Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-G - Giornata n. 11

Montelupo-Impruneta Tavarnuzze 0-1

RETI: Burgassi
MONTELUPO: Forciniti, Fiaschi P., Manetti, Guerri R., Pieraccioli, Pelucchini, Lambardi, Marcoionni, Ceriello, Bova, Fiaschi C.. A disp.: Beconcini, Costoli, Cotoneschi, El Kadiri, Frailis, Guerri L., Magazzini, Puccioni. All.: Massimo Masi.IMPRUNETA TAVARNUZZE: Mori, Cheli, Salis, Barca, Santoni, Galleri, Baldi, Biondi, Tassini, Burgassi, Sandrucci. A disp.: Doci, Brizi, Memetaj, Parente, Rampini, Romagnoli, Settembre, Ribecchini. All.: Alessandro Batignani.
ARBITRO: Francesco Castello di Empoli.
RETE: Burgassi rig..


Un Burgassi glaciale regala la vittoria all'Impruneta Tavarnuzze; i ragazzi di mister Batignani passano per 1-0 sul Montelupo, già primo in classifica matematicamente da un paio di giornate, e chiudono al meglio il proprio campionato. Non pesa la sconfitta in casa Montelupo, che festeggia la vittoria meritatissima del campionato, dopo aver spazzato via le dirette concorrenti grazie a delle ottime prove di squadra e aver centrato nove vittorie in undici gare. Le due compagini si sfidano a viso aperto, dando vita ad un match combattuto. Il primo tempo sembra poter prendere terreno la squadra ospite, ma la difesa di casa argina alla perfezione le iniziative avversarie e la prima frazione si chiude sullo 0-0. Nella ripresa rientra meglio in campo la capolista, che comincia a macinare occasioni da rete, ma non riesce a mettere il timbro. L'occasione più nitida se la crea il solito Marcoionni, che però vede il suo tentativo stamparsi sul palo. L'Impruneta Tavarnuzze ringrazia e con la trasformazione perfetta dagli undici metri di Burgassi sblocca il risultato 0-1. Nel finale tenta il forcing la squadra di casa, ma la compagine ospite difende con le unghie e con i denti il gol di vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara. Cala il sipario; chiude dunque con una vittoria la seconda fase di stagione l'Impruneta Tavarnuzze. Calciatoripiù: Marcoionni (Montelupo). Burgassi (Impruneta Tavarnuzze).

Firenze Ovest-Settignanese 1-0

RETI: Cisse
FIRENZE OVEST: Ciaccheri, El Hakimy, Riggi, Balca, Gheorghiu, Ben Moussa, Pulignani, Michelozzi, Vasile, El Frikh, Cisse. A disp.: Duranti, Mohamed, Ujka, Manfredi, Carnevale, Di Mauro, Cerbone. All.: Alessandro Berti. SETTIGNANESE: Domeniconi, Sedicini, Giugno, Chiaverini, Galli, Brini, Giannoni, Gjokolaj, Codignola, Ripi, Othman. A disp.: Nocini, Guglielmi, Fabris, Lippers, Caldera, Manetti, Amer. All.: Maurizio Romei.
ARBITRO: Lo Verde di Firenze.
RETE: Cisse.


