Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 6

Pian Di Sco-Atletico Levane Leona 1-2

RETI: Tilli, Mascolo, Passarelli
PIANDISCO': Benini, Ballabio, Tilli R., Consolati, Lauri, Tapinassi, Neroni, Tilli F., Nocentini, Focardi, Ferrati. A disp.: Lisi, Sandjo, Calcinai, Guideri, Salvo, Martinelli, Fontani, Bartolini, Bonatti. All.: Niccolò Vannini. ATL. LEVANE LEONA: Subashi, Orefice, Nicchi, Martelli, Mascolo, Bichi, Gattuso, Rida, Palacios, Pranzile, Passarelli. A disp.: Redditi, Bencivenni, Bondi, Bernini, Bruschi, Feri, Gori, Messina, Ricci. All.: Paolo Tudisca.
ARBITRO: Reconditi sez. Valdarno.
RETI: Mascolo, Tilli R., Passarelli.


L'Atletico Levane Leona trova la quinta vittoria di fila sul campo del Piandiscò al termine di una gara molto tirata tra le due compagini. Il primo squillo è dei padroni di casa che dopo 5' scaldano i guantoni di Subashi con un tiro di Nocentini dalla destra. Al 9' il Levane passa in vantaggio dagli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Mascolo va diretto in porta sorprendendo Benini, 0-1. Reazione immediata dei padroni di casa che acciuffano il pareggio con Tilli R., il quale approfitta di un pallone non trattenuto da Subashi; episodio contestato dalla panchina ospite che lamenta di un fallo proprio sul portiere ma non è dello stesso avviso il direttore di gara. Successivamente, intorno al 16' la squadra di mister Tudisca torna a farsi vedere in avanti e trova il nuovo vantaggio: su palla inattiva, cross nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincente di Passarelli che svetta più in alto di tutti e non perdona, 1-2. Per il resto, succede poco o altro, così le due squadre vanno al risposo sul parziale di 1-2. Nella ripresa, la gara continua su un'alta intensità e il Piandiscò torna a rendersi pericoloso davanti al 25', avendo la grande occasione per il pari con Neroni che a tu per tu con Subashi non riesce a finalizzare. Infine, verso gli sgoccioli, la squadra di casa ha un'altra occasionissima per pareggiare con Sandjo che, all'interno dell'area di rigore, calcia su Subashi. Dopo un sostanzioso recupero, il direttore di gara fischia la fine del match che termina sul risultato di 1-2. Calciatorepiù: Nocentini (Piandiscò).

Foiano-Bucine 6-0

RETI: Pratesi, Pratesi, Tiezzi, Goti, Goti, Bernardini M.
N. FOIANO: Vigliazzi, Tiezzi, Bargigli, Iacoviello, Vannuccini, Bernardini M., Bernardini E., Bagioli, Pratesi, Ischi, Morelli. A disp.: Ceccarelli, Rrapi, Calzolari, Mori, Falchetti, Goti, Vestrucci, Ferretti, Petrioli. All.: Federico Pulcinelli. BUCINE: Rossi, De Luca, Cipressi, Goracci, Camici, Rapushaj, Manoli, Tiranno, Mugnai M., Poggesi, El Aqel. A disp.: Meoli, Cimmino, Mugnai G. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Beoni di Arezzo.
RETI: Pratesi 2 (1 rig.), Goti 2, Tiezzi rig., Bernardini M.


Dopo due giornate di stop ritorna alla vittoria il Foiano nel campo amico del Sussidiario Matteo Roghi . Dopo 7' di studio, Pratesi insacca per l'1-0 amaranto una ribattuta del portiere del Bucine su un tiro di Ischi. Al 9' il dinamico Pratesi subisce un fallo in area e lo stesso si incarica di trasformare dal dischetto per il 2-0. Si arriva al 27' quando Bernardini M., in uno scambio stretto davanti l'area avversaria, trova un felice rasoterra e di sinistro segna sul vano tentativo di parata di Rossi, portando il Foiano sul 3-0. Il primo tempo scorre liscio fino all'intervallo. Il Foiano sembra soddisfatto del vantaggio fin qui ottenuto ed anche i primi 20' del secondo tempo non danno grossi spunti da nessuna delle due contendenti. Successivamente, Ischi fa vibrare i pali del Bucine su un tiro da calcio piazzato da fuori area. Al 37' un evidente fallo in area su Goti, appena entrato, assegna al Foiano un calcio di rigore che Tiezzi trasforma sicuro dal dischetto. Lo stesso Goti poi diventa protagonista con un goal su punizione al 41' e si ripete al 43' uscendo di gran carriera dal traffico della difesa su una intelligente verticalizzazione di Bernardini M., si trova a tu per tu col portiere battendolo con un tiro che entra sulla destra. Il match si chiude quindi sul 6-0. Calciatoripiù: Pratesi, Tiezzi e Morelli (Foiano); Camici e Rapushaj (Bucine).

