Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 5

Atletico Levane Leona-Castiglionese A.s.d. 2-1

RETI: Orefice, Palacios, Baracchi
ATL. LEVANE LEONA: Redditi, Orefice, Nicchi, Bichi, Martelli, Gattuso, Boschi, Rida, Passarelli, Pranzile, Messina. A disp.: Subashi, Bernini, Palacios, Gori, Bruschi, Bondi, Feri, Ricci, Bencivenni. All.: Paolo Tudisca. CASTIGLIONESE: Piu, Menci, Lupetti, Ienna, Mece, Buca, Angori, Aliaj, Caposciutti, Bennati, Agnelli. A disp.: Guidelli, Barbagli, Mingarelli, Pierozzi, Dunuta, Baracchi, Domenichelli, Giannini. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Di Giovanni sez. Valdarno.
RETI: Orefice rig., Palacios, Baracchi.


L'Atletico Levane Leona trova la quarta vittoria di fila in campionato, tra le mura amiche, a spese della Castiglionese che ha saputo reggere l'urto fino alla fine, tenendo la gara aperta. Una vittoria, inoltre, che consente alla squadra di mister Tudisca di mantenersi nei piani alti della classifica e di non perdere terreno dal Capolona Quarata. Il primo tempo è povero di occasioni, non succede niente da segnalare e così scorre fino al termine sul parziale di 0-0. Nella ripresa, passano una decina di minuti e la squadra di casa beneficia di un calcio di rigore che Orefice trasforma perfettamente, spiazzando Piu con una conclusione rasoterra sulla sua sinistra. La seconda frazione scorre fino alla mezz'ora, quando la squadra di mister Tudisca trova la rete del raddoppio, Bruschi recupera palla sulla sinistra, serve Rida, il quale progredisce sulla fascia e pesca nel mezzo dell'area Palacios che di piatto insacca alle spalle di Piu. Il risultato sembra ormai acquisito per i padroni di casa anche se mister Bigozzi cerca di apportare alcune modifiche al suo scacchiere per cercare nuove soluzioni. La Castiglionese riesce ad accorciare le distanze con Baracchi intorno al 50', in pieno recupero ma non riuscirà ad acciuffare successivamente il pari. La gara termina con la vittoria del Levane per 2-1.

Cortona Camucia-Arno Castiglioni Laterina 9-0

RETI: Dispoto, Marinelli, Fanelli, Fanelli, Ciccone, Ciccone, Bucci, Trenti, Zacchei
CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Padelli, Rossi, Boni, Ciccone, Grazzini, Marinelli, Bucci, Fanelli, Ballshi, Dispoto. A disp.: Trenti, Pieroni, Fabrizi, Brocchi, Zacchei, Spiro. All.: Lionel Manso. ARNO C. LATERINA: Silvestri, Singh, Piccirillo, Monti, Bonchi, Vecchi, Navarrini, Gragnoli, Favilli, Kadrija, Samoila. A disp.: Benenati, Maccor, Neri, Nicchi, Pasquini, Nocentini. All.: Lorenzo Vannuccini.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Dispoto, Marinelli, Fanelli 2, Ciccone 2 (1 rig.), Bucci, Zacchei, Trenti.


Il Cortona Camucia centra la prima vittoria in campionato a spese dell'Arno Castiglioni Laterina, che ha provato a giocare la sua gara come meglio ha potuto. Parte bene il Cortona, all'11' sulla fascia Disposto scambia con un compagno, entra in area e insacca alle spalle del portiere. Passa un quarto d'ora e al 26' ecco il raddoppio di Marinelli con un tiro nell'angolo opposto, nulla da fare per Silvestri. Per il resto, il primo tempo non regala ulteriori sussulti. Nella ripresa, pronti via, la squadra di mister Manso cala il tris su una punizione all'altezza del limite che Fanelli realizza. Passano meno di due minuti e il Cortona Camucia cala il poker sugli sviluppi di un calcio di rigore che Ciccone riesce a trasformare. Il Cortona sembra ormai aver portato la gara dalla propria parte, tanto è vero che allunga ulteriormente con la realizzazione della quinta rete, firmata da Bucci. Nonostante il risultato ormai in cassaforte, il Cortona continua a spingere, trovando anche la sesta rete con Zacchei, il quale, dalla sinistra, lascia partire un bel tiro a giro dove il portiere non può nulla. I padroni di casa continuano a dilagare con il settimo gol di Trenti e all'86' arriva anche la seconda rete personale di Ciccone che lascia partire un bel tiro da fuori area che vale lo 0-8. Infine, Fanelli su azione personale sigla il nono gol, piazzando il pallone nell'angolo più lontano per il definitivo 0-9.

