Continua nel migliore dei modi la marcia in campionato della Tuscar che riesce ad espugnare il difficile campo del Piandiscò. Nel primo tempo parte molto bene la squadra di casa che va vicinissima al gol con Tilli F. ma la sua conclusione si stampa sul palo. Al 25' si fa rivedere pericolosamente in avanti il Piandiscò, punizione di Consolati che calcia verso la porta ma Bruni si esibisce in una grandissima parata. Al 35' la Tuscar innesca un contropiede, trovando la rete del vantaggio con un bel tiro sotto l'incrocio, all'altezza del limite, da parte di Haxhallaj. Nel primo tempo non succede altro e termina con il parziale di 0-1. Nella ripresa, riparte bene il Piandiscò che ha un'altra occasione su punizione con Lauri ma ancora una volta Bruni dice di no. Neanche Neroni, successivamente, riesce a segnare per un'altra parata di Bruni. Il Piandiscò continua a spingere ma è la Tuscar a segnare il raddoppio con Correale. La squadra di casa continua a spingersi in avanti e la compagine ospite riesce a trovare anche il terzo gol, ancora in contropiede con Haxhallaj. La gara è ormai chiusa ma a 5' dalla fine, Sandjo segna la rete della bandiera locale con un bel tiro da fuori area, fissando il risultato sull'1-3. Calciatorepiù: Focardi (Piandiscò).
Continua la serie positiva dei ragazzi di mister Gorgoni che vincono contro il Cortona Camucia. La partita inizia con fasi di studio delle due squadre che si fronteggiano alla pari, senza mettere in difficoltà i rispettivi portieri. I padroni di casa sembrano più incisivi, creando più azioni offensive. Al 39', in una mischia in area di rigore del Cortona Camucia, l'arbitro fischia un calcio di rigore per il Capolona Quarata. Sul dischetto si presenta Giuntini che realizza il primo gol per la squadra di casa. Gli ultimi minuti del primo tempo si chiudono con un'espulsione nelle fila del Cortona Camucia, che deve giocare la ripresa in inferiorità numerica. Nel secondo tempo, la partita diventa più nervosa. Il Cortona Camucia rimane addirittura in nove per l'espulsione di un altro giocatore. Il Capolona Quarata ne approfitta mettendo in difficoltà la retroguardia ospite con Bonini, Pasquini e Mastrocola. Il Cortona tenta di rendersi pericoloso con qualche ripartenza, ma senza riuscire ad impensierire Sapio. Al 42' Hasan realizza il 2-0 con un tiro da dentro l'area di rigore, chiudendo, di fatto, la partita. Calciatoripiù: Giuntini, Bonini e Nalli (Capolona Quarata); Fanelli, Boni e Bucci (Cortona Camucia).
Fila tutto liscio per la Castiglionese di mister Bigozzi che vince con un largo risultato sulla Sansovino, al termine di una partita sempre sotto controllo per i padroni di casa. Una vittoria figlia dell'ottimo atteggiamento avuto da parte dei locali rispetto alla scorsa gara con la Tuscar. Il primo tempo viene giocato con un ritmo molto elevato della Castiglionese che mette a segno cinque gol grazie alle firme di Baracchi (doppietta personale), Lupetti, Caposciutti e Angori. Nella ripresa, girandola di cambi da parte di mister Bigozzi ma la situazione non cambia, anzi la Castiglionese dilaga con altri cinque gol: Caposciutti (due reti che gli valgono una splendida tripletta), Angori, Ienna e Baroncini. Nonostante il passivo, onore alla Sansovino che comunque non ha mai mollato, cercando di giocare al meglio la gara.
Si affrontano Bucine ed Olmoponte S. Firmina. Partono bene gli arancio-verdi che nei primi dieci minuti hanno a disposizione ben tre palle gol non finalizzate al meglio con Rapushaj, El Aqel ed infine Cipressi che colpisce di testa e il pallone viene salvato sulla linea di porta avversaria. Al 10' primo affondo ospite con la difesa del Bucine impreparata e rete del centravanti Criscuolo che porta in vantaggio l'Olmoponte. Ancora al 15' ed al 20' l'Olmoponte S. Firmina prova a raddoppiare sempre con Criscuolo ma non riesce. Al 23', da una ripartenza arriva il raddoppio ospite, ancora con Criscuolo. L'Olmoponte pressa molto ma i ragazzi di mister Tata tengono molto bene il campo e provano ad accorciare con Tiranno che spara alto sopra la traversa. Al 27' bellissima parata di Farsetti, classe 2009, che difende la porta del Bucine. Al 33' arriva lo 0-3 dei ragazzi di mister Tonini, la difesa locale nella circostanza lascia molto spazio. Passano due minuti ed arriva anche lo 0-4, su calcio di rigore. Al 46' il Bucine accorcia con Cimmino, anch'egli su calcio di rigore. Nella ripresa, l'Olmoponte dilaga segnando al 60', 80', 82' e 89'. La partita finisce con il risultato di 1-8 ma nonostante tutto il Bucine non ha sfigurato, dovendo comunque limare alcune imprecisioni difensive. Meritano una menzione tutti gli autori dei gol ospiti: Criscuolo (poker da urlo), Spadini, Nibbi, Pierucci e Tundo.
L'Atletico Levane Leona esce vincitore dalla sfida contro il Foiano portandosi nella parte alta della classifica e legittimamente proponendosi tra le squadre protagoniste di questo campionato. Una partita ad alto tasso tecnico ed agonistico che ha visto per molti tratti bel gioco e qualità da entrambe le parti. Nel primo tempo parte subito forte il Foiano: Goti al 2' si presenta con un diagonale potente in area ospite ma il portiere ribatte e sventa un possibile vantaggio amaranto. Gioco equilibrato e di buon ritmo fino al 19' quando per fallo in area su Pranzile, Orefice segna al dischetto spiazzando Ceccarelli. Il primo tempo scorre via con manovre di costruzione e continui capovolgimenti di campo e si va all'intervallo sul parziale di 0-1. All'inizio del secondo tempo Ferretti riporta in parità il risultato trasformando al dischetto un rigore concesso per fallo in area a spese di Pratesi. Passano pochi minuti quando Pranzile raddoppia con una punizione da fuori area che si insacca nonostante il volo di Ceccarelli. Imprendibile. Ma il Foiano non molla e cerca di costruire gioco creando anche occasioni non sapientemente sfruttate. Al 24' un ennesimo rigore concesso al Levane porta il parziale sull'1-3 ancora grazie ad Orefice e sembra indirizzare la partita all'epilogo ma l'espulsione di Rida per doppia ammonizione impone un cambio tattico per entrambe le squadre: il Levane si allunga e il Foiano crea sfiorando il secondo goal con Bernardini M. che di testa mette di poco sopra la traversa un invito di Pratesi. La gara termina con il risultato di 1-3. Calciatoripiù: Ceccarelli, Houioui e Pratesi (Foiano); Orefice e Gattuso (Atletico Levane Leona).