L'Atletico Levane Leona giganteggia tra le mura amiche a spese del Bucine in una sfida sempre molto sentita tra le due squadre. La squadra di casa vince con un largo risultato, puntando ai piani alti della classifica. Passano una decina di minuti e la squadra di mister Tudisca si porta sul 2-0 grazie ai gol di Rida e Nicchi. Per buona parte del primo tempo non succede molto ma la gara si riaccende intorno al 35' quando il Bucine accorcia le distanze con Cimmino. Il gol dei ragazzi di mister Tata rimane un'illusione, perché verso la fine della prima frazione la doppietta di Passarelli e il gol di Pranzile ristabiliscono le distanze, portando il risultato parziale sul 5-1. Nella ripresa, il Levane dilaga nella metà della frazione con i gol di Bruschi (splendida tripletta), Messina (doppietta personale), Mascolo, Gattuso e un'autorete da parte degli ospiti che sanciscono il 13-1 definitivo.
Vittoria convincente del Piandiscò sul campo del Cortona Camucia che non ha ancora guadagnato un punto dopo tre giornate di campionato. Nei primi 10', partenza contratta di entrambe le squadre ma al 20' il Piandiscò si porta in vantaggio: punizione laterale di Tapinassi, respinta di Bianconi che nulla può sul tap-in vincente di Neroni. Al 25' la squadra ospite raddoppia, in contropiede Focardi lancia Tilli F. che a tu per tu col portiere realizza il raddoppio. Sotto di due gol, i padroni di casa provano a reagire e intorno al 40' accorciano le distanze dagli sviluppi di un calcio d'angolo, grazie al gol di Marinelli. Nella ripresa, riparte forte il Piandiscò che ha una grossa occasione per segnare il terzo gol con Tahiraj ma davanti al portiere calcia a lato. Insiste la squadra di mister Vannini, punizione di Tapinassi, conclusione che centra l'incrocio dei pali, il pallone torna in campo, all'indirizzo di Neroni che in tap-in prova la deviazione vincente ma Bianconi miracolosamente salva tutto. Il Piandiscò continua ad attaccare e al 30' si rende nuovamente insidioso con un colpo di testa di Tilli F., su calcio d'angolo, che scheggia il palo. Al 35', Sandjo, appena subentrato, segna la rete del 3-1 e, infine, la squadra di mister Vannini chiude la pratica grazie al calcio di rigore guadagnato da Tilli F. e trasformato da Consolati. Calciatoripiù: Bianconi e Padelli (Cortona Camucia); Sandjo e Tilli F. (Piandiscò).
Il Capolona Quarata non sbaglia e riesce ad aggiudicarsi la terza vittoria di fila sul campo della Fortis Arezzo, mantenendo il primato, a punteggio pieno, con il Foiano. La squadra di mister Gorgoni si porta in vantaggio intorno al 10' con una conclusione dalla destra da parte di Toscanini. Al 22' la Fortis reagisce, trovando il pari: punizione di Martoglio che effettua un cross nel mezzo, all'indirizzo di Aossi che insacca alle spalle di Del Dottore. Ma allo scadere del primo tempo, il Capolona si riporta in avanti, beneficiando di un calcio di rigore che Nalli trasforma, 1-2. Nella ripresa, il Capolona Quarata prende il sopravvento e al 13' trova il terzo gol, ancora con Nalli. Al 25' gli ospiti chiudono la pratica grazie alla conclusione vincente di Mancini dalla sinistra che vale l'1-4 definitivo.
