Torna alla vittoria il Palazzi imponendosi per tre reti a zero sull'Orlando. Il primo gol è ad opera di Paperini nel primo tempo. Nella ripresa vanno ancora a segno Potenza e infine Perugi. Finale 3 a 0.
Giornata primaverile al Magnozzi, ritmo lento da parte delle due squadre. Manovra poco fluida da parte della PLS che non trova mai l'opportunità di concludere a rete anche perché l'Atletico si difende bene, ordinatamente. A metà primo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo l'Atletico sfiora il vantaggio con Ciulla che effettua un gran tiro, ma che Cresci riesce a parare. Per il resto del tempo un maggior possesso palla da parte della PLS ma il ritmo rimane basso e conclusioni non se ne vedono. Il secondo tempo ricalca il ritmo e l'inerzia del primo. Maggior possesso palla dei padroni di casa con gli ospiti chiusi in difesa con qualche sporadica apparizione di rimessa in attacco. Iniziano le sostituzioni e la PLS guadagna in ritmo. Al 55' Gallo colpisce il palo dopo aver rubato palla al portiere. A 7 minuti dal temine Antonini in mischia sblocca la partita. Seguono poi il raddoppio di Zani dopo un minuto con un tiro al volo, il terzo gol dopo 5 minuti ad opera di Nieri sempre da azione in mischia, e un minuto dopo chiude per il 4 a 0 Gallo, lanciato in profondità.
Venturina domina la partita con Torre e Del Viva veri e propri mattatori dell'incontro. Già al 1' minuto è pericoloso con Torre con un bel fendente da fuori ma al 3' Del Viva segna dal limite un gran gol indirizzato all'incrocio. 1 a 0. Al 7' lo stesso attaccante colpisce un legno e poco dopo una grande azione Radice, serve Del Viva che di tacco gira a Testa che batte nello specchio, la paratissima di Caini nega il raddoppio. All'11' ancora Radice per Torre che sbatte addosso al portiere a un metro dalla porta, nulla di fatto, e al 15' è la sua botta da fuori che sbatte invece sulla traversa. Tre minuti dopo Del Viva di testa raddoppia su cross di Marinangeli e al 22' fa tripletta con un tiro da fuori, che si insacca all'angolo basso. Al 29' l'arbitro assegna la massima punizione al Carli, dal dischetto trasforma sicuro Leone. Fine primo tempo 3 a 1. Nel secondo tempo entrambe le squadre sostituiscono il portiere, ma Torre segna subito al 1' minuto e al 6' fa doppietta personale per il 5 a 1. Al 10' una gran botta di Radice porta a 6 le reti del Venturina. Al 19' il Carli con Baluganti accorcia per il 6 a 2, con tapin ravvicinato su ribattuta del portiere. Al 21' c'è il grandissimo gol di Priami che porta a sette le reti. Al 28' un bel diagonale di Ciotti esce fuori di poco, ma poi al 33' Ciotti salta il portiere e segna il definitivo 8 a 2. Bella partita vinta nettamente con merito dal Venturina, un plauso al Carli Salviano che si presenta con tanti 2012 in campo.
Nei primi venti minuti del match il Colli è già in vantaggio per due reti a zero. Sblocca Sparapani che finalizza una bella triangolazione con Alunno e Capone. Dopo 5 minuti arriva il raddoppio ad opera di Capone che recupera una palla su un tentativo di partenza dal basso della squadra avversaria e insacca. 2 a 0. Dopo poco arriva però la risposta degli Ospiti: dopo un bel dribbling sulla fascia sinistra l'esterno la mette bene in mezzo e Reka insacca dopo un batti e ribatti in area. 1 a 2. Dopo 5 minuti arriva addirittura il pareggio della Virtus del tutto inaspettato dalla squadra di casa, con Emini che da 30 metri calcia una punizione imprendibile per Pavanello. Si va al riposo in parità. Nella ripresa la squadra di Mister Mannucci rientra in campo con un altro piglio, prendendo il possesso del gioco e del palleggio, cambiando le sorti di una partita che nel primo tempo aveva fatto sperare gli ospiti nel colpaccio, contro una squadra di vertice. Vanno in gol prima Alunno, che fa sombrero al difensore e la mette nel sette dal limite. Poi ancora Sparapani che anticipa il difensore in velocità e la mette di punta sotto la traversa. Chiude ancora Alunno al 70' che fa tutto da solo: in percussione salta il suo marcatore e calcia forte nello specchio, il portiere riesce a respingere ma non trattiene e l'attaccante ribadisce nel sacco. Finale 5 a 2.