La sfida tra Rondinella Marzocco e Folgor Calenzano mantiene le aspettative della vigilia, regalando agli spettatori assiepati sugli spalti una partita intensa e combattuta fino all'ultimo minuto. Due squadre in ottima forma si sono affrontate a viso aperto, dando vita a un match equilibrato e ricco di emozioni. Il primo squillo arriva già al 4', quando Deaconescu porta in vantaggio la Rondinella, sfruttando un'azione ben costruita. I padroni di casa sembrano avere il controllo della gara, ma il Calenzano non si lascia intimorire e inizia a pressare con grande determinazione. Il pareggio arriva proprio allo scadere del primo tempo, con Mazzanti che trova il gol al 40', punendo una difesa locale forse troppo rilassata. Nel secondo tempo il Calenzano entra in campo con ancora più grinta, mettendo subito in difficoltà la difesa avversaria. Il gol del sorpasso arriva al 53', quando un errore difensivo della Rondinella spiana la strada all'attaccante Asta, che supera il portiere e deposita la palla in rete per l'1-2. La Rondinella non si arrende e prova a reagire, creando diverse occasioni pericolose nel finale. Il match si infiamma negli ultimi minuti, con momenti di nervosismo e un forcing finale dei padroni di casa alla ricerca del pareggio. Tuttavia, il Calenzano resiste con determinazione e porta a casa una vittoria preziosa. Si chiude così sul risultato di 1-2 una partita intensa e ben giocata da entrambe le squadre, ma il Calenzano ha avuto quella grinta in più che gli ha permesso di ribaltare il risultato e conquistare tre punti meritati. Applausi per entrambe le formazioni, protagoniste di un match combattuto e avvincente.
Il Figline ospita in casa la Certaldese Giovani, in una giornata tipicamente invernale, caratterizzata dall'inizio alla fine da una forte pioggia: finisce con una vittoria dei padroni di casa per 3-2. Come di consueto nelle partite casalinghe, il Figline parte subito in attacco e al 3' arriva il gol: calcio di punizione battuto dal limite dell'area da Innocenti P., palla diretta in porta e deviata da Catalano, il portiere non può fare niente. Il Figline dopo una partenza in attacco sembra perdere lucidità e metri di campo, conquistati invece dalla Certaldese che ha un buon possesso di palla e spezza di continuo il gioco ai padroni di casa. Al 15' arriva il pareggio della Certaldese: palla intercettata a centrocampo e lanciata subito in area, il portiere Cavaliere tenta l'uscita ma viene anticipato da Pereira che a porta sguarnita mette in rete. La Certaldese, dopo il pareggio, acquista sicurezza e gioca sempre più nella metà campo del Figline e al 24' minuto trova il gol del vantaggio: dopo un batti e ribatti al limite dell'area la palla arriva a Lazzeri che controlla, entra in area e con un tiro angolato batte il portiere e segna la rete dell'1-2. I padroni di casa vogliono quanto prima ristabilire il pareggio e ripartono attaccando e pressando l'avversario, e si fanno pericolosi al 33' con un tiro di Sorelli dai venticinque metri, parato. Al 36' punizione dal limite dell'area di Innocenti P., tiro forte che attraversa tutta l'area ma nessuno riesce a deviare in rete. Si va al riposo con il vantaggio degli ospiti per 1-2. A inizio secondo tempo si assiste a un netto peggioramento del meteo, così il campo da gioco si fa sempre più pesante. Al 42' è pericolosa la Certaldese con una punizione dai venti metri tirata direttamente in porta, parata da Cavaliere che devia in calcio d'angolo. Al 46' pericolosi i padroni di casa sempre su punizione dai venticinque metri battuta da Innocenti P.: bella parata del portiere Campinoti che toglie la palla dal sette, mettendola in angolo. Il Figline ricomincia a giocare palla a terra, mettendo in difficoltà gli avversari e al 51' minuto arriva il pareggio: Catalano approfitta di un errore difensivo degli ospiti e intercetta la palla sulla trequarti, si dirige verso la porta e a tu per tu con il portiere mette in rete. La pioggia sempre persistente e le condizioni del campo si fanno sentire, influendo sulla qualità del gioco. Al 62' si fa pericolosa la Certaldese con un tiro insidioso dal limite dell'area grande di Fontanelli che costringe Cavaliere a una bella parata. Al 66' di nuovo la Certaldese pericolosa: nasce tutto da una disattenzione della difesa del Figline, intercetta la palla Pereira che solo davanti a Cavaliere si fa però ipnotizzare da quest'ultimo. Un Figline un po' in difficoltà cerca la reazione e al 74' sugli sviluppi di un calcio d'angolo conquista un calcio di rigore per atterramento di Faellini. Sul dischetto si presenta Innocenti P. che con freddezza realizza il gol del 3-2. Ultimi minuti di gioco molto concitati, con il Figline attento a mantenere il risultato e la Certaldese molto offensiva a cercare il pareggio, costretta spesso al fallo per non prendere contropiede. C'è tempo per l'espulsione del capitano ospite Rosi per doppia ammonizione. Il Figline vince di misura e mantiene la testa della classifica. Calciatoripiù: Catalano (Figline 1965), Pereira (Certaldese Giovani).
