Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-G - Giornata n. 10

Impruneta Tavarnuzze-Sancat 3-0

RETI: Barca, Sandrucci, Burgassi
IMPRUNETA TAV.: Mori, Cheli, Salis, Barca, Santoni, Galleri, Baldi, Biondi, Tassini, Burgassi, Sandrucci. A disp.: Doci, Parente, Memetaj, Brizi, Romagnoli, Rampini, Turchi. All.: Alessandro Batignani. SANCAT: Amerighi, Fiaschi, Iacopetti, Pascucci, Zagli, Lentino, Mercanti, Bellandi, Robillotta, Ceseri, Bertozzi. A disp.: Palloni, Colletti, Montuschi, Grazioso, Jbilou, Cirese, Teimoorkhani. All.: Franco Brazzini.
ARBITRO: Cappuccini di Firenze.
RETI: Barca, Sandrucci, Burgassi.


Davanti al proprio pubblico l'Impruneta Tavarnuzze batte nettamente la Sancat. Sono tuttavia gli ospiti a rendersi pericolosi per primi, con un tiro da fuori di Mercanti parato da Mori. Lo stesso Mercanti ci prova al 13', ma è bravo Santoni a interromperne la discesa. Il Tavarnuzze tenta di sfondare soprattutto dalla parte sinistra, come al 15' quando Burgassi da centrocampo lancia in profondità Biondi che viene anticipato di poco dal portiere in uscita. Al 19' su un calcio d'angolo a favore dei locali è Sandrucci a deviare un pallone verso la porta, trovando la risposta di Amerighi che devia ancora in corner. Da questo scaturisce il vantaggio: Tassini di testa impegna di nuovo il portiere, sulla ribattuta s'avventa Barca che con un pallonetto gonfia la rete. La reazione della Sancat arriva quasi subito, sebbene in modo un po' confusionario. Al 28' Ceseri serve Robillotta, anticipato da un sempre presente Galleri. S'innesca dunque il contropiede del Tavarnuzze, Baldi percorre tutta la fascia destra e crossa in area dove Tassini effettua un tiro che Amerighi è bravo a respingere. Il pallone resta vivo e arriva sui piedi di Burgassi che con una girata formidabile centra la traversa, ma al terzo tentativo Sandrucci anticipa tutti e di testa insacca il 2-0. Nella ripresa la Sancat parte forte, ma sono sempre i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi. Al 47' Burgassi lanciato in area costringe il difensore a un retropassaggio che il portiere raccoglie con le mani; ne deriva una punizione a due in area, che però non porta frutto. Qualche minuto dopo sfiora il terzo gol Burgassi, che impatta il cross di Tassini e accarezza il palo. Il 3-0 comunque è nell'aria e arriva sugli sviluppi di una punizione che Galleri pennella per Burgassi, bravissimo a infilarsi in area e battere il portiere con un sinistro sotto l'incrocio. Calciatoripiù : ottima prova di tutto il collettivo dell'Impruneta Tavarnuzze. Per la Sancat Lentino , Ceseri e Mercanti .

Settignanese-Certaldo 8-1

RETI: Othmnan, Codignola, Codignola, Gjiokolaj, Brini, Giugno, Gjiokolaj, Chiaverini, Kamberaj
SETTIGNANESE: Nocini, Bartoli, Chiaverini, Galli, Giugno, Ripi, Giannoni, Brini, Gjokolaj, Othman, Codignola. A disp.: Domeniconi, Lippers, Fabris, Manetti, Caldera, Sedicini, Amer. All.: Damiano Righeschi.
ARBITRO: Soufiane Badal di Firenze.
RETI: Gjokolaj 2, Codignola 2, Chiaverini, Giugno, Othman, Brini, Kamberaj.


