Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 12

Carli Salviano-Atletico Livorno Academy 0-2

ARBITRO: Diego Forapianti di
RETI: Battaglia, Ciulla
CARLI SALVIANO: Maggini, Arrighi, Baluganti, Di Cristo, D'addario, Di Vanni, Fortunato, Giusti N., Leone, Riva, Taliani. A disp.: Caini, Bardi, Cottini, Garufi, Giusti L., Graziani, Perissinotto, Petri. All.: Riccardo Leone. ATLETICO LIVORNO ACADEMY: Gambacciani, Marangio, Cavallini, Monteleone, Vrapi, Bonomo, Battaglia, Hokja, Lacaj, Ciulla, Marinari. A disp.: Pelegatti, Pienazzoli, Bardho, Fischietti, Frediani. All.: Paolo Stefanini.
ARBITRO: Diego Forapianti di Livorno.
RETI: Ciulla, Battaglia.


Inizio di partita con squadre che si studiano. Le prime due opportunità sono del Carli che ci prova prima con Arrighi e poi con D'Addario ma i loro tiri sono troppo lontani dallo specchio. L'occasione più ghiotta per la squadra di casa è al 22' con una punizione di Leone respinta dalla barriera e poi dopo una mischia ci prova D'Addario, ma nulla di fatto. Allo scadere del primo tempo una bella punizione dell'Atletico Academy, da quasi metà campo, viene respinta da Maggini in angolo. Dal calcio d'angolo si accende una mischia in area e l'arbitro decreta un rigore per fallo di mano di Fortunato. Dal dischetto Ciulla trasforma e subito dopo l'arbitro fischia la fine del primo tempo. Il secondo tempo inizia ancora con il Carli che ci prova con un tiro di Taliani dalla distanza che esce di poco. La partita prosegue senza grandi emozioni ma al 18' arriva il 2-0 con un'azione di Ciulla, Maggini respinge e dopo una mischia in area il più veloce è Battaglia che realizza col tapin il 2-0 finale.

Colli Marittimi-A.c.d. Roselle 0-0

ARBITRO: Agostino Barbato di
COLLI MARITTIMI: Pavanello, Maglione, Mengozzi, Maugeri, Gori, Cresci, Alunno, Sprinceana, Capone, Berba, Sparapani. A disp.: Valori, Mannozzi, Ingratta, Meini, Xhaya, Creatini, Barsotti. All.: Daniele Mannucci. A.C.D. ROSELLE: Della Vedova, Bagagli, Perrino, Marrucci, Rosso, Mascelloni, Andreani, Simi, Censini, Ullini, Colombo. A disp.: Baccetti, Panfi, Ceri, Rossi, Spanu, Cherubini, Brando. All.: Francesco Piu.
ARBITRO: Agostino Barbato di Livorno.


Partita che finisce a reti inviolate, ma è comunque una bella partita ben giocata da entrambe le formazioni. I padroni di casa sono i primi a battere verso la porta avversaria con Sprinceana che da buona posizione calcia sopra la traversa. Poi una bella imbucata di Mascelloni, che si inserisce in un bellissimo lancio in profondità di Simi, che filtra tra due difensori avversari, ma la sua gran botta si stampa sulla traversa, niente di fatto. Capone risponde rubando palla a centrocampo e involandosi a rete, viene atterrato da dietro, calcio di punizione ma nessun cartellino per il difensore ospite, così come invocato dalla panchina del Colli. Batte Maugeri ma Della Vedova para agevolmente. Ci prova poi Alunno, ma ancora il n. 1 avversario nega il gol. Sul finire della prima metà, il portiere del Roselle calcola male gli spazi e su un rimbalzo tocca il pallone con le mani fuori della propria area di rigore, ma l'arbitro è troppo distante per vedere. Si va al riposo. Nella ripresa parte bene la squadra di Mister Piu, ma non è mai pericolosa per la porta difesa da Pavanello, mentre Della Vedeva è chiamato agli straordinari sulle ripartenze del Colli, compiendo un vero e proprio miracolo su Meini al 20'. Ultima occasione della partita è sui piedi di Alunno che dopo aver saltato il proprio avversario calcia sicuro a rete, ma sulla riga di porta un difensore riesce a respingere. Finale senza reti, un match che vedeva di fronte la miglior difesa del campionato contro il migliore attacco, ma davvero una bella partita da vedere, ad alza intensità agonistica e tecnica.

