Approccio giusto alla partita del Colli che però arriva al vantaggio con un gol abbastanza casuale, con Meini che dopo una triangolazione tira in maniera poco convinta verso la porta avversaria, con la palla che prende un effetto strano alzandosi a candela e sorprendendo il portiere, insaccandosi in rete. 1 a 0. Nei 10 minuti successivi esce la squadra ospite che approfitta di un black out dei locali e con un bel tiro di Ribecai colpisce la traversa della porta difesa da Pavanello, sfiorando il pareggio. Dopodiché il Colli riprende il pallino del gioco, esce Berna per infortunio sostituito da Ingratta che alla prima palla che tocca fa una vera e propria magia servendo di prima intenzione Alunno, su un bel lancio di Sprinceana, che non sbaglia il gol del 2 a 0. Si va la riposo con il doppio vantaggio a favore dei padroni di casa. Nella ripresa la partita è saldamente in mano ai locali che attaccano molto, concretizzando però poco rispetto alla mole di gioco creata. A 10 minuti dalla fine bella occasione per l'Orlando sventata da una parata miracolosa di Pavanello e allo scadere Maugeri toglie dal cilindro una punizione da 25 metri che si insacca in rete per il 3 a 0 finale, praticamente quasi sul triplice fischio dell'arbitro.
Bella partita disputata da entrambe le squadre, correttissima e intensa. Ottimo l'arbitraggio. Il primo tempo dopo alcuni minuti di studio ha visto la PLS prendere il sopravvento con azioni interessanti. Al 25' minuto un'azione tutta di prima da Lupoli al centro per Brancato che vede smarcato Bullari il quale dal limite dell'area fa partire un tiro imprendibile all'incrocio dei pali. 1 a 0. La Portuale accusa il colpo e dopo tre minuti un bellissimo inserimento di Lupoli che dal fondo rimette al centro una palla accompagnata in rete per il 2 a 0 da Strambi. A seguire sempre Strambi in un'azione di contropiede serve Lupoli sul secondo palo che con la porta spalancata spara fuori. Si va al risposo. Il secondo tempo inizia molto più equilibrato e gli ospiti con il passare dei minuti, e con un attaccante in più, sono più incisivi. Al 13' minuto Gambini interviene malamente su Mariella in area, causando un rigore evitabilissimo ma concesso giustamente. Sempre Mariella dagli 11 metri spiazza Giuntini per il 2 a 1. Dopo due minuti su calcio d'angolo Lubrano lasciato solo a centro area pareggia i conti con un tiro al volo e al 27' minuto una indecisione di Termine regala la palla a Mariella che si invola verso la porta avversaria trafiggendo Cresci appena entrato. Per il 2 a 3. Risultato ribaltato. La PLS si spinge in avanti a testa bassa per cercare di riagguantare la partita, ma non riesce a sfruttare due belle occasioni con Strambi che su uno svarione difensivo calcia fuori a porta vuota e tre minuti dopo è sfortunato e colpisce l'incrocio dei pali con un bellissimo tiro dal limite dell'area, ma il risultato non cambia. Migliori in campo Besso per la PLS e Mariella per la Portuale.
Partita molto combattuta ma il Venturina gioca meglio e vince meritatamente, superiore sia nel possesso di palla e sia nel fraseggio rispetto agli avversari, con un punteggio netto. Parte forte la squadra di casa con Priami che al terzo minuto spara alto e un minuto dopo Ciotti in solitaria spara addosso al Gambacciani che devia in angolo. Sulla battuta dalla bandierina Ciotti si riscatta con un grande colpo di testa e segna l'1 a 0. Venturina gioca bene a centrocampo ma Atletico combatte su tutti i palloni e al 10' su calcio angolo è davvero pericoloso. Al quarto d'ora una buona azione Priami per Marinangeli che crossa al centro, trova Del Viva che fa il 2- 0 e dopo 2 minuti ancora Marinangeli da Destra e mette in mezzo e ancora Del Viva mette all'incrocio 3 a 0. Al 25' si fa vedere l'Atletico con una botta di Vrapi ma Parrini risponde presente e con un gran volo para. Al 26'ci prova ancora Ciotti ma Gambacciani dice no e si ripete al 28' sul tiro di Del Viva che al 32', davvero incontenibile, alza il pallone, supera l'uomo e spara all'incrocio. Tripletta e 4 a 0. Fine primo tempo. Nel secondo tempo al 6 minuto prima il palo dice no a Radice, poi la traversa a Marinangeli. Il Venturina controlla il risultato ma l'Atletico si fa pericoloso ancora con Vrapi, uno dei migliori in campo per la sua squadra, ma il neoentrato Cucciolillo para. Al 30' Torre è veloce su una respinta a mettere in rete per il 5 a 0 e 2 minuti dopo si ripete con una grande azione personale per il 6 a 0 finale.