Arno Castiglioni Laterina-Tuscar 0-5

RETI: Correale, Haxhallaj, Borgogni, Borgogni, Peruzzi
ARNO C. LATERINA: Silvestri, Singh, Piccirillo, Monti, Bonchi, Nocentini, Navarrini, Vecchi, Favilli, Kadrija, Gragnoli. A disp.: Benenati, Maccor, Neri, Nicchi, Paganini, De Luca, Samoila. All.: Filippo Paolini. TUSCAR: Sgueglia, Sbragi, Nocentini, Tiribocchi, Politici, Tacconi, Borgogni, Haxhallaj, Correale, Peruzzi, Cheli. A disp.: Marconcini, Bouaziz, Oshodin, Rossi, Agnolucci, Bonarini, Zairoli. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Gialli di Arezzo.
RETI: Borgogni 2, Haxhallaj, Correale, Peruzzi rig.


La Tuscar espugna il campo dell'Arno Castiglioni Laterina e guadagna tre punti importanti, che le consentono di scalare ulteriori posizioni in termini di classifica. Una partita controllata dai ragazzi di mister Romanelli che hanno un po' faticato prima di sbloccare il risultato grazie al gol di Borgogni con una conclusione dal vertice dell'area grande. Poco dopo, gli ospiti raddoppiano dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo per Haxhallaj che lascia partire una conclusione, ribattuta ma poi lo stesso numero otto ospite insacca di testa. La Tuscar mette praticamente la gara in discesa, segnando anche il terzo gol su un lancio lungo, lettura difensiva locale errata e Correale ne approfitta. Prima della fine della prima frazione, i ragazzi di mister Romanelli calano il poker, beneficiando di un calcio di rigore che Peruzzi trasforma. Il parziale del primo tempo finisce 0-4. Nella ripresa, la Tuscar continua a macinare occasioni da rete, riuscendo a segnare la quinta rete con Borgogni che vale lo 0-5 definitivo. Una menzione al signor Gialli per l'ottima direzione della gara. Calciatorepiù: Singh (Arno Castiglioni Laterina).

Castiglionese A.s.d.-Olmoponte Santa Firmina 0-0

CASTIGLIONESE: Piu, Menci, Lupetti, Ienna, Mece, Buca, Angori, Borghesi, Caposciutti, Bennati, Baracchi. A disp.: Isufai, Guidelli, Agnelli, Dunuta, Aliaj, Pierozzi, Domenichelli, Mingarelli, Barbagli. All.: Luca Bigozzi. OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Alessandri, Pellegrini, Spadini, Casi, Bacchi, Pagni, Nocenti, Criscuolo, Scuotto, Tundo. A disp.: Duranti, Bollini, Pierucci, Succes, Ballerini, Notaro, Brancato, Chidini. All.: Claudio Tonini.
ARBITRO: Barbisini di Arezzo.


L'Olmoponte S. Firmina sbatte sulla Castiglionese, non andando oltre il pari al termine di una partita ben giocata dai ragazzi di mister Tonini che però non hanno, allo stesso tempo, creato grandissimi grattacapi ad una retroguardia locale impeccabile, che non ha lasciato nulla al caso. Nel primo tempo, controlla le redini del gioco la squadra ospite che tenta di segnare a più riprese, senza tuttavia rendersi pericolosa eccetto in una circostanza, dagli sviluppi di uno schema da calcio d'angolo, Criscuolo calcia verso la porta ma trova l'opposizione di Piu. La Castiglionese cerca di ripartire con gli esterni, avendo una buona occasione: Lupetti si invola sulla sinistra, scambia con Caposciutti, crossando sempre per lo stesso numero nove locale che per un pelo non arriva sul pallone. Nella ripresa, ancora nessuno sbocco di manovra per l'Olmoponte che continua a trovarsi di fronte un muro inscalfibile; dal canto suo la Castiglionese si rende meno efficace sulle ripartenze rispetto alla prima frazione. La squadra di mister Tonini prova con una soluzione da fuori da parte di Brancato ma ancora una volta Piu non si fa trovare impreparato. La gara si porta verso la fine a reti bianche. Un punto di platino per la Castiglionese mentre rimane un pizzico di amaro in bocca per l'Olmoponte S. Firmina che, nonostante il bel gioco mostrato in campo, non è riuscito ad ottenere la terza vittoria di fila. Calciatoripiù: Baracchi (Castiglionese); Bacchi e Nocenti (Olmoponte S. Firmina).

