Campionando.it

Allievi GIR. - Giornata n. 7

Cortona Camucia-Fortis Arezzo 0-2

RETI: Farsetti, Aoussi
CORTONA CAMUCIA: Bianconi, Padelli, Rossi, Boni, Ciccone, Grazzini, Fanelli, Bucci, Binarelli, Marinelli, Dispoto. A disp.: Donateo, Trenti, Pieroni, Fabrizi, Brocchi, Zacchei. All.: Lionel Manso. FORTIS AREZZO: Grande, Guerrini, Marchetti, Mazzeschi, Bianconi, Farsetti, Frulli, Martoglio, Zompetti, Aossi, Bonicolini. A disp.: Ghignoni, Giusti, Boncompagni, Morbidelli, Solomon, Sandroni, Taffini. All.: Giorgio Battiston.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Farsetti, Aossi.


Bella vittoria della Fortis Arezzo sul campo del Cortona Camucia al termine di una partita equilibrata e molto intensa a centrocampo. Tre punti importanti, che consentono ai ragazzi di mister Battiston di tenersi nella parte medioalta della classifica. Si ferma a due invece il numero di risultati utili consecutivi per il Cortona Camucia che va incontro a un'altra sconfitta. La compagine ospite sblocca il risultato intorno al 28' della prima frazione, dalla destra Zompetti disegna un cross nel mezzo, all'indirizzo di Farsetti che di testa insacca alle spalle di Bianconi. Nella ripresa, intorno al 25' la Fortis conduce il pallone ancora in avanti con Martoglio che crossa nel mezzo per l'accorrente Aossi, il quale segna con un altro colpo di testa che consegna, di fatto, la vittoria finale alla compagine ospite per 0-2. Calciatorepiù: Dispoto (Cortona Camucia).

Atletico Levane Leona-Capolona Quarata 3-0

RETI: Rida, Messina, Orefice
ATL. LEVANE LEONA: Redditi, Nicchi, Martelli, Feri, Mascolo, Rida, Orefice, Gattuso, Palacios, Passarelli, Pranzile. A disp.: Subashi, Bernini, Gori, Bruschi, Messina, Boschi, Bondi, Ricci, Bencivenni. All.: Paolo Tudisca. CAPOLONA QUARATA: Tanti, Toscanini, Amriche, Giuntini, Fonnesu, Mancini, Hasan, Nalli, Zumbo, Pasquini, Bonini. A disp.: Sapio, Pucci, Occhini, Farsetti, Mastrocola, Simeoni, Stolzuoli, Falsini, Romanelli. All.: Giacomo Gorgoni e Stefano Leonardo.
ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.
RETI: Orefice rig., Rida, Messina.


L'Atletico Levane Leona si aggiudica lo scontro di vertice contro il Capolona Quarata, agganciando proprio la squadra ospite al primo posto in termini di classifica. Una gara che ha visto fin da subito i ragazzi di mister Tudisca partire con decisione, al 5' Palacios centra la traversa. L'appuntamento con il gol è rimandato di qualche minuto per i locali che beneficiano di un calcio di rigore che Orefice trasforma, 1-0. Successivamente, per buona parte della prima frazione succede poco o nulla ma al 39' il Levane torna in avanti e raddoppia grazie alla marcatura di Rida. Doccia gelata per il Capolona Quarata che si ritrova sotto di due reti alla fine del primo tempo e la strada si fa sempre più in salita per i ragazzi di mister Gorgoni. Nella ripresa, pronti via il Levane va vicino a calare il tris dagli sviluppi di una punizione di Pranzile ma il pallone centra il secondo legno. Anche nel corso del secondo tempo la gara scorre senza ulteriori grattacapi per la retroguardia locale e, nel tempo di recupero, ci pensa Messina a mettere il punto esclamativo sulla gara, realizzando il gol del definitivo 3-0. Con questa vittoria l'Atletico Levane Leona non solo conquista il primato ma legittima e conferma la sua forza; d'altro canto, arriva la prima sconfitta in campionato per il Capolona Quarata che non cancella quanto di buono fatto fino ad ora dai mister Gorgoni e Leonardo.

Olmoponte Santa Firmina-Pian Di Sco 1-0

RETI: Spadini
OLMOPONTE S. FIRMINA: Agostini, Alessandri, Ballerini, Nocenti, Bacchi, Bonini, Succes, Pagni, Criscuolo, Spadini, Brancato. A disp.: Duranti, Chidini, Tundo, Notaro, Nibbi, Casi, Pierucci. All.: Claudio Tonini. PIANDISCO': Amalo, Ballabio, Tilli R., Consolati, Lauri, Tapinassi, Neroni, Tilli F., Nocentini, Focardi, Salvo. A disp.: Benini, Sandjo, Calcinai, Guideri, Ferrati, Fontani, Bartolini, Bonatti, Tabouchtat. All.: Niccolò Vannini.
ARBITRO: Patrussi di Arezzo.
RETE: Spadini.