Un fantastico Montespertoli cala il poker in casa contro la Sancascianese. La formazione di mister Biotti va sotto nel primo tempo, ma riesce a ribaltare la gara nella ripresa. La prima frazione è piuttosto equilibrata, con i locali che provano a fare la gara a fronte degli ospiti che si difendono bene e ripartono. A 5' dallo scadere del primo tempo Hisay direttamente da calcio di punizione segna lo 0-1. Nella ripresa rientra con un altro piglio la squadra di casa, che al 49' agguanta il pari con Ameti. All'ora di gioco Ameti serve Mauriello che segna il gol del sorpasso. Una manciata di minuti più è ancora Mauriello che cala il tris. A 5' dal termine Mauriello termina la sua giornata di grazia siglando la tripletta che vale il definitivo 4-1. Termina così con la vittoria del Montespertoli, che riesce ottimamente a non perdere la concentrazione dopo aver finito la prima frazione in svantaggio, continuando a macinare gioco per ribaltare il punteggio nella seconda parte di gara. Calciatoripiù: Mauriello (Montespertoli).
Vittoria di misura del Montelupo in casa contro la Sales; alla formazione di mister Landini bastano due gol nella prima frazione per portare a casa i tre punti. Buon avvio della formazione locale, che dopo qualche attacco a vuoto riesce a mettere la freccia a metà frazione con Napolitano, su assist sontuoso di Cantini. Una manciata di minuti dopo arriva il raddoppio firmato Milanesi. Il primo tempo termina dunque 2-0. Nella ripresa la gara si mantiene su binari equilibrati, con gli ospiti che a metà frazione riescono a dimezzare lo svantaggio con Yparaguirre. La formazione di mister Landini riesce comunque a riprendere in mano le redini del match e a gestire il vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara. Termina così 2-1 in favore dei padroni di casa un incontro molto combattuto.
Galluzzo corsaro sul campo del Firenze Sud; la formazione di mister Del Bene riesce a portare a casa i tre punti grazie ad un gol in avvio. La rete che sblocca la gara arriva dopo appena 5', con Vultagio che scarta due uomini e serve Vignoli, che conclude bene in porta e fa 0-1. Si creano altre due occasioni gli ospiti con Lazzerin dall'interno dell'area piccola, entrambe murate. Nella ripresa, dopo un avvio equilibrato, sono ancora ospiti che cercano il raddoppio mettendo Carmignani per due volte a tu per tu con il portiere avversario, che però si supera in entrambe le occasioni. Termina così 0-1 una gara molto intensa e combattuta. Calciatoripiù: Arpaia (Audace Galluzzo).
Gara scoppiettante fra Fiesole e Fortis Juventus; la formazione di mister Urbinati infatti riesce nella ripresa a ribaltare il doppio svantaggio maturato nella prima frazione e ad imporsi per 3-2. Partono bene i locali, che dopo una manciata di minuti mettono la freccia con Fabbrizzi. Ancora Fabbrizzi raddoppia a metà frazione. Si va dunque a riposo sul punteggio di 2-0 in favore dei locali. Nella ripresa rientrano con un altro piglio gli ospiti, che dopo una manciata di minuti dimezzano lo svantaggio con Codini. La gara si mantiene su binari equilibrati, fino al 65' quando la parità si concretizza davvero con il gol di Shehi. Nei minuti finali poi gli ospiti completano la rimonta con Dall'Omo, che segna il definitivo 2-3. Termina dunque con la vittoria della Fortis, grazie ad una grande reazione nella ripresa.