La Settignanese archivia la sconfitta di settimana scorsa e con un netto 8-1 supera la Certaldese, confezionando il settimo successo stagionale, e mantenendo il secondo posto in classifica, quando manca ormai soltanto una giornata alla fine del campionato. Offre una grande prova la squadra di mister Righeschi, che entra in campo più determinata che mai e corona il dominio iniziale trovando la via della rete con Giugno, che da fuori area pesca l'angolino e fa 1-0. Passano soltanto 5 minuti e al bel colpo di testa di Brini risponde alla perfezione l'estremo difensore ospite con un super intervento. Non tarda però ad arrivare il raddoppio della squadra di casa che dopo un paio di occasioni mancate, trova il 2-0 con un Othman glaciale, che non perdona davanti al portiere ospite. Nel finale di primo tempo prima Brini insacca il 3-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo ben battuto da Gjokolaj, e poi è proprio Gjokolaj a mettere il sigillo per il 4-0 trasformando benissimo un calcio di rigore. Nella ripresa, alla rete di Kamberaj, rispondono subito i padroni di casa con l'eurogol di Codignola, che si gira in un fazzoletto e mette la sfera a fil di palo per il 5-1. Settignanese che chiude poi la pratica con un'altra rete di Codignola, il secondo sigillo di giornata di Gjokolaj e il gran gol da fuori area di Chiaverini per il definitivo 8-1. Calciatoripiù: Chiaverini, Codignola, Othman, Gjokolaj (Settignanese).

Albereta San Salvi-Montelupo 2-2

RETI: Mohamed Sayed, Mohamed Sayed, Pelucchini, Lambardi
ALBERETA SAN SALVI: Brami, Barducci, Baquis, Moracci, Becucci, Pieralli, Wahabi, Forni, Maselli, Mohamed, Sonatori. A disp.: Falchi, Sartori, Montanari, Salvo, Biondi, Amerighi. All.: Alessio Borselli.MONTELUPO: Beconcini, El Kadiri, Fiaschi P., Pelucchini, Manetti, Costoli, Pieraccioli, Guerri L., Fiaschi C., Cotoneschi, Bova. A disp.: Guerri R., Lambardi, Marcoionni, Ceriello, Puccioni. All.: Massimo Masi.
ARBITRO: Michele Gatti di Firenze.
RETI: Mohamed 2, Lambardi, Pelucchini.


Un'Albereta San Salvi monumentale sgambetta il Montelupo capolista; termina 2-2 la gara divertente tra i ragazzi di mister Borselli e gli ospiti. Conquistano un punto prezioso, soprattutto per il morale, i padroni di casa, che sbloccano il risultato al 25' con il sigillo di Mohamed, 1-0, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Nella ripresa riparte fortissimo l'Albereta che al 38' trova il gol del raddoppio, ancora una volta con un super Mohamed, 2-0. Il Montelupo entra in partita con un po' di ritardo, ma con la qualità e la grinta di una grande squadra rimette in piedi una gara non semplice, accorciando prima le distanze con Lambardi e ristabilendo poi il pari con la firma di Pelucchini, che sbuca sugli sviluppi di un calcio d'angolo e deposita in porta il gol del 2-2. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; tornano a casa con un punto a testa Albereta San Salvi e Montelupo. Calciatoripiù: Mohamed (Albereta San Salvi). Lambardi, Pelucchini (Montelupo).

Monteriggioni-Signa 2-2

RETI: Parri, Carlucci, Ciulli, Laci
MONTERIGGIONI: Meocci, Gambelli, Dei M., Kapo, Moschini, Turhanaj, Murati, Turano, Parri, Borghi, Ferrini. A disp.: Rosi, Carlucci, Dei L., Zeppi, Seitaj, Marcucci, Vargas, Stasolla. All.: Nicola Pescara.SIGNA: Cortigiani, Pashja, Lacagnina, Mazzei, Brugoni, Fedi, Galluba, El Aloui, Guida, Laci, Ciulli. A disp.: Morozzi, Marinaro, Lanini, Cercel, Cioni, Faustini, Intravaia. All.: Alessio Galletti.
ARBITRO: Cristian Langone di Siena.
RETI: Parri, Laci, Ciulli, Carlucci.