Vittoria di misura e all'ultimo respiro dell'Olmoponte S. Firmina a spese del Piandiscò, al termine di una partita scialba, dai ritmi molto bassi e povera di occasioni. La prima frazione vede un predominio dell'Olmoponte S. Firmina che, tuttavia, non riesce a creare grosse occasioni da rete. Nel secondo tempo la compagine locale alza maggiormente baricentro e costruisce la prima vera palla gol della gara intorno al 70' con Criscuolo che centra un palo a tu per tu con il portiere. All'85' si fa vedere in avanti pericolosamente anche il Piandiscò sugli sviluppi di una punizione che Bartolini calcia alto di un soffio sopra la traversa. Passa qualche minuto e la squadra di mister Vannini si rende ancora pericolosa, Sandjo pesca Lauri che, sulla destra, entra in area di rigore e a tu per tu con Agostini si fa ipnotizzare dal portiere locale che para la conclusione. Nei minuti di recupero, quando la gara sembrava ormai destinata a terminare a reti bianche, l'Olmoponte S. Firmina trova il gol vittoria, dalla sinistra cross di Criscuolo per il colpo di testa di Spadini che gonfia la rete alle spalle di Amalo. Calciatoripiù: Bacchi, Nocenti, Spadini e Criscuolo (Olmoponte S. Firmina); Nocentini (Piandiscò).

Sansovino-Arno Castiglioni Laterina 1-4

RETI: Di Lorenzo, Gragnoli, Vecchi, Navarrini, Samoila
SANSOVINO: Gordea, Biad An., Cortonesi, Turchetti, Biad Am., Salvadori, Pecorelli, Dottarelli, Anuouar, Di Lorenzo, Burani. A disp.: Apelli, Fabbriciani, Refuerzo, Fumagalli, Bonaccorso. All.: Luciano Valli. ARNO C. LATERINA: Silvestri, Singh, Piccirillo, Monti, Bonchi, Gragnoli, Navarrini, Nocentini, Favilli, Vecchi, Samoila. A disp.: Benenati, Maccor, Nicchi, Kondaj, Pasquini, Parolai. All.: Filippo Paolini.
ARBITRO: Calvanese di Arezzo.
RETI: Samoila, Vecchi, Gragnoli, Navarrini, Di Lorenzo.


L'Arno Castiglioni Laterina trova la sua prima vittoria in campionato sul campo della Sansovino che, invece, rimane sempre a secco di punti. Succede tutto nel primo tempo, quando la squadra di mister Paolini si porta addirittura avanti di quattro gol grazie alle marcature di Samoila, Vecchi, Gragnoli e Navarrini. La Sansovino, prima della fine della prima frazione, accorcia le distanze con la rete di Di Lorenzo dagli sviluppi di un calcio. Nella ripresa, la compagine locale si getta in avanti nel tentativo di riaprire, in qualche maniera, la gara ma senza destare particolari preoccupazioni verso la retroguardia ospite. Il risultato rimane invariato sull'1-4. Calciatoripiù: Navarrini, Gragnoli e Singh (Arno C. Laterina).

Tuscar-Tegoleto 1-3

RETI: Rossi, Paci, Biagini, Del Lama
TUSCAR: Sgueglia, Nocentini, Cheli, Tiribocchi, Politici, Tacconi, Rossi, Haxhalli, Borgogni, Peruzzi, Correale. A disp.: Marconcini, Bonarini, Bouazizi, Mucogglava, Oshodin, Sbragi, Zairoli. All.: David Romanelli. TEGOLETO: Del Lama N., Vassallo, Paggini, Sisti, Lastrucci, Biagini, Del Lama M., Lorenzini, Paci, Contemori, Checcaglini. A disp.: Alterini, Benvenuto, Casoni, Di Ianni, Lombardi, Magi, Prussi, Tommassini, Zoeddu. All.: Antonio Incitti.
ARBITRO: Rossi di Arezzo.
RETI: Paci, Rossi, Biagini rig., Del Lama M.