Grande vittoria di cuore per il Firenze Ovest che conclude il suo girone come meglio poteva a spese della Settignanese. Pronti via, la squadra di mister Berti ha subito l'occasione di sbloccare il risultato beneficiando di un calcio di rigore per un fallo in area su Cisse ravvisato dal direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Ghiorghiu, il quale calcia angolato sulla sinistra ma Domeniconi intuisce, parando in tuffo. All'8' risponde la Settignanese sugli sviluppi di un calcio d'angolo: cross nel mezzo per il colpo di testa di Codignola, il pallone termina a lato. L'Ovest tenta di insidiare nuovamente la porta ospite qualche istante dopo: altro calcio d'angolo e cross nel mezzo, si crea un batti e ribatti in area, il pallone arriva sui piedi di Balca ma la sua conclusione termina fuori. Al 16' ancora Settignanese in avanti, calcio di punizione battuto da Chiaverini, il suo tiro è forte ma centrale, Ciaccheri para. Poco dopo, lo stesso Chiaverini ha un'altra occasione su punizione, stavolta più defilata sulla sinistra, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Nella seconda metà della prima frazione, la squadra di mister Romei continua ad attaccare, avendo due situazioni interessanti, rispettivamente con Chiaverini e Giannoni ma in entrambe le circostanze Ciaccheri si fa trovare pronto. Per il resto, il primo tempo non offre altri spunti e termina a reti inviolate. Nella ripresa, i padroni di casa partono con un piglio deciso, riuscendo a trovare la rete del vantaggio: al 42' Ben Moussa effettua un gran lancio in profondità per Cisse che va via in velocità, si porta dentro l'area, supera il portiere ospite in uscita e deposita la sfera in fondo al sacco, 1-0. La Settignanese non ci sta e imbastisce subito una reazione rabbiosa, imbucata all'indirizzo di Codignola che elude la difesa locale, ritrovandosi a tu per tu con Ciaccheri che si mette in mostra con una prodigiosa parata, mantenendo la sua porta inviolata. La compagine ospite continua a stazionare nella metà campo dei locali che, tuttavia, sono ben organizzati in fase difensiva, concedendo poco o nulla. La contesa si porta così negli istanti finali e, proprio nei minuti di recupero, la Settignanese ha un'altra grande occasione per pareggiare: Codignola riesce a infiltrarsi tra le maglie difensive locali, effettuando un pallonetto a scavalcare Ciaccheri ma Riggi si immola, rendendosi protagonista di un grande salvataggio sulla linea, la sfera finisce in corner. Successivamente, la gara non riserva altre emozioni e termina con il risultato di 1-0, che sancisce gli ultimi tre punti per il Firenze Ovest. Calciatoripiù: Riggi, Michelozzi e Cisse (Firenze Ovest).

Pontassieve-Atletica Castello 5-1

RETI: Quadri, Costanti, Costanti, Pandolfini, Vaggelli, Giusti
PONTASSIEVE: Baldi G., Martino, Rosati, Baldi P., Davitti, Quadri, Pandolfini V., Passerini, Costanti, Capoduri, Pandolfini D.. A disp.: Gozzi, Dipasquale, Ponticelli, Casiello, Vecci, Vaggelli. All.: Luigi D'Andretta.
ATLETICA CASTELLO: Armino, Colatorti, Poli, Lippini, Andreasi, Stianti, Tarli, Giusti, Islami, Lombardi, Bacci. A disp.: Bianchini, Velasquez, Elefante, Capodicasa, Simonetti, Minucci, Milione. All.: Alberto Rinieri.
ARBITRO: Domenico Morano di Firenze.
RETI: Costanti 2, Pandolfini, Quadri, Vaggelli, Giusti.


Un ottimo Pontassieve cala la manita contro l'Atletica Castello e centra il quinto successo in campionato. Chiude col botto la seconda fase della stagione la squadra di mister D'Andretta, che prende in mano il pallino del gioco sin da subito e con la doppietta di un super Costanti porta sul 2-0 il punteggio. Il Pontassieve continua a divertirsi nel rettangolo di gioco e prima Pandolfini e poi Quadri mettono il sigillo per il 4-0. Nel finale di gara al gol di Giusti, risponde subito la squadra di casa con Vaggelli per il definitivo 5-1. Calciatoripiù: Costanti, Quadri, Vaggelli, Pandolfini (Pontassieve). Giusti (Atletica Castello).

Sancat-Montespertoli 1-2

RETI: Ceseri, Santini, Belli
SANCAT: Amerighi, Colletti, Pascucci, Zagli, Iacopetti, Bardi, Bellandi, Mercanti, Ceseri, Montuschi, Robillotta. A disp.: Lentino, Fiaschi, Cirese, Bertozzi, Jbilou, Patacchini. All.: Franco Brazzini.MONTESPERTOLI: Morrone, Chisci, Garin, Vignozzi, Masper, Borgioli, Santini, Mele, Dainelli, Belli, Guidotti. A disp.: Delle Fave, Checcaglini, Manetti, Martelli, Tarquini, Zucco. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Andrea Santoro di Firenze.
RETI: Ceseri, Belli, Santini.


