Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 13

Atletico Livorno Academy-Livorno9 3-4

ARBITRO: Alessio Orsini di Livorno
RETI: Ciulla, Ciulla, Cavallini, Guidi, Guidi, Guidi, Catalani


Virtus Maremma-Carli Salviano 5-2

ARBITRO: Alessandro Moriconi di Piombino
RETI: Emini, Reka, Reka, Venturi, Vedele, Taliani, Perissinotto
VIRTUS MAREMMA: Luchetti, Sula, Vedele, Corridori, Pollice, Veglio, Polverelli, Vigetti, Emini, Reka, Venturi. A disp.: Castagliola, Eboli, Gracili, Musli, Tosoni, Papi, Khouribech. All.: Simone Vegli. CARLI SALVIANO: Maggini, Arrighi, Baluganti, Di Cristo, D'Addario, Di Vanni, Giusti L., Leone, Perissinotto, Riva, Taliani. A disp.: Bardi, Caini, Cottini, Fortunato, Giusti N., Graziani, Petri. All.: Riccardo Leone.
ARBITRO: Alessandro Moriconi di Piombino.
RETI: Emini 2, Taliani, Perissinotto, Reka 2, Vedele.


Inizia di partita ed è subito gol della Virtus Maremma con Emini che va via sulla fascia sinistra e realizza. Al 15' è il Carli che si affaccia nell'area dei locali con D'Addario che dalla fascia destra crossa in mezzo per Di Cristo, ma il suo tiro è debole. Su calcio piazzato la Virtus impegna Maggini con un bel tiro di Emini, il quale poco dopo va via al suo difensore sulla fascia sinistra e calcia nello specchio, Maggini para ma non trattiene e nella mischia in aria un attaccante realizza il 2 a 0. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo l'arbitro vede una trattenuta in area ed assegna un rigore a favore del Carli che Perissinotto realizza, spiazzando il portiere. 2 a 1. Al 26' punizione di Leone con Taliani che ci prova al volo ma la palla esce di poco. Prima dell'intervallo ancora la Virtus a segno con Emini poi si va subito al riposo sul 3-1. Inizia la ripresa con il Carli che cerca di tenere il pallino del gioco, ma è la Virtus ad andare ancora a segno con un calcio di rigore, assegnato per un fallo in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul finale il Carli accorcia le distanze con una punizione di Taliani, ma poco dopo ancora i padroni di casa a segno per il 5-2.

Orlando-Venturina 0-2

ARBITRO: Agostino Barbato di Livorno
RETI: Fossi, Favilli
ORLANDO: Lubrano T., Cesari, Dbiri, Giacomin, Huallanca, Lubrano D., Mannucci, Ribecai, Rolla, Spagnoli, Spera. A disp.: Baurazdi, Bellavia, Casoli, Chakir, Manai. All.: Valerio Rolla. VENTURINA: Cuccilillo, Del Viva, Deri, Favilli, Fossi, Guidi, Mariangeli, Modugno, Radice, Righi, Testa. A disp.: Parrini, Ciotti, Moretti, Pietrini, Priami, Saggiomo, Torre. All.: Luca Annechiarico.
ARBITRO: Agostino Barbato di Livorno
RETI: Fossi, Favilli.


Vittoria del Venturina che chiude il suo buon campionato al 4' posto ad un punto dai Colli Marittimi, al termine di una partita che nel finale ha mostrato troppo nervosismo in campo con tre ammoniti e due espulsi. La prima occasione è per la formazione Ospite al 2' minuto con Radice che calcia forte da fuori ma il portiere para. Al 4' una bella punizione per l'Orlando calciata da Dbiri, ma Cucciolillo è attento e blocca. Al 6' uno due Fossi/Favilli gran botta di quest'ultimo ma fuori. Al 11' Testa serve bene Fossi che lascia andare un gran diagonale che trafigge il portiere. 0 a 1. Al 15' ancora una azione pericolosa degli Ospiti, con una gran botta di Righi ma la difesa respinge. Al 18' grande opportunità per l'Orlando, ma Ribecai colpisce il palo. Nella ripresa subito Orlando pericoloso con la palla che esce di un soffio alla destra del neo entrato Parrini. Al 3' Moretti da fuori prende la traversa, pareggiando il conto dei legni. Al 13' ancora Fossi pericoloso, il suo tira viene respinto ma raccoglie Favilli e insacca lo 0 a 2. Al 19' Saggiomo da due passi spara alto, mancando il terzo gol. Al 25' si fa vedere ancora la squadra di casa, ma Parrini è bravo a deviare sul palo. Al 27' tre ammoniti: Modugno, Guidi e Hallanca e al 35' vengono espulsi Ciotti e Giacomin. Finale 0 a 2.