Invicta Sauro-Orlando 3-0

ARBITRO: Alessandro Moriconi di Piombino


Venturina-Portuale 0-3

ARBITRO: Adam Chtimi di Piombino
RETI: Silvestri, Ferri, Mariella
VENTURINA: Parrini, Caddeo, Del Viva, Guidi, Mariangeli, Modugno, Moretti, Priami, Radice, Righi, Taccioli. A disp.: Cucciolillo, Ciotti, Deri, Marchionni, Saggiomo, Testa, Torre. All.: Luca Annechiarico.PORTUALE: Pirozzi, Ciuffi, Ferri, Grifasi, Lubrano, Mancuso, Mariella, Nigiotti, Riscolo, Romano, Silvestri. A disp.: Andreini, Cipolli, Lanzillo. All.: Sandro Biondi.
ARBITRO: Adam Chtimi di Piombino.
RETI: Silvestri, Ferri, Mariella.


Partita molto combattuta, nella quale i protagonisti sono soprattutto entrambi i portieri, che il Venturina perde complice un pizzico di sfortuna, anche se alla fine il Portuale merita la vittoria grazie ad uno strepitoso Mariella e ad un Pirozzi che praticamente para tutto il parabile. Al secondo minuto gli Ospiti sono immediatamente pericolosi in contropiede, testano le mani del portiere Parrini pronto a chiudere. Due minuti dopo la prima parata del portiere ospite su una bella punizione di Caddeo. Al decimo è la volta di Parrini che risponde alla grande su Grifasi. Due minuti dopo Del Viva sfiora l'incrocio dei pali e al 33' Radice impegna in un'altra grande parata il portiere avversario. Finisce il primo tempo a reti inviolate. Si rientra dagli spogliatoi e la prima occasione è sui piedi di Radice che però manca il bersaglio. Al 10' l'estremo di casa para su Grifasi ma due minuti dopo nulla può su un gran tiro di Silvestri, da dentro l'area, che batte a rete per lo 0 a 1. I padroni di casa accusano il colpo, e al 18' subiscono il raddoppio ad opera di Ferri con una gran botta dalla distanza. 0 a 2. Il Venturina risponde ma due legni, un palo e una traversa, negano il gol alla squadra di casa. Al 35' in contropiede di Mariella, migliore assoluto in campo, chiude i giochi segnando il gol del definitivo 3 a 0. Per il Venturina, ottima prestazione del portiere Parrini e di Radice.

Prolivorno Sorgenti-Palazzi 3-1

ARBITRO: Gabriele Meziou di Livorno
RETI: Antonini D., Antonini F., Nieri, Forino, Forino
PROLIVORNO SORGENTI: Ginevra, Antonini D., Antonini F., Pini, Nieri, Besso, Zucchi, Brancato, Gallo, Bullari, Recchia. A disp.: Giuntini, Carone, Gambini, Lupoli, Montagnani, Romani, Termine. All.: Fulvio Formigli. PALAZZI: Cottone, Addesso, Amadori, Bocelli, Cerrai, Forino, Meini, Potenza, Puglisi, Quai, Talaa. A disp.: Cialdini, Pecchioni, Perugi, Scarpellini, Sfrisi, Virgili. All.: Antonio Ferrara.
ARBITRO: Gabriele Meziou di Livorno.
RETI: Nieri, Antonini D., Forino, Antonini F.


Bella partita disputata a viso aperto da entrambe le squadre. Supremazia iniziale della PLS che però non riesce a passare in vantaggio su due bei tiri di Antonini Francesco parati dal bravo Cottone. Su azione di calcio d'angolo al 15'ci riesce però Antonini Davide che anticipa tutti e al volo di sinistro realizza il vantaggio. 1 a 0. Due minuti più tardi Gallo si inserisce in area saltando tutti i difensori appoggiando la palla a Bullari che fa partire un tiro forte ravvicinato sul quale il portiere ospite compie un autentico miracolo. Al 28' su un passaggio indietro lento da parte della difesa della PLS si inserisce Forino che va al contrasto con il portiere avversario Ginevra. L'arbitro ravvisa un fallo e concede il calcio di rigore, che viene trasformato dallo stesso Forino. 1 a 1. Il secondo tempo inizia con azioni continue della squadra di casa con la difesa del Palazzi che comunque riesce a contenere. Su un tiro di Gallo il portiere ospite compie l'ennesima parata togliendo la palla dall'incrocio dei pali. A 9 minuti dal termine, a seguito di una azione tambureggiante, Gallo colpisce la traversa con un colpo di testa, il seguente tiro di Lupoli è salvato dalla difesa, che però niente può sulla conclusione di Antonini Francesco. 2 a 1. Al 30' Besso viene steso in area e il conseguente rigore è trasformato da Nieri. Finale 3 a 1. Migliori: il portiere del Palazzi Cottone e Pini della Prolivorno Sorgenti.

Mobilieri Ponsacco-Virtus Maremma 0-7

ARBITRO: Matteo Balestri di Pontedera
RETI: Emin, Vedele, Vedele, Vedele, Reka, Reka, Vilcu