Fortis Arezzo-Tegoleto 5-0

RETI: Mazzeschi, Mazzeschi, Aoussi, Zompetti, Marchetti
FORTIS AREZZO: Ghignoni, Frulli, Farsetti, Bonicolini, Bianconi, Guerrini, Marchetti, Martoglio, Mazzeschi, Zompetti, Aossi. A disp.: Grande, Giusti, Boncompagni, Kebe, Meco, Morbidelli, Sandroni. All.: Giorgio Battiston. TEGOLETO: Alterini, Del Lama, Cantelli, Vassallo, Lastrucci, Brutti, Mercuriali, Prussi, Casoni, Biagini, Corazzesi. A disp.: Cappetti, Acciai, Di Ianni, Tommassini, Lorenzini, Lombardi, Paci, Marzia, Zoeddu. All.: Emiliano Corti.
ARBITRO: Carovac di Arezzo.
RETI: Marchetti, Aossi, Zompetti, Mazzeschi 2.


La Fortis Arezzo di mister Battiston continua nel suo ottimo periodo e, dopo la larga vittoria sull'Arno Castiglioni Laterina nella scorsa giornata, replica anche in questa gara a spese del Tegoleto. La squadra di casa sblocca il risultato nel primo tempo, intorno al 15' con Marchetti, il quale dalla destra lascia partire un tiro in diagonale che sorprende Alterini. Passano 5' e la Fortis raddoppia: dalla sinistra, Martoglio crossa nel mezzo per il colpo di testa vincente di Aossi. La squadra di casa continua a gestire le redini della gara e al 26' trova addirittura la terza rete, dalla sinistra Zompetti salta il diretto marcatore e lascia partire una conclusione sulla quale Alterini non può ancora nulla. Intorno al 32' la Fortis cala il poker con Mazzeschi, il quale lascia partire un gran tiro da fuori che si insacca alle spalle del portiere. La prima frazione termina così sul parziale di 4-0. La ripresa è di gestione per la squadra di casa che intorno al 20' segna la quinta rete dagli sviluppi di una punizione dal limite, trasformata da Mazzeschi. La seconda frazione scorre senza ulteriori sussulti, fino al 45' quando i ragazzi di Battiston potrebbero rendere ancora più rotondo il risultato finale, beneficiando di un calcio di rigore, guadagnato da Frulli ma che Aossi fallisce calciando a lato.

Olmoponte Santa Firmina-Foiano 2-0

RETI: Criscuolo, Criscuolo
OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Chidini, Pellegrini, Casi, Bacchi, Criscuolo, Succes, Spadini, Nocenti, Ballerini, Brancato. A disp.: Notaro, Bollini, Duranti, Tundo, Scuotto, Nibbi, Alessandri. All.: Claudio Tonini. N. FOIANO: Vigliazzi, Iacoviello, Bargigli, Goti, Falchetti, Houioui, Vannuccini, Biagioli, Pratesi, Ferretti, Ischi. A disp.: Ceccarelli, Rrapi, Tiezzi, Vestrucci, Bernardini M., Mori, Morelli, Calzolari, Bernardini E. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Meacci di Arezzo.
RETI: Criscuolo 2.
NOTE: espulso Houioui.


Sul pesante terreno dell'Olmoponte S.Firmina si è disputata una delle più interessanti partite della giornata del Campionato Allievi. Un primo tempo molto equilibrato ha visto le due squadre (entrambe di alta classifica) fronteggiarsi a viso aperto ma con estrema correttezza. I primi 20' hanno visto i padroni di casa manovrare con un maggior possesso palla e, successivamente, un Foiano che ha cercato di distendersi e di costruire con più determinazione. Il gioco si è comunque distribuito equamente tra centrocampo e le rispettive trequarti. L'equilibrio di un incontro tutto sommato piacevole e qualitativamente di livello viene messo in discussione dopo il 40', quando un doppio giallo (a forse 30 secondi di distanza l'uno dall'altro) manda negli spogliatoi Houioui nell'incredulità del giocatore e dei presenti. Il Foiano, rimasto in dieci, è costretto a riorganizzarsi rinforzando la difesa a discapito del comparto avanzato. Il secondo tempo inizia con il Foiano che, non domo, si fa sotto e si vede negare un possibile rigore per un fallo di mano in area di rigore locale, richiesto a gran voce dalla panchina ospite ma il direttore di gara non è dello stesso avviso. Al 9' un bel diagonale dalla destra che si fa spazio in un'area amaranto piuttosto trafficata permette a bomber Criscuolo, ben controllato e poco incisivo per tutto il primo tempo, di portare il parziale sull'1-0. Il Foiano spende molto per tenersi in partita ed iniziano i doverosi cambi per trovare un nuovo assetto e fornire forze fresche per le fasi di costruzione mentre l'Olmponte S. Firmina cerca di non scoprirsi e di controllare il gioco. Al 16' Vigliazzi si oppone e blocca sicuro un insidioso rasoterra di Criscuolo. Ancora al 24' il capitano della squadra di casa Criscuolo supera il portiere amaranto con un colpo di testa e fissa il risultato finale sul 2-0. Nonostante tutto, il Foiano rimane lucido in campo e continua a riproporsi ma la fatica si fa sentire e l'Olmoponte chiude tutti gli spazi, assicurandosi i tre punti. Calciatoripiù: Spadini e Brancato (Olmoponte S. Firmina); Bargigli, Iacoviello e Pratesi (N.Foiano).