Portuale-Mobilieri Ponsacco 4-2

ARBITRO: Michelle Dushku di Livorno
RETI: Mariella, Barbaro, Barbaro, Romano, Barsanti, Foudal


A.c.d. Roselle-Prolivorno Sorgenti 0-1

ARBITRO: Joshua Pellegrini di Piombino
RETI: Strambi
A.C.D. ROSELLE: Della Vedova, Panfi, Bagagli, Perrino, Rossi J., Marrucci, Mascelloni, Andreani, Angeli, Censini, Ullini. A disp.: Mini, Colombo, Ceri, Rosso, Simi, Cherubini, Rossi B., Keci, Gori. All.: Marco Ferrante. PROLIVORNO SORGENTI: Ginevra, Antonini D., Antonini F., Bacci, Besso, Brancato, Bullari, Dumitru, Gallo, Nieri, Strambi. A disp.: Cresci, Carone, Lupoli, Pini, Recchia, Romani, Termine, Zani, Zucchi. All.: Fulvio Formigli.
ARBITRO: Joshua Pellegrini di Piombino.
RETE: Strambi.


Bella e divertente partita disputata dalle migliori squadre del raggruppamento. Inizio del primo tempo, con il Roselle che gioca a favore di vento, ma dopo due minuti la PLS costruisce un'azione pericolosa in verticale con Dumitru che lancia Strambi il quale dribbla anche il portiere, ma non riesce a centrare la porta. Al 10º minuto è il Roselle che in mischia, a seguito di un calcio d'angolo, colpisce il palo esterno con Censini. A metà del primo tempo Rossi J. solo dal limite dell'area colpisce male alzando troppo la mira. Ritmi alti con azioni interessanti da entrambe le parti. Nel secondo tempo l'inerzia della partita passa alla PLS, Gallo dal limite dell'area dribbla il diretto avversario e fa partire un tiro di sinistro con Della Vedova che effettua una bellissima parata sotto la traversa. Al 15º Antonini Francesco effettua un tiro in diagonale che sfiora il palo e al 18º Gallo, defilato alla destra dell'area di rigore, effettua un cross vedendo smarcato Strambi, il quale al volo realizza un bellissimo gol all'incrocio dei pali. 0 a 1. A seguire Lupoli subentrato a Dumitru impegna più volte la difesa avversaria, su una di queste azioni arriva sul fondo, calcia la palla che attraversa tutto lo specchio della porta, ma Zani arriva in ritardo. Si continua per 6 minuti di recupero nei quali la PLS gestisce bene il possesso palla. Alla fine è festa, per la conquista del Campionato. Ottimo l'arbitraggio. Migliori: per Roselle Andreani e Rossi J.; per la PLS Antonini Davide e Strambi.

Palazzi-Invicta Sauro 2-2

ARBITRO: Luca Caccavale di Livorno
RETI: Ranieri, Scarpellini, Lenzini, Tropi
PALAZZI: Merkoqi, Addesso, Amadori, Bocelli, Cerrai, Forino, Magro, Paperini, Potenza, Ranieri, Talaa. A disp.: Aleo, Pecchioni, Scarpellini, Sfrisi, Virgili. All.: Antonio Ferrara. INVICTA SAURO: Santagati, Casini, Craciun, Hrytsyuk, Intelisano, Lenzini, Maffei, Meacci, Scotto, Tropi, Turi. A disp.: Falciani, Festelli, Flaminio, Iljazi, Nardi, Rranja, Terramoccia. All.: Michele Stefanelli.
ARBITRO: Luca Caccavale di Livorno.
RETI: Ranieri Ambra, Scarpellini, Lenzini, Tropi.


Un bel pareggio del Palazzi in casa, al termine di una partita giocata con tranquillità da entrambe le squadre, alla fine di un campionato già deciso. Ci piace sottolineare il bel gol di Ambra Ranieri, figlia d'arte, che ha davvero un grande talento. Complimenti, continua così!