Un grandissimo Montespertoli vince in rimonta 2-1 sul campo della Sancat e chiude il campionato al quinto posto. Grande prova di carattere da parte dei ragazzi di mister Bianchi, che con grinta e tanta voglia ribaltano l'iniziale svantaggio e tornano a casa con i tre punti in tasca. Partono forte proprio gli ospiti, che cominciano a macinare occasioni da rete, sfiorando il gol con Dainelli. La prima sbavatura ospite costa però caro; un errore in fase di impostazione spiana la strada a Ceseri che raccoglie il pallone e con un piazzato imparabile batte Morrone per l'1-0, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Il Montespertoli rientra nel rettangolo di gioco più determinato che mai e al 55' ristabilisce il pari con la zampata vincente di Belli, 1-1. Continua il pressing asfissiante degli ospiti che sulle onde dell'entusiasmo bussano alla porta locale in più di un'occasione, ma un attentissimo Amerighi, prima respinge il tentativo di Guidotti e poi neutralizza il colpo di testa di Belli. Il gol che vale i tre punti arriva nel recupero; Santini si libera benissimo in area di rigore e sotto porta deposita in rete il gol del sorpasso, 1-2. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; termina così con una vittoria il campionato del Montespertoli. Calciatoripiù: Amerighi, Ceseri (Sancat). Belli, Santini (Montespertoli).

Certaldo-Monteriggioni 1-3

RETI: D Amato, Kapo, Murati, Borghi
CERTALDO: Murati, Lippi, Niccolini, Pali, Pirrone, Lecci, Lopane, Kamberaj, Pratesi, Piccicuto, Dainelli. A disp.: Sordi, Levanovich, Secchioni, Shahaj, D'Amato, Miceli. All.: Andrea Mazzone.MONTERIGGIONI: Bacciottini, Dei, Fernicola, Zeppi, Turhanaj, Borghi, Parri, Seitaj, Marcucci, Moschini, Kapo. A disp.: Vargas, Gambelli, Bersotti, Murati, Carlucci. All.: Nicola Pescara.
ARBITRO: Cipullo di Siena.
RETI: D'Amato; Borghi, Kapo, Murati.


Il Monteriggioni vince senza grandi difficoltà sul campo della Certaldese. Il primo quarto d'ora è di sostanziale equilibrio per entrambe le squadre, poi lo rompono gli ospiti: un bel tiro dalla destra di Borghi sblocca il risultato. Poco dopo arriva addirittura il raddoppio, stavolta da parte di Kapo, grande protagonista di questa gara, che segna con un preciso colpo di testa da calcio d'angolo. Prima di rientrare negli spogliatoi, la Certaldese accorcia momentaneamente le distanze con un'azione personale di D'Amato che riesce anche ad essere pericoloso e a mettere dentro. Lo svantaggio dimezzato non porterà a nulla, perché in una ripresa senza grandi emozioni il Monteriggioni trova il definitivo 1-3, firmato dal subentrato Murati che capitalizza una bella azione condotta da Kapo. Poco altro da segnalare da qui al fischio finale.

Signa-Albereta San Salvi 3-1

RETI: Galluba, Laci, Guida, Maselli
SIGNA: Morozzi, Marinaro, Cercel, Lanini, Perfetto, Fedi, Galluba, Intravaia, Guida, El Aloui, Lacagnina. A disp.: Cortigiani, Brugoni, Faustini, Cioni, Mazzei, Ciulli, Laci, Pashja. All.: Alessio Galletti. ALBERETA SAN SALVI: Brami, Barducci, Baquis, Becucci, Moracci, Messina, Misticoni, Forni, Maselli, Mohamed, Wahabi. A disp.: Falchi, Vannucchi, Amerighi, Biondi, Gioli, Calcagnini, Sonatori. All.: Alessio Borselli.
ARBITRO:
RETI: Maselli, Laci, rig. Guida, Galluba.


Il Signa conclude il suo cammino nel girone con una vittoria in rimonta a spese dell'Albereta, collocandosi al secondo posto in termini di classifica. Il primo tempo vede la squadra ospite sugli scudi, riuscendo a sbloccare il risultato agli sgoccioli della prima frazione grazie alla firma di Maselli. Nella ripresa è sempre l'Albereta a iniziare con il piglio giusto ma poi, grazie anche ai cambi apportati da mister Galletti per dare più vitalità, il Signa prende il sopravvento pareggiando i conti con il gol di Laci. Subito dopo, la squadra di casa beneficia di un calcio di rigore che Guida riesce a trasformare ed è 2-1. Prima della fine, il Signa archivia la pratica con il terzo sigillo, messo a segno da Galluba.