La Sansovino di mister Valli cade ancora una volta in maniera rovinosa tra le mura amiche del Nocciolini di Pieve al Toppo dove, dopo lo 0-19 ricevuto dall'Olmoponte, i suoi ragazzi perdono 0-9 contro un Foiano in grande spolvero. Nel primo tempo i ragazzi di Pulcinelli si rendono pericolosi sin dai primi minuti, e al 13' la sbloccano grazie al destro di Ischi, che si insacca nonostante un gran intervento di Apelli che aveva deviato il pallone sul palo. Quattro minuti dopo è ancora il numero 10 ospite a rendersi pericoloso, quando riceve da angolo e calcia tutto solo a lato. I ritmi poi si abbassano e le occasioni scarseggiano. La partita, però, si riaccende nel finale di tempo, a 6' dallo scadere, infatti, il Foiano ha una chance colossale per portarsi sullo 0-2, ma i ragazzi amaranto non avevano fatti i conti con il palo, con uno stoico Biad che si immola sulla linea e con Apelli, i quali riescono a salvare momentaneamente la Sansovino. Allo scadere ecco che arriva il raddoppio marcato Bernardini E., agile nel ribattere a rete l'ennesima respinta del portiere arancioblé sulla conclusione di Ischi. Nel secondo tempo gli ospiti dilagano e sfruttano la stanchezza dei ragazzi di Valli. Dopo neanche un minuto dalla ripresa, Biad stende Petrioli in area e l'arbitro si vede costretto ad assegnare calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Ischi che incrocia con il destro e firma la sua personale doppietta. Al 48' arriva anche lo 0-4 con Bernardini M., il quale non deve far altro che spingere in porta il cross basso di Morelli. Non contento, il Foiano continua a spingere sull'acceleratore e va vicino al goal con Rrapi, autore di un colpo di testa che si stampa sulla traversa. Il quinto gol arriva al 60' e porta la firma del neoentrato Pratesi, lanciato perfettamente e in solitaria spiazza un incolpevole Apelli. Non passano neanche due minuti e il Foiano va nuovamente in goal con Morelli, protagonista assoluto della partita e innescato dal filtrante al bacio di Ferretti. Al 72' Biad si rende ancora protagonista in negativo, causando un altro rigore per avere strattonato Petrioli in area. Visto che Ischi è uscito, si prende l'incombenza Ferretti, anche lui cinico e freddo spiazza Apelli. Le gioie, però, non sono ancora finite, visto che al 39' prima e poi al 42' gli uomini di Pulcinelli stampano il risultato grazie alla girata vincente di Pratesi e al gran colpo di testa di Houioui. Nel finale, Pratesi si mangia il goal dell'eventuale tripletta svirgolando il pallone davanti alla porta difesa da Apelli.
Il Tegoleto, dopo le prime due sconfitte condite da prestazioni non all'altezza, si riscatta nella gara casalinga contro l'Arno Castiglioni Laterina. Adesso, non rimane che vedere se i ragazzi di mister Corti daranno continuità anche nei prossimi impegni. Nella fase iniziale, i ragazzi locali hanno voglia di sbloccare subito il risultato, dopo 3' tiro a lato di Paci; poi ci prova anche Tommassini ma anche lui senza successo. Al 31' il risultato rimane ancora sullo 0-0 anche per la bravura e l'attenzione del portiere ospite Bizgan ma poi Paci regala il vantaggio ai suoi con la realizzazione di un bel gol. Passa neanche un minuto ed è ancora Paci a raddoppiare per il Tegoleto che ormai sembra essersi sbloccato. Al 40', dopo un'azione manovrata, Biagini conclude in rete in diagonale, portando il risultato sul 3-0. Nella ripresa, il Laterina di mister Vannuccini prova a reagire, avendo una buona occasione per segnare la rete del 3-1 con Kadrija ma non riesce a sfruttarla. La gara giunge al 32' e su un cross dalla sinistra, Di Ianni si inserisce, realizzando il quarto gol per i locali. Successivamente, prima è Prussi a realizzare il quinto gol, poi verso il 39' Brutti, con un tiro da fuori, insacca per il 6-0 e poi è ancora Prussi a trovare il settimo gol. Sul finire di gara, Vassallo chiude la pratica con l'ottavo gol. Il risultato finale è di 8-0. Calciatorepiù: Bizgan (Arno C. Laterina).
Finisce in parità tra Tuscar e Castiglionese al termine di una partita nella quale gli ospiti hanno fatto qualche passo indietro sul piano del gioco rispetto alle prime due uscite. La Tuscar di mister Romanelli entra subito in campo con maggior mordente e, pronti via, trova la rete del vantaggio dagli sviluppi di un lancio lungo all'indirizzo di Borgogni che a tu per tu con Piu non sbaglia. La Tuscar continua a tenere bene il campo, giocando più verticale verso Borgogni e Correale per sfruttarne la velocità. La Castiglionese si rende pericolosa intorno al 15' con Baracchi, il quale davanti al portiere centra il palo. Azione fotocopia dopo 15' da parte degli ospiti, Giannini da solo davanti a Piu ma anche lui centra il palo. Il primo tempo parziale va a favore della Tuscar. Nella ripresa, la Castiglionese sbaglia altre occasioni importanti con Baracchi, che centra un altro legno, e Caposciutti. La gara si porta al 75', quando la Castiglionese trova il pari proprio con Caposciutti, il quale calcia una punizione da posizione laterale che inganna il portiere ed è 1-1. La squadra di mister Bigozzi prova successivamente a vincere la gara, altra punizione, cross nel mezzo, il portiere non trattiene il pallone e Buca calcia addosso al difensore. Per gli ospiti ci prova anche Bennati, il quale a pochi passi dalla porta spara alto sopra la traversa. La partita scorre poi verso la fine sul risultato inchiodato sull'1-1.