Tegoleto-Cortona Camucia 1-1

RETI: Del Lama, Fanelli
TEGOLETO: Del Lama N., Paggini, Marzia, Brutti, Lastrucci, Prussi, Del Lama M., Lorenzini, Paci, Mercuriali, Vassallo. A disp.: Casoni, Corazzesi, Di Ianni, Acciai, Tommassini, Zoeddu, Contemori, Biagini. All.: Antonio Incitti. CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Padelli, Rossi, Boni, Ciccone, Grazzini, Marinelli, Bucci, Fanelli, Zacchei, Dispoto. A disp.: Trenti, Pieroni, Fabrizi, Monaldi, Cuculi, Brocchi, Binarelli. All.: Lionel Manso.
ARBITRO: Calvanese di Arezzo.
RETI: Fanelli, Del Lama M.
NOTE: espulsi Brutti e Corazzesi.


La partita tra Tegoleto e Cortona Camucia finisce in perfetta parità. Un punto che può dare ulteriore fiducia alla compagine locale, considerando anche il recente cambio in panchina, affidata all'esperto Antonio Incitti. Nel primo tempo, pronti via, ci prova subito il Tegoleto con un tiro di Paci che però non trova la porta. Per il resto, la prima frazione è avara di occasioni e non succede nulla almeno fino al 24', quando il Cortona si porta in vantaggio grazie a Fanelli dagli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di mister Incitti non si scompone, tenendo sempre bene le posizioni in campo e andando vicina al pareggio al 41' con un colpo di testa di Paci che sfiora il gol. Ma verso la fine del primo tempo, la squadra di casa rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Brutti, per un gesto di stizza che non è passato inosservato al direttore di gara. Nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di mister Incitti acciuffa il pareggio intorno al 31' sugli sviluppi di un bel tiro da fuori da parte di Del Lama M. Proprio sul più bello, il Tegoleto rimane in nove per l'espulsione di Corazzesi, per un fallo di reazione verso un avversario, ravvisato dal direttore di gara. Il Cortona, forte della superiorità numerica, tenta il tutto per tutto gettandosi a capo fitto in avanti ma anche il Tegoleto si rende pericoloso sugli sviluppi di alcune ripartenze: in una di queste Tommassini, all'ultimo istante, calcia a lato sfiorando il gol che avrebbe consegnato al Tegoleto una vittoria incredibile. Calciatoripiù: Del Lama M. e Corazzesi (Tegoleto); Ciccone e Fanelli (Cortona Camucia).

Capolona Quarata-Sansovino 2-1

RETI: Romanelli, Bonini, Di Lorenzo
CAPOLONA QUARATA: Sapio, Toscanini, Amriche, Mastrocola, Pucci, Mancini, Hasan, Nalli, Romanelli, Merolla, Bonini. A disp.: Del Dottore, Santini, Pasquini, Falsini, Zumbo, Perez, Farsetti. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo. SANSOVINO: Gordea, Biad Am., Dottarelli, Salvadori, Turchetti, Cortonesi, Burani, Fumagalli, Di Lorenzo, Anuouar, Pecorelli. A disp.: Apelli, Refuerzo, Bonaccorso, Biad An., Ramires. All.: Luciano Valli.
ARBITRO: Ezechielli di Arezzo.
RETI: Bonini, Romanelli, Di Lorenzo.


Sesta vittoria consecutiva del Capolona Quarata che mantiene il primato in classifica. Parte subito in attacco la squadra di casa e all'8' Romanelli subisce fallo dentro l'area, l'arbitro decreta il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Nalli che calcia alto. Continuano gli attacchi della squadra di casa che si presenta più volte in area di rigore, ma non finalizza con Hasan e Romanelli che colpisce anche un palo. Al 30' è Bonini a portare in vantaggio il Capolona Quarata finalizzando in gol un'azione sulla sinistra. Dopo 2 minuti, raddoppia Romanelli segnando in mischia in area di rigore. Il primo tempo finisce con gli ospiti che provano a costruire azioni offensive seppur senza impegnare mai il portiere del Capolona Quarata. La ripresa comincia sulla falsa riga del primo tempo, con la squadra di casa che mantiene l'iniziativa del gioco, ma oggi è sfortunata e Romanelli colpisce ancora un palo al 5'. La Sansovino riesce a tenere botta ai ripetuti attacchi del Capolona Quarata, che tenta più volte di andare in gol senza riuscirci. I minuti scorrono senza grosse emozioni. Sul finale della partita la Sansovino trova il gol che accorcia le distanze. È Di Lorenzo a finalizzare in gol un traversone dalla destra. Il numero 9 degli ospiti esegue una rovesciata che non lascia scampo al portiere della squadra di casa. Subito dopo il gran gol, il triplice fischio dell'arbitro decreta la fine della partita. La squadra di mister Gorgoni guadagna altri tre punti in vista dell'impegnativa trasferta di domenica prossima. Calciatoripiù: Bonini, Perez e Romanelli (Capolona Quarata); Di Lorenzo, Pecorelli e Salvadori (Sansovino).