L'effetto Incitti si sta vedendo per gli Allievi del Tegoleto che riescono ad ottenere il secondo risultato utile consecutivo, prevalendo tra le mura amiche a spese della Tuscar. Una vittoria che dimostra come il gruppo ospite si stia ricompattando, dando dei segnali positivi per il futuro del campionato. All'inizio, la gara stenta a decollare, prevale l'equilibrio con un'occasione per parte: per la Tuscar, Politici non riesce a segnare, trovandosi di fronte un ottimo del Lama N.; il Tegoleto risponde con Del Lama M., il quale tenta un tiro da fuori che sfiora la traversa. Al 25' il Tegoleto trova la rete del vantaggio, splendido passaggio di Checcaglini all'indirizzo di Paci che salta un avversario e insacca a fil di palo. Passano pochi minuti e la Tuscar risponde subito per le rime, acciuffando il pareggio con Rossi, il quale lascia partire un gran tiro da fuori che non lascia scampo a Del Lama N. La partita si vivacizza sempre di più e al 36' Paci si inserisce all'interno dell'area, venendo atterrato, per l'arbitro non ci sono dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Biagini che non sbaglia, riportando in vantaggio il Tegoleto. Il primo tempo si chiude con il parziale di 1-2. Nella ripresa, non succede nulla di eclatante almeno fino al 44', dagli sviluppi di una punizione di Biagini che sfiora la traversa. La partita si porta nel recupero, Del Lama M. si impossessa di un pallone nella metà campo avversaria e con un gran tiro dalla lunga distanza sorprende il portiere locale per l'1-3 finale.

Bucine-Castiglionese A.s.d. 2-6

RETI: Rapushaj, El Aquel, Caposciutti, Caposciutti, Ienna, Dunuta, Aliaj, Borghesi
BUCINE: Farsetti, Rossi, Poggesi, Goracci, Deluca, Mugnai, Rapushaj, Meoli, Tiranno, El Aqel, Manoli. A disp.: Minatti. All.: Andrea Tata. CASTIGLIONESE: Piu, Menci, Agnelli, Ienna, Mece, Buca, Angori, Borghesi, Caposciutti, Bennati, Baracchi. A disp.: Guidelli, Barbagli, Lalaj, Pierozzi, Dunuta, Meoni, Domenichelli, Aliaj, Baroncini. All.: Luca Bigozzi.
ARBITRO: Lisi di Arezzo.
RETI: Caposciutti 2, Ienna, Borghesi, Rapushaj rig., Dunuta, Aliaj, El Aqel.
NOTE: espulso Deluca (56').


Gara interna per il Bucine che affronta la Castiglionese per la settima giornata di campionato. Bucine con moltissime assenze a causa di infortuni e squalifiche: la squadra di mister Tata si presenta infatti con soli dodici uomini. Parte bene la Castiglionese che per 10' cerca ripetutamente il vantaggio trovandolo all'8' con un rasoterra dalla distanza da parte di Caposciutti. Si sveglia il Bucine che prova a rispondere prima con Rapushaj al 10', all'11' con Poggesi e al 15' ancora con Rapushaj. Al 21' raddoppia la Castiglionese ancora con Caposciutti che, spalle alla porta, si gira e si presenta solo davanti al portiere battendolo alla sinistra. Passano nemmeno dieci minuti e la squadra di mister Bigozzi segna il terzo gol con un altro bel tiro dal limite, stavolta di Ienna. La prima frazione si porta verso la fine, al 40' il Bucine prova a rendersi insidioso con una conclusione di Mugnai dalla distanza, para Piu e, sul capovolgimento di fronte, segna ancora la Castiglionese grazie alla firma di Borghesi, 0-4. Nella ripresa, il Bucine, nonostante la situazione non proprio favorevole, tiene bene il campo anche se al 56' viene espulso Deluca che ingenuamente commette un fallo di reazione. Con dieci uomini, i ragazzi di mister Tata riescono a trovare il gol al quarto d'ora grazie al calcio di rigore guadagnato da Manoli e trasformato da Rapushaj. La rete dà un po' più di brio ai padroni di casa che insidiano ancora la porta ospite, al 68' sponda di Manoli per Mugnai che calcia alto sopra la traversa. La Castiglionese inizia con il giro delle sostituzioni e le nuove forze a disposizione portano i frutti sperati: al 69' e al 71' la squadra di mister Bigozzi mette a segno un uno-due micidiale grazie a Dunuta e Aliaj, portandosi sull'1-6. La gara è sostanzialmente chiusa ma il Bucine continua ad attaccare con grande volontà, riuscendo a segnare anche la seconda rete intorno all'80': dopo una bella discesa sulla sinistra, El Aqel batte il portiere ospite per il 2-6. La gara scorre successivamente verso la fine senza che succeda altro.