Sansovino-Pian Di Sco 0-8

RETI: Bartolini, Bartolini, Ferrati, Neroni, Neroni, Focardi, Calcinai, Nocentini
SANSOVINO: Apelli, Biad Am., Bonaccorso, Salvadori, Turchetti, Cortonesi, Burani, Fumagalli, Di Lorenzo, Anuouar, Pecorelli. A disp.: Gordea, Refuerzo, Dottarelli, Biad An., Fabbriciani. All.: Luciano Valli. PIANDISCO': Benini, Ballabio, Fontani, Salvo, Lauri, Tapinassi, Neroni, Tilli F., Nocentini, Focardi, Bartolini. A disp.: Elisi, Sandjo, Tabouchtat, Consolati, Martinelli, Calcinai, Guideri, Tilli R., Ferrati. All.: Niccolò Vannini.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Bartolini 2, Neroni 2, Focardi, Calcinai, Nocentini, Ferrati.


Larga vittoria del Piandiscò sul campo di una Sansovino che si è ben comportata in tutto l'arco della prima frazione ma poi crolla nella ripresa. Nel primo tempo, sblocca il risultato Nocentini che si ritrova a tu per tu con il portiere, dagli sviluppi di un lancio di Tapinassi. Il Piandiscò continua ad occupare la metà campo locale, avendo altre due buonissime occasioni con Neroni che però non riesce a sfruttare; la retroguardia savinese si difende comunque ordinatamente. Nella ripresa, pronti via, punizione magistrale di Focardi che porta il risultato sullo 0-2 e da qui la Sansovino si disunisce, non riuscendo più a ricompattarsi. Il Piandiscò, poco dopo, segna anche il terzo gol con Bartolini che insacca a tu per tu col portiere, su suggerimento di Neroni. Ormai la partita si è messa in discesa per la squadra di mister Vannini che cala anche il poker, sempre grazie a Bartolini, il quale deposita in fondo al sacco con un colpo di testa da un cross da corner. Dopo è il turno di Neroni che sigla la quinta rete. Lo stesso Neroni realizza anche la sesta rete con un tiro dal limite dell'area. La squadra valdarnese sembra non essere sazia di gol, Ferrati, con un cross di mancino dalla destra realizza un bellissimo gol che vale lo 0-7. Infine, al 90' Calcinai realizza un altro gran gol su punizione, piazzando il pallone sotto la traversa. Il risultato finale è di 0-8. Calciatoripiù: Focardi e Fontani (Piandiscò).

Tuscar-Capolona Quarata 0-1

RETI: Pasquini
TUSCAR: Sgueglia, Bonarini, Nocentini, Tiribocchi, Politici, Tacconi, Cheli, Haxhalli, Borgogni, Peruzzi, Correale. A disp.: Grotti, Agnolucci, Bimbocci, Bouazizi, Mucogglava, Oshodin, Rossi, Sbragi. All.: David Romanelli. CAPOLONA QUARATA: Del Dottore, Occhini, Toscanini, Giuntini, Fonnesu, Mancini, Simeoni, Mastrocola, Falsini, Pasquini, Zumbo. A disp.: Sapio, Lucci, Amriche, Merolla, Hasan, Bonini, Romanelli, Santini, Pucci. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo.
ARBITRO: Calvanese di Arezzo.
RETE: Pasquini.


Ancora una vittoria del Capolona Quarata, che vince di misura sul difficile campo della Tuscar. Il primo tempo non regala grosse emozioni, i due portieri non vengono mai impegnati; le squadre si fronteggiano con qualche capovolgimento di fronte, ma non risultano mai incisive nella fase di attacco. La Tuscar, forte della vittoria della scorsa settimana a Piandiscò, non lascia spazi alla capolista che fatica molto a costruire. Il primo tempo si conclude con le reti inviolate. Nella ripresa, il Capolona Quarata entra in campo decisamente più incisivo e convinto dei propri mezzi. Infatti, al quinto minuto della ripresa è Pasquini a segnare l'unico gol della gara. Il numero dieci ospite si trova al posto giusto al momento giusto, concludendo in gol un assist di Falsini. La Tuscar non demorde e pressa molto la squadra ospite andando alla conclusione due volte con Peruzzi, che si perdono però alte sopra la traversa. Il Capolona Quarata tenta più volte di chiudere il match ancora con Pasquini, poi Romanelli e Hasan, ma non riescono mai a sorprendere Sgueglia. La gara volge al termine, i ragazzi di mister Gorgoni festeggiano la quinta vittoria consecutiva. Calciatoripiù: Giuntini, Toscanini e Pasquini (Capolona Quarata).