Monteriggioni e Signa si spartiscono il bottino al termine di una gara molto equilibrata; si conclude sul 2-2 il match di alta classifica tra i ragazzi di mister Pescara e i ragazzi di mister Galletti. Danno vita ad una partita molto divertente e ricca di emozioni le due squadre, che si sfidano a viso aperto e regalano spettacolo nel rettangolo di gioco. Parte benissimo il Monteriggioni, che dopo aver sprecato qualche chiara occasione da rete, sblocca il risultato al 15' con la punizione chirurgica di Parri, 1-0. Il Signa non accusa il colpo e con grande carattere risponde alla perfezione riacciuffando il pari con Laci sugli sviluppi di un calcio d'angolo e completando la rimonta nel finale di primo tempo con Ciulli, che davanti a Meocci non perdona, 1-2. Nella ripresa mister Pescara pesca dalla panchina e lo fa benissimo; il neo entrato Carlucci si incarica della battuta di un calcio di punizione e lo trasforma magistralmente siglando la rete del 2-2. Si complica la gara del Monteriggioni che perde Meocci per espulsione per fallo da ultimo uomo, ma i ragazzi di mister Pescara con caparbietà difendono il pari fino al triplice fischio dell'arbitro. Cala il sipario; termina così 2-2 una gara molto combattuta, che consegna un punto a testa alle due compagini, e consente al Signa di mantenere a due punti di distanza proprio il Monteriggioni, quarto in classifica. Calciatoripiù: Turano, Ferrini, Gambelli (Monteriggioni). Laci, Ciulli (Signa).

Atletica Castello-Firenze Ovest 1-6

RETI: Stianti, Gheorghiu, Gheorghiu, Cerbone, Manfredi, El Frikh, Mohamed
ATL.CASTELLO: Bianchini, Colatorti, Lombardi, Elefante, Capodicasa, Bacci, Troili, Islami, Stianti, Tarli, Giusti. A disp.: Armino, Poli, Rabitti, Andreasi, Bevere, Simonetti, Milione, Velasquez Trusillo. All.: Alberto Rinieri.FIRENZE OVEST: Ciaccheri, El Kahimy, Duranti, Riggi, Gheorghiu, Ben Moussa, El Frikh, Cisse, Manfredi, Pulignani, Cerbone. A disp.: Mohamed Abou, Ujka, Vasile, Carnevale. All.: Alessandro Berti.
ARBITRO: Colucci di Firenze.
RETI: Stianti, Gheorghiu 2, Cerbone, Manfredi, El Frikh, Mohamed Abou.


Uno scontro importante nelle zone basse della classifica, che si conclude con il secondo successo del campionato del Firenze Ovest e con il suo sorpasso ai danni dell'Atletica Castello. Una gara generalmente in controllo degli ospiti, anche se ad andare in vantaggio sono i padroni di casa al 10': un'incertezza difensiva dei ragazzi di Berti porta Stianti in possesso del pallone al limite dell'area spalle alla porta, l'attaccante è bravo a girarsi e a metterla all'incrocio dei pali. Un vantaggio che dura poco, complice una sciocchezza di un difensore del Castello che allarga il braccio in area e concede un calcio di rigore per il Firenze Ovest, trasformato da Gheorghiu. Immediata la reazione dei padroni di casa: da un calcio di punizione Ciaccheri respinge corto, sul pallone vacante si avventa ancora Stianti che però sbaglia clamorosamente a pochi passi dalla porta. Poco dopo gli ospiti la ribaltano ancora con Gheorghiu, che raccoglie una respinta dalla difesa su cross fuori misura e batte Bianchini per la seconda volta con un bel diagonale di prima intenzione. Prima della fine del primo tempo arriva anche l'1-3: Cerbone si libera del proprio marcatore nella zona destra dell'area di rigore, dove rientra sul sinistro e riesce a infilare all'angolino. Nella ripresa il Castello torna in avanti e tenta una reazione poco convinta, da cui nasce un bel ribaltamento di fronte dell'Ovest che poi segna con un gran gol di Manfredi. La rete taglia definitivamente le gambe ai padroni di casa, che accusano il colpo. Gli ospiti riescono a entrare in area molto più facilmente e infatti dilagano nel cuore del secondo tempo, prima con El Frikh che supera il portiere con un pallonetto, poi con Mohamed Abou che batte Bianchini dopo esser stato lanciato in velocità da un bell'assist di Ben Moussa. Una prestazione molto positiva per i ragazzi del Firenze Ovest, che abbandonano il penultimo posto proprio ai danni del Castello. Calciatoripiù: Stianti (Atletica Castello). Gheorghiu, Manfredi, Pulignani e Ben Moussa (Firenze Ovest).

