Il Montelupo sfodera una prova brillante e si impone con personalità sul difficile campo del Firenze Ovest. La gara si apre con il Montelupo propositivo, che tiene in mano il possesso della palla provando a creare varchi nella difesa rivale, che però resta compatta e non si fa mai sorprendere. Al 7' però un affondo sulla fascia degli ospiti vale la conquista di un corner, sugli sviluppi del quale arriva la deviazione vincente di Pelucchini, 0-1. Al 13' è già raddoppio degli amaranto: Lambardi si incarica di battere una punizione dalla destra e sorprende Ciaccheri. Al 24' spazio per una conclusione di nuovo ad opera di Lambardi, Ciaccheri compie una grande parata ed evita il tris. L'Ovest si scuote e al 29' ci prova con Kabouche, autore di uno spunto caparbio che termina con un tiro a laro. Il primo tempo si conclude con il Montelupo in possesso del pallone, ma i padroni di casa non concedono varchi alla formazione di Masi. Nella ripresa, dopo alcuni cambi, in campo si aprono spazi maggiori e si registrano più ribaltamenti di fronte. Al 47' il Montelupo affonda sulla destra, Pieraccioli si incunea fra due avversari e conclude, Ciaccheri respinge ma trova il tap-in vincente di Bova. Il Montelupo continua a premere e al 62' un'altra gran conclusione di Bova viene deviata in bello stile da Ciaccheri. Nel finale non accade più niente di rilevante se si eccettuano alcune situazioni da palla inattiva che non modificano la sostanza del risultato finale.
Spettacolo puro e pioggia di gol sul campo della Settignanese; i ragazzi di mister Righeschi superano per 9-0 l'Atletica Castello, al termine di una partita giocata alla perfezione. Fornisce l'ennesima prestazione fantastica la squadra di casa, che parte a mille all'ora e al 7' sblocca il risultato con il solito Codignola, 1-0. Passano una manciata di minuti e la Settignanese trova il raddoppio con il tap in facile facile di Menchi, dopo l'ottima parata del portiere sul tentativo di Bartoli. Bartoli che si rende ancora protagonista pochi giri di lancette più tardi, spaccando la traversa direttamente da calcio di punizione. Continua a dare spettacolo nel rettangolo di gioco la squadra di mister Righeschi e prima Galli e poi Gjokolaj portano il risultato sul 4-0. Nel finale di primo tempo Galli cerca l'eurogol, ma il suo tentativo in rovesciata si stampa sulla traversa. Allo scadere i padroni di casa hanno l'occasione dagli undici metri per mettere a segno il quinto gol di giornata, ma Gjokolaj dal dischetto mette sul fondo. Si chiude sul 4-0 la prima frazione di gioco. Nella ripresa il Castello prova a venire fuori e conquista un calcio di rigore, ma un ottimo Domeniconi lo neutralizza con un grandissimo intervento. Continuano a fioccare le palle gol per la Settignanese, e dopo un paio di chance mancate è sempre Codignola che infila in porta il gol del 5-0. Settignanese che non ha intenzione di fermarsi e Giannoni mette la firma con un gran gol per il 6-0. Nel finale di gara dilagano i ragazzi di mister Righeschi con la doppietta di Fabris e il terzo gol di giornata di Codignola per il definitivo 9-0. Cala il sipario; conquista tre punti meritatamente una Settignanese sontuosa. Calciatoripiù: Domeniconi, Galli, Gjokolaj, Codignola, Fabris (Settignanese).
Vittoria a sorpresa del Pontassieve, che espugna Certaldo con il clamoroso punteggio di 1-6. La squadra di Luigi D'Andreatta parte forte, e passa in vantaggio al 10', per poi raddoppiare pochi minuti dopo. La Certaldese non riesce a reagire, così si arriva all'intervallo sul risultato di 0-5. La ripresa è pura accademia per gli ospiti, che segnano il sesto gol prima della rete della bandiera dei locali realizzata nel finale da D'Amato.
Bella partita tra Monteriggioni e Montespertoli, entrambe le squadre affrontano la gara con la grinta giusta per vincere, ma alla fine ne esce fuori un 2-2. Arriva quindi il primo passo falso del Monteriggioni che dopo cinque partite è costretto a cedere la testa del campionato al Montelupo. Le due squadre partono subito molto forte, ma è il Monteriggioni a metà del primo tempo a portarsi in vantaggio: tiro-cross dalla sinistra, Ferrini si avventa sul pallone in scivolata e batte Morrone. Il Monteriggioni sul finale di primo tempo va vicino al raddoppio ma gli ospiti si salvano e così le squadre vanno a riposo sul punteggio di 1-0. Nella ripresa parte forte il Montespertoli che rimette in parità la gara con la rete di Martelli, bravo a sfruttare un'incertezza difensiva dei padroni di casa. Il Monteriggioni sembra accusare il colpo e, dopo essersi salvato due volte grazie agli interventi di Meocci, subisce il raddoppio del Montespertoli che porta ancora una volta la firma di Martelli. Sotto di un gol, l'allenatore Pescara opera delle sostituzioni che danno nuova linfa alla squadra che rimette in parità la gara: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Carlucci arriva per primo sulla ribattuta e mette il pallone in rete. Termina così 2-2 una gara molto divertente e combattuta. Calciatoripiù: Ferrini, Meocci, Dei (Monteriggioni), Martelli (Montespertoli).
Una doppietta del centravanti Guida consegna al Signa tre punti importanti, che permettono alla squadra di Alessio Galletti di scavalcare in classifica proprio la Sancat, avversaria di giornata. Il numero 9 dei locali apre le danze al 3', per poi raddoppiare a inizio ripresa. Non basta la rete ospite di Robillotta al 65', che rende soltanto meno amara la sconfitta.