceccarelli, Bernardini E., Vannuccini, Iacoviello, Vestrucci, Rrapi, Petrioli, Bernardini M., Pratesi, Biagioli, Ischi. A disp.: Vigliazzi, Bargigli, Santarsiero, Falchetti, Goti, Morelli, Ferretti. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.
RETI: Pratesi, Ischi, Iacoviello, Petrioli 3, Goti, Morelli, Ferretti.


Su un campo pesante, che ha reso complicato il controllo del pallone a terra, si sono affrontate Arno Laterina e Foiano. Pronti via, la prima occasione è per il Foiano al 6', Pratesi realizza la rete del vantaggio con un bel tiro dal vertice dell'area piccola avversaria. Ribatte l'Arno Castiglioni al 12' ma trova pronto Ceccarelli. Al 14' Ischi, su calcio d'angolo, insacca con un colpo di testa e batte Bizgan. Al 30' lo stesso portiere locale è bravo a mettere in angolo un tiro ravvicinato di Vannuccini. Al 44', dopo un fallo di mano in area locale, viene concesso un rigore realizzato da Iacoviello che spiazza il portiere. Nella ripresa, pronti via, brivido per il Foiano che per un soffio evita il gol su bella punizione, di poco sopra la traversa. Al 58' si sblocca Petrioli che si fa trovare solo in area e di seconda infila in rete per lo 0-4. Iniziano i cambi ed è proprio Ferretti al 33' che da posizione centrale calcia forte in direzione della porta e segna. Il subentrato Morelli si intende bene con Bargigli che gli serve, su un piatto d'argento, l'assist per il sesto gol. A seguire, Morelli offre un filtrante delizioso a Petrioli che segna. Ancora Morelli si inventa un assist che libera Goti per l'ottavo goal amaranto all'84'. La partita si chiude con un ennesimo suggerimento di Morelli che stavolta pennella sulla testa di Petrioli per il definitivo 0-9. Calciatoripiù: Morelli, Petrioli e Biagioli (N. Foiano); Bizgan e Vecchi (Arno C. Laterina).

Cortona Camucia-Atletico Levane Leona 3-3

RETI: Dispoto, Marinelli, Marinelli, Messina, Gattuso, Gattuso
CORTONA CAMUCIA: Donateo, Binarelli, Calzolari, Grazzini, Rossi, Cuculi, Marinelli, Nucciarelli, Bucci, Monaldi, Dispoto. A disp.: Bianconi, Fabrizi, Boni, Pieroni, Trenti, Ciccone. All.: Nico Manso. ATL. LEVANE LEONA: Redditi, Bichi, Nicchi, Mascolo, Rida, Boschi, Martelli, Gattuso, Palacios, Aruta, Messina. A disp.: Subashi, Orefice, Passarelli, Gori, Bruschi, Bondi, Feri, Ricci, Bencivenni. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Unali di Arezzo.
RETI: Dispoto, Messina, Gattuso 2, Marinelli 2.


Si interrompe a ventuno il numero di vittorie consecutive per l'Atletico Levane Leona che non va oltre il pareggio sul campo di un arcigno Cortona Camucia, l'unica squadra, fino a questo momento, a uscire indenne contro la corazzata di mister Tudisca. La prima frazione vede le due squadre iniziare subito con un buon piglio e intorno al 20' sono i padroni di casa a passare in vantaggio: dagli sviluppi di un'azione ben condotta, Monaldi indirizza verso Marinelli che insacca alle spalle di Redditi. L'Atletico Levane Leona non ci sta e verso il 34' acciuffa il pari con Messina. Il gol realizzato dà ulteriore slancio al Levane, tanto è vero che al 38' raddoppia dagli sviluppi di un calcio d'angolo: cross nel mezzo, all'indirizzo di Gattuso che approfitta di un'incertezza difensiva locale. La prima frazione si porta così verso la fine sul risultato parziale di 1-2. Nella ripresa, pronti via e il Levane beneficia di un calcio di rigore avendo l'occasionissima di allungare ulteriormente ma Donateo para la conclusione del giocatore ospite. Dopo essersela vista brutta, il Cortona si riorganizza e riesce ad acciuffare il pareggio intorno al 55' grazie a Dispoto. Ancora una volta, la risposta dei ragazzi di mister Tudisca non tarda ad arrivare: al 60', su un calcio di punizione, cross nel mezzo per la deviazione vincente di Gattuso ed è 2-3. Questa contesa però non finisce mai di stupire e al 68' i cortonesi acciuffano il nuovo pareggio: splendido suggerimento di Dispoto all'indirizzo di Marinelli che al volo insacca nell'angolo opposto al portiere, 3-3. La gara si porta poi negli istanti finali e si innervosisce visibilmente con tre espulsi per parte. Un pareggio che vale il sesto risultato utile consecutivo per il Cortona Camucia che dimostra di aver trovato una buona quadratura e continuità in questa seconda parte del campionato; d'altro canto, l'Atletico Levane Leona rimane imbattuto ma il sogno di poter arrivare in fondo al campionato con sole vittorie si infrange in questa gara, fermo restando che rimane straordinaria l'impresa fatta dai ragazzi di mister Tudisca. Calciatoripiù: Gattuso e Messina (Atl. Levane Leona).