Montespertoli-Pontassieve 2-1

RETI: Vignozzi, Martelli, Costanti
MONTESPERTOLI: Delle Fave, Mansueti, Garin, Vignozzi, Borgioli, Masper, Mele, Tarquini, Belli, Santini, Martelli. A disp.: Morrone, Chisci, Manetti, Zucco, Guidotti, Dainelli, Checcaglini, Seck, Perilli. All.: Paolo Bianchi.PONTASSIEVE: Baldi, Guiducci, Rosati, Gozzi, Martino, Passerini, Dipasquale, Batignani, Costanti, Capoduri, Pandolfini D. A disp.: Clementi, Vecci, Pandolfini V., Quadri, Casiello. All.: Luigi D'Andretta.
ARBITRO: Castello di Empoli.
RETI: 19' Costanti, 31' Martelli, 63' Vignozzi.


Vittoria in rimonta per il Montespertoli, che supera il Pontassieve con una prestazione di carattere, conquistando tre punti preziosi dopo una sfida combattuta fino all'ultimo minuto. Il match inizia con un Pontassieve aggressivo, che già al 6' si rende pericoloso con un'iniziativa di Costanti, sventata da Borgioli. Il Montespertoli risponde all'11' con un colpo di testa di Vignozzi su corner battuto da Mele, ma la palla termina fuori di poco. Gli ospiti insistono e al 17' sfiorano il vantaggio con un gran tiro dalla distanza di Pandolfini D. che si stampa sulla traversa. È il preludio al gol, che arriva due minuti più tardi: azione sulla destra, conclusione non irresistibile ma Delle Fave non trattiene e Costanti è il più lesto a ribadire in rete per lo 0-1 del Pontassieve. La reazione del Montespertoli non si fa attendere. Dopo una super parata di Delle Fave su un'altra conclusione a botta sicura di Costanti, i padroni di casa alzano il ritmo. Al 21' Martelli serve Belli, che entra in area e calcia con potenza trovando l'opposizione del portiere. Poco dopo, al 24', lo stesso Belli offre un ottimo pallone in profondità per Martelli, che però manca l'impatto di testa per questione di centimetri. Dopo una fase di imprecisione negli ultimi metri, al 31' arriva il meritato pareggio: Belli entra in area dalla sinistra e viene steso, ma riesce comunque a servire Martelli, che insacca da pochi passi firmando l'1-1. Nel secondo tempo il Pontassieve parte subito forte con una punizione che però non impensierisce Delle Fave. Il Montespertoli cresce con il passare dei minuti e al 62' va vicino al vantaggio con un calcio di punizione di Masper, bloccato dal portiere. L'occasione giusta arriva al 63': sugli sviluppi di un corner, la palla attraversa tutta l'area e arriva a Belli, che con un mezzo pallonetto rimette nel mezzo, il portiere non riesce a intervenire e Vignozzi ribadisce in rete per il 2-1. Nel finale il Pontassieve tenta un ultimo assalto, ma la difesa del Montespertoli regge, con Manetti che al 65' sventa un'azione pericolosa degli ospiti. La battaglia prosegue fino al triplice fischio del direttore di gara, che al 74' decreta la fine del match. Il Montespertoli esce vincitore grazie a una splendida rimonta, mentre il Pontassieve, dopo un buon primo tempo, si vede sfuggire la partita di mano nei minuti finali.